«Don Tonino è biblista e parroco, perciò i suoi commenti al testo evangelico non sono solo il frutto di fredda esegesi fatta da un cultore di scienze bibliche, che deve essere molto attento a rendere ragione delle parole, dei costrutti particolari, del richiamo alla tradizione biblica; essi sono anche la riflessione del pastore che, partendo da tutto il bagaglio culturale posseduto, intende rivolgersi non solo alla mente del destinatario delle sue riflessioni per aumentarne il sapere, ma soprattutto al suo cuore per farlo innamorare di Gesù e condurlo sulla strada della sequela fedele a Lui», scrive nella prefazione l'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
Antonino Sgrò (1975) è sacerdote della diocesi di Reggio Calabria–Bova. Ha conseguito la Licenza in Scienze Bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma nel 2008 e il Dottorato in Teologia Biblica alla Pontificia Università Gregoriana nel 2011. Attualmente è docente di esegesi e Direttore dell’Istituto Teologico ‘Pio XI’, parroco in San Domenico e Assistente Giovani dell’Azione Cattolica
Silvia Simonetti (1989) è dottoranda in Ingegneria civile, ambientale e della sicurezza (UniMe). Fa parte del Terz’Ordine Francescano della Parrocchia San Francesco di Reggio Calabria.
09/04/2021 - Il direttore della Caritas di Reggio Calabria - Bova, don Antonino Pangallo, ha scritto un ricordo sulla scomparsa dell’accolito reggino Antonio Marrapodi. Mancherà alla redazione di Avvenire di Calabria dove era solito passare e raccontare aneddoti.
09/04/2021 - L'analisi di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, amministratore apostolico di Reggio Calabria - Bova, sulla figura di san Francesco da Paola in occasione della recente festività legate al Santo Patrono della Calabria.
07/04/2021 - È stato pubblicato di recente il libro ''Alla scuola di Don Sturzo'', edito da Luigi Pellegrini, col supporto scientifico dell'Icsaic e il Dispes. I due presuli rientrano tra i relatori del volume assieme a studiosi cattolici di primo piano.