Slitta alle 19 il Consiglio dei ministri previsto per la mattinata. A portare avanti le lancette dell'orologio, sicuramente la necessità di 'far di conto' per definire meglio il dl ristori ter e soprattutto lo scostamento, che potrebbe lievitare fino a 10 miliardi. Ma forse complice è anche la volontà di voler chiudere già oggi sulla nomina del commissario alla sanità calabrese, dopo il balletto di nomine dei giorni scorsi.
Durante la riunione tra il premier Giuseppe Conte, i capi delegazione delle forze di maggioranza e il sottosegretario alla presidenza Riccardo Fraccaro, "si è parlato di Calabria ma più in generale - spiegano fonti presenti all'incontro - perché ci è stato spiegato che si stanno sondando profili". "Non sono state avanzate proposte nel corso della riunione - assicura un'altra fonte - ma si punta a chiudere per il Cdm di domani, abbiamo fretta di farlo". Al tavolo, il presidente del Consiglio avrebbe sottolineato l'importanza di non commettere più errori e la necessità di chiudere la partita quanto prima.15/01/2021 - C’è tempo fino al 31 gennaio per aderire all’evento formativo propedeutico alla qualifica SNaQ del Coni. Il percorso formativo, nella sua prima parte, si svilupperà attraverso lezioni teoriche online e prevederà diversi moduli
15/01/2021 - Il commento di don Francesco Carlino, parroco a Roccella Ionica, nella diocesi di Locri-Gerace. Il sacerdote parla del "risveglio" della Chiesa calabrese che "in passato ha avuto un po’ paura" nei confronti di "questo gigante mostruoso"
15/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 28.427 quelle negative 425.643. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 117, Catanzaro 55, Crotone 42, Vibo Valentia 40, Reggio Calabria 151, altra Regione o stato estero 0