Oggi anche al Gom di Reggio Calabria partono le vaccinazioni anti-Covid. L’ospedale reggino si prepara ormai da diversi giorni a questa campagna, e finalmente le prime 30 dosi del vaccino studiate da “Pfizer-Biontech” sono arrivate. 30, tra medici e infermieri, che hanno dato immediata disponibilità. Sarà poi il turno dei dipendenti delle Rsa e subito dopo delle cosiddette "categorie fragili": cardiopatici, oncologici, diabetici ecc. Secondo quanto riportato alla stampa dalla commissaria dell’Azienda ospedaliera reggina Iole Fantozzi, ad ora hanno scelto di vaccinarsi subito due primari e il Covid manager del presidio. Fra il personale, non si registra ostilità e resistenza alla vaccinazione. Da oggi, dunque, si spera che l’antidoto contro il Coronavirus possa funzionare e dare così respiro al settore della sanità nazionale, e non solo.
16/01/2021 - Lo afferma la responsabile di Coldiretti Donne Impresa, Floriana Fanizza, in occasione dell’evento promosso dalla ministra Azzolina per la presentazione sui canali social del Ministero degli interventi a contrasto delle povertà educative
12/01/2021 - "Felici per i loro sorrisi e perchè gioco e cultura aiutano a crescere. Tutto ciò è bello, figuriamoci in questi quartieri con grandi problemi, ma allo stesso tempo con grandi risorse umane ancora inespresse"
12/01/2021 - L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, è stato intervistato da Martina Pastorelli, giornalista e conduttrice de #lachiesachecè. Nel corso della lunga intervista andata in onda oggi, il presule è intervenuto su vari temi d'attualità