Avvenire di Calabria

A Condera fervono i preparativi per la festa di Sant’Elia

Una settimana ricca di eventi civili e religiosi aperti alla comunità

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Come da tradizione saranno i Portatori simbolicamente ad aprire i festeggiamenti

Condera in festa per Sant'Elia. È conto alla rovescia nel quartiere reggino e questa Domenica 14 luglio alle 19 ci sarà la Santa Messa con la consegna della maglietta e del fazzolettone ai nuovi Portatori in apertura della settimana dedicata.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Lunedì 15 la Santa Messa sarà presieduta da Mons. Filippo Curatola, durante la celebrazione eucaristica si pregherà in particolare per i defunti. Il giorno successivo ci sarà la visita agli ammalati e alle 19.00 la Santa Messa presieduta da Don Giovanni Zappalà Vicario Parrocchiale. Stesso programma il giorno successivo con Don Giacomo D’Anna Parroco della Parrocchia Santa Maria Odigitria. Giovedì alle 19 invece ci sarà la Santa Messa solenne presieduta da S. Ecc. Rev. Mons. Giuseppe Fiorini Morosini Arcivescovo Emerito. Il giorno seguente a celebrare la Santa Messa solenne sarà S. Ecc. Rev. Mons. Vittorio Mondello Arcivescovo Emerito. Durante la celebrazione sarà benedetto e distribuito il “Pane di S. Elia”.

Sabato 20 luglio alle 18:30 la Santa Messa e la Celebrazione del Sacramento della Confermazione presieduta da Mons. Fortunato Morrone Arcivescovo di Reggio Calabria-Bova. La conclusione della festa domenica 21 alle 18.30 con la Santa Messa solenne presieduta da Don Paolo Antonio Ielo e a seguire la processione della statua di Sant’Elia per le vie del rione. La processione verrà accompagnata dal Complesso bandistico musicale Città di Campo Calabro.

Per quanto riguarda i festeggiamenti civili nella ricorrenza di Sant'Elia giovedì 18 alle 20 verranno accese le luminarie. Alle 21.30: Spettacolo in piazza con balli caraibici a cura della scuola di ballo Mary Dance di Pasquale Polimeni e con la collaborazione di Francesca Ciavorella. Venerdì 18 alle 18 Torneo di Briscola in piazza Canonico Calabrò. Alle ore 21.30 serata in piazza con la Compagnia Teatrale Extra Orma dal titolo: “C’è mi si mori…” di Gioacchino Faranna, commedia in due atti, adattamento in dialetto calabrese di Francesco Camera e Nicola Marra. Alle ore 21.30 la serata Gastronomica: sagra del biscotto di grano, per allietare la serata ricordando le nostre tradizioni culinarie, quando in famiglia si faceva il pane in casa e si lasciava il biscotto per i giorni a seguire.


PER APPROFONDIRE: I due anni in cammino di monsignor Serafino Parisi a Lamezia


Sabato dalle ore 17.00 V torneo dell’amicizia in ricordo di Giuseppe Cuzzola presso i campetti di padel di Pietrastorta. Alle ore 21.30: Spettacolo musicale con Federica Polimeni e la sua band, in “The best of Laura Pausini” il meglio della trentennale carriera della Pausini. Domenica 21 Luglio ore 8.00 botto d’apertura. Ore 8.30 la banda annuncerà la gioia di questi giorni a cura dell’associazione F.lli Taverna con: “I Giganti di Taurianova”. Alle ore 21.30 spettacolo in piazza, con Mimmo Cavallaro e la sua Orchestra. Ore 23.30 Estrazione sorteggio. Alla fine della serata alle ore 24.00 circa, per concludere, i tanto attesi fuochi pirotecnici della ditta Schiavone lights.

Articoli Correlati