
Uruguay: card. Sturla, “un errore” legalizzare l’eutanasia. “Difendere sempre la vita è fondamentale per noi uruguaiani”
Uruguay: card. Sturla, “un errore” legalizzare l’eutanasia. “Difendere sempre la vita è fondamentale per noi uruguaiani”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Per assicurare acqua pulita e servizi igienico-sanitari adeguati a quante più persone possibile, Oxfam Italia – organizzazione umanitaria che si batte contro l’ingiustizia di povertà e disuguaglianza – lancia la campagna di raccolta fondi “Dona acqua, salva una vita”. Dal 9 marzo al 5 aprile, periodo in cui si celebra la Giornata mondiale dell’acqua, si potrà offrire un piccolo, ma prezioso contributo con un sms solidale o chiamata da telefono fisso al 45593.
Oggi nel mondo oltre 2 miliardi di persone – 1 persona su 4 – non hanno accesso a fonti d’acqua pulita per bere o lavarsi a causa dei conflitti o della crisi climatica, scrive Oxfam in un comunicato. Si calcola, ad esempio, che entro il 2050, 3 persone su 4 dovranno affrontare l’impatto della siccità. Metà della popolazione mondiale non può contare su servizi igienico sanitari adeguati, soprattutto nei Paesi più poveri, dove la mancanza di acqua e igiene provoca epidemie e malattie infettive: oltre 1.000 bambini sotto i 5 anni muoiono per questo motivo. L’acqua sporca o insicura – non va dimenticato – può essere più letale della violenza armata in contesti di crisi umanitarie prolungate, come a Gaza, dove la popolazione si trova sull’orlo della catastrofe sanitaria o in Etiopia, dove milioni di sfollati e rifugiati sono ai limiti della sopravvivenza. Fino al 5 aprile sarà possibile donare 2 euro con un sms, 5 o 10 euro da telefono fisso al 45593. Con un contributo di 2 euro si doneranno bustine potabilizzanti per purificare 200 litri di acqua, sufficienti al fabbisogno settimanale di una famiglia “in emergenza”, per bere, lavarsi e cucinare; 5 euro si donerà il recipiente per trasportare e conservare in modo pratico e sicuro l’acqua purificata, a riparo da germi e batteri; 10 euro si donerà ad una famiglia un kit di emergenza completo che oltre alle bustine e al recipiente, contiene sapone disinfettante e detergenti, asciugamani e oggetti per la pulizia personale. Per maggiori info, oxfam.it.
Uruguay: card. Sturla, “un errore” legalizzare l’eutanasia. “Difendere sempre la vita è fondamentale per noi uruguaiani”
Diocesi: Bergamo, il 24 marzo una giornata di studio sul Concilio di Nicea
Giornata dell’acqua: Unicef, più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa di malattie legate a servizi igienici inadeguati
Tags: Agensir