Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Quasi il 40% degli studenti delle scuole superiori, di età compresa tra i 15 e i 19 anni, ha partecipato a zuffe o risse nel corso del 2023, pari a circa 990mila ragazzi; un aumento di sette punti percentuali rispetto al 2019 (33%). La prevalenza è significativamente maggiore tra i ragazzi (46%) rispetto alle ragazze (34%). Inoltre, il 12% ha preso parte ad episodi di violenza di gruppo, spesso rivolti verso sconosciuti o conoscenti, con il 41% dei casi che ha coinvolto sconosciuti e il 33% conoscenti. È quanto emerge dal Rapporto Espad®Italia 2023 condotto dall’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc), intitolato “Navigare il Futuro: dipendenze, comportamenti e stili di vita tra gli studenti italiani” diffuso oggi e disponibile in forma integrale al link https://www.cnr.it/sites/default/files/public/media/ESPAD_2023.pdf.
Negli ultimi cinque anni si è osservata una riduzione delle differenze di genere, soprattutto in comportamenti come il danneggiamento di oggetti, che tra le ragazze è aumentato dal 2,3% nel 2018 al 3,9% nel 2023, e negli atti di violenza fisica gravi, passati dall’1,9% al 4%. Oltre all’incremento delle prevalenze femminili, emergono differenze nella tipologia di violenza perpetrata: nel contesto online, ad esempio, le ragazze tendono a preferire forme di violenza indiretta, come l’esclusione di qualcuno da un gruppo, mentre i ragazzi sono più inclini a inviare minacce o insulti.
The post
Adolescenti: Cnr/Espad, nel 2023 il 40% ha partecipato a risse e il 12% a episodi di violenza di gruppo. Aumenta violenza tra le ragazze first appeared on
AgenSIR.
Fonte: Agensir