Avvenire di Calabria

Africa: Secam, elaborato il documento sulla visione della Chiesa fino al 2050

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Si è concluso ad Accra, in Ghana, il seminario organizzato dal Secam (Simposio delle Conferenze episcopali di Africa e Madagascar) sulla visione della “Chiesa-Famiglia di Dio in Africa e nelle isole per i prossimi 25 anni: 2025-2050”. Al termine dell’incontro, svoltosi il 2 e 3 aprile, è stato elaborato un documento che sarà inviato ai vescovi “per deliberazione”. Il seminario, aperto da padre Rafael Simbine Junior, segretario generale del Secam, si è svolto in un continente “ricco di energia giovanile, ricchezza culturale, profondità spirituale e con una popolazione cristiana in crescita”, ma che affronta “sfide durature: instabilità politica, povertà, degrado ambientale e cambiamenti culturali”, come ha ricordato padre Alfred Bebodu, vice segretario generale. I lavori, moderati da padre Albert Ngengi Mundele, hanno alternato sessioni plenarie e gruppi di lavoro. Dodici i temi affrontati, riuniti in sei grandi pilastri: evangelizzazione, formazione e corresponsabilità, giustizia e sviluppo umano integrale, cura del creato, ecumenismo e dialogo interreligioso, tecnologia ed evangelizzazione digitale. Il documento, intitolato “Visione della Chiesa-Famiglia di Dio in Africa e nelle isole per i prossimi 25 anni: 2025-2050”, sarà esaminato dalla Commissione teologica del Secam prima di essere presentato all’assemblea plenaria dei vescovi prevista per luglio-agosto 2025.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: