Avvenire di Calabria

Alluvioni in Libia: associazioni medici stranieri e comunità araba in Italia, “si parla di 3.000 morti e 12 mila dispersi. Aprire corridoio sanitario e umanitario”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


L’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi), l’Unione medica euro mediterranea (Umem), la Comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai) esprimono condoglianze e solidarietà al popolo libico e alla comunità libica in Italia.  “Immagini strazianti dalla Libia dopo le morti e le distruzioni causate dalle inondazioni, soprattutto nella parte orientale del Paese. Inviamo le nostre più sincere condoglianze, al popolo libico e alle famiglie delle vittime. Siamo pronti ad aiutare le persone colpite da questa calamità”.

“Confermiamo dai nostri medici locali che stanno soccorrendo la popolazione in condizioni molto difficili e gravi che finora il numero delle persone scomparse ha raggiunto le 12.000 persone. Si registrano più di 3.000 morti di cui 1400 sono stati già sepolti, 12 mila dispersi, 8 mila famiglie sfollate, numerosi quartieri scomparsi a Derna dall’inondazione”.  Le tre organizzazioni lanciano un appello al governo italiano per chiedere “un corridoio sanitario e umanitario per salvare vite e bambini. Purtroppo i numeri e i bilanci stanno aumentando in continuo”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Albania: diocesi di Alessio, assemblea su “Famiglia come luogo di fede e di evangelizzazione”. Ciccarelli (Forum), “tessere reti familiari”

“Di fronte ai cambiamenti sociali che sfidano la famiglia siamo chiamati a non rassegnarci e a non lasciarci dominare dal rancore, ma piuttosto a vivere questa sfida con un lavoro artigianale di tessitura di reti familiari”. Così Emma Ciccarelli, membro del direttivo del Forum delle associazioni familiari, intervenendo all’assemblea della diocesi di Alessio (Albania), dedicata […]

Albania: diocesi di Alessio, assemblea su “La famiglia come luogo di fede e di evangelizzazione”. Ciccarelli (Fafce), “tessere reti familiari”

“Di fronte ai cambiamenti sociali che sfidano la famiglia siamo chiamati a non rassegnarci e a non lasciarci dominare dal rancore, ma piuttosto a vivere questa sfida con un lavoro artigianale di tessitura di reti familiari”. Così Emma Ciccarelli, membro del direttivo del Forum delle associazioni familiari, intervenendo all’assemblea della diocesi di Alessio (Albania), dedicata […]