Avvenire di Calabria

Alluvioni in Libia: Cri, partiti i primi aiuti per fronteggiare l’emergenza. Valastro (presidente), “al fianco delle popolazioni colpite”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Ci siamo per sostenere i soccorsi e gli aiuti verso la Libia”. Così Rosario Valastro, presidente della Croce Rossa italiana, dà notizia della partenza dei primi aiuti della Cri per l’emergenza che ha colpito il Paese. “Abbiamo messo a disposizione tramite il Dipartimento di Protezione civile – spiega – una serie di mezzi per l’emergenza umanitaria e per i soccorsi. È già partita una idrovora, un’altra è in partenza e sono già a disposizione, pronti per l’invio, strutture sanitarie, potabilizzatori, gruppi elettrogeni e altro materiale d’emergenza. A questo si aggiungono anche 1.500 sacchi salme”. “Il nostro settore emergenze è allertato anche con personale pronto a partire, se sarà richiesto. Croce Rossa italiana, attraverso questi primi aiuti è al fianco delle popolazioni colpite da questa tragedia e non fa mancare il suo sostegno all’impegno corale del nostro Paese”, conclude Valastro.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: Laudate deum, “non possiamo più fermare gli enormi danni che abbiamo causato, siamo appena in tempo per evitare danni ancora più drammatici”

“Non possiamo più fermare gli enormi danni che abbiamo causato. Siamo appena in tempo per evitare danni ancora più drammatici”. È il bilancio del Papa sulla crisi climatica, al centro della Laudate deum. “Alcune manifestazioni di questa crisi climatica sono già irreversibili per almeno centinaia di anni, come l’aumento della temperatura globale degli oceani, l’acidificazione […]

Papa Francesco: Laudate deum, “anche all’interno della Chiesa circolano opinioni sprezzanti e irragionevoli sulla crisi climatica”

Anche all’interno della Chiesa cattolica circolano “opinioni sprezzanti e irragionevoli” sulla crisi climatica. A denunciarlo è il Papa, che nella Laudate deum insiste sull’origine antropica del cambiamento climatico, che “non può più essere messa in dubbio”, come dimostra la concentrazione dei gas serra nell’atmosfera, causa del riscaldamento globale, il cui aumento “negli ultimi cinquant’anni ha […]

Papa Francesco: Laudate deum, “milioni di persone perdono il lavoro a causa delle conseguenze del cambiamento climatico”

“Spesso si dice anche che gli sforzi per mitigare il cambiamento climatico riducendo l’uso di combustibili fossili e sviluppando forme di energia più pulita porteranno a una riduzione dei posti di lavoro. Ciò che sta accadendo è che milioni di persone perdono il lavoro a causa delle varie conseguenze del cambiamento climatico: l’innalzamento del livello […]