
Giubileo 2025: Spagna, vescovi, sacerdoti e seminaristi iberici in pellegrinaggio a Roma
Giubileo 2025: Spagna, vescovi, sacerdoti e seminaristi iberici in pellegrinaggio a Roma
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Acli Terra e Coldiretti Pesca, si fanno portavoce del ruolo dei pescatori nella cura e nella conservazione dell’ambiente marino, mentre il 3° Congresso tematico dell’Onu a Nizza concentra l’attenzione globale sullo stato di mari e oceani. Per rafforzare questo messaggio, le due associazioni terranno una tavola rotonda pubblica il prossimo 12 giugno alle ore 10.30 a Beaulieu-sur-Mer, nel porto di Plaisance, presso il giardino del locale “Salina”, a pochi passi da Nizza. L’evento – si legge in una nota delle due associazioni – intende riflettere sui lavori del Congresso di Nizza e avanzare proposte concrete per riconoscere l’impegno dei pescatori, spiega una nota. L’incontro sarà presieduto da Daniela Borriello, Responsabile Nazionale di Coldiretti Pesca, e da Nicola Tavoletta, Presidente Nazionale di Acli Terra. Seguiranno gli interventi dei biologi marini Claudio Brinati e Nicola Rasore, e dell’ingegnere idraulico Enrico Dini, ideatore della stampa 3D per barriere coralline artificiali. La discussione toccherà temi cruciali come le specie aliene, con la testimonianza dell’associazione greca Elafonisos Eco guidata da Enrico Toja, e la gestione delle lagune, approfondita da Pierluigi Piro, Presidente della Cooperativa I Pescatori di Orbetello. Le conclusioni saranno affidate alla scienziata italiana Laura Giuliano, Direttrice della CIESM, Commissione Per gli Studi e le Esplorazioni nel Mediterraneo. “E’ necessario un Fondo Europeo per gli Oceani e finanziamenti privati come i ‘Blue Bond’ per modernizzare la flotta italiana e contrastare l’inquinamento – è la proposta di Daniela Borriello di Coldiretti Pesca – un consumo ittico sostenibile e un gruppo di commissari marittimi per una ‘Blue Economy’ europea forte e competitiva”. “Presenteremo proposte tecniche innovative e nuove interpretazioni sugli aspetti psicosociali delle comunità, con particolare attenzione alla sicurezza delle marinerie”, ha dichiarato il Presidente di Acli Terra, Nicola Tavoletta.
Fonte: AgensirGiubileo 2025: Spagna, vescovi, sacerdoti e seminaristi iberici in pellegrinaggio a Roma
Diocesi: mons. Maniago (Catanzaro) a Rho, “la fede è un ponte che non conosce confini”
Migranti: Univ. Cattolica e Asgi, parte “Rifugiati in rifugio”
Tags: Agensir