Avvenire di Calabria

Antisemitismo: visita in Israele del coordinatore nazionale Pecoraro, “incontri utili per intensificare ulteriormente l’azione di contrasto del Governo italiano”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Visita istituzionale in Israele del Coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo, Cons. Giuseppe Pecoraro dal 26 al 29 settembre. La Delegazione italiana che ha accompagnato il Coordinatore nazionale, era formata da Andrea Giovannelli, capo della sua segreteria e da Simonetta Della Seta, esperta di storia ebraica di Israele e della Shoah.

Nel corso della missione – si legge in una nota diffusa oggi -, il Coordinatore nazionale ha incontrato il Ministro israeliano per la Cultura e lo Sport, Miki Zohar, oltre a Michal Cotler-Wunsh, al suo primo incontro ufficiale dalla sua recente nomina quale Inviata Speciale per la lotta all’antisemitismo israeliana, ed il Presidente dello Yad Vashem (Ente nazionale per la Memoria della Shoah), Dani Dayan. Ha inoltre partecipato ad una Tavola rotonda presso il Ministero degli Esteri israeliano alla presenza dei principali attori istituzionali, ricercatori e di organizzazioni israeliane attivi nell’ambito dell’antisemitismo.

Il Coordinatore nazionale si è quindi recato al Tempio italiano a Gerusalemme, incontrando esponenti della comunità italiana residente, e ha visitato il Museo dello Yad Vashem. Presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia, il Prefetto Pecoraro ha incontrato esponenti italiani del rabbinato, dell’associazionismo ebraico e di ricercatori sull’antisemitismo.

Al termine della visita, il Prefetto Pecoraro ha tenuto a ringraziare il Governo israeliano per l’accoglienza che “conferma la profondità e l’eccellenza dei rapporti bilaterali che legano Italia e Israele”. Da parte israeliana è stato espresso, si legge nella nota, “analogo apprezzamento, anche per l’istituzione da parte italiana di una figura specifica – in seno alla Presidenza del Consiglio – per la lotta all’antisemitismo”. Il Coordinatore Nazionale sottolinea come i numerosi incontri istituzionali vissuti in questi giorni “saranno molto utili per intensificare ulteriormente l’azione di contrasto del Governo italiano all’antisemitismo, in ambito nazionale ed internazionale”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: “opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”, “dramma climatico è anche dramma religioso”

“Opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”. È l’invito del Papa ai leader religiosi, nel saluto preparato in occasione dell’inaugurazione del “Faith Pavilion” presso Expo City, a Dubai, e letto questa mattina dal cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin. “Esso sorge quando l’uomo si ritiene signore del mondo;

Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana”

“Oggi è la giornata internazionale delle persone con disabilità”. Lo ricorda il Papa, nel dopo-Angelus trasmesso da Casa Santa Marta e letto quasi interamente da mons. Braida, della Segreteria di Stato. “Accogliere e includere chi vive questa condizione aiuta tutta la società a diventare più umana”, prosegue Francesco. “Nelle famiglie, nelle parrocchie, nelle scuole, nel […]

The post Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana” first appeared on AgenSIR.

Tags: