
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“In occasione della prima Giornata nazionale dell’ascolto dei minori che si celebra il 9 aprile abbiamo dato il via al più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti, incontrando i 100 referenti dei 51 progetti del Bando BenEssere, sostenuti con 30 milioni di euro e che coinvolgono oltre 800 partner tra scuole, terzo settore, enti pubblici, scuole secondarie di I e II grado, servizi sanitari, imprese e altri enti privati coinvolgendo oltre 38 mila ragazzi e ragazze”. Lo dichiara Marco Rossi-Doria, presidente di Con i Bambini, in occasione della presentazione dell’indagine promossa da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e condotta dall’Istituto Demopolis. “I dati inediti dell’indagine Demopolis per Con i Bambini fotografano un’Italia preoccupata sul futuro degli adolescenti e dai rischi e dal disagio che riguardano ragazzi e ragazze, ma al contempo consapevole del fenomeno della povertà educativa e dell’importanza di intervenire in un’ottica di comunità educante – osserva Rossi-Doria –. Per affrontare queste grandi sfide e ridare centralità ai giovani è necessario e indispensabile prestare loro ascolto, imparare ad ascoltare, dare fiducia e favorire il loro protagonismo. Con la campagna ‘Non sono emergenza’ abbiamo fatto luce sul fenomeno del disagio adolescenziale partendo proprio dall’ascolto e dalla promozione del loro protagonismo”.
Il bando “Benessere” promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile mette al centro il benessere psicologico e sociale degli adolescenti. I referenti dei 51 progetti selezionati si sono incontrati a Roma per dare vita a un grande cantiere educativo per migliorare il benessere mentale degli adolescenti in Italia di età compresa tra 11 e 18 anni, attraverso azioni sia di prevenzione, sia di supporto nei casi di maggiore fragilità. Dei progetti selezionati 20 si trovano al Nord, 11 al Centro e 20 al Sud.
Tutti i progetti garantiscono la prossimità dell’aggancio degli adolescenti nei contesti di vita quotidiana, per favorire l’emersione di potenziali casi di disagio e promuovere una presa in carico tempestiva e precoce di tipo comunitario.
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Diocesi: Vallo della Lucania, stasera proiezione di “The Chosen – Ultima Cena” al Cine-Teatro La Provvidenza a prezzo ridotto del 50%
Pasqua: card. Pizzaballa, “non abbiamo il diritto ma il dovere di celebrarla”
Tags: Agensir