Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Nei primi tre mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie per l’assegno unico universale 4,9 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Ne dà notizia oggi l’Istituto nazionale previdenza sociale diffondendo i dati dell’Osservatorio statistico sull’assegno unico universale (Auu). Sono 6.046.487 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.560.995 figli: l’importo medio per figlio a marzo 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 165 euro, e va da circa 59 euro per chi non presenta Isee o supera la soglia massima (che per il 2025 è pari a 45.939,56 euro), a 225 euro per la classe di Isee minima (17.227,33 euro per il 2025).
Fonte: Agensir