
Il Giro Handbike parte per la prima volta da Reggio Calabria
La 15ª edizione della competizione paralimpica partirà per la prima volta dalla città calabrese, attraversando poi Veneto, Lombardia, Friuli e Puglia.
ATAM SpA, azienda di trasporto pubblico locale di Reggio Calabria, ha ottenuto la Certificazione di Sistema per la Parità di Genere, attestando il proprio impegno nella promozione di un ambiente di lavoro inclusivo, rispettoso e privo di discriminazioni. Un risultato che rafforza la vocazione sociale dell’azienda e rappresenta un esempio concreto di innovazione nelle politiche aziendali.
ATAM SpA è tra le prime aziende italiane a ottenere la Certificazione di Sistema per la Parità di Genere, in conformità alla prassi UNI/PdR 125:2022. Un risultato significativo, che testimonia il costante impegno della società nel garantire un ambiente di lavoro equo e inclusivo, in cui il talento e le competenze siano valorizzati senza distinzione di genere.
Con questo traguardo, ATAM entra a far parte delle realtà aziendali virtuose, che hanno scelto di strutturare politiche mirate alla piena parità di genere e alla promozione di opportunità di crescita professionale in un contesto lavorativo libero da pregiudizi e discriminazioni.
La certificazione è il risultato di un processo di definizione e monitoraggio delle azioni aziendali in materia di parità di genere. Un impegno che ha richiesto ad ATAM di conciliare le specificità del settore del trasporto pubblico locale con la necessità di costruire un ambiente di lavoro rispettoso e inclusivo per tutti i dipendenti.
PER APPROFONDIRE:
«L’ottenimento della certificazione per la Parità di Genere da parte di ATAM è un risultato che ci rende orgogliosi e che rappresenta un passo concreto verso un cambiamento culturale necessario all’interno del nostro tessuto economico e sociale» – ha dichiarato il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà.
«La promozione di politiche aziendali inclusive non è solo un dovere morale, ma anche uno strumento di crescita e innovazione per tutta la comunità. ATAM si conferma un’azienda al servizio della città, non solo per la mobilità, ma anche come modello di responsabilità sociale e valorizzazione del capitale umano. Un risultato che, alla vigilia della Giornata Internazionale della Donna, rappresenta un’ottima notizia per tutta la comunità reggina».
Per Giuseppe Basile, Amministratore Delegato di ATAM, il riconoscimento rappresenta non solo un traguardo, ma soprattutto un punto di partenza per un percorso di crescita culturale e organizzativa basato su rispetto, trasparenza e inclusione.
«Il nostro obiettivo – ha sottolineato Basile – è creare un ambiente di lavoro in cui le competenze di ogni persona siano valorizzate, superando stereotipi e barriere che ancora oggi limitano la piena realizzazione professionale, in particolare delle donne. ATAM vuole essere un punto di riferimento non solo al proprio interno, ma anche per la comunità locale e gli stakeholder con cui interagisce».
L’azienda ha adottato una policy aziendale dedicata, introducendo misure concrete per la conciliazione vita-lavoro e per la valorizzazione delle competenze femminili.
ATAM ha adottato un approccio improntato all’imparzialità, rifiutando ogni forma di discriminazione diretta o indiretta legata a genere, età, orientamento sessuale, disabilità, origine etnica, opinioni politiche o fede religiosa.
L’azienda si impegna inoltre a rimuovere gli ostacoli culturali e organizzativi che limitano l’espressione delle persone e la loro piena valorizzazione, promuovendo un clima aziendale fondato sul rispetto reciproco e sulla collaborazione.
La certificazione UNI/PdR 125:2022 ottenuta da ATAM non è solo un riconoscimento formale, ma la dimostrazione di un impegno strutturato e permanente, in linea con i più avanzati standard europei e con le politiche nazionali di sostenibilità e inclusione.
La 15ª edizione della competizione paralimpica partirà per la prima volta dalla città calabrese, attraversando poi Veneto, Lombardia, Friuli e Puglia.
Modello di paternità accogliente, coraggiosa, creativa e laboriosa, un esempio necessario nel nostro tempo Nel
Essere un papà oggi: non solo sostegno, ma presenza e affetto per una crescita armoniosa