Avvenire di Calabria

Athletica Vaticana: a Glasgow i corridori di Vatican Cycling rallentano per scortare la ciclista rifugiata Ali Zada

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Hanno rallentato per accompagnare la ciclista rifugiata Masomah Ali Zada, fuggita dall’Afghanistan, fino al traguardo del Campionato del mondo della Gran Fondo.

foto Athletica Vaticana

C’è tutta la visione sportiva di Papa Francesco nel gesto dei due ciclisti di Athletica Vaticana – Vatican Cycling, Rino Alberto Bellapadrona e Marcus Bergmann – in corsa ieri nella prova riservata agli amatori nella rassegna iridata in Scozia.
La ciclista afghana che ora vive a Parigi – ha partecipato anche alle Olimpiadi di Tokyo – è una dei cinque atleti del Team dei rifugiati (3 afghani, un siriano e un iraniano) sostenuto dall’Unione ciclistica internazionale come segno di riscatto e speranza attraverso lo sport.
Oggi i ciclisti vaticani incontreranno i poveri della comunità vincenziana Ozanam, punto di riferimento per le persone che vivono in condizioni di fragilità e povertà. nello stile della fraternità; incontro organizzato con l’arcidiocesi di Glasgow.
Domani mattina Rien Schuurhuis correrà il Campionato del mondo. La bicicletta bianco-gialla con la quale correrà, donata da Pinarello, verrà poi messa all’asta e il ricavato sarà interamente devoluto al Dispensario pediatrico Santa Marta che in Vaticano assiste 500 famiglie povere con bambini piccoli.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Nagorno Karabakh: Caritas Internationalis e Armena, 200 morti e più di 400 feriti. 10.000 persone bloccate all’aeroporto di Stepanakert senza acqua e cibo

Ci sono vittime anche tra la popolazione civile. A denunciarlo è un Report della Caritas Internationalis sulla situazione in Nagorno Karabakh e sulle conseguenze dell’azione militare condotta dall’Azerbaigian contro la pacifica popolazione armena dell’Artsakh. Giunto al Sir tramite mons. Mikael Bassalé, amministratore apostolico dei cattolici di rito armeno, secondo l’Ufficio per la difesa dei diritti […]