15/01/2021 - La Croce rossa italiana supporta da sempre le consorelle balcaniche nel loro impegno in risposta alla crisi migratoria e continueremo a fare la nostra parte. Non si può vivere in queste condizioni, non dobbiamo voltare la testa dall’altra parte
15/01/2021 - "Sono ore d’incertezza per il nostro Paese. In questo momento guardiamo con fiducia al Presidente della Repubblica che con saggezza saprà indicare la strada meno impervia", così il presidente della Conferenza episcopale italiana
15/01/2021 - Sarà la sala 'Federica Monteleone' di palazzo Campanella ad accogliere l'equipe di medici e sanitari che avrà il compito di somministrarli, secondo le dovute priorità. L'annuncio del presidente del Consiglio regionale della Calabria, Arruzzolo.
14/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 28.022, quelle negative 423.765. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 93, Catanzaro 62, Crotone 0, Vibo Valentia 51, Reggio Calabria 80, Altra Regione o Stato estero 0.
14/01/2021 - Forte è l’invito ad intervenire per limitare in modo importante le emissioni di gas serra e allo stesso tempo ad adattarsi alle conseguenze ormai inevitabili dell’incessante riscaldamento avvenuto negli ultimi decenni, spiegano i ricercatori.
14/01/2021 - La violenza domestica contro convertiti alla fede cristiana in particolare donne, è cresciuta esponenzialmente nel 2020. Per molti cristiani perseguitati il lockdown dovuto alla pandemia ha significato essere chiusi in casa con il proprio persecutore
14/01/2021 - Consigliera comunale del Partito Democratico e già assessore alle politiche sociali del comune, è stata nominata presidente della Commissione pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali e immigrazione di Palazzo San Giorgio
14/01/2021 - Un intervento strategico e molto atteso che consentirà di mettere in sicurezza la viabilità nell'area collinare della zona sud della Città, da decenni ormai alle prese con continue difficoltà, soprattutto nel periodo invernale per gli eventi franosi
13/01/2021 - Il 'gotha' dei clan calabresi è al centro del procedimento nato dopo il maxi-blitz di Gratteri del 2019. Alla sbarra boss, killer e gregari. Il magistrato: è la mafia più pericolosa d’Europa.
13/01/2021 - Proprio oggi, il Commissario ad acta, Guido Longo, ha ufficializzato il via libera al Piano vaccinale regionale. La fascia d'età più interessata alla vaccinazione è quella 50-59 anni con 4.183, seguita dai 60-69 anni 3.498.
13/01/2021 - L'iniziativa presentata in commissione consiliare a Palazzo San Giorgio. Si parla dei ''progetti utili alla collettività'' che andrebbero a completare l'iter attuativo della legge-bandiera del Movimento Cinquestelle.
13/01/2021 - Il Tribunale Amministrativo Regionale, Sezione Staccata di Reggio Calabria, ha accolto il ricorso presentato da S'intesi Metropolitana riammettendo la lista presentata per le elezioni del Consiglio della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
13/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 27.736 quelle negative 421.898. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 84, Catanzaro 94, Crotone 16, Vibo Valentia 12, Reggio Calabria 77. Altra Regione o stato estero 0
13/01/2021 - È stata condivisa inoltre l’opportunità di proseguire le positive iniziative in atto per dotare i lavoratori extracomunitari di dispositivi di sicurezza come ad esempio gilet e fascette catarifrangenti e luci da posizionare sulle biciclette
12/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 27.453 quelle negative 419.194. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 40, Catanzaro 29, Crotone 1, Vibo Valentia 10, Reggio Calabria 169, Altra Regione o Stato estero 0
12/01/2021 - "Come Commissione regionale per le Pari Opportunità accogliamo con speranza ed apprezzamento quanto contenuto nella Legge di bilancio 2021. Come Crpo, faremo la nostra parte continuando ad improntare il nostro impegno su proposte ed iniziative"
12/01/2021 - "Il Comitato di Spinoza accoglie con soddisfazione quanto deciso dall’amministrazione comunale, allo stesso tempo però non possiamo che evidenziare il ritardo che ha portato alla scelta di questo tipo di soluzione"
12/01/2021 - Lo segnala un'analisi dell’Unione europea delle cooperative su dati Istat in riferimento alla mancata riapertura delle scuole con le lezioni in presenza e gli alunni in classe a causa delle misure anti contagio
11/01/2021 - Il controllo del territorio e il rispetto delle norme sono responsabilità dello Stato. Non si può derogare a questo principio fondante vessando ristoratori, commercianti, artigiani, con limitazioni draconiane per mascherare le proprie manchevolezze
11/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 27.204, quelle negative 416.935. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 7, Catanzaro 10, Crotone 46, Vibo Valentia 65, Reggio Calabria 142. Altra Regione o stato estero 0
11/01/2021 - Il consigliere regionale del Partito democratico sul bando pubblicato dall’assessorato allo Sviluppo economico della Regione Calabria: "I parametri di accesso, al momento, lasciano fuori un’importante fetta del settore produttivo calabrese"
11/01/2021 - «Chiediamo a Luigi de Magistris di candidarsi» è quanto si auspicano Michele Conia, Rinascita per Cinquefrondi, responsabile demA mezzogiorno e Saverio Pazzano, La Strada. Un'apertura «a sinistra» per l'attuale sindaco di Napoli.
11/01/2021 - Lista ricusata per problemi formali legati alle quote rosa: rischiano di restare fuori Neri e Mallamaci. Presentato ricorso al Tar, ma è corsa contro il tempo visto che si voterà tra appena 13 giorni.
09/01/2021 - Gli eventi sismici di magnitudo pari o superiore a 5.0 sono avvenuti in Albania, in Algeria e in Croazia, durante la sequenza sismica di fine dicembre con il forte terremoto di magnitudo Mw 6.3 del 29 dicembre, nei pressi della città di Petrinja
09/01/2021 - La maggior parte degli Stati membri sarebbe in grado di rispettare gli impegni di riduzione delle emissioni entro il 2030 per quattro dei cinque inquinanti atmosferici regolamentati dalla direttiva sugli impegni nazionali di riduzione delle emissioni
09/01/2021 - Il 29 dicembre scorso un terremoto di magnitudo 6,4 ha colpito circa 30 miglia a sud di Zagabria, in prossimità delle città di Petrinja, Sisak e Glina. Si è trattato del sisma più forte registrato in questa area negli ultimi 140 anni.
09/01/2021 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, col secondo numero del nuovo anno, confermando la distribuzione su scala regionale - ogni domenica - all'interno di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Nell'edizione full color del settimanale troverete tanti temi: l'apertura è dedicata alle parole-chiave per la ripresa post-Covid. Per individuarle abbiamo [...]
08/01/2021 - «Nelle nostre case famiglia accogliamo centinaia di persone disabili che non possono mantenere il distanziamento. La situazione più grave riguarda le persone con disabilità intellettiva che non sono in grado di prendersi cura della propria salute»
08/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 26.102, quelle negative 410.794. I casi confermati oggi sono suddivisi: Cosenza 84, Catanzaro 101, Crotone 21, Vibo Valentia 43, Reggio Calabria 106. Altra Regione o Stato estero 0.
08/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 26.102, quelle negative 410.794. I casi confermati oggi sono suddivisi: Cosenza 84, Catanzaro 101, Crotone 21, Vibo Valentia 43, Reggio Calabria 106. Altra Regione o Stato estero 0.
08/01/2021 - La storia di Emanuele Mancuso, figlio del boss Pantaleone, che è diventanto uno dei più importanti collaboratori di giustizia. La figlia, però, le è stata tolta: la compagna dell'uomo, in contrasto con la sua decisione di pentersi, è rimasta ancora ai Mancuso e la figlia vive con lei. Le sue parole: «In quasi tre anni ho visto mia figlia poche volte», sempre [...]
08/01/2021 - Il Tar calabrese ha accolto il ricorso dei genitori: impugnata l'ordinanza firmata dal presidente facente funzioni della Regione, Nino Spirlì. Il ritorno in aula riguarda elementari e medie; mentre le superiori resteranno in didattica a distanza.
08/01/2021 - L’attività di controllo, incrementata ulteriormente per far fronte all’emergenza epidemiologica Covid-19, è stata espletata da più di 1000 operatori, che hanno fatto ricorso anche all’uso di metal detector e all’impiego di unità cinofile
08/01/2021 - Ringrazio – aggiunge Spirlì – tutte le categorie che hanno accolto l’invito a partecipare in maniera attiva a questa campagna di vaccinazione, che è su base volontaria, perché stanno dimostrando grande senso civico e rispetto per se stessi.
07/01/2021 - Tra le diverse attività di controllo sono state inoltre promosse iniziative per l’acquisizione di dispositivi di sicurezza (gilet e fascette catarifrangenti, luci da posizionare sulle biciclette) da distribuire ai lavoratori extracomunitari
07/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 25.747. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 50; Catanzaro 59; Crotone 32; Vibo Valentia 85; Reggio Calabria 135; Altra regione o stato estero 0.
07/01/2021 - La presenza di italiani e discendenti in Brasile, ha detto Vecchio, crea una grossa e importante affinità tra i due Paesi che condividono, storia, cultura e gastronomia, essenziali a far crescere il desiderio di conoscere la Terra dei loro antenati
07/01/2021 - «Durante questi lunghi mesi, così difficili per l’Italia e per il mondo intero, abbiamo provato una grande emozione nel vedere tanti tricolori esposti alle finestre, sulle terrazze e sulle case lungo tutta la Penisola», osserva il Capo dello Stato.
07/01/2021 - «Questo piccolo incidente è una delle tante prove di come, durante un’intervista, si possa fraintendere un buon proposito e trasformarlo in una accusa inesistente. Avrò modo di incontrare il commissario e di chiarire» ha detto il presidente ff Spirlì
07/01/2021 - «Confidiamo in un’assunzione di responsabilità che porti ad evitare quello che sarebbe uno scempio, una ferita ad una terra già sanguinante e priva di servizi essenziali, soprattutto nel campo della sanità e dell’assistenza socio-sanitaria».
07/01/2021 - Maria Chindamo, evidentemente dà ancora fastidio, la sua memoria, la sua impresa devono essere annullate. Finalmente qualcuno parla come ha sempre chiesto la famiglia di Maria, fiduciosa nella giustizia.
07/01/2021 - Maria Chindamo era scomparsa il 6 maggio 2016 nelle campagne di Limbadi. Un collaboratore di giustizia racconta alla Dda: il suo corpo forse è stato dato in pasto ai maiali. La procura di Catanzaro riapre le indagini.
06/01/2021 - Due bambini erano stati immortalati a giocare tra la spazzatura. «È chiaro come questo positivo intervento non sia risolutivo e serva ancora più impegno da parte di tutti per il quartiere, non solo da un punto di vista ambientale» ha detto il Garante
06/01/2021 - Se da un lato gli infortuni sul lavoro, come sull’intero territorio nazionale, sono in diminuzione anche come ordinaria conseguenza della riduzione delle ore lavorate, il dato da attenzionare è il rilevante numero di denunce legate al coronavirus
05/01/2021 - Complessivamente, nel corso del 2020, sono state 66.730 le persone identificate, più di un sesto con precedenti penali o di polizia, con un incremento rispetto al 2019 rispettivamente del 36% e del 27%.
05/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 24.988, quelle negative 404.919. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 14; Catanzaro 43; Crotone 2; Vibo Valentia 9; Reggio Calabria 109; Altra Regione o stato Estero 0.
05/01/2021 - Una situazione quella della Bosnia Erzegovina che riporta l’attenzione sulla Rotta Balcanica che inizia in Grecia e finisce in Italia o in Austria. Una rotta che vede bloccate migliaia di persone in vari campi profughi e in altre soluzioni inadeguate
05/01/2021 - Costante è stata inoltre l’attività scientifica e di ricerca e numerose sono state le pubblicazioni edite su riviste nazionali ed internazionali nel 2020. Su tutte spicca il caso pubblicato sulla rivista «European Journal of Cardiothoracic Surgery»
05/01/2021 - Assoluzione nei confronti dell'ex governatore della Calabria che era accusato di abuso d'ufficio e corruzione dalla Procura coordinata da Nicola Gratteri. Una posizione che ribadisce quanto detto dal TdL che parlò di «pregiudizio accusatorio».
05/01/2021 - Tra i big di Palazzo San Giorgio ci sono Peppe Marino e Armando Neri in lizza per il posto di vicesindaco. L'opposizione è capitana da Minicuci che tornerà a Palazzo Alvaro nelle vesti di politico dopo l'esperienza da direttore generale
05/01/2021 - Approvato schema di convenzione per i servizi mensa e trasporti per i bambini delle scuole paritarie per l'infanzia. Scopelliti: «Dopo i 2,6 milioni per lo 0-6, continua l'impegno di Reggio per i bambini e le loro famiglie»
05/01/2021 - I lavori in somma urgenza, che saranno avviati a breve, - fanno sapere dal Comune di Reggio Calabria - prevedono la messa in sicurezza di un tratto di litorale interessato da un fenomeno di erosione durante le ultime mareggiate di fine anno.
05/01/2021 - Il cosentino Enrico Parisi, leader dei giovani Coldiretti della Calabria, ha ricevuto il titolo di Cavaliere al merito della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella. Vivo apprezzamento è stato espresso dalla diocesi di Rossano.
04/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 24.811, quelle negative 402.745. I casi confermati oggi sono suddivisi: Cosenza 11; Catanzaro 32; Crotone 22; Vibo Valentia 41; Reggio Calabria 115; altra Regione o Stato estero 0
04/01/2021 - Torna il rapporto sugli strumenti digitali del settimanale diocesano di Reggio Calabria-Bova. Nel 2020, gli utenti aumentano del 161,58% e i collegamenti arrivano da tutto il mondo: grande attenzione alle gestione mediatica dell'emergenza-Covid.
04/01/2021 - Veneto, Liguria e Calabria potrebbero richiudere subito per la crescita dei positivi. Lombardia in bilico. Per le zone gialle si valuta già il rafforzamento delle misure. Impianti sciistici, Speranza «riapre» il 18.
04/01/2021 - Come Giunta - ha spiegato l'Assessore - abbiamo predisposto una serie di iniziative che puntano al sostegno del tessuto imprenditoriale cittadino. Al di là di quelli che sono i ristori delle attività commerciali previsti dal Governo
04/01/2021 - Sfuma l'ipotesi del San Valentino elettorale per i calabresi, appuntamento fissato dopo i mesi clou del contenimento del Coronavirus. Ma c'è chi giura che non sarà la data definitiva: tanto dipenderà dai venti di crisi su Conte.
03/01/2021 - Ogni anno uno studente su cinque sbaglia la scelta delle superiori. E si perde per strada. O abbandona i banchi anzitempo oppure arriva alla maturità senza le competenze minime. A confermarlo sono due diversi (e ravvicinati) studi dell’Invalsi
31/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus nella regione sono 23.920, quelle negative 398.136. I casi confermati questo giovedì sono così suddivisi: Cosenza 141, Catanzaro 51, Crotone 4, Vibo 42, Reggio Calabria 164.
31/12/2020 - «Non ho trovato altro che potesse riassumere la sua lunga marcia dentro i sottoscala dell’umanità: Una vita esagerata. Un cammino che ha voluto concludere in un'altra periferia del mondo, Reggio Calabria» scrive Mario Nasone responsabile Agape
31/12/2020 - «In questo caso - scrivono i consiglieri di Forza Italia a Palazzo San Giorgio - il regolamento comunale è chiaro: prevede che non debba esserci alcun legame di parentela, fino al terzo grado, tra il garante e gli amministratori comunali».
30/12/2020 - «Reggina d'adozione, cittadina del mondo, sempre al fianco degli ultimi, che ha dedicato tutta la sua vita al servizio del prossimo, lasciando un segno indelebile nella nostra comunità». È quanto dichiara il sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà.
30/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 23.518. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 91; Catanzaro 55; Crotone 5; Vibo Valentia 171; Reggio Calabria 127; Altra Regione o stato Estero 0.
30/12/2020 - «Trattandosi di cure che garantiscono non solo l’integrità della salute ma la stessa sopravvivenza delle persone dializzate, non potrà essere il Covid (in questo caso patologia secondaria) a bloccare la continuità del centro dialisi»
30/12/2020 - Ieri sera sono partiti i primi convogli. Il presidente del Consiglio dei ministri, d’intesa con il Dipartimento della Protezione civile, ha disposto l’invio di 100 tende per fronteggiare l’emergenza in atto e dare sostegno alle attività di sostegno
30/12/2020 - I militari si sono recati sul posto, dove hanno riscontrato che presso i locali dell’abitazione interessata, vi era stata un’ingente dispersione di esalazioni tossiche, provocate dal malfunzionamento di una stufa a gas. La donna è in buone condizioni
30/12/2020 - I parlamentari di Forza Italia: "Chiediamo al ministro dell’Interno cosa intenda fare per verificare i fatti e soprattutto per ristabilire la correttezza del voto popolare qualora le irregolarità fossero confermate"
30/12/2020 - In un documento della Pontificia accademia per la Vita vengono offerte alcune indicazioni molto precise sull'evolversi dell'emergenza sanitaria e sul correlato approccio etico-morale. L’invito è a superare la logica del “nazionalismo vaccinale”.
29/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 23.069. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 53; Catanzaro 28; Crotone 6; Vibo Valentia 47; Reggio Calabria 28; Altra Regione o Stato estero 1.
29/12/2020 - "Colpiti da una grande sciagura": le prime parole del vescovo di Sisak, monsignor Vlado Kosic, pastore della zona più colpita delle due scosse violente, quella di oggi di 6,3, che hanno fatto tremare il Paese da ieri
29/12/2020 - Dopo il bando vinto la scorsa settimana, l'Amministrazione guidata dal Sindaco Giuseppe Falcomatà risulta destinataria di una somma complessiva di quasi mezzo milione di euro per la progettazione di otto importanti opere pubbliche
28/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 22.845, quelle negative 390.581. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 13; Catanzaro 16; Crotone 0; Vibo Valentia 94; Reggio Calabria 89.
28/12/2020 - «Il governo ha dato parere favorevole e l’Aula della Camera ha approvato un mio ordine del giorno alla manovra - che riprendeva nel merito un emendamento del collega Occhiuto e dei deputati calabresi, bocciato dalla Commissione Bilancio»
28/12/2020 - «Sono molto felice di questo significativo riconoscimento ad un’iniziativa sulla quale abbiamo creduto ed investito i nostri sforzi, consapevoli della necessità e della forte valenza di uno strumento in grado di promuovere le produzioni reggine»
28/12/2020 - Portare un po’ di pace e speranza è stato l’intento principale da cui è nata l’iniziativa “Giuseppe raccontaci il Natale…”. Volontari, seminaristi e medici danno vita in ospedale a un evento per bambini e ammalati. "È il senso delle feste"
27/12/2020 - L’ospedale reggino si prepara ormai da diversi giorni a questa campagna: le prime 30 dosi del vaccino studiate da “Pfizer-Biontech” vanno a medici e infermieri del Gom. Tra di loro, hanno scelto di vaccinarsi subito due primari e il Covid manager
26/12/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria che troverete all'interno dell'edizione domenicale di Avvenire, totalmente stampato a colori e spillato così da poter essere estraibile per i lettori più affezionati. L'apertura del numero del 27 dicembre è dedicata alla storia dell'associazione ''Figli della Luce''. Parleremo tanto di famiglia, ma anche di scuola, comunità [...]
26/12/2020 - Nell'intervista che troverete domani in edicola su L'Avvenire di Calabria, la responsabile delle finanze comunali annuncia un provvedimento a favore dei soggetti più colpiti dalle chiusure. Sono 2,5 milioni distribuiti con finanziamenti una tantum.
24/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 59, Catanzaro 46, Crotone 12, Vibo Valentia 12, Reggio Calabria 119. Altra Regione o stato estero 0
23/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 75, Catanzaro 71, Crotone 4, Vibo Valentia 48, Reggio Calabria 86.
23/12/2020 - La promessa dell’assessore all’Ambiente: «I cumuli lungo le vie della città spariranno». Per la normalità, invece, c'è ancora da attendere seppure la Città metropolitana si sta districando al meglio per risolvere il problema.
23/12/2020 - Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, in videoconferenza, una riunione, presieduta dal Prefetto Massimo Mariani, del Tavolo di coordinamento per il raccordo tra gli orari di inizio e termine delle attività didattiche e gli orari del trasporto pubblico.
22/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 29, Catanzaro 29, Crotone 2, Vibo 6, Reggio Calabria 166
22/12/2020 - Il consigliere regionale calabrese, componente della direzione nazionale del Partito Democratico, afferma: "Per aiutare la Calabria e il Mezzogiorno, la priorità deve essere il lavoro. Solo stimolando l’occupazione si può anche combattere la ‘ndrangheta"
22/12/2020 - Giovanni Arruzzolo presiede il Consiglio regionale calabrese dopo l’arresto di Mimmo Tallini. Tanti gli spunti affrontati nella nostra intervista: tra garantismo e trasparenza non manca il ricordo di Santelli.
22/12/2020 - La drammatica morte la sera di sabato di Gassama Gora è tecnicamente un «incidente sul lavoro in itinere». In realtà non sarà mai riconosciuto. Perché l’immigrato maliano di 34 anni, travolto da un’auto pirata sulla strada.
21/12/2020 - Durante la riunione di questa mattina a Palazzo San Giorgio, si è scelto all'unanimità di affidare la guida del ricostituito organismo al primo cittadino di Reggio Calabria. La vicepresidenza è stata affidata al sindaco di Gioia Tauro Aldo Alessio
21/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 19, Catanzaro 6, Crotone 14, Vibo Valentia 16, Reggio Calabria 55
21/12/2020 - Predisposto un sito web dedicato con istruzioni dettagliate. La Calabria compie un nuovo passo verso il registro unico nazionale del terzo settore. L'assessore Gallo: "Servizio utile per garantire raccordo tra istituzioni e i volontari"
21/12/2020 - Angela Marcianò, a una settimana di distanza, torna sulla bufera politico-giudiziaria che ha travolto l'ex capogruppo del Pd. Il consigliere comunale di minoranza: «Dimissioni senza tentennamenti. Reggio deve poter rinascere».
21/12/2020 - È importante stare a fianco dei più piccoli: lo fanno sempre e soprattutto in questo periodo, l’Ufficio del Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza e SottoSopra-Movimento giovani per Save The Children
21/12/2020 - "Assicurati 15 milioni di euro destinati a migliorare la qualità dei servizi di mobilità. È la prima volta in assoluto che un porto calabrese riesce ad ottenere queste grandi attenzioni da parte del Parlamento"
20/12/2020 - Nell’ottica di un miglioramento del proprio prodotto editoriale, l’arcidiocesi di Reggio – Bova ha introdotto, già da qualche domenica, alcune modifiche al settimanale diocesano, L’Avvenire di Calabria. Scopri di più ed esprimi la tua opinione.
19/12/2020 - L'assessore all'Ambiente del Comune di Reggio Calabria, attraverso le colonne de L'Avvenire di Calabria, si prende un impegno coi reggini. Domani non perdere il numero in uscita in cui potrai leggere un'intervista molto interessante.
19/12/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del numero del 20 dicembre 2020 è dedicata ad alcune storie di rinascita proveniente dalle realtà di prossimità del territorio.
18/12/2020 - Pubblichiamo integralmente, come richiesta per mezzo e-mail, la replica del Consiglio direttivo de ''Gesù Cristo è il Signore di Catona'' rispetto alla posizione assunta dal Consiglio delle Chiese nei giorni precedenti.
18/12/2020 - Varrà per festivi e prefestivi. Nei giorni lavorativi arancione con coprifuoco anticipato. Sì a due ospiti (con minori) e a spostamenti da piccoli Comuni. Le norme in un decreto legge. Conte parlerà stasera agli italiani.
18/12/2020 - Continua il pressing del candidato sindaco del centrodestra nei confronti del sindaco Falcomatà. Secondo l'ex direttore generale della Provincia di Reggio Calabria, «i consiglieri del centrodestra sono pronti a dimettersi».
18/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 59, Catanzaro 23, Crotone 9, Vibo Valentia 18, Reggio Calabria 120. Altra Regione o stato estero 0.
18/12/2020 - Si tratta dell'hotel Lungomare di via Genoese Zerbi, che "accoglierà sia i malati che hanno superato la fase più critica che coloro che non hanno la possibilità di mantenere effettive distanze in casa dai familiari conviventi"
17/12/2020 - Si parla di "un’intollerabile mancanza di rispetto verso coloro che al momento sono i più colpiti dalla crisi indotta dal Covid: i commercianti, i ristoratori, gli artigiani, i professionisti, le aziende piccole e grandi"
17/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 55, Catanzaro 36, Crotone 13, Vibo Valentia 14, Reggio Calabria 42. Altra Regione o stato estero 0
17/12/2020 - Le dichiarazioni del presidente di Confindustria Reggio Calabria in relazione all'arrivo nello scalo gioiese del primo treno proveniente dall'interporto di Nola che sancisce l'avvio della fase operativa del trasporto su rotaia di container
17/12/2020 - Le mafie «hanno fiutato subito l’affare». Lo scrive nero su bianco il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri che, con Antonio Nicaso, ha appena dato alle stampe ''Ossigeno illegale, come le mafie approfitteranno dell’emergenza Covid-19''.
17/12/2020 - "Si apre un nuovo importante capitolo della storia dei collegamenti da e per Reggio Calabria. Stiamo lavorando per ottenere ancora di più, per addivenire al definitivo decollo della città", così l'onorevole di Forza Italia
17/12/2020 - La "spesa sospesa": frutta, verdura, formaggi, salumi, pasta, conserve di pomodoro, vino e olio 100% italiani, di alta qualità e a chilometro zero vengono distribuiti in questi giorni dagli agricoltori di Campagna Amica
17/12/2020 - La delibera è stata proposta dal presidente facente funzioni della Regione, Nino Spirlì. «L’obiettivo del memorandum – spiega – è quello di sostenere programmi e progetti finanziati con gli strumenti propri del microcredito e della microfinanza».
16/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento dell'epidemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: 40 Cosenza, 64 Catanzaro, 22 Crotone, 21 Vibo Valentia, 47 Reggio Calabria
16/12/2020 - Tutto sembra portare a Nicola Irto, attuale capogruppo del Partito Democratico a Palazzo Campanella, già presidente del Consiglio regionale durante la legislatura guidata da Mario Oliverio ed espressione dell’area degli ex Margherita in seno al Pd.
16/12/2020 - Il vicesindaco di Reggio Calabria non le manda a dire e usa parole durissime sul consigliere indagato: «Lo conosco appena per averlo incontrato in Consiglio comunale, ma non posso credere che abbia compiuto una azione così vigliacca».
16/12/2020 - Festini a base di droga e sesso. Da ''Villa Inferno'' nel Bolognese a ''Terrazza Sentimento'' nel cuore di Milano. Sulle cronache dei mass media dilaga la piaga dello sballo. E dei giovanissimi attratti dalla droga esibita come status symbol.
16/12/2020 - Sciopero dei professionisti: Inarsind Reggio Calabria aderisce alla manifestazione contro burocrazia ed inefficienza amministrativa. L'appuntamento alle 10 alla Cittadella Regionale: "Serve una politica sostenibile e di innovazione di ampio respiro"
16/12/2020 - I due gruppi chiedono a gran voce che i cittadini reggini tornino a votare, "per allontanare ogni dubbio sulla legalità e della giuridicità della guida della città" e per "dotare la nostra città di istituzioni che siano realmente rappresentative"
16/12/2020 - Il consigliere regionale sostiene l'iniziativa tramite cui si propone alla Regione Calabria di distribuire 60mila copie di volumi nelle biblioteche regionali. In questo modo, si potrà "dare una mano concreta agli editori" e "promuovere la cultura"
16/12/2020 - Un clima di sfiducia: è quanto emerge dalla prima indagine dell’Unione europea delle cooperative su un campione nazionale di aziende rispetto alle risorse in campo per attutire gli effetti del virus sul sistema produttivo
16/12/2020 - Il Presidente del Forum Famiglie Calabria, Claudio Venditti, palesa una forte preoccupazione "Davanti alla crisi economica e sociale delle famiglie italiane, aggravata dal Covid-19. La sensazione è che non ci sia un'idea definita di Paese, nè di futuro"
16/12/2020 - Coronavirus, l’ordinario di statistica della Lumsa, il calabrese Antonello Maruotti, analizza la situazione attuale e i rischi sui cosiddetti casi «d’importazione». Si tratta di una variabile che potrebbe incidere sulla terza ondata.
15/12/2020 - Trasporto pubblico, novità in vista per Atam, l’azienda municipalizzata che si occupa della mobilità a Reggio Calabria. Una su tutte riguarda l’ingresso della Città metropolitana reggina come azionista della società.
15/12/2020 - «La pandemia da Covid-19 ha impattato pesantemente su Atam e sui suoi conti» spiega l'amministraotre unico, Francesco Perrelli. Un cambio di prospettive, ma anche di vocabolario. Ora le urgenze sono termoscanner e sanificazione.
15/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento dell'epidemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 14, Catanzaro 58, Crotone 1, Vibo Valentia 11, Reggio Calabria 91
15/12/2020 - Sarà ancora Piazza Italia lo scenario scelto dall'associazione ''Un mondo di mondi'' per la manifestazione del prossimo 17 dicembre. Il portavoce Giacomo Marino parla di stallo amministrativo, nonostante le promesse della politica.
15/12/2020 - Dopo la notizia sulla vicenda che riguarda il politico-predicatore della chiesa ''Gesù Cristo è il Signore'' di Catona, ecco la presa di posizione dell'organismo che rappresenta le confessioni religiose a Reggio Calabria.
15/12/2020 - Si è tenuta a Reggio una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, nel corso della quale è stato svolto un esame congiunto di alcune problematiche concernenti l'emergenza epidemiologica sul territorio
15/12/2020 - L'Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili: "Necessario trovare un dialogo con le categorie professionali che assistono i cittadini per individuare gli strumenti che consentano risultati migliori di quelli attuali"
15/12/2020 - «Piove, governo ladro!». Proverbi a parte, dopo il nubifragio di giovedì scorso che ha fatto annaspare la Città di Reggio Calabria dopo una mattinata di piogge torrenziali, c’è da porre dei rimedi.
15/12/2020 - Le indagini sui presunti brogli elettorali avvenuti durante le amministrative sono in corso, ma tra maggioranza e opposizione continua il botta e risposta a seguito delle pesanti accuse rivolte principalmente al consigliere comunale del Pd, adesso sospeso
14/12/2020 - Il vicesindaco di Reggio Calabria: «Il Comune è stato ben lieto di ricevere la disponibilità da parte di professionisti, medici e psicologi, e vorrebbe ringraziarli uno ad uno. Sinergia tra associazioni, volontariato ed istituzioni locali»
14/12/2020 - "Il rispetto che genera amore", mercoledì 16 dicembre prossimo, la terza tappa in videoconferenza. Cinzia Nava: "Sarà un momento di dialogo e confronto con gli studenti per promuovere la cultura del rispetto contro la violenza di genere"
14/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 26, Catanzaro 17, Crotone 11, Vibo Valentia 15, Reggio Calabria 91. Altra Regione o stato estero 0.
14/12/2020 - Gli interventi della politica nelle ore seguenti al clamore sorto a seguito di quanto emerso dall'operazione della Questura di Reggio Calabria su presunti brogli elettorali avvenuti nel corso delle ultime amministrative
14/12/2020 - Il presidente Domenico Vecchio esprime soddisfazione a nome di tutta l'associazione per l'importante riconoscimento nazionale nel campo dell'innovazione, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei ministri
14/12/2020 - Gli arresti in corso hanno riguardato il consigliere comunale appena eletto ed il presidente, Carmelo Giustra, di uno dei seggi elettorali al cui interno, è stato accertato, sono state effettuate operazioni illecite collegate alla espressione del voto
13/12/2020 - L'impatto della crisi è distribuito in modo molto diseguale tra gli Stati membri, ma in generale è particolarmente forte per i gruppi più vulnerabili della popolazione attiva. I lavoratori a basso reddito subiscono perdite da 3 a 6 volte maggiori
13/12/2020 - Un processo che ha cambiato la distribuzione delle coltivazioni. Ad esempio l’ulivo, tipicamente mediterraneo, in Italia si è spostato a ridosso delle Alpi mentre in Sicilia ed in Calabria sono arrivate le piante di banane, avocado
12/12/2020 - Il responsabile politica delle Manutenzioni si unisce al «mea culpa» del sindaco Falcomatà, ma rilancia il suo operato alla luce delle nuove risorse in arrivo. L'auspicio è che scene come quelle registrate pochi giorni fa saranno soltanto un ricordo.
12/12/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria in uscita, come ogni domenica, con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Questa settimana l'apertura del settimanale è dedicata al grande esodo dei fuorisede di rientro in Calabria per le festività di Natale. Con l'ausilio di esperti proveremo a tracciare il rischio per un possibile contagio d'importazione, [...]
11/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 19.333, quelle negative 360.482. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 77, Catanzaro 34, Crotone 10, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 32. Altra Regione o stato estero 0.
11/12/2020 - La nuova responsabile comunale delle Pari Opportunità ha un passato in Forza Italia che non rinnega. L’attivista difende le sue scelte e propone un ricordo della sua epoca azzurra: «Un’esperienza importante». Ma oggi le sue posizioni virano verso la sinistra più radical chic. L'assessore spiega il suo supporto alla legge arrivata in Senato: nessuna menzione [...]
11/12/2020 - Alla fine di ottobre il tifone Goni, il più potente tifone ad aver colpito le Filippine negli ultimi vent'anni, ha costretto oltre 350.000 filippini a lasciare le loro case e ha avuto effetti su circa cinque milioni di persone
11/12/2020 - Campania, Puglia, Sicilia e Calabria le regioni dove si commettono più reati ambientali. La Lombardia colleziona più arresti per reati ambientali. Boom degli illeciti nel ciclo del cemento (11.484) che superano quelli contestati nel ciclo di rifiuti (9.527). Impennata anche dei reati contro la fauna (8.088) e quelli connessi agli incendi boschivi con 3.916 illeciti [...]
10/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 19.175, quelle negative 358.169. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 59, Catanzaro 22, Crotone 0, Vibo Valentia 13, Reggio Calabria 75. Altra regione o Stato estero 0
10/12/2020 - "Il dialogo tra comunità religiose è un ponte prezioso che permette di superare gli stereotipi che provocano separazione e isolamento e scongiurano l'emarginazione". L'incontro si inserisce nell'ambito della rilettura del territorio e dei suoi bisogni
09/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 36, Catanzaro 13, Crotone 45, Reggio Calabria 40, Vibo Valentia 5.
09/12/2020 - I Circoli Legambiente della Città metropolitana di Reggio Calabria in un documento inviato alle autorità competenti chiedono di procedere subito alla bonifica del sito della discarica di Melicuccà
07/12/2020 - Dall’esperienza acquisita nella tutela dai rischi di truffe online, la Polizia Postale e delle Comunicazioni mette a disposizione una serie di informazioni per garantire la sicurezza in rete, la tutela dei dati personali e la protezione da frodi
07/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 42, Catanzaro 1, Crotone 40, Vibo Valentia 43, Reggio Calabria 49.
07/12/2020 - Il Garante Emanuele Mattia: "Non si gioca con i sentimenti dei più piccoli. Questi sentimenti vanno sempre difesi, non solo rispettandoli in qualsiasi loro forma, ma anche segnalando ogni situazione che possa anche minimamente colpirli"
07/12/2020 - L’idea è quella di organizzare, negli spazi limitrofi al lago Arvo, il prossimo 11 luglio, la prima edizione di una gara nazionale di Triathlon Cross Country, riservata a professionisti e appassionati: un programma, tutto work in progress
06/12/2020 - L’addio al tradizionale momento conviviale di fine anno fuori casa colpisce quasi 6 milioni di italiani con un crack di circa ½ miliardo per ristoranti, alberghi e agriturismi. La situazione di difficoltà mette in ginocchio un'intera filiera
05/12/2020 - Continua il nostro tour «di conoscenza» degli assessori comunali di Reggio Calabria. Questa settimana è il turno di Giuggi Palmenta: domani in edicola troverete un'ampia intervista alla giovane assessora sulle sue deleghe di competenza.
05/12/2020 - A pagare il prezzo più alto in termini occupazionali sono come sempre giovani e donne, insieme agli immigrati. In questa situazione segnata da paure personali e collettive, si prefigura un aggravamento ulteriore del problema demografico
05/12/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria in abbinato col quotiano dei cattolici italiani, Avvenire. L'apertura di questo numero è dedicato al 55esimo anniversario dalla chiusura dei lavori del Concilio Vaticano II: gli arcivescovi Mondello e Nunnari, oltre il decano del Capitolo metropolitano, Denisi, raccontano la loro esperienza da testimoni oculari del tempo. [...]
04/12/2020 - Una crescita di oltre il 6% negli ultimi cinque anni, destinata ad aumentare. Il presidente Francesco Cosentini conferma quanto sia necessario continuare ad investire in un settore strategico per fa ripartire il territorio regionale
04/12/2020 - L'aggiornamento quotidiano del bollettino regionale. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 130, Catanzaro 18, Crotone 42, Vibo Valentia 12, Reggio Calabria 133. Altra Regione o stato estero 0.
04/12/2020 - Decentramento, risoluzione per l’erogazione dei servizi Dai «poli di prossimità» al rapporto con le Caritas. Sui piani di zona, l’obiettivo è un’accelerazione dei temp. Le linee guida, infatti, sono già disponibili da gennaio. L’assessore Demetrio Delfino stigmatizza quanto accaduto con la vicenda commissari. Ma difende il leader Leu: «Speranza, persona [...]
03/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 17.542, quelle negative 344.515. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 132, Catanzaro 35, Crotone 31, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 77. Altra Regione o stato estero 0
03/12/2020 - In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, la commissaria per l'uguaglianza Helena Dalli afferma: "Dobbiamo rimuovere gli ostacoli. Un'Unione dell’uguaglianza è possibile e dobbiamo costruirla insieme"
03/12/2020 - Una domanda di protezione in crescita per guerre, crisi, violazioni dei diritti, disuguaglian-ze economiche, mancato accesso al cibo o all’acqua, land grabbing, desertificazione, disastri ambientali e attacchi terroristici trova sempre meno risposte
03/12/2020 - Il 5° Reggimento Fanteria Aosta, comandato dal Colonnello Gianvito Tinelli, è subentrato al 24° Reggimento Artiglieria Terrestre Peloritani, alla guida del Colonnello Salvatore Russo. Entrambe sono alle dipendenze della Brigata Meccanizzata Aosta
03/12/2020 - I professionisti della salute calabrese auspicano in un intervento organico per risollevare le sorti di una Sanità esposta a troppi rischi. A loro avviso è fondamentale riaprire gli ospedali attualmente ''sospesi''.
02/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 17.262, quelle negative 339.689. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 80, Catanzaro 35, Crotone 33, Vibo Valentia 15, Reggio Calabria 67. Altra Regione o stato estero 0
02/12/2020 - Comunità competente scrive, per mezzo del suo portavoce Rubens Curia, al neo-commissario. Per supportare le richieste è stata avviata una petizione su Change sottoposta da 649 persone in meno di 24 ore.
02/12/2020 - Dallo Stretto al Pollino, un modo per risparmiare c'è. Dai piani di accumulo alla diversificazione: queste alcune ''azioni'' che mettono al sicuro i sacrifici dei cittadini: «Strategia accolta con positivà» spiega il District manager, Rosario Iannolo
01/12/2020 - Il bollettino regionale aggiorna quotidianamente l'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 165, Catanzaro 27, Crotone 0, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 125. Altra Regione o stato estero 0
01/12/2020 - La forte pressione provocata dalla pandemia comporta una limitazione dell’accesso ai servizi di cura e assistenza presso i reparti di malattie infettive per le persone che vivono con HIV. Gran parte dei Centri italiani, ha ridotto gli accessi
01/12/2020 - Un San Valentino inedito per gli elettori calabresi che si ritroveranno, poco meno di un anno, a scegliere il nuovo governatore e i consiglieri regionali. A disporlo è un decreto firmato dal presidente facente funzioni Nino Spirlì.
01/12/2020 - «La priorità – ha detto il commissario – è la territorializzazione delle prestazioni sanitarie, con i dovuti approfondimenti. Non vogliamo che siano solo di facciata. Vogliamo un reale aumento del target della qualità delle prestazioni sanitarie».
30/11/2020 - "Ci vuole buon senso da parte di tutti - afferma il presidente di Confesercenti Reggio Calabria - per trovare il giusto punto di equilibrio tra il contrasto all’emergenza sanitaria e il supporto a decine di migliaia di piccoli e piccolissimi imprenditori"
30/11/2020 - A corredo della prima parte, un focus di tabelle, grafici, schede e cartine è dedicato agli sfollati interni, a cui il papa ha voluto dedicare il messaggio per la 106a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si è celebrata lo scorso 27 settembre
30/11/2020 - Il direttivo presieduto da Umberto Barreca si rivolge sia al Governo centrale che locale: "Auspichiamo che possano contribuire alla Decontribuzione, consentendo ad imprenditori e ad aziende di abbattere il costo del lavoro e aumentare l'attrattività"
30/11/2020 - Il consueto bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 63, Catanzaro 13, Crotone 97, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 97. Altra Regione o stato estero 0
30/11/2020 - La manifestazione unitaria si terrà a piazza Italia alle 10, "per ribadire che alla Città occorre un cambio di passo per uscire dalle secche in cui, una storica pandemia e un’amministrazione metropolitana poco lungimirante, l’hanno impantanata"
30/11/2020 - "La credibilità di un sistema sanitario non si misura solo per l’efficienza, ma soprattutto per l’attenzione e l’amore verso le persone. L’uscita dall’emergenza deve essere un' occasione per aprire una fase nuova, tutti ognuno per la sua parte"
30/11/2020 - È stato questore di Reggio (nel 2012) e di Vibo Valentina (nel 2017). Il “superpoliziotto” conosce bene la realtà territoriale, ed è verso il popolo che vuole indirizzare i suoi massimi sforzi, in una regione dichiarata da ieri ora "zona arancione"
29/11/2020 - Scoraggiati 2,1 milioni di italiani che lo scorso anno hanno trascorso almeno parte delle vacanze di fine anno all'estero. I limiti alle vacanze sulla neve in Italia rischiano di avere effetti non solo sulle piste da sci ma sull’intero indotto del turismo in montagna
28/11/2020 - Continua il nostro percorso con l'incontro degli assessori comunali di Reggio Calabria. Questa settimana è il turno di Demetrio Delfino, responsabile del Welfare cittadino. Tantissimi i temi affrontati rispetto alle Politiche sociali.
28/11/2020 - Possibile perdita di «4,1 miliardi solo per le mancate spese degli oltre 10 milioni di italiani che lo scorso anno sono andati in viaggio nel periodo delle feste di fine anno per raggiungere parenti, amici o fare vacanze»
28/11/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, in edicola con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata all'intervista all'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, in occasione del 75esimo compleanno del presule. Un confronto a trecentosessanta gradi tra passato, presente e futuro. Con una [...]
27/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 15.724, quelle negative 332.208. I casi confermati oggi sono: Cosenza 187, Catanzaro 51, Crotone 87, Vibo Valentia 24, Reggio Calabria 119. Altra Regione o stato estero 0.
27/11/2020 - Giovanni Muraca è un poliziotto, ma da sei anni fa l’assessore. È finito sotto indagine: «Prima di giudicare, aspettare sentenze». In caso di condanna, però non si dimetterà. Anzi sarebbe già in movimento per candidarsi in Regione.
27/11/2020 - È fresco di stampa il RIM junior 2020, pubblicato dalla Fondazione, che torna a raccontare l’emigrazione italiana, questa volta attraverso la storia dei pregiudizi e delle discriminazioni di cui sono stati vittime i nostri connazionali
27/11/2020 - Il direttivo di Un Mondo Di Mondi si sofferma ancora una volta sulle gravi difficoltà in cui versano i nuclei familiari a basso reddito e senza una casa, soprattutto in questo periodo di pandemia e di grave crisi economica
26/11/2020 - L’inizio di una lunga collaborazione con la sezione locale dell’Adspem. Con lo slogan “Loro lo hanno versato, noi lo doniamo”, in occasione del 102° anniversario dalla fine della Grande Guerra, ha avuto avvio su tutto il territorio nazionale la Campagna
26/11/2020 - L'autorevole associazione rammenta che negli ultimi 12 giorni ha denunciato più di 100mila video pedopornografici partendo da un rinomato social che divulgava in tutto il mondo «una inquantificabile mole di video e foto»
26/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 15.256 quelle negative 329.728. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 102, Catanzaro 61, Crotone 59, Vibo Valentia 11, Reggio Calabria 164. Altra Regione/stato estero 0
26/11/2020 - La linea di I.A.M.U.! - 3888928824 - (raggiungibile anche attraverso sms o whatsapp) è operativa ogni giorno dalle ore 10.00 alle ore 20.00, ed è concepita per offrire una immediata consulenza relativa al disagio psicologico legato all'emergenza
26/11/2020 - «Il Governo continua a latitare e la Regione si sta assumendo delle grosse responsabilità. Ma una cosa è certa: non lasceremo soli i Calabresi». È quanto afferma il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì
26/11/2020 - Ogni programma di emergenza in Honduras, Guatemala e Nicaragua, ciascuno del valore di 250mila euro, risponderà ai bisogni vitali delle popolazioni locali per i prossimi due mesi, includendo la fornitura di cibo, kit igienici, l'acqua potabile
26/11/2020 - «Si tratta – ha detto il presidente facente funzioni – di un primo segno di distensione in un campo che, in questi giorni, ci vede combattenti impegnati in prima linea per la tutela della salute della nostra gente di Calabria».
26/11/2020 - Un patrimonio minacciato dai cambiamenti climatici, delle oscillazioni produttive e dell’emergenza Xylella, con l’Italia che quest’anno ha detto addio a quasi una bottiglia di olio extravergine Made in Italy su tre con il crollo del 30% di produzione
26/11/2020 - Anche se il mondo lotta contro una pandemia globale, centinaia di migliaia di bambini continuano a subire i danni dell’epidemia di Hiv - ha dichiarato Henrietta Fore, direttore generale dell’Unicef -. Non c’è ancora un vaccino contro l’Hiv
25/11/2020 - “Una stanza tutte per sé” è il progetto dell'arma dei carabinieri-soroptimist che hanno aderito alla campagna “Orange The World”. Nasce per assistere la donna nel delicato momento della denuncia delle violenze subite
25/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 14.859 quelle negative 327.796. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 82, Catanzaro 46, Crotone 53, Vibo Valentia 23, Reggio Calabria 131. Altra regione o Stato estero 0
25/11/2020 - Banca Etica ha lanciato una gara di solidarietà per aiutare la donna vittima di violenza che dopo oltre un anno ha riabbracciato i suoi figli. All'interno dell'articolo troverai come poterla sostenere concretamente.
25/11/2020 - Il Governo incapace di gestire le tensioni tra M5s e Pd: veti incrociati sui nomi di Mostarda e Varratta. Dietro la lite c'è una diversa interpretazione del ruolo: per i pentastellati serve un investigatore, per i democrat, invece, un manager d'area.
25/11/2020 - Prevenzione e supporto: assistenza medica e psicosociale e reinserimento socio-economico (con gruppi di supporto e training vocazionali) sono le attività che l'organizzazione porta avanti per ridare dignità alle donne nei Paesi in cui opera
24/11/2020 - Alla presenza dell’assessora alle pari opportunità e politiche di genere, Giuggi Palmenta e dell’assessore al welfare, Demetrio Delfino, si installerà a Largo La Face (zona Piazza Castello): un simbolo e monito contro la violenza di genere
24/11/2020 - L'obiettivo dell’edizione 2020-2021 del progetto nazionale è di formare gratuitamente almeno 30mila persone, tra imprenditori, dipendenti, collaboratori e tirocinanti, sulle competenze digitali di base e sull’uso di strumenti sempre più essenziali
24/11/2020 - La situazione aggiornata secondo il consueto bollettino regionali, i casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 129, Catanzaro 36, Crotone 1, Vibo Valentia 6, Reggio Calabria 135. Altra Regione o stato estero 0.
24/11/2020 - Gli operatori turistici, le aziende, le associazioni, diventeranno protagonisti potendo ambire a ricevere il riconoscimento, entrando a far parte del processo virtuoso della CETS e contribuendo ad una programmazione omogenea ed efficace delle attività
24/11/2020 - Venerdì, alle 11, si terrà la videoconferneza a cura dell'avvocato Agostino Siviglia. Parteciperà anche - in collegamento video - il Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (Dap), Bernardo Petralia.
24/11/2020 - Il 10 e 11 dicembre la XV edizione, che sarà interamente online su piattaforma digitale. Niente eventi in presenza per tutelare la salute, ma interverranno esperti, tecnici, professori, per un programma ricco e ancora in parte top secret
24/11/2020 - Difficile che l'incarico arrivi nel Cdm fissato per oggi alle 18, anche se l'obiettivo del premier Giuseppe Conte resta quello di chiudere la partita in fretta, il più rapidamente possibile. Fioccano i no dai possibili incaricati.
24/11/2020 - «Si può mettere a disposizione dei medici di medicina generale, la sede dell’Osservatorio Comunale dei bisogni socio sanitari collocata presso l’ex circoscrizione di Tremulini, per l’esecuzione dei tamponi rapidi per il Covid-19»
23/11/2020 - «Una donna su tre nell’Ue ha subito violenza fisica e/o sessuale» e la violenza «contro donne e bambini è aumentata da quando sono iniziate le misure di blocco del Covid-19», si legge in una nota della Commissione europea
23/11/2020 - La situazione aggiornata tramite il quotidiano bollettino regionale. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 139, Catanzaro 19, Crotone 0, Vibo Valentia 43, Reggio Calabria 120. Altra Regione o stato estero 0.
23/11/2020 - A Reggio Calabria, a quanto pare, le elementari e le medie sono e rimarranno chiuse. La sospensione della didattica in presenza per gli istituti superiori era già stata prevista nell'ultimo Dpcm del premier Giuseppe Conte
23/11/2020 - Prima di Crotone, il presidente facente funzioni Nino Spirlì, e il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, hanno fatto un sopralluogo nell’ospedale da campo allestito in zona Vaglio Lise a Cosenza per affrontare l’emergenza covid
23/11/2020 - Il direttore di Coldiretti Calabria Francesco Cosentini: «Accogliamo con soddisfazione la pronta risposta della Giunta Regionale di chiedere al governo la dichiarazione dello Stato di Emergenza, e quindi si avvierà la dichiarazione dello stato di calamità»
23/11/2020 - «A quaranta anni di distanza sono ancora aperte le crepe di quel minuto e 20 secondi che ha seminato morte e distruzione, ma che ha generato una straordinaria solidarietà e consentito alla Caritas di consolidare un nuovo modello di intervento»
23/11/2020 - L'Associazione direttori albergo calabrese si stringe in un unico appello: salvare la prossima stagione turistica tramite un percorso di progettazione per il futuro. Il presidente, Gentile: «Occorre una Health Tourist Lane»
22/11/2020 - Alcune ordinanze locali hanno chiuso immotivatamente gli spazi dedicati a piante e fiori all’interno di molte strutture come centri commerciali, supermercati e ipermercati, secondo quanto denunciato dalla Consulta Floroivaistica della Coldiretti
22/11/2020 - Da quando è scoppiata la pandemia, la percentuale di cittadini in Italia che hanno riconsiderato il Continente in maniera positiva è del 14%; è peggiorata per il 39%. Una netta maggioranza degli intervistati vorrebbe che l’Ue avesse più competenze
21/11/2020 - Domani in edicola ampia intervista al responsabile del Lavori Pubblici del Comune di Reggio Calabria che non lesina critiche all'operato del suo predecessore. Durante il faccia a faccia, Muraca risponde alle domande sulle inchieste che lo riguardano.
21/11/2020 - Torna in edicola, L'Avvenire di Calabria, domenica in uscita - come da tradizione - con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del giornale è dedicata al tema della Sanità calabrese. Proporremo analisi, interviste e reportage per capirne di più. Spazio alle storie positive: dal pediatra che organizza un'USCAR su base volontaria all'azienda che [...]
20/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 13.027. I casi confermati oggi sono: Cosenza 83, Catanzaro 53, Crotone 97, Vibo Valentia 27, Reggio Calabria 165. Altra Regione o stato estero 90 sbarcati a Roccella Jonica.
20/11/2020 - Grande fermento tra cittadini e imprese per le ristrutturazioni (quasi) a costo zero. Ma la burocrazia dovrà fare la sua parte. L’assessore all’Urbanistica tranquillizza sotto il profilo organizzativo del Comune: «Stiamo definendo un ufficio ad hoc». La dirigente pubblica, “prestata” alla politica difende la sua posizione di tecnica. E rilancia sulla [...]
20/11/2020 - Chi è maggiorenne e ha superato l’infezione da almeno 14 giorni con un tampone negativo o è in buona salute e ha voglia di iniziare un percorso di vita importante, come la donazione di emocomponenti, si può rivolgere presso i centri di raccolta
20/11/2020 - Il Governo stringe i tempi per il nuovo incaricato: dalle 19 discussione tra i ministri, poi l'ufficialità. In pole Federico D'Andrea. L'ex detective del pool di ''Mani Pulite'' dovrebbe comunque avere un incarico «a tempo»
20/11/2020 - Nel rapporto si legge che vi sono «forti evidenze del fatto che, con le misure di sicurezza di base in vigore, i benefici concreti derivanti dal mantenimento delle scuole aperte superano i costi di chiusura delle stesse»
20/11/2020 - Il Comune ha pubblicato un avviso che prevede l'erogazione di un assegno a copertura del servizio di trasporto e di collegamento verso le scuole primarie/secondarie di primo grado e i centri socio-educativi/riabilitativi per l'anno 2020
20/11/2020 - In Italia, la chiusura delle scuole e la conseguente adozione della Didattica a distanza (Dad) hanno avuto ricadute negative. Nel Paese, solo il 12,4% dei bimbi 0-2 anni ha accesso ad asilo nido pubblico. In alcune regioni meridionali si tocca il 20%.
19/11/2020 - Dopo l'incontro col premier, il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà ha riportato l’ok del Governo sulla «necessità di un sostegno economico da parte del Governo per contribuire a chiudere il debito della sanità calabrese».
19/11/2020 - Dal 1° novembre u.s., nell’ambito del territorio metropolitano, sono stati censiti in banca-dati 2.881 (991 nel Capoluogo) casi di morbilità da Covid-19, e verificati 5.091 contatti a rischio ad essi correlati.
19/11/2020 - In tutto le persone risultate positive al Coronavirus sono 12.512, quelle negative 314.882. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 68, Catanzaro 77, Crotone 54, Vibo Valentia 47, Reggio Calabria 260. Altra Regione o stato estero 0.
19/11/2020 - I militari italiani impiegati nella missione Unifil delle Nazioni Unite schierata nel Libano meridionale, dopo la prima esperienza positiva a Tiro, hanno organizzato un nuovo corso di Stress management ad Al Bazuriyah
19/11/2020 - Il commento del Procuratore che ha condotto l'inchiesta ''Farmabusiness'' che ha portato all'arresto del presidente del Consiglio regionale della Calabria. «Da anni denunciamo il rapporto stretto tra candidati e mafiosi», evidenzia Gratteri.
19/11/2020 - Il presidente della Commissione parlamentare antimafia non si dice stupito dell'arresto del Presidente del Consiglio regionale della Calabria. Plauso anche di Salvini: «Mi ha attaccato tante volte; Gratteri è una garanzia quando c'è da fare pulizia»
19/11/2020 - «Siano garantiti i nostri diritti, primo fra tutti il diritto alla salute e il diritto ad essere curati presso le nostre strutture regionali come avviene in ogni posto d’Italia così come sancito dalla Costituzione» scrivono i capi scout calabresi
19/11/2020 - La procura di Catanzaro, coordinata da Nicola Gratteri, ha fatto scattare le manette ai polsi dell'attuale primo inquilino di Palazzo Campanella, Domenico Tallini (Forza Italia). L'accusa per lui è di voto di scambio e concorso esterno.
19/11/2020 - Il rapporto sarà presentato oggi, 19 novembre, durante un evento on line organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri e dalla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza
18/11/2020 - Negli ultimi 5 anni la presenza dei cinghiali in Calabria è ormai triplicata. Una situazione ormai davvero insostenibile che sta massacrando l’agricoltura e che arreca pericolo ai cittadini. La popolazione di cinghiali guadagna sempre più terreno
18/11/2020 - In questo periodo di zona rossa, il servizio nel comune di Reggio e nella Città Metropolitana resta uno dei mezzi di trasporto preferito. Le autovetture sono oggetto di un rigido protocollo di igienizzazione e sanificazione per viaggiare in sicurezza
18/11/2020 - Secondo quanto riporta il consueto bollettino regionale sull'andamento della pandemia, i casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 287, Catanzaro 200, Crotone 69, Vibo Valentia 216, Reggio Calabria 164. Altra Regione o stato estero 0.
18/11/2020 - La filosofa Maria Francesca Carnea riflette sul valore della politica, «non una cosa dei partiti», ma che si alimenta solo dei suoi stessi riti. Una riflessione sul vuoto istituzionale della Regione Calabria.
18/11/2020 - Camera di Commercio di Reggio Calabria, Tramontana analizza il secondo trimestre del 2020: preoccupano, in particolare, l'export che segna un trend negativo e la possibile chiusura dei negozi durante il periodo di Natale.
18/11/2020 - Si tratta dell'ampliamento del credito di imposta per le attività di ricerca e sviluppo, degli sgravi contributivi per i neo-assunti, di concorsi pubblici per tecnici dei fondi europei e del divieto di licenziamento per motivi economici.
18/11/2020 - Diceam: i laboratori di Chimica e di Materiali per la Sostenibilità Ambientale ed Energetica preparano oltre 10mila litri di igienizzante per mani e 20mila litri di disinfettante per ambienti sulle indicazioni dell’Oms e dell’Istituto Superiore di Sanità
18/11/2020 - Tutto in una serata. Mentre l'ex rettore della Sapienza rinunciava all'incarico, siglato l'accordo tra Protezione Civile ed Emergency per la gestione comune dell'emergenza-Covid. Per la figura di commissario ad acta si pensa a Jacopo Marzetti.
18/11/2020 - Scienza a confronto. Esperienza e saperi accademici differenziati ma uniti nella tutela ambientale. Processi e tecnologie mirate allo sviluppo e all’implementazione di importanti progetti nazionali e internazionali
18/11/2020 - Focus sul Dipartimento di Ingegneria Civile, dell’Energia, dell’Ambiente e dei Materiali e sui vari corsi di laurea e curricula. La Mediterranea arricchisce e rinnova l’offerta didattica per l’anno in corso guardando alle opportunità di lavoro
17/11/2020 - In Calabria ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 11.070, quelle negative 309.051. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 186, Catanzaro 50, Crotone 205, Vibo Valentia26, Reggio Calabria 213.
17/11/2020 - «Mai potremo cambiare questo stato di cose se non acquisiamo la piena consapevolezza che tutti noi siamo pienamente e totalmente responsabili di ciò. Continuare a scaricare la responsabilità sugli altri non cambierà le cose ma le aggraverà»
17/11/2020 - Alla base del ''no'' detto al ministro Speranza ci sarebbero delle motivazioni di natura personale. «Mia moglie - ha spiegato l'ex rettore della Sapienza - non ha intenzione di trasferirsi a Catanzaro. Non ho intenzione di aprire una crisi familiare»
17/11/2020 - Il nome della Ong è proposto in queste ore come soluzione al commissariamento ad acta, anche se Gino Strada non ha assunto il timone. Non mancano le polemiche: eppure da 9 anni a Polistena è operativo il suo ambulatorio.
17/11/2020 - Dopo i veleni, si dimette anche Zuccatelli. Al suo posto nominato Gaudio, con il fondatore di Emergency consulente che però rimanda al mittente la soluzione propinata dal Governo: «Il ticket? Non esiste». Dubbi M5s sull’ex rettore.
17/11/2020 - La Ministra - si legge in una nota del Ministero - ha fortemente condannato l'accaduto e ha messo in contatto la dirigente con gli Uffici competenti del Ministero per ripristinare la situazione quanto prima e riacquistare tutto il materiale necessario
17/11/2020 - Al vertice, per la Regione Calabria, hanno preso parte il dirigente di settore della Prociv, Fortunato Varone, il delegato del soggetto attuatore per l’emergenza covid, Antonio Belcastro, e il sub-commissario alla Sanità, Maria Crocco.
16/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 10.390 quelle negative 307.847. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 72, Catanzaro 38, Crotone 21, Vibo Valentia 30, Reggio Calabria 136. Altra Regione o stato estero 0
16/11/2020 - Le voci sulle sue presunte imminenti dimissioni erano già nell’aria da qualche giorno, e proprio in merito a quest’ultimo aspetto, lui stesso aveva dichiarato che si sarebbe dimesso solo se glielo avrebbe chiesto il ministro Speranza
16/11/2020 - L'iniziativa promossa sul territorio reggino in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: in prima linea, il Csi di Reggio Calabria, in collaborazione con Unicef Italia e la rete "Alleanze Educative"
16/11/2020 - Un’azione di vandalismo denunciata stamane tramite Facebook da Michelangelo Tripodi. Degli ignoti sarebbero entrati all'interno della struttura, imbrattando e distruggendo gli schermi di alcuni computer. Sono adesso in corso le indagini dei carabinieri. Ad intervenire in merito alla vicenda anche il presidente del Consiglio comunale di Reggio Calabria, Enzo Marra [...]
16/11/2020 - La linea telefonica 0965 3622261 è da oggi messa a disposizione dall'amministrazione comunale di Reggio Calabria, di concerto con l'Asp e con la collaborazione gratuita di alcune associazioni di medici reggini
16/11/2020 - Nel 2019 si sono verificati in Italia 172.183 gli incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 3.173 vittime e 241.384 feriti. In Calabria: 26 le persone che hanno perso la vita sulla strada e 914 quelle rimaste ferite
16/11/2020 - «I cittadini hanno diritto di sapere. E chiedono che tutti i livelli politici locali, invece di rimpallarsi le responsabilità, promuovano un Tavolo stabile di lavoro per collaborare in modo continuativo, assumendo decisioni condivise»
14/11/2020 - L'ANTEPRIMA | Continua il nostro viaggio alla scoperta della Giunta comunale di Reggio Calabria. Sul numero in uscita domani troverete l'intervista all'assessore ad Urbanistica e Mobilità, Mariangela Cama. Parleremo anche di Aeroporto dello Stretto.
14/11/2020 - L’iniziativa era stata assunta ad Aprile, dalla Giunta regionale all’epoca presieduta dal presidente Jole Santelli: in occasione dell’approvazione del Bilancio di previsione, attraverso un emendamento con primo firmatario Giuseppe Neri (FdI)
14/11/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla crisi delle attività commerciali costrette a chiudere dall'ultimo Dpcm: per esplorare questo tema abbiamo intervistato Ninni Tramontana, presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria e chiesto l'opinione a [...]
13/11/2020 - L'intervento ha portato al recupero di circa 26.500 metri di palangari e di 118 piccoli esemplari di pesce spada, di cui 60 sono stati immediatamente liberati in mare poiché ancora in vita. Il pesce spada rientra tra le specie ittiche “protette”
13/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 9.416, quelle negative 301.294. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 65, Catanzaro 62, Crotone 21, Vibo Valentia 25, Reggio Calabria 125. Altra Regione o stato estero 0
13/11/2020 - La decisione del primo cittadino. Non si sa ancora se resteranno aperti o meno gli asili. Per tutti gli altri studenti, ritorna in città la didattica a distanza, almeno per 15 giorni, e nel frattempo si valuterà lo scenario epidemiologico
13/11/2020 - È indispensabile - chiede Raffaela Milano - che l’Italia e l’Europa assumano un impegno immediato per un sistema di ricerca e soccorso in mare e attivino vie di accesso sicure per scongiurare il ripetersi di queste tragedie
13/11/2020 - Si cerca di alleggerire il Grande Ospedale Metropolitano con trasferimenti a Gioia Tauro. Resta l'incognita delle scuole che potrebbero essere chiuse anche qui se i dati delle prossime ore non dovessero rispondere positivamente alle misure prese
13/11/2020 - Un lavoro prezioso di tutto il personale dell’Esercito che conferma di essere l’elemento portante di una Forza Armata efficiente, coesa e pronta ad affrontare qualsiasi sfida, oltre che per la sicurezza, anche a sostegno delle attività sociali.
13/11/2020 - L’iniziativa, promossa da Oxfam, servirà a ribadire che, “solo liberandosi dal peso del debito, i Paesi più poveri potranno destinare risorse alla lotta contro il Covid-19″. Molti governi spendono più per la restituzione del debito che per la sanità
13/11/2020 - Le cause: preoccupazione per il lavoro e la solitudine; le donne più propense a segnalare un calo della loro salute mentale durante la pandemia rispetto ai maschi e in generale le persone con lavoro precario o che vivono nelle aree urbane.
13/11/2020 - Continua il nostro viaggio per conoscere, più da vicino, gli assessori della nuova squadra di governo del sindaco Giuseppe Falcomatà. Dopo Rosanna Scopelliti, questa settimana è il turno di Tonino Perna, l'altro «nome nuovo» del ''secondo tempo'' del primo cittadino riconfermato. Oltre al delicatissimo ruolo da vicesindaco, il docente universitario sarà [...]
12/11/2020 - Il delegato del soggetto attuatore per l'emergenza Covid-19, ha comunicato ai commissari delle Asp di Cosenza, Vibo Valentia, Crotone, Catanzaro e Reggio Calabria, e ai vari responsabili dei dipartimenti di Prevenzione, il primo elenco
12/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 9119, quelle negative 298.678. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 109, Catanzaro 71, Crotone 13, Vibo Valentia 32, Reggio Calabria 201. Altra Regione o stato estero 0
12/11/2020 - Lettera aperta di mamme e papà che vivono l'ospedalizzazione dei propri figli: il vulnus è l'assenza di un referente del reparto dopo il pensionamento della dottoressa Ronco. Quale strada intrapredere? Annetterlo a Pediatria? I dubbi delle famiglie.
12/11/2020 - Giovanna Russo, garante dei detenuti del Comune di Reggio, si spende in una precisazione dopo che da ieri rimbalza la notizia di un possibile focolaio negli istituti penitenziari locali: «Si tratta di un detenuto arriva da poco. E già positivo».
12/11/2020 - Milioni di bambini intrappolati in zone di guerra rischiano di morire perché non possono accedere alle vaccinazioni salvavita per malattie come morbillo, poliomielite, colera, polmonite, febbre gialla e difterite.
12/11/2020 - Dalle chiusure dell'attività di ristorazione succede una perdita pari a 4,6 miliardi al mese. «Serve un adeguato e immediato sostegno economico lungo tutta la filiera agroalimentare per salvare l’economia e l’occupazione in un settore chiave»
11/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive sono 8693, quelle negative 295.791. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 78 , Catanzaro 84, Crotone 35, Vibo Valentia 13, Reggio Calabria 166. Altra Regione o stato estero 0.
11/11/2020 - Ieri incontro in Prefettura. Dopo mesi i commissari dell'Asp reggina si sono fatti vivi, sottoponendosi alle richieste dell'Amministrazione metropolitana: presi nuovi impegni. Intanto, l'unico centro Covid di tutta l'area è quasi saturo.
11/11/2020 - «Quello che serve è accompagnare questa nuova fase di crisi con una riorganizzazione dei servizi resa strutturale attraverso una più efficace rimodulazione di tempi e spazi di lavoro degli uffici amministrativi»
11/11/2020 - Risultato arrivato con lo «straordinario contributo che, al di fuori dell’aula del Consiglio regionale, è stato offerto dalle associazioni culturali, dal mondo impegnato, specie quello volto alla promozione e al pieno riconoscimento del ruolo delle donne»
10/11/2020 - In tutto le persone risultate positive sono 8.317, quelle negative 292.816. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 110, Catanzaro 44, Crotone 34, Vibo Valentia 19, Reggio Calabria 202. Altra Regione o stato estero 0.
10/11/2020 - L’intervento, a valere sulle risorse statali stanziate con il Dm n. 223 del 29.05.2020, è rivolto esclusivamente all’acquisto di bus urbani da assegnare alle aziende municipalizzate, senza alcun cofinanziamento a loro carico.
10/11/2020 - Gli imprenditori mostrano evidenti segnali di incertezza sul futuro che finiscono per influire sulle scelte di investimento e quindi sulle importazioni di beni strumentali (meccanica, mobili) e semilavorati (soprattutto nel settore della chimica)
10/11/2020 - «La Calabria - spiega Spirlì - non poteva più aspettare: la lentezza e l’inadeguatezza dei commissari di Governo, e il mancato controllo da parte degli organi superiori, non potevano dettare i tempi e il passo al contrasto al Covid 19 in Calabria».
10/11/2020 - Il regno - da facente funzioni - del giornalista reggino (in quota Lega) dovrebbe durare un semestre abbondante. Tutt'altro che una gestione ordinaria: la Calabria è in mezzo ad uno tsunami sanitario, sociale e politico.
10/11/2020 - L'intervento del viceministro Sileri spiazza i pentastellati che erano pronti a chiedere un passo indietro al medico-manager indicato da Leu. Sullo sfondo rimane un tristissimo gioco di potere sulla pelle dei calabresi.
10/11/2020 - A dare la notizia è stato il sindaco della cittadina pianigiana che da diverse settimane è «sotto assedio» per via del crescente numero di contagi. «Era un uomo pieno di vita, con grande entusiasmo», scrive Giuseppe Idà.
10/11/2020 - Nato a Cassano allo Jonio, Francesco Samengo è stato volontario Unicef per oltre venti anni, poi componente del Consiglio Direttivo e dal 2001 Presidente del Comitato Regionale della Calabria per l’Unicef.
09/11/2020 - Rappresentanti della Consulta regionale del Terzo settore della Calabria unitamente ai rappresentanti di numerose organizzazioni della società civile, «motivati dalla drammaticità del momento», scrivono al premier Conte e al ministro Speranza
09/11/2020 - In tutto ad oggi sono stati sottoposti a test 298.062 soggetti. Le persone risultate positive sono 7.908, quelle negative 290.154. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 199, Catanzaro 18, Crotone 48, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 173
09/11/2020 - Il nuovo modello sanitario che dovrà essere avviato in Calabria dovrà necessariamente partire dai cittadini e dai bisogni più importanti a partire dagli ultimi, dai fragili, da chi in questi anni di contrazione dei servizi si è trovato a soffrire più
09/11/2020 - «Durante l'intervista ero in un stato confusionale su cui sto indagando», così l'ex commissario ad acta alla sanità calabrese a "Non è l'Arena" di Giletti. Immediate le reazioni sulla vicenda dei vertici istituzionali calabresi, che chiedono giustizia
09/11/2020 - Covid: la sospensione dei ricoveri nella U. O. C. di Ortopedia sarà assorbita con una rimodulazione del setting assistenziale in attesa di riaprire il reparto. Sono già in corso le procedure per la sicurezza sanitaria
09/11/2020 - È fondamentale trovare soluzioni idonee e rapide per il ripristino della seggiovia Gambarie-Monte Scirocco – ha dichiarato il Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte – per non penalizzare le attività socio-imprenditoriali del territorio
08/11/2020 - Sulle aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e in quelle di massima gravità – sottolinea la Coldiretti – sono sospese tutte le attività di ristorazione anche da parte degli agriturismi. «Servono ristori immediati»
08/11/2020 - La dispersione scolastica in Italia, negli ultimi cinque anni - ricorda Raffaela Milano, direttrice dei programmi Italia-Europa di Save the Children -, ha raggiunto anche il 15% del totale degli studenti e oggi non è ancora scesa sotto il 13,5%.
07/11/2020 - Prosegue il nostro tour di conoscenza della nuova squadra di governo comunale. In questo numero abbiamo intervistato il vicesindaco recentemente insediato che sulla vicenda giudiziaria predica calma.
07/11/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria in uscita, domenica 8 novembre, come sempre in abbinata con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura «d'obbligo» dedicata all'istituzione della Zona Rossa in Calabria con tutte le indicazioni rispetto alla vita comunitaria delle parrocchie nella diocesi di Reggio-Bova. Ma non solo: ampio [...]
06/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 6.714, quelle negative 282.493. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 39, Catanzaro 34, Crotone 60, Vibo Valentia 9, Reggio Calabria 122.
06/11/2020 - Occorre: «apertura di nuovi reparti covid per non intasare l’ospedale» e «assunzione di medici, infermieri, assistenti sociali, già autorizzati e finanziati dal mese di marzo 2020 prevedendo possibilmente il tempo indeterminato»
06/11/2020 - Il Consiglio regionale tornerà a riunirsi sabato prossimo, 7 novembre, alle ore 12:00. Il presidente Tallini rende noto di aver assunto tale decisione su sollecitazione dei Gruppi consiliari di maggioranza e della stessa Giunta regionale.
06/11/2020 - «Con una decisione, le cui reali motivazioni non riusciamo a comprendere, la Calabria è stata inserita in “zona rossa”, potremmo dire nel girone dell’inferno». Questo l’amaro commento del Presidente della Coldiretti Calabria Franco Aceto
06/11/2020 - La Task force del Comune di Reggio Calabria, nata come realtà consultiva per fronteggiare l’emergenza COVID, annovera tra gli esperti anche la psicologa e psicoterapeuta Dominella Quagliata, già presidente di Psicologi Liberi Professionisti.
05/11/2020 - In tutto le persone risultate positive sono 6.450, quelle negative 279.889. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 85, Catanzaro 77, Crotone 4, Vibo Valentia 7, Reggio Calabria 185. Altra Regione o stato Estero 0.
05/11/2020 - «Non è questa la Calabria che vogliamo, non è questa l’Italia che vogliamo e ci batteremo pacificamente, in ogni tavolo istituzionale con tutti gli strumenti a nostra disposizione e la forza delle nostre incontestabili ragioni»
05/11/2020 - L'analisi del professore Domenico Marino: «La Calabria ha oggi un tasso di riempimento delle terapie intensive intorno al 22%, tra i più bassi in Italia». Leggi tutti i dati, secondo l'accademico «si starebbe consumando una grande ingiustizia».
05/11/2020 - Coro unanime di sdegno da parte delle Istituzioni locali, ma con dei distinguo (su toni e modalità). Falcomatà chiede «ristori immediati e gestione diretta dei sindaci», Spirlì e Cannizzaro pronti al ricorso al Tar: «Nessuno inginocchierà la Calabria».
04/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 6092, quelle negative 276.850. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 58, Catanzaro 44, Crotone 40, Vibo Valentia 1, Reggio Calabria 119. Altra Regione o stato estero 0.
04/11/2020 - Una filosofia che si muove dalla consapevolezza di dover lavorare per lo sviluppo di una terra complessa. La riflessione di Daniele Cananzi, Professore associato di filosofia del diritto e delegato DiGiES della Mediterranea alla Terza missione
04/11/2020 - Un esempio nel contesto accademico reggino. Dalla guida del DiGiEs della Mediterranea di Reggio Calabria ad una ricerca internazionale per contrastare la diffusione del coronavirus nel mondo. A tu per tu con il professore e ricercatore
04/11/2020 - Cosa significa? Chiusura delle attività commerciali al dettaglio (tranne generi alimentari e prima necessità); vietato gli spostamenti esterni ed interni alla Regione; didattica a distanza dalla seconda media. Rimangono aperti i parrucchieri.
04/11/2020 - Un passato da parlamentare col centrodestra oggi ha ceduto alla «corte» di Falcomatà e del Pd reggino. Perché questo cambiamento? «Non rinnego nulla, moderati lontani da Salvini». L’impegno al servizio dell’amministrazione.
03/11/2020 - «Abbiamo intenzione di chiedere che questa task force diventi un tavolo tecnico operativo in Prefettura – parole del sindaco Falcomatà - e che tutte le parti in causa siano presenti. È importante la presenza di tutti, è il momento di fare sinergia»
03/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive sono 5.830, quelle negative 274.246. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 104, Catanzaro 40, Crotone 19, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 98. Altra Regione o stato Estero 0.
03/11/2020 - Madre e figlio sono stati ritenuti responsabili dei reati di atti persecutori e lesioni personali in danno di una donna di Messignadi. La vicenda risale esattamente alla fine dell’anno 2017 e trae origine da dissidi privati legati a questioni sentimentali
02/11/2020 - Questa edizione ha visto la presenza dei ragazzi dell’IIS Cariati che in questi anni hanno fatto della valorizzazione del patrimonio naturalistico uno dei temi centrali del loro percorso didattico. «Bisogna adattare i nostri territori al cambiamento climatico»
02/11/2020 - Confronto sull'enciclica: «Si tratta – spiega Tonino Russo, segretario generale della Cisl regionale – di un evento che si svolgerà in diretta streaming a causa delle norme di contenimento del contagio da Covid-19 e potrà essere seguito via web da chiunque»
02/11/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 277.221 soggetti Le persone risultate positive sono 5.564, quelle negative 271.657. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 101, Catanzaro 35, Crotone 12, Vibo Valentia 16, Reggio Calabria 90
02/11/2020 - Insieme a Nuccio Barillà, del direttivo nazionale di Legambiente, componente dell'Osservatorio “Ambiente Legalità” e ad alcuni attivisti del Circolo di Reggio Calabria, erano presenti anche i “compagni d'impegno” Laura Cirella e Nino Mallamaci.
02/11/2020 - La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, a Reggio Calabria, sarà vissuta in memoria della vittima del femminicidio avvenuto venerdì scorso nel comune dell'Area grecanica. Falcomatà: «Serve una presa di coscienza collettiva».
01/11/2020 - Quella di Lamezia Terme è la sede più a sud di tutte e rappresenta una realtà osservativa di respiro internazionale; una realtà scientifica che – oltre alla modellazione di processi e misure – si occupa anche di seguire tracce sperimentali.
31/10/2020 - Domani su L'Avvenire di Calabria potrete trovare l'intervista al neo-assessore alla Cultura del Comune di Reggio Calabria. Tanti i temi affrontati: non manca anche il ricordo del padre-giudice ucciso brutalmente dalla 'ndrangheta.
31/10/2020 - Da un’indagine Coldiretti/Ixe’ emerge una svolta ambientalista resa possibile dal fatto che l’agricoltura italiana è diventata la più green d’Europa continuando a garantire la produzione di cibo sostenibile e di qualità nonostante le difficoltà
31/10/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale in uscita assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Su questo numero, l'apertura è dedicata agli ''effetti collaterali'' del Coronavirus, con particolare riferimento ai disturbi psicologici che gli esperti stanno già iniziando a registrare. E ancora: spazio alla politica con [...]
30/10/2020 - In tutto ad oggi sono stati sottoposti a test 268.922 soggetti. Le persone risultate positive sono 4.863, quelle negative 264.059. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 68, Catanzaro 63, Crotone 2,Vibo Valentia 8, Reggio Calabria 98
30/10/2020 - «Si tratta di un'azione criminale inaccettabile che condanniamo categoricamente. Manifestiamo la nostra solidarietà e la nostra vicinanza a Enzo Infantino, persona da sempre impegnata a tutela dei diritti umani universali e costituzionali»
30/10/2020 - Le nuove disposizioni inerenti alle prestazioni sanitarie di specialistica ambulatoriale e di ricovero differibili sono contenute nell’ordinanza n. 82, per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
30/10/2020 - Sistemi di condizionamento svolgono un ruolo determinante nel controllo della dispersione di droplet e aerosol prodotti col respiro negli ambienti chiusi. I ricercatori hanno riprodotto in 3D la dispersione di droplet e aerosol in un pronto soccorso
30/10/2020 - Inoltre secondo quanto emerge dal rapporto il 40% dei Paesi a reddito basso e medio-basso ha già avuto o prevede una riduzione del budget per l’istruzione del proprio Paese per l’anno fiscale in corso o per il prossimo anno fiscale.
29/10/2020 - Il crack della ristorazione con il crollo delle attività di bar, gelaterie, pasticcerie, trattorie, ristoranti e pizzerie ha un effetto negativo sull’intero agroalimentare nazionale. Luoghi – sottolinea Coldiretti – dove è più facile garantire sicurezza
29/10/2020 - Il carcere minorile di Nisida ha ispirato una fiction Rai, passata in sordina, ma che ha catturato quasi un milione e mezzo di italiani ogni mercoledì sera. Ci sarà una seconda serie, autori già a lavori e riprese che inizieranno col nuovo anno.
29/10/2020 - In tutto le persone risultate positive al coronavirus sono 4.624, quelle negative 261.453. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 95, Catanzaro 48, Crotone 4, Vibo Valentia 4, Reggio Calabria 27. Altra Regione o stato estero 46.
29/10/2020 - Il Nucleo si occuperà ora anche di contact tracing, da effettuare in stretto coordinamento con i rappresentati dell’Asp, al fine di favorire, sotto il profilo operativo, il controllo e la verifica del rispetto delle misure anti Covid
29/10/2020 - Venerdì 30 ottobre alle ore 18:00 i pubblici esercizi insieme ai commercianti, gli artigiani, le partite iva, si ritroveranno a Piazza Duomo per far sentire la loro voce ed evidenziare come la crisi economica di faccia sempre più sentire
29/10/2020 - Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), vicina alla comunità cattolica francese: «al radicalismo islamista non si risponde col laicismo offensivo. Dagli intellettuali e dai media europei ci si attende più coraggio nella denuncia degli estremismi»
29/10/2020 - Scelta ''civica'' di Giuseppe Falcomatà che pesca a sinistra il suo primo collaboratore. Una nomina delicata in virtù dell'ormai imminente sentenza sul caso-Miramare che potrebbe portare alla sospensione del primo cittadino per diversi mesi.
28/10/2020 - «Nonostante l'attuale frangente caratterizzato dall'emergenza sanitaria stia tenendo lontani i volontari e le volontarie dalle corsie d'ospedale», la chiesa di SS Salvatore ha ospitato la celebrazione officiata da don Bacciarelli e da don Iacopino
28/10/2020 - L’Ordine dei Medici della provincia sollecita, in relazione alla seconda ondata del Covid 19, l’aumento dei posti di terapia intensiva all’interno dell’Azienda ospedaliera reggina che rappresenta, lo ricordiamo, l’unico ospedale Covid della provincia
28/10/2020 - Il titolare non era in possesso delle autorizzazioni previste dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza in materia di giochi. Due denunce dei carabinieri che hanno scoperto la situazione in un punto ricariche vicino ad un distributore di benzina
28/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 263.352 soggetti. Le persone risultate positive sono 4.400, quelle negative 258.952. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 51, Catanzaro 57, Crotone 3, Vibo Valentia 1, Reggio Calabria 84.
28/10/2020 - Partitocrazia in soffitta: l'esponente del Partito Democratico reggino strizza l’occhio alle esperienze civiche: «Un alveo da cui trarre spunti e personalità». E la vittoria di Falcomatà potrebbe determinare le scelte in vista delle Regionali.
28/10/2020 - Guai a parlare di Modello-Reggio, ma quello è nella testa di alcuni dirigenti del Pd. In campo leadership e coesione. La recente vittoria di Falcomatà spariglia le carte: il nuovo corso regionale dei democrat partirà dallo Stretto.
28/10/2020 - Antonio Viscomi, accademico e deputato, è una voce libera del Pd. Lo abbiamo intervistato per conoscere le sue opinioni sul futuro (imminente) del partito commissariato in Calabria: «Congresso lontano, tanti dubbi su tessere e circoli». Rispetto all'asse coi Cinquestelle: «La costante crescita di consensi non sia dovuta di per sé alle geometrie politiche romane [...]
27/10/2020 - In tutto ad oggi sono stati sottoposti a test 260.697 soggetti. Le persone risultate positive sono 4.204, quelle negative 256.493. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 44 Catanzaro, 32 Crotone, 10 Vibo, Valentia 0, Reggio Calabria 148
27/10/2020 - L’ordinanza che interessa diverse zone della città nella parte collinare è valida fino alla revoca della stessa a seguito degli interventi necessari e del conseguente ripristino delle condizioni di potabilità.
27/10/2020 - Il direttore del Dipartimento di Agraria della Mediterranea, Giuseppe Zimbalatti, parla dell’impostazione messa in atto nel contesto accademico reggino. Aumentano le iscrizioni e si investe nel Meridione grazie alla rimodulazione dovuta all’emergenza
27/10/2020 - L'idea, portata in Consiglio comunale, è arrivata da Giuseppe Marino, esponente del Partito Democratico: «Fondamentale predisporre un presidio qualificato che sia in grado di operare quale riferimento di prossimità per il territorio».
26/10/2020 - Li troviamo ormai dappertutto dichiara Coldiretti: nelle aree urbane dove sono arrivati a invadere vie e giardini pubblici, alla caccia di cibo tra i rifiuti. I cinghiali sono una specie ad alta mobilità in grado di percorrere grandi distanze
26/10/2020 - Ripulita l'area picnic di Tre Aie a Gambarie. Ai fruitori e agli amministratori: «Occorrono misure adeguate per incentivare la cultura del rispetto dei luoghi e nuove pratiche comportamentali a tutela dell’Aspromonte, della sua integrità e bellezza»
26/10/2020 - In tutto le persone risultate positive al Coronavirus sono 3.970, quelle negative 254.181. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 66, Catanzaro 18, Crotone 5, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 86. Altra regione o Stato estero 0.
26/10/2020 - L’uomo raggiunto dai militari ha riferito di essersi allontanato volontariamente, di stare male e non mangiare da giorni. Una vicenda terminata nel migliore dei modi, con il soccorso del 53enne, grazie all’opera tempestiva degli uomini dell’Arma
26/10/2020 - Non mancano le polemiche. Angela Marcianò attacca: «Siparietto volto esclusivamente a mortificarmi»; Minicuci contro Bombino: «Il cdx dei soloni è finito» e Pazzano non lesina critiche: «Cambiamento? Neanche l'ombra».
26/10/2020 - Da un’analisi dell’Unione europea delle cooperative su dati Istat in riferimento al nuovo Dpcm del 24 ottobre che dispone che almeno il 75% dei corsi alla superiori sia svolto on line con gli studenti collegati da casa, emerge il divario digitale in Italia
26/10/2020 - Tra i vari punti l'ordinanza firmata dal presidente facente funzioni Nino Spirlì «riconferma la sospensione integrale delle lezioni in presenza fino al prossimo 13 novembre. Nei successivi dieci giorni ci si allineerà alla Dad al 75%».
26/10/2020 - Il Consigliere regionale di Forza Italia: «Leggo di polemiche sterili e strumentali con cui sono stato attaccato di essere stato irrispettoso nei confronti delle istituzioni coinvolte nella “crisi” del Gom. Non vedo quale gesto irrispettoso abbia commesso»
26/10/2020 - Il voto di Pazzano salva l'elezione di Enzo Marra come Presidente del Consiglio. Non mancano le polemiche: la maggioranza elegge come componenti dell'Ufficio di maggioranza anche Carmelo Versace (vice) e Deborah Novarro (questore). [FOTO]
26/10/2020 - «Il Governo dopo questa decisione, della quale ha deciso di prendersi l’intera responsabilità, illustri chiaramente e in maniera celere quali misure di supporto attiverà per sostenere imprese e consumi. Misure che dovranno essere veloci».
25/10/2020 - L’ufficio europeo di statistica pubblica i numeri. Tra i pro: il perdurare di alcune restrizioni ha incoraggiato il turismo interno «che si è ripreso più rapidamente del turismo in entrata», e a luglio «è quasi tornato al livello dell'anno precedente»
25/10/2020 - Segnale importante a Rizziconi: una targa ricorda Francesco Inzitari, «giovane vittima di atto criminale». Una piccola targa, un grande segno. E i segni contano, ancor di più in terra di ‘ndrangheta. Segni di cambiamento, che sconfiggono paura e silenzi. Siamo a Rizziconi, nella Piana di Gioia Tauro, che il procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero de [...]
24/10/2020 - Confermate tutte le indiscrezioni: le new entry sono Rosanna Scopelliti, Giuggi Palmenta, Paolo Brunetti, Demetrio Delfino e Rocco Albanese. Le parole di Falcomatà: «In settimana verrà presentato decimo assessore» e il vicesindaco rimane ''Mister-X''
24/10/2020 - C’è una Reggio solidale che non si arrende. Una «resistenza» della prossimità che si concretizza attraverso le azioni che contraddistinguono i volontari. Abbiamo provato a conoscere da vicino delle realtà che si spendono per i più fragili.
24/10/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale diocesano di Reggio Calabria, in edicola e in parrocchia assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata al tema dell'immigrazione con un rilevamento statistico sul livello di integrazione degli stranieri in Calabria nonché un'analisi della situazione [...]
24/10/2020 - La ricerca di spazi verdi all’aperto senza la preoccupazione di evitare i pericolosi affollamenti delle città sono alla base – precisa la Coldiretti – del crescente interesse per i centri minori con una decisa inversione di tendenza rispetto al passato
23/10/2020 - Mancano poche ore all'annuncio della squadra di Governo che guiderà Reggio Calabria in questa delicata fase di convivenza col Coronavirus. Deleghe già firmate da (quasi) tutta la squadra: tra conferme e new entry si compone le esecutivo.
23/10/2020 - La Direzione Aziendale del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria vuole dare il proprio contributo per sensibilizzare sul tema della prevenzione e dei comportamenti sociali da tenere per il contenimento del contagio
23/10/2020 - Dopo la denuncia sul rischio collasso del Grande Ospedale Metropolitano, il Commissario Cotticelli ha manifestato condivisione in ordine al potenziamento della dotazione organica quale priorità imprescindibile per evitare il collassamento dei reparti
23/10/2020 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 3.445, quelle negative 245.690. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 38, Catanzaro 14, Crotone 3, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 104, Altra Regione o stato Estero 0.
23/10/2020 - Convocata dal Prefetto dott. Massimo Mariani, si è tenuta, in collegamento da remoto, una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia sulle misure da adottare in ambito cittadino al fine di contrastare la diffusione del virus Covid-19
23/10/2020 - Sospensione delle attività scolastiche secondarie di secondo grado dal 26 ottobre 2020; sospensione, in presenza e con possibilità di attivare la didattica digitale integrata, le attività didattiche presso gli atenei universitari
23/10/2020 - «Certamente la situazione dell’aumento dei contagi preoccupa - si legge nel comunicato - ma non si può partire dalle scuole dove c’è un protocollo molto rigido che viene rispettato a testimonianza che la scuola è un luogo sicuro».
23/10/2020 - In arrivo il coprifuoco, da mezzanotte alla 5 del mattino, scuole medie e superiori chiuse per due settimane e Didattica a distanza. Divieto di visite in ospedale per i parenti dei degenti, con una limitazione alle visite specialistiche non urgenti
23/10/2020 - L’opinione di un’alunna che affronta la nuova esperienza convivendo con il Covid «Ho fiducia nel sistema. Mi auguro che ognuno di noi si responsabilizzi e rispetti le regole che lo Stato ci impone, necessarie per la nostra salute personale e del mondo»
23/10/2020 - Pro e contro della Didattica a distanza: «Ha penalizzato le famiglie che già si trovavano in difficoltà, ma tra i lati positivi, ho visto che i ragazzi hanno imparato a usare la tecnologia in tempi brevi, anche se la scuola è fatta di contatti umani»
23/10/2020 - La testimonianza di una giovane professoressa reggina: «In estate, si è lavorato per ampliare anche le piattaforme tramite cui formare docenti e alunni. Si potranno inserire fotocopie, libri, compiti ecc e l'insegnante potrà creare lezioni multimediali»
23/10/2020 - Maria Morabito, dirigente scolastico Ic Vitrioli– Principe di Piemonte: « La didattica a distanza non potrà mai essere suppletiva di quella in presenza, ma solo integrativa e complementare. Senza dubbio, sono migliorate pianificazione e competenze»
22/10/2020 - In tutto ad oggi sono stati sottoposti a test 246.034 soggetti. Le persone risultate positive sono 3.286, quelle negative 242.748. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 82, Catanzaro 28, Crotone 0, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 65.
22/10/2020 - Il portavoce di Comunità Competente ha scritto una lettera aperta al viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri. Nella missiva, Curia denuncia la gravi criticità che attraversa la sanità reggina e calabrese durante questo tempo emergenziale.
22/10/2020 - «Da Milano a Reggio Calabria, sola andata»; così Rosy Perrone, Segretario generale Cisl Reggio Calabria, chiede di istituzionalizzare il lavoro agile, defiscalizzandolo per le aziende, e sostenendo - a ricaduta - l'economia locale.
21/10/2020 - Questa mattina il Sindaco Marco Policaro e il vicesindaco con delega alla sanità pubblica Michele Tripodi hanno incontrato il Direttore Sanitario del presidio ospedaliero di Polistena Giuseppe D’Ascoli per consegnare altri 2 termoscanner
21/10/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 3099, quelle negative 239.944. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 49, Catanzaro 25, Crotone 7, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 50.
20/10/2020 - La Reggina di Domenico Toscano sfida il Cosenza di Roberto Occhiuzzi nella quarta giornata infrasettimanale del campionato di Serie B. Nella notte affissi ai cancelli dello stadio reggino degli striscioni offensivi contro la Città dello Stretto.
20/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 240.594 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.963, quelle negative 237.631.I casi confermati oggi sono suddivisi: Cosenza: 23, Catanzaro 10, Crotone 9, Vibo Valentia 2, Reggio Calabria 50.
20/10/2020 - «Dobbiamo contenere il contagio sanitario - scrive il presidente di Confesercenti RC, Claudio Aloisio - questo non è in discussione, ma anche il tracollo economico, altrimenti forse non moriremo di Covid ma rischieremo seriamente di morire di fame»
20/10/2020 - Sulla vittoria del centrosinistra: «Sarà forse perché queste elezioni non le ha vinte Falcomatà, ma (bensì) le ha perse il centrodestra (volutamente non parlo di Minucuci in quanto non le maggiori responsabilità sono ascrivibili alla sua persona)?»
20/10/2020 - Lo storico esponente della coalizione fa il punto dopo il risultato del ballottaggio. «C’è molto da lavorare, occorre ricostruire completamente una coalizione che, con gli ultimi colpi a vuoto, rischia di disperdere il patrimonio di credibilità»
20/10/2020 - «Reggio Calabria ha bisogno di rinascere con persone che la conoscono», l’ex assessore provinciale si pronuncia dopo il fallimento elettorale di un’intera coalizione del centrodestra reggino. «Ridare alla politica la dignità che merita», ha aggiunto
19/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 238.117 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.869, quelle negative 235.248. I casi confermati oggi sono suddivisi: Cosenza 32, Catanzaro 3, Crotone 1, Vibo Valentia 1, Reggio Calabria 71
19/10/2020 - La messa è stata presieduta dall'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini, che nella sua omelia ha rimarcato la valenza della missione del parroco nell’annunciare il Regno di Cristo. Due le parole chiave richiamate più volte: «Successione» e «continuità». L’immissione canonica del nuovo pastore che succede a monsignor Giorgio Costantino, guida spirituale [...]
19/10/2020 - Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco di San Ferdinando, Andrea Tripodi, con una nota: «Quanto accaduto è l’ennesima testimonianza di un malessere molto più diffuso» che esige «il rapido superamento della Tendopoli di San Ferdinando»
19/10/2020 - Proteste dei primi cittadini di tutta Italia; Falcomatà: «È un errore scaricare sui sindaci la responsabilità sulle zone in cui applicare il coprifuoco. In un momento difficile come questo le istituzioni dovrebbero collaborare, lo scaricabarile non risolve nulla. Il governo si ravveda e modifichi la norma». Ancora più duro il presidente dell'Anci, Decaro: [...]
19/10/2020 - Colpa dell'ultimo Dpcm varato dal presidente Conte spiegano dall'entourage del sindaco Falcomatà. Tra logistica ed opportunità, la discussione sui nomi in Giunta, quindi, torna a Palazzo. Spazio comunque alle idee che saranno vagliate dal sindaco.
19/10/2020 - La richiesta è giunta dal presidente del Consiglio Domenico Tallini e da tutti i consiglieri regionali. Già domani la Giunta per approvare la delibera ad hoc. Monsignor Bertolone (Cec): «Jole ha scelto prima la Calabria, poi la salute».
18/10/2020 - Un racconto personale della presidente scomparsa giovedì scorsa da don Enzo Gabrieli, sacerdote cosentino che ne ha seguito la parabola politica. «La ricordo da vicesindaco di Cosenza e mi è rimasta impresso la sua "calabresità": un attaccamento viscerale, quasi morboso, alla sua terra» dice il prete-giornalista che prosegue: «Un amore profondo che l’ha [...]
17/10/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova commenta la nascita del nuovo partito voluto dal professore Zamagni: vi proponiamo un estratto dell'intervista in edicola domani. Una profonda analisi su valori e obiettivi da perseguire.
17/10/2020 - La Calabria funestata dalla morte improvvisa di Jole Santelli, il suo ricordo e l'eredità politica. Questo uno dei temi trattati da L'Avvenire di Calabria sempre ponendosi dalla parte della comunità: nel numero in uscita domenica 18 ottobre; grande spazio - quindi - alla politica, come la più alta forma di carità. In tal senso interviene il vescovo di Reggio, [...]
16/10/2020 - Gabriele Muccino esprime il cordoglio per la scomparsa improvvisa della governatrice: «Donna fiera e combattiva, che amava moltissimo la sua terra e che aveva il pensiero fisso di cambiare la regione attraverso la sua immagine in Italia e nel mondo».
16/10/2020 - Migliaia i cittadini che in modo ordinato per tutto il giorno fin dal mattino presto hanno reso omaggio al feretro della Presidente, nella camera ardente della chiesa di San Nicola a Cosenza. Grande la commozione durante la cerimonia funebre
16/10/2020 - L'omelia dell'arcivescovo di Cosenza-Bisignano, monsignor Francescantonio Nolè, letta durante i funerali in forma privata della presidente della Regione Calabria, Santelli, scomparsa improvvisamente nella giornata di ieri.
16/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 231.287 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.589, quelle negative 226.048. I casi confermati oggi sono: Cosenza: 19, Catanzaro 22, Crotone 0, Vibo Valentia 3, Reggio Calabria 56.
16/10/2020 - «A quindici anni dal brutale assassinio di Francesco Fortugno - scrive il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella - desidero rinnovare i sentimenti di vicinanza e solidarietà alla sua famiglia, a quanti gli furono amici»
16/10/2020 - Sono fissati per le 16:30 di oggi 16 ottobre 2020 nella chiesa di San Nicola i funerali della presidente Jole Santelli. La camera ardente aperta già da questa mattina mentre per l'omaggio istituzionale, il feretro sarà trasferito poi a Catanzaro
16/10/2020 - I più vulnerabili sono coloro che pagano il prezzo maggiormente alto, come osserva Aloysius John, segretario generale di Caritas Internationalis. «Quest'anno la Giornata mondiale dell'alimentazione è segnata dalla pandemia Covid-19»
15/10/2020 - La perdita del lavoro ha spinto verso la povertà nuove fasce della popolazione a rischio, esponendole alla mancanza di cibo adeguato. A fronte dell’aumento delle richieste di aiuto, solo una piccola parte ha ricevuto assistenza con i buoni alimentari
15/10/2020 - L’inchiesta coordinata dai Sostituti Procuratori Stefano Musolino, Walter Ignazitto e Sara Amerio, ha portato al fermo di indiziato di delitto e sequestro preventivo d’urgenza emesso, sussistendo il pericolo di fuga, nei confronti di 5 persone
15/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 228.529 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.487, quelle negative 226.042. A Reggio i casi confermati oggi sono 22. Le persone registrate per comunicare la loro presenza sono 880.
15/10/2020 - L'articolata attività investigativa ha accertato esistenza e operatività di una Locale di ‘ndrangheta in Lona Lases (TN) ma avente influenza sull’intera provincia di Trento, quale proiezione della omonima struttura operante in Cardeto (RC)
15/10/2020 - Il vicepresidente in carica ha rilasciato una dichiarazione in merito alla scomparsa della governatrice: «Perdo un'amica fraterna, una meravigliosa complice di tanti progetti, di tanti sogni per questa nostra Calabria».
15/10/2020 - Lo scopo della campagna è di operare un'intensificazione dei controlli, effettuati dalle Polizie Stradali di tutta Europa, dei mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose
15/10/2020 - Da Salvini a Renzi fino a giungere al sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà. Si moltiplicano gli attestati di cordoglio nei confronti della governatrice della Calabria, scomparsa improvvisamente questa notte.
15/10/2020 - Arresto cardio-circolatorio sarebbe il primo responso sulle cause del decesso. Avrebbe compiuto 52 anni a dicembre e da tempo lottava contro un cancro. Le sue condizioni si sarebbe aggravate nelle ultime ore. Addolorato il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto che commenta: «Eravamo amici da una vita. È stata il mio vicesindaco, mi è stata sempre vicina, una donna di [...]
14/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 226.572 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.448 quelle negative 224.124. A Reggio i casi confermati oggi sono 39. Le persone registrate per comunicare la presenza sul territorio sono 905
14/10/2020 - Massimo Alampi, responsabile Ona (Osservatorio nazionale amianto) Reggio Calabria: «In città e in provincia ci sono alcuni siti che destano non pochi timori, dove le coperture di eternit sono ormai in matrice friabile ed il rilascio tossico è costante»
14/10/2020 - L’azione di denuncia e presenza capillare dell'Ona (Osservatorio nazionale amianto) tra materiali depositati abusivamente e bonifiche non autorizzate dagli enti. A tu per tu con il responsabile Massimo Alampi, in prima linea per contrastare l'emergenza
14/10/2020 - È in programma a Locri venerdì prossimo, 16 ottobre 2020, la cerimonia commemorativa in ricordo di Francesco Fortugno, vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria vittima della ‘ndrangheta.
14/10/2020 - «L’invito si fa appello accorato: ognuno osservi le regole e aiuti l’altro a fare lo stesso. Alleggeriremo così il peso di chi, con ruoli direttivi istituzionali, non deve trovarsi ad affrontare difficoltà serie a motivo della nostra incuria».
14/10/2020 - Presso la Biblioteca comunale 'De Nava' di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria ha organizzato la conversazione ''Le parole di papa Francesco, tratte dalle omelie in Santa Marta''. Ha relazionato il prof. Giuseppe Rando.
14/10/2020 - Il protocollo rientra nell’ambito del programma di internazionalizzazione delle imprese condotto da Confindustria Reggio per la creazione di nuove opportunità all’estero per le aziende associate al fine di instaurare dei contatti stabili
14/10/2020 - La riflessione e l’esperienza istituzionale della politica e oncologa Paola Serranò, che ci parla della mancata occasione da parte del Comune di Reggio Calabria di aderire al bando per lo smaltimento e la bonifica del minerale nocivo sul territorio
14/10/2020 - Il Comune di Reggio Calabria non ha preso parte al censimento degli immobili pubblici dove sussiste l’asbesto. L’Ona, in prima linea per eliminare la «fibra killer», vuole chiarezza. Il responsabile di Reggio Massimo Alampi si batte per la prevenzione
13/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 224.137 soggetti per un totale di 226.243 tamponi eseguiti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.388, quelle negative 221.749. I casi confermati a Reggio oggi sono 22.
13/10/2020 - Visite istituzionali (stamattina in Camera di Commercio col presidente Tramontna), consultazioni coi partiti e...Stati Generali. Questa la road map di Giuseppe Falcomatà per arrivare al varo della nuova Giunta comunale.
13/10/2020 - Divieto di feste private al chiuso o all'aperto e ''forte raccomandazione'' a evitare di ricevere in casa, per feste, cene o altre occasioni, più di sei familiari o amici con cui non si conviva. È una delle novità principali del nuovo Dpcm.
13/10/2020 - «Si tratta di una opportunità che consente di garantire professionalità ed esperienza alle imprese agricole italiane grazie al coinvolgimento temporaneo spesso delle medesime persone che ogni anno attraversano il confine per un lavoro stagionale»
12/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 221.754 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.344, quelle negative 219.410. I casi confermati oggi per Reggio Calabria sono 51 di cui 21 migranti.
12/10/2020 - Si fa sempre più plausibile l'ipotesi che tanti uscenti (Muraca, Neri, Marino e Zimbalatti) non verranno confermati nei ruoli di comando, in attesa della sentenza sul caso-Miramare. Resta il nodo del vicesindaco e delle quota rosa.
12/10/2020 - «Mettete la mascherina, rispettate il distanziamento, sanificate le mani», così il Garante metropolitano per l'Infanzia e l'Adolescenza a seguito della crescita dei contagi in Calabria di questi giorni. «Dimostriamo che i giovani hanno buonsenso»
12/10/2020 - Il sindaco guiderà la Città di Reggio Calabria per i prossimi cinque anni. Una conferma giunta dopo il ballottaggio. Lo abbiamo intervistato, per provare a carpire quali saranno i primi obiettivi da raggiungere. Distanze coi valori cattolici? «Nessuna distanza. Anzi un rispetto assoluto dei valori e delle prerogative della comunità diocesana ed una condivisione [...]
12/10/2020 - Li definiscono i «tombaroli della domenica»: soggetti senza scrupoli che hanno scavato all'interno delle cripta di San Nicola. Ma lo hanno fatto a vuoto: dagli studi risulta che non esisteva, in quelle sepolture, l'usanza dei corredi funebri.
10/10/2020 - A pochi giorni dalla sua rielezione, Falcomatà concede un’intervista a L’Avvenire di Calabria che troverete domani in edicola. Il sindaco ha risposto alle sollecitazioni sul rapporto con l’arcidiocesi che ha vissuto alcuni passaggi a vuoto.
10/10/2020 - Persi i 43 milioni destinati da un bando regionale: di chi è la responsabilità? Rimbalzo tra politica e tecnici, ma la gente continua ad ammalarsi. L'apertura di domenica 11 ottobre è dedicato a un problema antico, ma mai realmente affrontato. Dedicheremo un ampio spazio alle tematiche ambientali, trasferendoci anche a Lazzaro per seguire la vicenda- Comunia. [...]
09/10/2020 - Passi indientro e in avanti. Tantissimi talenti italiani sono spinti ad emigrare. Dubbi e certezze esistenti nelle diverse realtà locali, come quella calabrese, mettono in crisi il futuro. Per questo, si guarda oltre i confini: si cercano più garanzie
09/10/2020 - Il docente universitario, già presidente dell'Ente Parco nazionale dell'Aspromonte, ha proposto una sua analisi del voto, senza risparmiare feroci critiche alla sua area politica. Nel centrodestra sembra arrivata l'ora della resa dei conti.
09/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 216.285 soggetti per un totale di 218.391 tamponi eseguiti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.188, quelle negative 214.097. Reggio oggi conta 37 nuovi casi positivi
09/10/2020 - Con ll covid-19 e l’aumento delle fragilità servono assistenti sociali ma il commissario Cotticelli boccia la richiesta del GOM che vive una grave sofferenza di organici. Reggio acquisisce così un altro record nazionale negativo.
09/10/2020 - Si intende far appello, nell’occasione, al senso civico della popolazione, richiamando l’attenzione di tutti i cittadini perché, nell’interesse della collettività, siano mantenuti comportamenti responsabili ed osservate le disposizioni anti-Covid.
09/10/2020 - Bonus di 160 euro al mese per 18 mesi: il Consiglio comunale di Iseo (Brescia) approva la mozione, l'opposizione esce dall'aula. La senatrice Cirinnà (Pd): «Attacco alla libertà delle donne». Esperienze in tal senso ne esistono già.
09/10/2020 - Con loro sono stati liberati altri due ostaggi, la cooperante francese Sophie Pétronin e un ex ministro del Mali, Soumaila Cisse. Lo ha annunciato la presidenza del Mali, dove è avvenuta la liberazione dei quattro ostaggi caduti in mano a terroristi
08/10/2020 - In tutto le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.146. Le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1447.
08/10/2020 - Un’escalation di atti criminali decisamente più intensa all’indomani di alcuni arresti eccellenti in odor di mafia. Boss, di professione becchini, che imponevano sempre la propria legge per sepolture o spostamenti dei defunti.
08/10/2020 - Il ministro: «La mascherina e Immuni sono due forme di protezione e di rispetto degli altri. Quasi sette milioni di persone hanno scaricato l'app. Calabria e Sicilia, che restano indietro. Bisogna crescere molto di più»
08/10/2020 - In occasione della Giornata mondiale dedicata alla problematica, la Fondazione Soleterre organizza confronti di un'ora con i propri psicologi per «avvicinare chi finora non ha mai considerato il sostegno psicologico come una strada percorribile»
07/10/2020 - Una conferenza stampa in solitaria, come quella di Minicuci. Ma con un tenore ben diverso: il parlamentare non risparmia accuse nell'incontro in cui commenta la debacle di lunedì scorso, culminata con la sconfitta al ballottaggio contro Falcomatà.
07/10/2020 - Per i commissari imprimere una svolta a un Comune sciolto è spesso una vera e propria impresa: si ritrovano ad operare con una struttura di dirigenti e impiegati legati ai politici rimossi, se non direttamente agli ambienti criminali.
07/10/2020 - In tutto sono stati effettuati 212.223 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.125, quelle negative sono 210.098. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.195.
07/10/2020 - Un nuovo soggetto politico «di ispirazione cristiana, autonomo e non confessionale». Un progetto a lungo coltivato e lungamente discusso fra varie sigle e componenti dell’associazionismo,che prende il largo.
06/10/2020 - La giuslavorista, che al primo turno ha racimolato il 13,9%, svela tutti gli ammiccamenti arrivati dal centrosinistra nei giorni precedenti al ballottaggio. E Pazzano incalza: «Non serve un secondo tempo, ma una nuova partita».
06/10/2020 - In tutto sono stati effettuati 210.222 tamponi. Le persone risultate positive sono 2.109 quelle negative sono 208.113. Reggio Calabria comunica 15 nuovi casi. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio sono 1.729
05/10/2020 - L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, Giuseppe Fiorini Morosini, esprime il suo augurio di buon lavoro nei confronti del sindaco Giuseppe Falcomatà che oggi è stato riconfermato dagli elettori alla guida della Città di Reggio Calabria.
05/10/2020 - Sfida agguerrita oggi a Reggio Calabria e provincia per via dei ballottaggi che hanno decretato il nuovo sindaco di Reggio e di Taurianova, dove sono stati due ex primi cittadini a contendersi la fascia da sindaco: Roy Biasi e Fabio Scionti. Vince Roy Biasi
05/10/2020 - In tutto sono stati effettuati 208.340 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.086, quelle negative sono 206.254. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 894.
05/10/2020 - Hanno votato 59.446 reggini, pari al 40,42%. Questo l'ultimo dato sull'affluenza al ballottaggio tra Giuseppe Falcomatà e Antonino Minicuci in corsa per la poltrona di sindaco della Città di Reggio Calabria.
04/10/2020 - Solo un reggino su dieci si è recato alle urne nelle prime cinque ore da quando sono state aperte le urne. Non ci sono precedenti, per cui impossibile fare paragoni: al primo turno - allo stesso orario - aveva votato il 2,28% in più.
03/10/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova. L'uscita, come ormai abitudine, è in combinato con Avvenire. Questo numero prosegue l'attenzione sul mondo giovanile: dopo il focus della settimana scorsa sugli effetti del Covid-19 sull'adolescenza, questa settimana vi racconteremo storie di impegno, ricerca e [...]
02/10/2020 - In tutto sono stati effettuati 203.282 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.020, quelle negative sono 201.262. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.557.
02/10/2020 - IL CONFRONTO/1 - A poche ore dal silenzio elettorale vi proponiamo un'intervista-doppia ai due candidati sindaco che si sfideranno domenica e lunedì per conquistare lo scranno di sindaco di Reggio Calabria. Ecco le risposte del super-tecnico
02/10/2020 - IL CONFRONTO/2 - A poche ore dal silenzio elettorale vi proponiamo un'intervista-doppia ai due candidati sindaco che si sfideranno domenica e lunedì per conquistare lo scranno di sindaco di Reggio Calabria. Ecco le risposte del sindaco uscente.
02/10/2020 - Il vicepresidente (in quota Lega) della Regione Calabria si era lanciato in una dichiarazione ardita: «Dirò negro e frocio finché campo» . «Frasi inaccettabili, Santelli lo rimuova dalla Giunta regionale», il commento delle opposizioni.
02/10/2020 - Saranno destinati 230mila euro alle aziende che realizzeranno investimenti legati alla digitalizzazione, all’internazionalizzazione ed alla valorizzazione del binomio turismo ed enogastronomia. Tramontana: «Aumentare la competitività».
02/10/2020 - Questa mattina la presentazione ufficiale presso il Comando dei carabinieri di Reggio Calabria dei nuovi comandanti giunti nella provincia reggina. Nomi, gradi ed esperienza dei tenenti, colonnelli e capitani che andranno ad impreziosire il corpo militare
01/10/2020 - In tutto sono stati effettuati 201.540 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.002, quelle negative sono 199.538. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.155.
01/10/2020 - Il ballottaggio sta dividendo la Città con tantissimi che stanno prendendo nette prese di posizione a favore di Giuseppe Falcomatà e Antonino Minicuci che sperano possano essere utili per far pendere l'ago della bilancia a proprio vantaggio.
01/10/2020 - Queste le prime parole di Bruno Megale da questore di Reggio. «Cercherò di dare tutto l'impegno per la mia città» sottolinea Megale che, nonostante sia nato in riva allo Stretto, non ha mai lavorato in Calabria.
01/10/2020 - A poco più di 36 ore dal silenzio elettorale, la bagarre si accede: il candidato del centrodestra presenta le sue azioni nei primi 180 giorni di governo. L'uscente, invece, chiede di andare «casa per casa, strada per strada, quartiere per quartiere».
30/09/2020 - L'aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sulla situazione epidemiologica oggi riporta 18 nuovi casi positivi distribuiti nelle varie province. La situazione a Reggio: 5 in reparto; 96 in isolamento domiciliare; 340 guariti; 19 deceduti
30/09/2020 - L’aumento della spesa energetica “ha un doppio effetto negativo perché riduce il potere di acquisto dei cittadini e delle famiglie, ma aumenta anche i costi delle imprese particolarmente rilevanti per l’agroalimentare con l’arrivo dell’autunno”.
29/09/2020 - Si è quindi proceduto al sequestro del pescato e di tutta l'attrezzatura (3 bombole con erogatore, 2 fucili ed altre utilità), oltre alla contestazione di un verbale amministrativo per una sanzione di € 1.000.
29/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 197.671 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.967, quelle negative sono 195.704. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 934.
29/09/2020 - L’inviato di Avvenire si racconta in una bella intervista con il padrone di casa, fresco del Premiolino, prestigioso riconoscimento riservato ai mass media. Per Fazio è l’occasione di intervistare uno dei giornalisti più coraggiosi degli ultimi anni.
28/09/2020 - L’Ordine dei Medici di Reggio Calabria e provincia condanna il vile atto criminale riguardo il furto, avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì scorso all’interno del bunker della Divisione di Radioterapia dell’Azienda ospedaliera reggina
28/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 196.284 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.957, quelle negative sono 194.327. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 938.
28/09/2020 - «Eyphemos II» è l'ultima indagine della Dda di Reggio Calabria, coordinata dal Procuratore Bombardieri, dall'Aggiunto Paci e dal Sostituto Pantano: sequestri a Milano, Ancona, Pesaro Urbino, Udine, Potenza, Sassari e Rovigo.
28/09/2020 - Bruno Megale, indicato come uno dei massimi esperti italiani di antiterrorismo, sarà il nuovo Questore di Reggio Calabria al posto di Maurizio Vallone, che dopo 18 mesi di incarico, si appresta a lasciare la città.
28/09/2020 - Ieri scadevano i termini per presentare ufficialmente un collegamento tra i competitors del primo turno. Angela Marcianò si smarca; Klaus Davi si dice amico di Minicuci, mentre Fabio Foti (M5s) avrebbe discusso di programma col centrosinistra.
27/09/2020 - La doppia preferenza di genere non premia l’ingresso di donne in Consiglio comunale. Sei anni fa ci riuscirono solo Nancy Iachino (Pd) e Mary Caracciolo (Forza Italia). Quest'anno va ancora peggio: l'unica a salvarsi è la candidato sindaco Marcianò.
26/09/2020 - Dare una risposta al disagio minorile, colmare il divario con le altre regioni attivando un livello minimo di servizi essenziali, promuovere un movimento culturale ed educativo nella regione che metta al centro i diritti dei minori e delle famiglie.
26/09/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale diocesano dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, che in questo numero apre sul tema adolescenti, scuola e Coronavirus. Ampio spazio poi alla fase elettorale con la Città chiamata al ballottaggio: nelle nostre pagine troverete uno speciale con numeri, proposte e riflessioni. Non mancherà il focus [...]
25/09/2020 - È stato proclamato lo stato di agitazione per l'intero turno di lavoro di 48 ore, dalle 05:01 di giorno 25.09.2020 alle 04.59 di giorno 27.09.2020. Si rassicura l’utenza che saranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali previsti dalla legge
25/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 191.675 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.906, quelle negative sono 189.769. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 398.
25/09/2020 - L'arcivescovo si rivolge a Giuseppe Falcomatà e Antonino Minicuci chiedendo di illustrare uomini e strumenti coi quali porterebbero avanti i programmi di governo della Città. Non un'ingerenza del presule, ma un tentativo di allargare le vedute e seguire il paradigma della ''vecchia politica''. «Non voglio intervenire, in alcuna misura, nel dibattito elettorale - [...]
25/09/2020 - Consiglio comunale di Reggio Calabria, ecco come sarà composto in attesa di attendere l’esito del ballottaggio e del relativo premio di maggioranza per il quale scatteranno ulteriori 9 seggi (di cui uno destinato al candidato sindaco perdente).
25/09/2020 - Durante l'incontro sono state verificate le procedure che nelle prossime settimane saranno utili a bandire una gara per un milione e duecentomila euro che consentirà di ripristinare nel più breve tempo possibile la strada
25/09/2020 - Anche il reddito di cittadinanza cosi come è congegnato non permette ai percettori di svolgere un lavoro,anzi, coloro che ne usufruiscono,preferiscono mantenere questa situazione, spiega il presidente di Coldiretti Calabria
24/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 189,767 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.896, quelle negative sono 187.871. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.506.
24/09/2020 - I promotori, Unicri e Osapg, si rivolgono a studenti universitari e post-laurea, rappresentanti del mondo dell’informazione e altri professionisti, incluso il personale Onu, nonché a chiunque sia interessato al tema. Tanti i temi che saranno affrontati
24/09/2020 - Per Caritas italiana si tratta di «un primo passo interessante su cui lavorare, da qui ai prossimi decenni, per un cambiamento reale. Se si aggiungesse la modifica del Regolamento di Dublino sarebbe un grande risultato»
24/09/2020 - L’agroecologia – spiega Simone Garroni – è un modo di progettare sistemi di produzione alimentare basati sulle specificità offerte dai singoli ecosistemi e ha il grande merito di sostenere le necessità delle popolazioni locali
23/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 187.925 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.887, quelle negative sono 186.038. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.476.
23/09/2020 - All’interno dell’operazione Mare Sicuro 2020 si sono inoltre inserite le attività di polizia giudiziaria “Spiagge libere” ed “Acque libere” condotte dagli uomini e le donne della Guardia Costiera, sulle coste di tutto il territorio nazionale
23/09/2020 - «Le imprese hanno un ruolo centrale nello sviluppo del nostro territorio e con questi tre bandi rinnoviamo il sostegno, di fronte alla crisi innestata dall’emergenza Covid-19» ha detto il presidente Antonino Tramontana
23/09/2020 - Più in generale, proprietari e amministratori di condominio invocano uno snellimento delle regole e la certezza dell’estensione temporale dell’incentivo, in modo da poter programmare in tranquillità interventi di così grande rilevanza
23/09/2020 - Consiglio comunale di Reggio Calabria, ecco come sarà composto (in attesa di attendere l'esito del ballottaggio e del relativo premio di maggioranza). Mattatori di preferenze Nino Castorina (1.415) del Pd e Federico Milia (1.628) di Forza Italia.
23/09/2020 - «Preserviamo la natura, quale dono incondizionato dell’amore di Dio» (Papa Francesco). La preservazione e la difesa dell’ambiente come premessa per un normale equilibrio tra uomo e natura dovrebbe essere la priorità per ognuno di noi.
23/09/2020 - Caritas Pakistan sta distribuendo pacchi viveri, acqua potabile, tende e teli di plastica alle famiglie colpite. Personale e volontari Caritas stanno inoltre fornendo i primi soccorsi ai feriti e facilitando le operazioni di ricerca e soccorso
22/09/2020 - Il candidato a sindaco al comune di Reggio Calabria rilascia delle dichiarazioni alla stampa durante lo spoglio: «Eravamo partiti in ritardo rispetto agli avversari e in 40 giorni abbiamo accresciuto il nostro consenso. Vinceremo tranquillamente»
22/09/2020 - Rispetto all'apparentamento, «noi siamo aperti a tutti: a questo punto, però, è la Città che deve scegliere». Anche alla Marcianò? «Non ci sono distinzioni; non esistono più le coalizioni. Bisogna confrontarsi sulla visione per la Città».
22/09/2020 - Il Parco Nazionale dell’Aspromonte prosegue nel suo percorso per l’inserimento della faggeta vetusta “Valle Infernale”. L'incontro con gli stakeholders interessati per un confronto sulle opportunità dell’importante riconoscimento di tutela e valorizzazione
22/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 186.032 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.868, quelle negative sono 184.164. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 749.
22/09/2020 - Il 22enne marocchino ha minacciato un'autista Atam e gli agenti di polizia presso l'Aeroporto Tito Minniti. Solo dopo un’attenta opera di mediazione gli agenti sono riusciti a far desistere l’aggressore dalle sue intenzioni, recuperando il coltello
22/09/2020 - Soltanto un seggio scrutinato, in oltre due ore e mezza di spoglio. Dai seggi arrivano voci che confermano una lentezza dovuta a contestazioni su disgiunto ed errori legati ai candidati consiglieri.
22/09/2020 - È iniziata il 20 settembre e si chiuderà il 25 la 36ma Conferenza Internazionale di Programmazione Logica, ospitata dall'Università della Calabria. È il principale evento internazionale nel settore che è alla base dell’Intelligenza Artificiale deduttiva
22/09/2020 - Sono diversi i comuni della provincia reggina impegnati in queste ore negli scrutini per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale. Lo spoglio in diretta
22/09/2020 - Il medico ed editore, a lungo in predicato a candidarsi anch'esso come primo cittadino, commenta gli unici dati ad oggi in possesso. «Fermo restando che secondo un vecchio detto popolare ''i conti si fanno sulle scale''», puntualizza.
22/09/2020 - DATI IN AGGIORNAMENTO - Dalle 9, al via la conta dei voti nei 218 seggi di Reggio Calabria. Per la prima volta si andrà al ballottaggio: la sfida è tra l'uscente Falcomatà e lo sfidante del centrodestra Minicuci.
22/09/2020 - Oggi, il 22 settembre alle 9 inizierà lo spoglio per le elezioni comunali. La legge elettorale prevede un sistema di tipo maggioritario per ciò che concerne l’elezione del sindaco, mentre la ripartizione dei consiglieri avviene col proporzionale.
21/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 184.501 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.844, quelle negative sono 182.657. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.030.
21/09/2020 - L’unico exit Poll realizzato per le elezioni comunali di Reggio Calabria dal Consorzio Opinio Italia per Rai prevede un testa a testa tra Antonino Minicuci del centrodestra e l’uscente del Pd Giuseppe Falcomatà, entrambi stimati tra il 31 e il 35%
21/09/2020 - Questa - spiega il presidente Franco Aceto - è una grande opportunità per i nostri suinicoltori e la nostra economia vista la straordinaria valenza storico-culturale e ambientale – economica della filiera suinicola Calabria.
21/09/2020 - Entra in campo il poliedrico artista molto noto per le sue incursioni nel contesto sportivo reggino con l’ironia che lo contraddistingue. «I giocatori dovranno essere reggini a tutti gli effetti - dichiara - dovranno mangiare polpette e polpettoni»
21/09/2020 - Quindici punti in meno rispetto al 2014, ma il dato ancora non preoccupa i big della politica visto la doppia giornata di seggi aperti. Le operazioni di scrutinio delle Comunali, però, inizieranno da domani 22 settembre dalle 9.
20/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 183.581 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.832, quelle negative sono 181.749. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 842.
20/09/2020 - Pure nella provincia reggina nella giornata di ieri sono stati circa una 70 i presidenti di seggio che hanno rinunciato, come verificatosi in tutta Italia.
20/09/2020 - Questo il primo dato (parziale) sull'affluenza rispetto alle elezioni comunali di Reggio Calabria, riferito alle 12 di domenica 20 maggio. Ricordiamo che c'è la possibilità di recarsi alle urne fino a stasera alle 23 e domani dalle 7 alle 15.
19/09/2020 - Domenica 20 settembre 2020, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, e lunedì 21 , dalle ore 7.00 alle ore 15.00, si svolgeranno le operazioni di voto per il referendum. Nelle medesime date si voterà per l'elezione diversi sindaci e consigli comunali
19/09/2020 - Torna in edicola, l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita domenica assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Questo numero grande spazio è riservato alla tornata elettorale imminente, domani e dopodomani, infatti Reggio Calabria tornerà al voto per eleggere il proprio sindaco e i componente del Consiglio comunale per il quinquienni [...]
18/09/2020 - Tutti si sono detti d’accordo sul fatto che l’obiettivo principale debba essere la definizione di una legge quadro, con il tavolo di concertazione già all’opera, in modo da poter presentare una bozza condivisa in Consiglio regionale in tempi brevi.
18/09/2020 - Oggi si chude la campagna elettorale; ai comizi di piazza che si stanno susseguendo in queste ore, preferiamo un appello. Vi anticipiamo la riflessione di Luciano Squillaci, presidente nazionale della Fict, che trovere anche sul numero in edicola domenica 20 settembre. «Si tratta di ripartire dalle persone, e quindi dalle relazioni, riattivando i legami solidali tra [...]
18/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 180.069 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.785, quelle negative sono 178.284. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 2.154.
18/09/2020 - Firmata l'ordinanza sindacale che attesta il rinvio (rispetto alla data di apertura prevista del 24) per poter adottare i necessari provvedimenti di sanificazione dei locali e agire nella salvaguardia della salute di alunni e personale scolastico.
18/09/2020 - In un terreno a San Cristoforo, nei pressi del Torrente Calopinace, venivano smaltiti, tramite incendio, anche rifiuti pericolosi. Arrestati in flagranza di reato i due responsabili. È stato proprio il fumo ad attirare l’attenzione dei carabinieri
18/09/2020 - «La Calabria, che ricordiamo è la regione con il minore numero di contagi in rapporto alla popolazione, sarà pronta per il giorno che in tanti stanno aspettando, con grandissima voglia di ripartire» dice l'assessore regionale all'Istruzione.
17/09/2020 - Si sta avviando a conclusione la campagna per le comunali che vede 9 candidati a Sindaco e oltre 900 aspiranti al Consiglio comunale, con una buona presenza, maggiore che in passato, di candidati provenienti dal mondo dell'associazionismo cattolico.
17/09/2020 - Nel quartiere mancano adeguati spazi di aggregazione positiva, mentre si fortifica la «barriera invisibile» che divide il rione dal resto della città, dovuta all’isolamento sociale e allo stigma radicato.
17/09/2020 - Il direttore del Consultorio diocesano è intervenuto dopo il gesto intimidatorio subito la scorsa notte. «Siamo sinceramente sorpresi», ha detto il ginecologo. Solidarietà dall'assessore Calabrò e dal laboratorio politico ''Patto Civico''.
17/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 178.292 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.757, quelle negative sono 176.535. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.720
17/09/2020 - Questa notte il “Centro Servizi Sociali per la Famiglia”, sito in via Tagliavia, è stato preso di mira da ignoti che hanno lanciato una bottiglia incendiaria sul portone di ingresso. La struttura garantisce da anni supporto per le persone in difficoltà
16/09/2020 - Un confronto con la direzione dell’istituto ed il personale di polizia penitenziaria sulle problematiche che riguardano detenuti con problemi psichiatrici la cui assegnazione dovrebbe prevedere la collocazione nelle apposite articolazioni sanitarie
16/09/2020 - L'ex assessore di Falcomatà e il candidato del centrodestra sono i meno clementi con l'attuale maggioranza a Palazzo San Giorgio. Putortì, invece, considera come irrealizzabili le promesse dei big definendoli «Cetto La Qualunque».
16/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 176.447 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.741, quelle negative sono 174.706. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.642.
16/09/2020 - Il massmediologo dorme in tenda, mentre il sindaco uscente prosegue il suo viaggio in Città: inaugurato il primo bus per Paterriti e il centro per persone down in Via Palmi. Lontano dai riflettori le ultime battute di Pino Siclari (PCL).
16/09/2020 - Rigenerazione urbana, sviluppo eco-sostenibile e partecipazione della cittadinanza sono i punti di contatto tra Pazzano, Tortorella e Foti. Convergenze non sufficienti per una proposta unitaria: il pluralismo premierà comunque il civismo?
16/09/2020 - Il piccolo bus di Atam, un Mercedes Sprinter allestito dall'azienda Bus Designer di Rende (CS). Avrà 9 posti a sedere + 12 in piedi + 2 strapuntini (sedili pieghevoli); 1 posto carrozzina ed 1 posto per l'autista.
15/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 174.778 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.722, quelle negative sono 173.056. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.766.
15/09/2020 - Mai, infatti, si erano svolte le elezioni comunali durante i giorni settembrini tanto amati dai reggini. In questo caso, si vota il 20 e 21 settembre, praticamente 4 giorni dopo la chiusura dei festeggiamenti.
15/09/2020 - Il primo cittadino di Reggio Calabria ha rinnovato la tradizionale consegna del Cero Votivo in onore della Madonna della Consolazione. «Aiutaci Madre a mantenere intatta l'unità delle nostre famiglie, primo nucleo della nostra comunità».
15/09/2020 - Vicinanza bipartisan alla candidata a sindaco al comune di Reggio Calabria dopo che è stato diffuso online un fotomontaggio pornografico sulla sua figura. Da Giuseppe Falcomatà ad Antonino Minicuci, all'onorevole Cannizzaro, fino ad Adriana Musella
14/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 173.593 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.718, quelle negative sono 171.875. Reggio Calabria in tutto vede ad oggi: 4 persone in reparto; 97 in isolamento domiciliare; 299 guariti; 19 deceduti
14/09/2020 - Strade, piazze e borghi visitati in modo incessante; anche i big della politica in Città per sostenere gli aspiranti sindaci: da Guerini alla Gelmini passando per De Magistris. Proseguono gli scontri incrociati, poi, sui temi più dibattuti.
14/09/2020 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini si rivolge a politica e cittadini in vista dell'appuntamento elettorale imminente. «Anche la Chiesa, infatti, è polis e non è possibile per un cattolico, astenersi dalla partecipazione attiva», scrive il presule.
14/09/2020 - La Calabria è una terra che ha tante potenzialità ma anche troppi, troppi problemi irrisolti. Il più importante dei diritti calpestati è quello alla Salute. Siamo vittime da anni di un commissariamento governativo
14/09/2020 - Lo scopo della campagna “Focus on the Road” (concentrarsi sulla strada), programmata nel periodo dal 14 al 20 settembre 2020, è di verificare il rispetto del corretto utilizzo di determinati apparecchi durante la guida
13/09/2020 - Numero speciale dedicato alla Madonna della Consolazione: ecco come l'arcidiocesi sta vivendo questa festività davvero insolita. La copia sarà diffusa da oggi in Cattedrale e nelle parrocchie del centro storico in diecimila copie omaggio.
12/09/2020 - «L’Italia non può permettersi di perdere le grandi opportunità di lavoro che vengono da uno dei settori più dinamici dell’economia», afferma il presidente Coldiretti Ettore Prandini. Dai lavoratori stranieri dipende quasi ¼ dei raccolti made in Italy
12/09/2020 - Numero speciale dedicato alla Madonna della Consolazione: ecco come l'arcidiocesi sta vivendo questa festività davvero insolita. Per la prima volta, in quasi quattro secoli, non si celebreranno le processioni del sabato e del martedì. All'interno delle nostre pagine, vi proponiamo l'intervista a monsignor Salvatore Nunnari che esprime la sua «tristezza» per una [...]
12/09/2020 - Saverio Pazzano è stato il primo a presentare il suo progetto: è sostenuto da due liste civiche dichiaratamente di sinistra. Il debito non spaventa La Strada: «Bisogna fare politica non essere ragionieri» dice il prof. Sul Welfare: «Un programma costruito dal basso, con le persone che quotidianamente vivono le difficoltà della strada, con coloro che vivono i [...]
11/09/2020 - Il consueto aggiornamento del bollettino regionale relativo alla situazione epidemiologica in Calabria, dove ad oggi sono stati effettuati 170.074 tamponi. La situazione a Reggio: 4 in reparto; 88 in isolamento domiciliare; 297 guariti; 19 deceduti
11/09/2020 - Lavoro, sanità, infrastrutture, ambiente sono i quattro filoni su cui si muove il documento unitario sindacale. Le proposte avanzate per il rilancio e lo sviluppo concreto del territorio metropolitano in vista delle future elezioni amministrative
11/09/2020 - Antonino Minicuci è il candidato del centrodestra. Un ritorno in riva allo Stretto dopo l’esperienza da direttore generale alla Provincia. Ribattezzato il «sindaco del Ponte» in virtù della ricostruzione della maxi-infrastruttura di Genova.
10/09/2020 - Lei è tra i soli 25 bambini italiani sopravvissuti ad Auschwitz su 776 di età inferiore ai 14 anni. Gli auguri dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del presidente del Consiglio Giuseppe Conte e del sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà
10/09/2020 - Maria Laura Tortorella è la candidata del Patto Civico. Corre in solitaria nel nome della trasparenza. Il Covid–19 può essere uno spunto. L’obiettivo è far tornare i tantissimi giovani fuori sede.
10/09/2020 - Gli appuntamenti non mancano neppure nei giorni della festa patronale per i candidati a Palazzo San Giorgio. Si affilano le armi e i toni della campagna elettorale. I rifiuti al centro di alcuni recenti incontri tra gli aspiranti sindaci.
10/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 168.505 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.675, quelle negative sono 166.830. A Reggio Calabria si registrano tre nuovi casi: due da contact trascina e uno per il quale è un corso l'indagine.
10/09/2020 - L'operazione ha fatto luce su un presunto sfruttamento della prostituzione a carico del prete, condannato per gli stessi reati. Il sacerdote è stato ristretto agli arresti domiciliari.
10/09/2020 - Rimangono invariate tutte le altre celebrazioni religiose programmate, con la possibilità di visitare all’interno della Basilica Cattedrale la Sacra Effige della Madonna della Consolazione e di partecipare alle messe in calendario
10/09/2020 - Non ci sarà la processione, ma – c’è da giurarsi – il traffico in Città sarà comunque paralizzato: ecco tutti i provvedimenti presi dal Comando dei Vigili Urbani, diretto da Salvatore Zucco. Le bancarelle confermate a Piazzale Botteghelle.
10/09/2020 - Dati inquietanti arrivano dal Living Planet Report, lanciato oggi dal WWF al livello internazionale in cui si misura la riduzione delle popolazioni globali di mammiferi, uccelli, anfibi, rettili e pesci: sotto accusa la produzione di cibo
10/09/2020 - Angela Marcianò è supportata da tre liste civiche e Fiamma Tricolore. Controllo anticipato e denuncia sono le armi per battere corruzione e malaffare dice la giuslavorista che si lancia nella volata elettorale contro le due coalizioni.
09/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 167.110 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.667, quelle negative sono 165.443. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.230.
09/09/2020 - Il professore Pino Siclari ci ritenta. Alla sua terza candidatura col Partito Comunista dei Lavoratori, ecco le sue idee per Reggio. In particolare, il candidato comunista auspica che «su rifiuti e welfare occorre riportarli nella gestione pubblica». E sulle possibilità occupazionali pone un tema ad ampio respiro: «Occorre ridurre l’orario di lavoro a parità [...]
09/09/2020 - Fabio Foti, medico e imprenditore reggino, è il candidato del M5s, che per la prima volta presenta una lista autonoma per il Consiglio comunale di Reggio Calabria. I grillini puntano forte su legalità e riutilizzo dei beni confiscati alla mafia. Rispetto al welfare, Foti spiega come siano quattro le strade da seguire: pianificazione strategica, progettazione [...]
08/09/2020 - Fabio Putortì, dopo anni di battaglie per l’Aeroporto di Reggio Calabria, ha deciso di scendere in campo col suo movimento. L'obiettivo è entrare in Consiglio Comunale per essere un voca della società civile delusa dalla politica. Tra le idee predisposte da Miti-Unione del Sud c'è una fiscalità di vantaggio per le imprese che operano a Reggio Calabria: una [...]
08/09/2020 - Si è svolto oggi a Roma, presso il Ministero della Salute, l’annunciato incontro di Cgil, Cisl e Uil con il Ministro Roberto Speranza sull’emergenza Sanità in Calabria, incontro richiesto il 28 agosto scorso dalle Segreterie confederali.
08/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 165.632 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.648, quelle negative sono 163.984. A Reggio Calabria, i tre casi odierni sono riconducibili al focolaio di Oppido Mamertina.
08/09/2020 - Dopo sei anni di sindacatura, Giuseppe Falcomatà si ricandida per guidare la Città di Reggio Calabria. Ce la farà a convicere nuovamente i reggini? Il sindaco uscente punta tutto sul debito cancellato che apre, tra l'altro, alla possibilità di assumere nuovo personale a Palazzo San Giorgio. Uno snellimento della macchina burocratica che fa il paio con la grande [...]
08/09/2020 - L’intera Amministrazione comunale – dice il sindaco – è consapevole dei disagi causati dall’incendio, condivide le preoccupazioni dei cittadini, è vicina a quanti stanno lamentando fastidi a causa del cattivo odore, della cenere e dei fumi
07/09/2020 - Domenica 20 e lunedì 21 settembre si voterà anche per il referendum confermativo sul taglio dei parlamentari, in concomitanza con le elezioni regionali e comunali. Le urne saranno aperte domenica 20 settembre dalle 7 alle 23 e lunedì 21 settembre dalle 7 alle 15. Se il Sì vincerà, i parlamentari passeranno dagli attuali 945 a 600. Nello specifico, i deputati [...]
07/09/2020 - Il Colonnello Battaglia si appresta a cedere il Comando, nella consapevolezza che nuovi traguardi saranno raggiunti ogni giorno, per il bene della comunità, animati dallo stesso spirito di servizio e nel segno di una continuità istituzionale
07/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 164.464 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.640, quelle negative sono 162.824. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 2.991.
07/09/2020 - Nino Minicuci, incassato l'endorsement della coalizione, arringa i suoi per le settimane più delicate di campagna elettorale. L'uscente Falcomatà prosegue gli incotnri. Non mancano le iniziative dei civici: Pazzano, Tortorella e Marcianò in piazza.
07/09/2020 - Cgil, Cisl e Uil presenteranno le loro idee di sviluppo rivolgendosi a quanti sono in campo per la bagarre elettorale ormai imminente. L'appuntamento è alle 10.30 presso la sede della Cisl di Reggio Calabria.
07/09/2020 - Il massmediologo e giornalista, Klaus Davi, dopo San Luca, nella Locride, ci prova anche a Reggio Calabria. A lui, come a tutti gli altri 8 candidati a sindaco della Città sullo Stretto, abbiamo posto sei domande su altrettanti temi prioritari: rifiuti, debito, burocrazia, welfare, lavoro e famiglia. Tra gli spunti forniti da Davi segnaliamo marketing territoriale [...]
07/09/2020 - Legati (per affari) alle cosche Tegano-Molinetti e Serraino: hanno inondato di marijuana la Città, specialmente tra i minorenni. Queste le accuse dell'inchiesta coordinata dai pm Ignazitto e Minutolo. Risolto un caso di sequestro di persona.
07/09/2020 - È l'educazione il tema scelto questo mese nell’ambito della Campagna “Dacci oggi il nostro pane quotidiano", per sensibilizzare sugli effetti negativi della pandemia e raccogliere fondi per 66 progetti in Africa, Asia, Medio Oriente e America Latina
06/09/2020 - Rispetto alla campagna del 2019,in cui si era registrata una produzione complessiva di 110mila ettolitri di vini e mosti, quest’anno la diminuzione si aggirerà tra il 10/15%. «Buona qualità, qualche preoccupazione per meteo e pericolo cinghiali»
05/09/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria dopo la pausa estiva: ampio speciale dedicato alle prossime elezioni comunali. La redazione, infatti, ha intervista tutte e nove i candidati a sindaco di Reggio Calabria. Non mancano poi gli approfondimenti legati alle festività mariane che l'arcidiocesi di prepara a vivere, nonostante le restrizioni da Covid. Un unicum [...]
04/09/2020 - Grande partecipazione dei nostri lettori/follower: in 3.111 hanno espresso la loro preferenza di voto. Non mancano le sorprese: infatti, c'è un fortissimo testa a testa tra gli antagonisti del sindaco uscente. Di certo, tutte le proposte sono lontane dal raggiungere la maggioranza assoluta al primo turno. Gli indecisi si attestano al 7,1%, mentre il 9,4% ha [...]
04/09/2020 - In tutto effettuati 160.382 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.577, quelle negative sono 158.805. A Reggio Calabria tre sono riconducibili al focolaio di Oppido. Le persone registrate per comunicare la presenza sono 4.113
04/09/2020 - L’Assessore regionale alle Infrastrutture interviene sulla decisione della Conferenza delle Regioni per l’inserimento del progetto nel Piano straordinario di infrastrutturazione nazionale che verrà esaminato nella fase di conversione del Decreto Agosto
04/09/2020 - Il nuovo preparatore atletico è Riccardo Costa e il nuovo aiuto allenatore è Francesco Latella. Riconfermato l’aiuto allenatore della stagione passata Alessio Aloise, il quale commenta: «Spero che questa stagione possa terminare in modo tranquillo»
04/09/2020 - Tendere all’unità è la prima fondamentale proposta da presentare in campagna elettorale. È un’aspirazione che travalica ogni schieramento ed ogni ideologia. L’unità genera la fraternità e la fraternità se concretamente vissuta, genera la buona politica
03/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 158.698 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.558, quelle negative sono 157.140. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 3.458.
03/09/2020 - Prosegue la campagna elettorale a Reggio Calabria. Dopo il tentativo di dibattito pubblico di ieri sera, oggi i candidati sono tornati lungo le vie della Città per incontrare i loro potenziali elettori.
03/09/2020 - INDAGINE ANONIMA DI GRADIMENTO - Esprimi la tua opinione: chi voteresti come sindaco di Reggio Calabria? La rilevazione durerà sino al 4 settembre, alle 20. All'interno dell'articolo, trovi il form per votare.
03/09/2020 - Dopo 100 giorni passati a Palermo, il generale Dalla Chiesa cadde in un attentato in via Carini, con la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo. Oggi, 3 settembre 2020, si ricorda il suo sacrificio e quello di tanti altri
03/09/2020 - Nei pressi della strada sterrata attigua ai mercati generali in località San Gregorio, gli agenti di polizia hanno notato un soggetto che scaricava dal proprio furgone una ingente quantità di rifiuti creando un grosso cumulo, cui ha dato fuoco dopo
03/09/2020 - Piano scuola per la ripartenza; gestione di casi sospetti e focolai; presentazione dalla App Immuni. Questa la suddivisione della sezione Faq "Rientriamo a scuola" del ministero dell'Istruzione che dal 1° settembre pubblica le risposte più richieste
03/09/2020 - «In fuga da conflitti, persecuzioni o violenze, hanno chiesto asilo in Europa negli ultimi 5 anni», ma è probabile che il numero di bambini e ragazzi arrivati sia molto più alto. Lo afferma il rapporto Protection Beyond Reach di Save the Children
02/09/2020 - È la sera del primo faccia-a-faccia. Il Parco Ecolandia ad Arghillà è stato il proscenio del confronto pubblico tra i nove candidati sindaco in corsa per le amministrative di Reggio Calabria del 20 e 21 settembre prossimo. A promuovere l'iniziativa non semplice di sedere attorno a un tavolo i nove candidati, è stato l'Istituto di formazione socio-politica [...]
02/09/2020 - Prosegue la campagna elettorale a Reggio Calabria. I candidati battono i territori e stasera si ritroveranno nel faccia-a-faccia promosso dall'Istituto di formazione socio-politica ''Antonio Lanza'' dalle 19 presso il Parco Ecoladia ad Arghillà.
02/09/2020 - La Camera di commercio di Reggio Calabria ha avviato una procedura di mobilità volontaria esterna per assumere complessivamente 5 unità di personale, di cui 3 appartenenti alla categoria giuridica C e 2 alla categoria D.
02/09/2020 - Si trova all’interno del Parco nazionale d’Aspromonte, in Calabria, la quercia pIù vecchia del mondo, è stata battezzata Demetra ed ha un’età di 934 anni. A dare la notizia è l'agenzia di stampa, ''Dire''.
02/09/2020 - Del Giglio, assieme al collega Pasquale Modafferi, è coinvolto nell'operazione che vede nel registro degli indagati anche il sindaco di Varapodio, in provincia di Reggio Calabria, Orlando Fazzolari, candidato alle regionali con Fratelli d'Italia.
02/09/2020 - Atam Spa comunica che non tollererà in alcun modo affissioni abusive e deturpanti delle pensiline e delle paline in tutta la città, che, inoltre, ne costituiscono l'arredo urbano. L'azienda, inoltre, denuncia i mancati ricavi.
02/09/2020 - Dei quasi 19.400 sbarcati in Italia nel 2020, 7.890 sono di nazionalità tunisina, sulla base di quanto dichiarato al momento dello sbarco; gli altri provengono da Bangladesh, Costa d’Avorio, Algeria, Pakistan, Sudan, Marocco, Somalia, Egitto, Guinea
02/09/2020 - Beni per circa 9 milioni: sequestrati 8 beni immobili (di cui 6 fabbricati e 2 terreni) situati a Reggio e a Milano e 4 società (con i relativi patrimoni), unitamente al complesso delle disponibilità finanziarie riconducibili ai soggetti proposti
01/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 155.296 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.513, quelle negative sono 153.783. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 2.755.
01/09/2020 - I banchi dei mercati vedono, ormai, come habituè Marcianò, mentre Minicuci preferisce gli incontri istituzionali. Falcomatà ripercorre i quartieri, incassando sostegno e qualche critica che definisce ''giusta''. Infine il M5s vara una sua moneta
01/09/2020 - Nel messaggio per la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che ricorre oggi, il Pontefice indica le radici dei problemi che hanno portato a “spezzare i legami che ci univano al Creatore, agli altri esseri umani e al resto del creato”
01/09/2020 - Il cordoglio espresso dal presidente del Comitato regionale Fip Calabria, Paolo Surace per la scomparsa dell'avvocato Giovanni Nicosia. «Volto noto e positivo del basket nostrano. Un vero e proprio esempio da seguire per professionalità ed impegno»
01/09/2020 - Pino Fabiano, direttore di Migrantes Calabria si esprime sulla tragica morte in mare di tre migranti al largo di Crotone: «Raccogliamo l'invito dell'arcivescovo di Crotone-Santa Severina, monsignor Raffaele Panzetta, a restare fedeli al Vangelo»
01/09/2020 - La denuncia arriva dall'associazione di volontari che gestisce il riparo per i gatti randagi della Città. Secondo loro, ci sono pochi dubbi: «È un gesto criminale». A loro fianco, il candidato sindaco de La Strada, Saverio Pazzano.
01/09/2020 - Il documento dei Centri di aiuto alla vita (Cav) dedicato alle nuove linee di indirizzo ministeriali sulla pillola abortiva Ru486 chiede che sia rivolto «lo sguardo sul concepito riconoscendolo un essere umano a pieno titolo, un figlio, uno di noi»
31/08/2020 - Un mese di agosto pazzo segnato da quasi 10 tempeste al giorno lungo tutta la Penisola tra bombe d’acqua, tornando, nubifragi e grandine dalle dimensioni anomale che hanno devastato i raccolti, secondo l’elaborazione di Coldiretti su dati Eswd
31/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 153.811 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.491, quelle negative sono 152.320. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 3.202.
31/08/2020 - «Lancio un appello, con il cuore rivolgendomi a tutti gli aspromontani, agli innamorati della nostra montagna, a coloro che soffrono insieme a noi nel vedere il nostro patrimonio boschivo in fiamme, per la sciagurata mano di criminali»
31/08/2020 - Il grande cuore di Giovanni Di Leo si è fermato stamane. Di Leo è uno dei candidati in Riabitare Reggio per Saverio Pazzano sindaco. Ad annunciarlo è lo stesso leader del movimento ''La Strada''.
31/08/2020 - La Caritas diocesana di Crotone esprime il proprio cordoglio per le vittime del tragico incidente avvenuto sulla costa ionica del crotonese. E manifesta grande apprensione per i dispersi e i feriti: «Necessarie vie sicure e legali di ingresso».
31/08/2020 - Centrodestra e centrosinistra provano a polarizzare i consensi per una volta a due tra Minicuci e Falcomatà. L'uomo «del ponte» sceglie l'istituzionale segreteria politica, mentre il sindaco uscente arringa i suoi a Piazza Castello.
30/08/2020 - Un’analisi dell’Ufficio Studio Idealista rispetto al periodo pre-Covid, evidenzia una nuova tendenza di mercato esplosa dopo il lockdown, con un’impennata a luglio: sono aumentate del 29% le ricerche di spazi verdi all’aperto per evitare affollamenti
29/08/2020 - Si conclude il rientro per i 21,1 milioni di italiani – è il bilancio Coldiretti/Ixè- che hanno deciso di concedersi almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di agosto dell’estate 2020, in calo dell’11% rispetto allo scorso anno, causa Covid
29/08/2020 - L'Istituto superiore di formazione politico-sociale ''Monsignor Antonio Lanza'' promuove l'incontro-debito con i candidati sindaco di Reggio Calabria che si terrà mercoledì 2 settembre 2020 alle 19 presso il parco Ecolandia ad Arghillà. L'appuntamento sarà vissuto nel rispetto delle norme anti-covid in quanto è previsto per i partecipanti il distanziamento e [...]
28/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 149.976 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.432, quelle negative sono 148.544. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 5.171.
28/08/2020 - Ancora aperti i termini per la presentazione delle domande da parte degli esercenti che potranno accettare i “buoni spesa”. Saranno spendibili negli esercizi commerciali e farmacie/parafarmacie aderenti alla procedura di evidenza pubblica del Comune
28/08/2020 - L'ex direttrice del carcere di Reggio Calabria Maria Carmela Longo arrestata il 25 agosto per concorso esterno con la ‘ndrangheta. Nel contempo, il segretario generale del Sindacato della Polizia Penitenziaria difende gli uomini in divisa.
28/08/2020 - Si è tenuta all’è Hotel di Reggio Calabria la conferenza stampa di presentazione della lista 5 stelle, guidata dal candidato sindaco Fabio Foti: «Il nostro è l’unico programma elettorale in cui troverete scritta la parola ndrangheta».
28/08/2020 - La propaganda sulla norma è contestata dal viceministro all'Economia e Finanza, Laura Castelli: «La sincerità a livello istituzionale è la prima cosa che si deve ai cittadini». La replica dell'assessore Calabrò: «Troppa distrazione».
28/08/2020 - Il presidente Fabio Rocchi chiarisce: Sono circa diciassettemila le notti messe a disposizione con lo sconto del 30%, nei weekend da ottobre a marzo dal Trentino alla Sardegna, dal Piemonte alla Sicilia, senza tralasciare mete centro della cristianità»
27/08/2020 - L’Inps, nel suo Osservatorio sul precariato, diffonde i dati di maggio 2020: «Rispetto al 2019 la contrazione è stata molto forte (-43%) per effetto dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19 e delle conseguenti restrizioni e caduta di produzione»
27/08/2020 - «Purtroppo ho scoperto dati alla mano che Falcomatà ha soltanto millantato, per l’ennesima volta, un mare di falsità alla città: le carte lo sbugiardano». Lo afferma, in una nota, l’onorevole Francesco Cannizzaro, deputato reggino di Forza Italia.
27/08/2020 - Il movimento ''Miti-Unione del Sud'' ha incontrato i rappresentanti dell'aeroporto di Rzeszow, una buona prassi europea che rappresenta l'area urbana col più alto tasso di crescita economica dell'intero Paese.
27/08/2020 - Save the Children: «Gli ospedali stanno esaurendo rapidamente le loro riserve di carburante di emergenza che ora dovranno destinare ad arginare la minaccia del Covid. Vite dei bambini nelle incubatrici e nelle unità di assistenza neonatale a rischio»
27/08/2020 - Nell’ambito delle attività volte a garantire il rispetto della dignità della persona, l’ufficio del Garante Metropolitano, composto dal garante dott. Paolo Praticò ha consegnato un congruo numero di film in DVD agli Istituti detentivi.
27/08/2020 - Si tratta di una campagna di ''screening preventivo'' voluta dal ministero della Salute e che è partito dal 24 agosto scorso e proseguirà fino a settembre. Intanto al Liceo ''Da Vinci'' di Reggio Calabria sono state definire le prime classi.
26/08/2020 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.416, quelle negative sono 145.418. I 4 casi di Reggio Calabria sono di rientro. Le persone registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 4.106.
26/08/2020 - L’ufficio scolastico regionale della Calabria e quello provinciale di Catanzaro si stanno infilando in un tunnel senza via di uscita. Intanto il Miur ha definito i fondi destinati alla Regione per fronteggiare l'emergenza: sono 34 milioni di euro.
26/08/2020 - Klaus Davi, candidato a sindaco di Reggio Calabria, accompagnato da numerosi candidati della sua lista, continua il proprio tour della città di Reggio. Si è fatto sommergere dai rifiuti abbandonati da mesi per una forma di singolare protesta.
26/08/2020 - Incontro di formazione, promosso dalla rete delle Alleanze Educative, che registrerà l'intervento del pedagogista Daniele Novara. Come riprendere? Quale spirito di osservazione? Quali le tecniche di apprendimento? Iscrizioni ancora aperte.
26/08/2020 - Maria Carmela Longo è accusata di concorso esterno in associazione mafiosa. Il gip ha disposto nei suoi confronti gli arresti domiciliari: secondo quanto è emerso nelle ultime ore, avrebbe favorito detenuti appartenenti alle famiglie mafiose reggine
26/08/2020 - Nominata una commissione formata da insigni giuristi, provenienti anche dalla Magistratura e dall'Avvocatura dello Stato. L'obiettivo è la revisione delle normativa vigente con schemi attuativi più snelli.
26/08/2020 - «Nella maggioranza dei boschi italiani non si trova più la presenza di un agricoltore che – evidenzia la Coldiretti – possa gestirli in un Paese come l’Italia dove più di 1/3 della superficie nazionale è coperta da boschi per un totale di 10,9 milioni di ettari.
26/08/2020 - «Non è necessario attendere complesse riforme fiscali per varare misure concrete. Basta la buona volontà», così il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa sul decreto Agosto, auspicando concretezza per affrontare la crisi del commercio
26/08/2020 - A meno di un mese dalle urne (20 e 21 settembre), le forze politiche si preparano al voto (''caro'' a M5s) che ridisegnerà il Parlamento. Posizioni frastagliate nel Pd: la linea ufficiale è per il sì, ma c’è chi resta per il no.
25/08/2020 - «Ai familiari di Nino Calarco e a tutto il giornale, a cominciare dal direttore Lino Morgante, voglio esprimere i miei sentimenti di cordoglio e di vicinanza», Nicola Irto nel commentare a notizia della morte dello storico direttore di Gazzetta
25/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 145.610 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.408, quelle negative sono 144.202. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 4.718.
25/08/2020 - A dare avvio agli incontri per le amministrative a Reggio, il Partito Democratico alla presenza del candidato a sindaco Giuseppe Falcomatà; proseguiranno Saverio Pazzano con La Strada e Riabilitare Reggio e Maria Laura Tortorella con Patto Civico
25/08/2020 - Il candidato a sindaco al Comune di Reggio Calabria per il Movimento 5 Stelle, Fabio Foti, presenterà la lista e il programma elettorale ai giornalisti presso l'E' Hotel. Giovedì 27 agosto alle 16, l'incontro con gli operatori dell'informazione
25/08/2020 - La candidata a sindaco di Reggio Calabria, nel corso dell'inaugurazione della segreteria di Simone Lucianò si è soffermata sul tema del turismo e della valorizzazione del patrimonio culturale e artistico, per la rinascita economica e sociale cittadina
25/08/2020 - Scopri cosa troverai dentro il seggio: in alto a sinistra, il movimento civico nato dalle battaglie pro-Aeroporto che l'11 settembre vivrà un momento di partecipazione popolare a Piazza Italia.
25/08/2020 - «Reggio ricorda» è lo slogan scelto dagli attivisti del movimento che sostiene la candidatura a sindaco di Saverio Pazzano. Sono stati esposti una decina di cartelli con le frasi ''storiche'' del Carroccio contro il Mezzogiorno d'Italia.
25/08/2020 - Come pronosticabile, la sfida elettorale in riva allo Stretto è ormai decollata anche se le altezze visibili...sono quelle dei cumuli di spazzatura. «Quì la mascherina serve per la puzza», dice Salvini. «Noi cerchiamo soluzioni, non beviamo mojito» replica Falcomatà.
25/08/2020 - «I vacanzieri non rinunciano a gratificarsi con l’acquisto di prodotti per prolungare tra le mura domestiche le esperienze enogastronomiche vissute, magari facendole assaggiare anche ad amici e parenti. Un ruolo importante lo giocano i piccoli borghi»
24/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 144.148 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.400 quelle negative 142.748. I due casi rilevati dal laboratorio dell’AO di Cosenza sono ricoverati in reparto e sono soggetti residenti fuori regione
24/08/2020 - L'anziano disperso nei giorni scorsi nei boschi in prossimità di Polsi, è stato ritrovato lungo un crinale in zona Rocca del Corvo in buono stato di salute, a parte la naturale stanchezza e disidratazione dovuta a tre giorni passati nella boscaglia
24/08/2020 - Non solo a Reggio Calabria, la mappa geopolitica dell'area metropolitana si rinnoverà attraverso il rinnovo di 20 consigli comunali. Ecco le sfide che si terranno il 20 e il 21 settembre. In alcuni casi la sfida sarà solo per raggiungere il 51%.
24/08/2020 - Il primo volontario, una donna scelta tra le migliaia che si sono offerti con grande generosità, ha ricevuto tramite iniezione intramuscolare la dose di vaccino ed iniziato l’iter che la porterà nei prossimi mesi a sottoporsi a una serie di ravvicinati controlli periodici.
24/08/2020 - Sono nove i candidati a sindaco che saranno supportati nella bagarre da 933 aspiranti consiglieri. Numeri che sembrano abnormi, ma che in realtà si discostano poco da quelli del 2014. Torna la caccia di consensi e appoggi.
24/08/2020 - «Continuare a condividere i pesi gli uni degli altri» è stata la preghiera del vescovo Pompili che ha esortato a non perdere la speranza anche quando «sembrerebbe che la cosa migliore sarebbe quella di andare altrove».
23/08/2020 - Consueto appuntamento giornaliero con il bollettino regionale relativo alla diffusione del coronavirus in Calabria: oggi si contano otto nuovi casi positivi. La situazione a Reggio: 3 in reparto; 51 in isolamento domiciliare; 280 guariti; 19 deceduti
23/08/2020 - l'Istituto idrografico della Marina offre uno spazio online dove si può compilare la scheda di avvistamento dei mammiferi marini. Una scheda dettagliata che si può riempire anche solo in parte
23/08/2020 - «Stress da caldo anche per gli animali nelle case e nelle fattorie, aiuti per le mucche che stanno producendo fino al 10% circa di latte in meno rispetto ai periodi normali per le alte temperature», è l'allarme lanciato da Coldiretti in questi giorni
23/08/2020 - Mediterranea Saving Humans specifica che «Sono giorni tragici nel Mediterraneo centrale, gli ennesimi di una strage senza fine. È per questo che è importante tornare in mare e farlo al più presto. Siamo quasi pronti per farlo, non ci tiriamo indietro»
22/08/2020 - «Chiediamo che ora l’iter di approvazione della legge delega per l’assegno unico-universale vada veloce al Senato»: così il presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari, Gigi De Palo interviene durante il Meeting di Rimini
22/08/2020 - Si celebra oggi l'Earth Overshoot Day, il giorno in cui l’uomo avrà utilizzato tutte le risorse naturali che la Terra può rigenerare. In questa occasione Coldiretti trasmette i recenti dati circa gli sprechi alimentari ridotti o diminuiti in Italia
22/08/2020 - Surriscaldamento: Coldiretti lancia l'allarme siccità in Italia. Le riserve idriche nazionali risultano essere in affanno e le alte temperature favoriscono il propagarsi degli incendi spesso dolosi. In deficit da mesi anche i bacini del centro-Sud
22/08/2020 - In occasione della “Giornata internazionale di commemorazione delle vittime di atti di violenza basati sulla religione o sul credo”, l’Alto rappresentante per la politica estera, Josep Borrell, sostiene la libertà di credo nel mondo contro le angherie
21/08/2020 - La presentazione delle liste secondo il presidente di Confindustria Reggio Calabria determinerà una crescita del livello della competizione elettorale. «Tutti quanti noi dobbiamo contribuire al futuro della nostra comunità sul rispetto reciproco»
21/08/2020 - Il presidente Fip Calabria, Paolo Surace infuriato per la decisione preso dal Comitato Fip Campania di escludere tre squadri calabresi dal possimo campionato di C Gold. «Quest’anno NON CI VOGLIONO. Ma noi non ci arrenderemo per noi e per loro»
21/08/2020 - Secondo il consueto bollettino regionale circa l'evoluzione della pandemia da Coronavirus in Calabria, oggi il conteggio dei positivi sale di due persone rispetto a ieri. A Reggio: 3 in reparto; 51 in isolamento domiciliare; 274 guariti; 19 deceduti
21/08/2020 - Il crollo di una parte del cornicione avvenuto ieri sera, padre Ucciardo: «Le foto circolate sono relative al post-intervento dei Vigili del Fuoco, ecco la presenza di tutti quei detriti, che sembrano mostrare gli effetti di un bombardamento bellico»
21/08/2020 - I carabinieri della stazione di Siderno hanno arrestato un 55enne resosi colpevole di reati di incendio e combustione illecita di rifiuti. L'uomo è autore di una serie di episodi incendiari di rifiuti o mastelli avvenuti nelle scorse settimane
21/08/2020 - Presentate le liste a sostegno della candidatura a sindaco di Saverio Pazzano, depositate stamattina a Palazzo San Giorgio. Due movimenti civici in campo, “La Strada” e “Riabitare Reggio”, per un totale di 56 candidati tra 28 donne e 28 uomini
21/08/2020 - «I genitori non potranno in alcun modo prelevare il proprio figlio da scuola in caso di sintomi legato al Covid, che sarà affidato all'autorità sanitaria»: il Garante dell'infanzia e dell'Adolescenza del Comune di Reggio afferma si tratti di una bufala
21/08/2020 - Antonino Minicuci, candidato a sindaco di Reggio Calabria per la coalizione di centrodestra, dopo l'annuncio di Cannizzaro circa la volontà di sostenerlo: «Ringrazio Francesco Cannizzaro, punta di diamante, determinante per la prossima sfida elettorale»
21/08/2020 - Il sondaggio condotto da Ipsos Mori, società di ricerche di mercato, su un campione di 17.500 persone di 25 Paesi europei: sempre meno ritengono che l'aborto debba essere permesso, sebbene il 70% degli intervistati resta di questa idea
21/08/2020 - L'arcivescovo Santo Marcianò, ordinario militare per l’Italia e originario di Reggio Calabria, scrive su Avvenire nazionale un’accorata riflessione sul provvedimento del ministro alla Salute Roberto Speranza di estendere la possibilità di abortire con la pillola fino alla nona settimana di gravidanza, nonché di consentire la procedura in regime ambulatoriale o [...]
21/08/2020 - Prorogati al 31 agosto i termini per la presentazione delle istanze relative alla "Misura di Solidarietà Calabria" (BUONI SPESA). Lucia Anita Nucera precisa che i destinatari sono i residenti nel comune di Reggio che si trovano in “stato di bisogno”
21/08/2020 - Il presidente della Pontificia Acccademia delle scienze sociali commenta le parole di Papa Francesco sull'universalità del vaccino anti Covid pronunciate nel corso dell'udienza: «Bisogna evitare che si ammetta la sua brevettabilità»
20/08/2020 - Nel comunicato del Comitato tecnico-scientifico sulla riapertura delle scuole ai tempi del Covid si legge che: «La ripartenza di tutte le scuole il prossimo 14 settembre rappresenta una priorità assoluta per il Paese. Si lavora sulla prevenzione»
20/08/2020 - Continua a salire il conteggio dei positivi al coronavirus rilevati nella regione Calabria. 10 contagiati in più anche quest'oggi. La situazione a Reggio Calabria secondo il bollettino: 3 in reparto; 50 in isolamento domiciliare; 274 guariti; 19 deceduti
20/08/2020 - Dopo la decisione di Mezzogiorno in movimento di rinunciare alla presentazione della lista a Reggio Calabria, il ricandidato sindaco Giuseppe Falcomatà è intervenuto affermando: «L'esperienza politica e programmatica promossa non deve esaurirsi»
20/08/2020 - Il presidente di Confesercenti Reggio Calabria, Claudio Aloisio: «Stiamo lavorando per organizzare a breve una serie di incontri in cui inviteremo tutti i candidati a sindaco per poter conoscere i loro punti programmatici, al di là degli slogan»
20/08/2020 - Gerace scelto da TIM per i nuovi spot, pianificati sulle principali emittenti TV, che raccontano come in soli 5 mesi la connessione ultrabroadband sia stata estesa in 2.000 comuni italiani, situati prevalentemente in aree rurali o a bassa densità abitativa
20/08/2020 - «In seguito a quest’ultimo tragico incidente, le due organizzazioni rivolgono un appello affinché si riveda l’approccio degli Stati alla gestione dei soccorsi nel Mediterraneo», così Oim e Unhcr dopo il terribile naufragio avvenuto il 17 agosto al largo della Libia
20/08/2020 - I carabinieri forestali hanno deferito in stato di libertà un 59enne e un 56enne incensurati: si erano resi autori della realizzazione di un fabbricato a tre piani sito in un'area sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale, dentro il Parco d'Aspromonte
20/08/2020 - Consegnati i lavori di ripristino del 1° lotto della discarica di Melicuccà in località “La Zingara” destinata ad accogliere circa 90.000 tonnellate di scarti. 2,5 milioni di euro investiti per la realizzazione del lotto che accoglierà 90mila tonnellate di scarti
20/08/2020 - Il Meeting di Rimini ospita in questi giorni la mostra sulla basilica di Betlemme: al centro dell’esposizione il restauro e lo scavo archeologico della chiesa «per far conoscere al mondo un luogo nuovo restituito al mondo e alle comunità cristiane»
19/08/2020 - «Giusto condividere la proposta di padre Francesco Trebisonda, di dedicare il ponte sullo Stretto alla figura di San Francesco di Paola», così lo scrittore calabrese Antonio Modafferi a cui si aggiunge la condivisione del presidente Unicef Italia Francesco Samengo
19/08/2020 - Il consueto bollettino della Regione Calabria sull'evoluzione della pandemia attesta che sul territorio ad oggi sono stati effettuati 137.560 tamponi.ed il conteggio sale di 10 positivi rispetto a ieri. I quattro a Reggio sono da ricondurre alla festa giovani
19/08/2020 - Si apprende della morte di un giovane sul lavoro al terminal portuale di Gioia Tauro. La vittima sarebbe un ragazzo di 28 anni, addetto alla manutenzione di mezzi meccanici alle dipendenze di una società esterna. Il cordoglio della governatrice Jole Santelli
18/08/2020 - Il consueto bollettino della Regione Calabria sull'evoluzione della pandemia da coronavirus registra oggi 5 nuovi casi sul territorio regionale. In totale, le persone risultate positive al coronavirus sono 1.357 (+5 rispetto a ieri), quelle negative sono 134.687
18/08/2020 - Il Reparto Carabinieri Parco Nazionale “Aspromonte” di Reggio Calabria si è avvalso dei militari di servizio ciclomontato, che con l’ausilio delle conoscenze del territorio, sono risusciti a coniugare il rispetto dell’ambiente con l' osservanza delle regole
18/08/2020 - Falcomatà nel corso di una diretta Facebook serale su La Sorgente: «I vigili del fuoco intervenuti hanno provveduto a mettere il nastro. Le barriere di cemento, invece, sono state messe dalla società Castore su loro richiesta. Il provvedimento è temporaneo»
18/08/2020 - Antonino Minicuci, candidato a sindaco di Reggio Calabria per la coalizione di centrodestra, si pronuncia in merito alla situazione del tunnel di accesso alla spiaggia urbana La Sorgente, chiuso al passaggio delle macchine e dei pedoni, e del Lido Comunale
17/08/2020 - Presentando oggi il vademecum per l'avvio dell'anno scolastico 2020-2021, che l'Anp mette a disposizione dei propri soci, il presidente avverte: «Non si devono vanificare gli enormi sforzi profusi anche dai presidi affinché la ripartenza avvenga in sicurezza»
17/08/2020 - Saverio Pazzano sul bilancio e sul rischio dissesto: «Una enorme bugia che ne tira dietro altre. Sulla questione debito si gioca una tristissima partita elettorale sulla pelle della cittadinanza. Cambiare in meglio, è una chance storica per Reggio»
17/08/2020 - Mattarella, in un messaggio inviato al presidente della Fondazione Meeting per l'amicizia fra i popoli, Bernhard Scholz, alla vigilia dell'apertura del Meeting di Rimini: «Ripartire con più forte coscienza di comunità come premessa per il rilancio dell'Italia»
17/08/2020 - Francesco Cossiga è stato deputato, sottosegretario, ministro dell’Interno durante i tragici giorni del sequestro di Aldo Moro, presidente del Consiglio, del Senato e infine della Repubblica Italiana. Oggi, 17 agosto 2020, ricorre l'anniversario della sua morte
17/08/2020 - Il ministro della salute Roberto Speranza firma le nuove direttive sull'utilizzo della pillola abortiva Ru486: aborto chimico senza bisogno di ricovero e alle 7 settimane di gestazione. Una decisione che sta facendo scalpore e divide gli animi di cittadini e regioni. In merito alla nuova decisione si pronuncia anche il vescovo di Cassano, monsignor Francesco Savino: [...]
17/08/2020 - Chiuse tutte le discoteche e le attività relative al ballo in Italia, che si siano all'aperto o al chiuso. Il provvedimento resta in vigore almeno fino al 7 settembre. Ritorna, inoltre, l'obbligo della mascherina dalle 18 alle 6 del mattino anche all'aperto
17/08/2020 - Rocco Albanese, «la gente di Reggio non può certo “mollare” adesso. È fondamentale continuare a rispettare le misure anti-Coronavirus e che cittadini, famiglie e categorie professionali mantengano quel rigore che finora qui ha impedito il dilagare del virus»
16/08/2020 - Come nelle settimane di lockdown, anche durante le vacanze estive e nei periodi di festa si registra, un aumento significativo degli episodi di violenza a causa di crescenti tensioni familiari, nonché di problematiche relative alla salute mentale
14/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 130.543 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.335, quelle negative sono 129.208. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 35.981.
14/08/2020 - L’intervento rientra nella più ampia e diffusa azione dei carabinieri della Piana di Gioia Tauro nel contrasto alla coltivazione di cannabis, che ha consentito nel solo ultimo periodo estivo di sequestrare e distruggere oltre 12 mila piante
14/08/2020 - Fino ad ulteriore comunicazione, sono nuovamente sospese le attività specialistiche ambulatoriali e l’attività intramoenia. Si invita la popolazione ad usufruire dei servizi ospedalieri, in particolare del Pronto Soccorso, solo in caso di effettiva necessità al fine di evitare che l’ospedale possa diventare un potenziale centro di diffusione del contagio. La [...]
13/08/2020 - Questo intervento del Governo è il frutto di un lavoro politico-istituzionale che si è rivelato vincente e dimostra concreta attenzione alle esigenze delle comunità locali». Nicola Irto conclude: «Da cittadino reggino sono doppiamente felice»
13/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 129.359 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.316, quelle negative sono 128.043. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 9.624.
13/08/2020 - l divieto decorre dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza e fino a tutto il 7 settembre 2020, ovvero a data antecedente qualora la curva dei contagi dovesse ritornare ad un livello compatibile con un rischio basso di trasmissibilità
13/08/2020 - La conferenza ha visto la partecipazione in video del segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti: «tutto quello che ha ottenuto la città lo deve al governo e alla battaglia del sindaco Falcomatà. Si è battuto come un leone per difendere Reggio Calabria, anche nella notte buttando giù dal letto chi di dovere perchè la città non venisse dimenticata». [...]
13/08/2020 - Dopo essere entrato senza pagare il biglietto e con toni minacciosi verso il personale di vigilanza, il gruppo si sarebbe soffermato ad ammirare i Bronzi di Riace e quanto esposto nell’atrio del Museo. Sono intervenuti gli uomini della Polizia
13/08/2020 - I paesi considerati a rischio sono: Croazia, Grecia, Malta o Spagna. La nuova ordinanza in line con l’aumento dei casi degli ultimi giorni su tutto il territorio nazionale, prevede anche «l’obbligo dell’uso delle mascherine o altre protezioni idonee a proteggere le vie respiratorie, in tutti i luoghi chiusi e all’aperto accessibili al pubblico, nelle [...]
12/08/2020 - «Il sistema scuola, che comprende gli studenti, il personale docente e non, le famiglie, ecc., è molto complesso e non sarà semplice governarlo in questa fase di emergenza Covid-19». Lo dichiara il presidente della Regione Jole Santelli
12/08/2020 - «Dico che se c'è tutta questa attenzione per il Sud, allora si approvi velocemente la mia proposta di legge, firmata da oltre 30 senatori che prevede l'istituzione di un Fondo per il miglioramento del servizio di trasporto».
12/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 128.194 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.304, quelle negative sono 126.890. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro pre-senza sul territorio regionale sono in totale 17.930.
12/08/2020 - Così le località balneari di Pellaro, Lazzaro, Saline Ioniche, Annà e Melito Porto Salvo sono più facilmente raggiungibili per quelle gite di un solo giorno che sono diventate un must dell’estate 2020, rinverdendo una tradizione degli anni ’60 e ’70
12/08/2020 - Durante i servizi sono stati sanzionati 9 utenti, che preferivano utilizzare passaggi abusivi per accedere in spiaggia e non i previsti e prescritti sottopassaggi. La Polizia Ferroviaria ribadisce l’importanza dell’uso dei sottopassaggi
11/08/2020 - La rissa ha visto coinvolte un imprecisato numero di persone, La vittima non è in pericolo di vita ed è stata trasportata al Grande Ospedale Metropolitano. Le indagini sull’episodio sono affidate alla Squadra Mobile della Polizia di Stato.
11/08/2020 - L’impresa Grandi Navi Veloci si è aggiudicata il servizio di noleggio di unità navali per l’assistenza alloggiativa logistica e la sorveglianza sanitaria dei migranti soccorsi in mare o giunti sul territorio nazionale in modo autonomo
11/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 127.102 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.300, quelle negative sono 125.802. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 12.760.
11/08/2020 - «La Calabria è fuori dal tunnel» dice la presidente Santelli replicando all'idea del premier Conte di una struttura sottomarina. «Sono dieci anni che il contraente generale ha consegnato (come previsto dal contratto di appalto) il progetto definitivo dell'opera elaborato da società di ingegneria specializzate estere. Anche il progetto definitivo è stato [...]
11/08/2020 - Il provvedimento è stato emesso all’esito di attività investigativa, supportata anche da monitoraggio tecnico, condotta dai Carabinieri della Compagnia di Taurianova, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Palmi
11/08/2020 - «Il rapporto 2020 raccoglie e sintetizza i principali dati del 2019 e rappresenta, pertanto, una valida fotografia della situazione pre-Covid, da poter utilizzare come utile strumento di confronto per le elaborazioni future – dichiara il Presidente Tramontana. Nel lavoro elaborato abbiamo curato anche un aggiornamento, per poter restituire alcune prime [...]
10/08/2020 - Tale scelta consentirà la diretta ed agevole connessione con l’arcipelago eoliano agli utenti dello scalo cittadino garantendo nel contempo l’intermodalità dei collegamenti dell'Aeroporto dello Stretto. La proposta, è stata accolta favorevolmente
10/08/2020 - Il terzo fine settimana dell’esodo estivo è stato caratterizzato da traffico intenso, lungo i circa 30 mila km di rete stradale e autostradale gestiti da Anas (Gruppo FS Italiane). Come previsto dalle proiezioni, gran traffico venerdì e sabato
10/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 126.156 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.289, quelle negative sono 124.867. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 14.804.
10/08/2020 - Caritas Libano grazie all’immediato sostegno della rete Caritas, ha subito attivato un primo piano di intervento della durata di un mese per rispondere a tre bisogni urgenti della popolazione locale: assistenza sanitaria per gli oltre 5.000 feriti (inclusa la salute mentale), fornitura di acqua e alimenti, alloggio per gli oltre 300.000 sfollati. Nello specifico il [...]
10/08/2020 - Sono felice per le nomine-ha affermato l'Assessore Lucia Nucera- perché si dà seguito e conclusione ad un percorso avviato nei mesi scorsi. I Garanti saranno operativi da subito, si tratta di figure con un profilo professionale elevato
09/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 125.829 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.287, quelle negative sono 124.542. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 14.214.
08/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 125.275 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.287, quelle negative sono 123.988. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 28.590.
08/08/2020 - Cresce l’offerta di qualità che punta su green e accessibilità per tutti ma basta parlare della Bolkestein, serve una legge di riordino per garantire l’accesso a tutti e qualificare l’offerta, affrontare l’emergenza erosione costiera e l’inquinamento
08/08/2020 - Il problema alloggiativo dei migranti nasce anche dalla generale diffidenza della popolazione, che nella maggior parte dei casi si rifiuta di affittare ai lavoratori migranti, anche dietro un compenso, le tante abitazioni vuote nella Piana.
07/08/2020 - «Le Terme della Calabria – ha sottolineato il presidente Santelli - hanno dei primati a livello europeo per le loro peculiarità, tra cui la qualità delle acque, ma soprattutto raccontano la storia millenaria della Magna Graecia».
07/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 124.400 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.283, quelle negative sono 123.117. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 20.012.
07/08/2020 - La catastrofe colpisce un Paese già piegato da una pesante crisi finanziaria, economica e sociale, acuitasi nell’ultimo anno che ha ridotto in povertà moltissime famiglie con più di un quarto della popolazione che vive con meno di 5 dollari al giorno
07/08/2020 - La maggioranza degli italiani in viaggio ha scelto di riaprire le seconde case o di alloggiare in quelle di parenti e amici o in affitto, ma nella classifica delle preferenze ci sono nell’ordine anche campeggi con i camper molto gettonati, mentre sono in sofferenza gli alberghi. Segnali positivi nonostante le difficoltà ci sono per le oltre 24 mila aziende [...]
07/08/2020 - Andrea Cuzzocrea candidato a sindaco, ha incontrato la stampa reggina per presentare il suo progetto politico per Reggio Calabria. Il movimento è sostenuto anche da altre realtà come come Adesso parlo io e Vox Italia
07/08/2020 - I tecnici confermano che il cantiere è arrivato pienamente a metà dell’opera ed entro la fine d'agosto sarà completato per il 70%». Il sindaco metropolitano, Giuseppe Falcomatà, nella giornata di ieri ha effettuato un sopralluogo sul cantiere
07/08/2020 - Si tratta di un costo sempre più insostenibile per l’Italia e per le nostre esportazioni in un momento già drammatico a causa dell’emergenza coronavirus ma anche delle guerre commerciali, tra i nuovi dazi annunciati dal presidente Trump
06/08/2020 - Lo stesso Fabio Foti spiega: nel pieno rispetto della normativa vigente sulle elezioni trasparenti ed al fine di ottemperare alla legge n.3 del 9 gennaio 2019, chiunque può consultare i curriculum vitae ed i certificati penali dei nostri candidati
06/08/2020 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.276. Il caso positivo rilevato dal laboratorio dell’AO di Cosenza è un turista proveniente dalla Campania. Il caso positivo rilevato dall’AO di Reggio Calabria, appartiene allo sbarco di Roccella
06/08/2020 - L’arteria più trafficata della rete Anas resta però sempre il Grande Raccordo Anulare di Roma: lo scorso 31 luglio è stato rilevato il passaggio di oltre 148.700 veicoli. Considerevoli anche i passaggi lungo alcune arterie del Sud
06/08/2020 - Siamo di fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici anche in Italia dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione che si manifesta con grandine e manifestazioni violente
06/08/2020 - La legge regionale n. 8 del 26 aprile 2018 che disciplina le relazioni tra la Regione Calabria, i calabresi nel mondo e le loro comunità, prevede che la Consulta venga costituita dal presidente di Giunta entro trenta giorni dal suo insediamento.
06/08/2020 - Prosegue a giugno la ripresa della produzione industriale con un aumento mensile, al netto della stagionalità, dell’8,2%, che segue quello eccezionale registrato a maggio (+41,6%),dopo il crollo dovuto all’emergenza Covid-19 - spiega l'Istat
06/08/2020 - Anche su questo fronte - conclude Giannetta - non abbasseremo la guardia, in attesa di maggiore equità nella distribuzione delle risorse, non perderemo occasione per incidere con sempre maggiore forza nel percorso di rilancio della sanità in Calabria
06/08/2020 - Con ancora negli occhi i drammatici frutti della guerra visti nel suo viaggio in Giappone, nel Messaggio per la 53ª Giornata mondiale della pace Francesco ribadisce che la dissuasione nucleare non può che creare una sicurezza illusoria, perciò, non possiamo pretendere di mantenere la stabilità nel mondo attraverso la paura dell’annientamento, in un equilibrio [...]
06/08/2020 - Dal 1 agosto, inoltre, per rendere ancora più agevole il collegamento fra la Sicilia e le città servite dall’Alta Velocità, sono in totale 30 le corse giornaliere delle navi veloci di Blu Jet (Gruppo FS Italiane) fra Messina e Villa San Giovanni. I Frecciarossa fermano a Reggio Emilia AV, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno, Agropoli, Vallo della Lucania, [...]
05/08/2020 - Per l'associazione, si verificano le evidenti conseguenze dei cambiamenti climatici anche in Italia», dove «l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione che si manifesta con più elevata frequenza
05/08/2020 - Al nuovo vertice della Società di gestione dell’ Aeroporto dello Stretto "Tito Minniti", il sindaco Falcomatà ha anche chiesto «la salvaguardia di ognuno dei posti di lavoro ed il ripristino della funzionalità del pontile»
05/08/2020 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.274. Il caso positivo rilevato dal laboratorio dell’AO di Catanzaro è un calabrese di rientro dall’Albania. Il caso rilevato dall’AO di Reggio Calabria appartiene allo sbarco di Roccella
05/08/2020 - A proposito di rigenerazione urbana, Saverio Pazzano ha dedicato il suo intervento proprio alla necessità di rimediare all’urbanizzazione selvaggia che ha interessato il territorio reggino negli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso.
05/08/2020 - «È una situazione terribile e disastrosa e oggi ci troviamo nella confusione più totale», riferisce a Caritas Internationalis Rita Rhayem, direttore di Caritas Libano, il cui staff si è immediatamente attivato per soccorrere le persone colpite dall'esplosione. La confederazione Caritas sta inoltre lanciando un piano di emergenza coordinato dal segretariato [...]
05/08/2020 - «Non è il candidato giusto per vincere la pessima sinistra di Falcomatà. Ci auguriamo che si arrivi a un nome nuovo e soprattutto condiviso, che incontri la giusta sintesi tra le varie anime della coalizione» scrivono i consiglieri di Forza Italia
05/08/2020 - In qualità di Presidente della Crpo Calabria chiedo con forza – annuncia Cinzia Nava- che la nostra Regione si adoperi in questo senso nei prossimi giorni. Cosi come le altre che mancano all’appello la Calabria non può più aspettare
05/08/2020 - Lo stupefacente, che al dettaglio avrebbe fruttato circa 100.000,00 euro, risultava custodito in un involucro fasciato con strati di cellophane e sigillato con nastro da imballaggio, occultato all’interno di un incavo del vano motore dell’autovettura
05/08/2020 - Dalla segreteria regionale della Lega Calabria arriva dunque il via libera alla candidatura di Minicuci per Palazzo San Giorgio. Adesso la parola spetta alla coalizione di centrodestra che dovrebbe compattarsi sulla figura scelta dalla Lega
05/08/2020 - Arrestato il presunto autore dell'omicidio di Antonio Pupo, di 44 anni, operaio del Porto di Gioia Tauro, ucciso la notte scorsa a colpi di pistola a Rosarno, e del ferimento del figlio Michele, ricoverato in gravi condizioni nell'ospedale di Catanzaro
05/08/2020 - L'erogazione dei buoni spesa in precedenza durante la fase acuta dell'emergenza Coronavirus ha consentito di distribuire complessivamente 3286 buoni spesa per un ammontare di 1.350.000,00 alle famiglie in difficoltà del territorio
05/08/2020 - Emergency è presente nella Piana di Gioia Tauro dal 2011, con un ambulatorio che offre gratuitamente servizi di medicina di base, assistenza psicologica, educazione sanitaria e orientamento socio-sanitario per facilitare l’accesso al sistema sanitario a chi ne ha bisogno. Qui ha effettuato 39.380 prestazioni, di cui molte ai braccianti che soffrono di dolori [...]
04/08/2020 - In tutto le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.272. Il caso positivo rilevato dal laboratorio dell’AO di Catanzaro è un ospite del Cara di Crotone. Quello rilevato dall’AO di Reggio Calabria è un caso sintomatico ricoverato al GOM.
04/08/2020 - «Ho avviato - dice - un’inchiesta amministrativa interna che accerterà presumibili violazioni, irregolarità, eventuali omissioni, ecc e individuerà le relative responsabilità che saranno sanzionate secondo le leggi e i regolamenti»
04/08/2020 - Nelle foreste bruciate – sottolinea Coldiretti – saranno impedite anche tutte le attività umane tradizionali del bosco come la raccolta della legna, dei tartufi e dei piccoli frutti, ma anche quelle di natura hobbistica come i funghi
04/08/2020 - I comuni ricadenti nel distretto sono, oltre Polistena, Anoia, Candidoni, Cinquefrondi, Feroleto Della Chiesa, Galatro, Giffone, Laureana di Borrello, Maropati, Melicucco, San Giorgio Morgeto, San Pietro di Carida’ – Serrata.
04/08/2020 - Bisogna individuare presto una soluzione - ha spiegato il sindaco - e come sempre a prevalere deve essere il buon senso. Il nostro intento è quello di sostenere le imprese, aprendo gratuitamente gli spazi necessari a far ripartire le attività
04/08/2020 - Già oggi la Giunta comunale formalizzerà alla Città Metropolitana e alla Regione Calabria la richiesta per la dichiarazione di stato di calamità naturale ed immediatamente saranno avviate le procedure per l’accertamento dei danni.
03/08/2020 - Senza quest'ultimi, ha rimarcato il sindaco Falcomatà, oggi non saremmo riusciti a realizzare questi risultati. Il Pon Metro può essere considerato il primo vero patto di fiducia tra i Comuni, il governo nazionale e l'Unione Europea.
03/08/2020 - «Riteniamo, inoltre, indispensabile e urgente la positiva risposta dell’Ente per favorire la possibilità dei candidati di incontrare gli elettori, anche in considerazione delle ristrettezze già imposte dal tempo di covid in cui viviamo»
03/08/2020 - L’Italia brucia per mano dell’uomo. I roghi scoppiati sono spesso di natura dolosa e criminale, appiccati per fini speculativi, compresi quelli di poco valore, come la ripartenza del pascolo, o per ripicche tra privati o verso la pubblica amministrazione. Bruciare le aree verdi e parte di quel patrimonio paesaggistico e boschivo di cui è custode la Penisola non [...]
03/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 120.567 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.270, quelle negative sono 119.297. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 16.380.
03/08/2020 - La Marcianò nel suo video ringrazia quanti l’hanno sostenuta in questo percorso e in particolare «a quanti hanno scelto liberamente di metterci la faccia». Lucano non ha dubbi sul percorso di Saverio e lo sostiene calorosamente
03/08/2020 - Circa 7 mila piante di altezza variabile tra mezzo metro e 1 metro, per un quantitativo stimato in oltre 350 kg di sostanza stupefacente che, una volta venduta al dettaglio, avrebbe fruttato alla criminalità oltre 3 milioni di euro.
03/08/2020 - «Non è questo il modo di supportare tante imprese allo stremo, non è questo il modo di affrontare una crisi senza precedenti figlia di una situazione straordinaria che, proprio per tale motivo, dovrebbe prevedere soluzioni straordinarie»
03/08/2020 - L’iniziativa è stata fortemente sostenuta dalla Procura della Repubblica, dal Tribunale per i Minorenni, dal Coordinamento delle Camere Minorili della Calabria, dalle Forze di Polizia e numerose altre realtà associative vicine alla donna
02/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 120.328 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.270, quelle negative 119.058. Il caso positivo rilevato è una persona proveniente da fuori regione, ricoverato a Catanzaro
02/08/2020 - «Una situazione drammatica per i produttori italiani di ortofrutta dove al danno si aggiunge la beffa di compensi al di sotto dei costi di produzioni per la gran parte degli ortaggi». Il consiglio della Coldiretti è di «acquistare prodotto italiano»
02/08/2020 - 40esimo anniversario dalla strage della stazione di Bologna: il tradizionale corteo è stato sospeso per motivi di sicurezza, ma ci si potrà riunire a piazza Maggiore previa prenotazione. La cerimonia sarà trasmessa sui canali social del Comune di Bologna
01/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 119.769 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.269, quelle negative sono 118.500.Il paziente del setting migranti, sbarcato ieri a Ferruzzano, si trova ricoverato presso il GOM di Reggio Calabria.
01/08/2020 - In genere gli anziani – evidenzia l'analisi - hanno una minore percezione del bisogno di bere per idratarsi soprattutto con le alte temperature estive. Nei grandi centri urbani l’incremento del rischio malori raggiunge il 50% per i soggetti a rischio
01/08/2020 - Le situazioni di difficoltà sono diffuse lungo tutta la Penisola ma le maggiori criticità - continua la Coldiretti - si registrano nel Mezzogiorno con il 20% degli indigenti che si trova in Campania, il 14% in Calabria e l’11% in Sicilia
31/07/2020 - Riservato ad eventi e congressi di grande rilevanza coi suoi 600 posti a sedere, l’Auditorium era stato inaugurato il 30 marzo 2005, con una solenne cerimonia ufficiale presenziata dall’allora presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi. Nel corso degli anni l’Auditorium è stato sottoposto a numerosi interventi di adeguamento e qualche anno fa sul [...]
31/07/2020 - Dallo screening condotto su 63 migranti, sbarcati ieri a Ferruzzano, il laboratorio dell'Asp di Reggio Calabria ha intercettato un positivo. I tre casi rilevati dal Laboratorio dell'Azienda Ospedaliera di Catanzaro sono di rientro
31/07/2020 - Giuseppe Nucera chieda alla Regione Calabria di inserire somme importanti nella nuova programmazione destinate esclusivamente allo scopo di acquisire case abbandonate e diroccate cosi da farle rinascere e donare in comodato gratuito a chi ne farà richiesta
31/07/2020 - L’Arcivescovo chiede a tutti «una profonda riflessione educativa, un vero e proprio esame di coscienza che, in una cultura sempre più tesa alla deresponsabilizzazione e al relativismo, ritrovi nella responsabilità il frutto della libertà umana»
31/07/2020 - Durante la riunione il sindaco Giuseppe Falcomatà ha chiesto al Governo, anche in ottemperanza della stessa pronuncia della Corte Costituzionale, un intervento straordinario per il ripiano del debito dei Comuni, «in particolar modo dei Comuni del Mezzogiorno»
31/07/2020 - L’operazione “Cassa Continua” dei carabinieri ha portato all’arresto di membri della cosca di ‘ndrangheta Labate, dediti ad estorsioni, detenzioni di armi da guerra, comuni da sparo e clandestine e trasferimento fraudolento di valori. Sequestrata un'impresa funebre
31/07/2020 - L’esposizione dei bambini al piombo, si legge nel rapporto, è stata correlata anche a problemi di salute mentale e comportamentali e a un incremento del crimine e della violenza. I bambini più grandi soffrono di conseguenze gravi
30/07/2020 - «Il segnale 5G sarà focalizzato esclusivamente verso il dispositivo in uso, ad esempio lo smartphone e paradossalmente quindi la presenza di più antenne renderà il 5G ancora più sicuro dell'attuale 4G per quanto riguarda la salute dei cittadini».
30/07/2020 - Dei cinque casi rilevati dal Laboratorio dell’Asp di Reggio Calabria, quattro sono riconducibili allo sbarco di Roccella Jonica dell’11 luglio 2020 e uno è proveniente da stato estero. In tutto sono stati effettuati 117.676 tamponi.
30/07/2020 - L'Istat, nel report Occupati e disoccupati, con dati provvisori riferiti a giugno 2020:«Da febbraio 2020, il livello dell’occupazione è sceso di circa 600mila unità e le persone in cerca di lavoro sono diminuite di 160mila, a fronte di un aumento degli inattivi»
30/07/2020 - «L’approccio all’abbandono e al ritorno deve essere politico, richiede interventi mirati, concreti, anche con un mutamento di prospettiva culturale, iniziative compiute con convinzione e persuasione, con attenzione e rispetto dei luoghi»
30/07/2020 - «Sono anni che cerchiamo di combattere il vero stereotipo che resiste, ovvero quello che dipinge i calabresi e gli italiani come dei bifolchi arrecando un grave danno d’immagine all’intera collettività ed avallando una tesi razzista ma al contrario»
30/07/2020 - Quello dei corridoi umanitari, rileva il viceministro per gli affari esteri e la cooperazione internazionale Del Re, è «un modello di intervento tutto italiano assolutamente vincente, che crea un equilibrio tra sicurezza (anche sanitaria in tempi di Covid-19) e protezione, e contrasta efficacemente il traffico di esseri umani legato ai flussi migratori. Ho anche [...]
30/07/2020 - I passeggeri dovranno indossare necessariamente una mascherina, anche di stoffa, per la protezione del naso e della bocca; la salita e la discesa dal mezzo avverrà secondo flussi separati: la salita da una porta e la discesa dall'altra porta
30/07/2020 - L’84% dei capodogli spiaggiati tra il 2008 e il 2019, su cui si sono condotte delle analisi, aveva nel proprio stomaco frammenti di plastica, con il ritrovamento straordinario di ben 22 chili di plastica nella femmina spiaggiata a Olbia a inizio 2019
30/07/2020 - Per la dispersione scolastica in Calabria, la ministra ha evidenziato che «questo Governo, ancora prima che scoppiasse l’emergenza coronavirus, si è impegnato con un Piano per il Sud. Stiamo lavorando ad un protocollo di sicurezza con ministeri e sindacati
29/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 116.558 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.255, quelle negative sono 115.303. A Reggio Calabria la situazione vede: 1 persona in reparto; 18 in isolamento domiciliare; 260 guariti; 19 deceduti.
29/07/2020 - I sopravvissuti spesso presentano malattie mentali gravi per i traumi. Nei centri in Libia sono costretti a subire «abusi raccapriccianti, quali esecuzioni sommarie, torture, lavori forzati e pestaggi. Altri continuano a riferire di essere stati vittime di violenze brutali, tra cui essere ustionati con olio bollente, plastica sciolta, od oggetti in metallo [...]
29/07/2020 - «Invece che sopravvivere a stento, trascinandosi faticosamente anno dopo anno, il Lido Comunale dovrebbe rinascere dalle proprie ceneri come fosse un Araba Fenice. Immagino quel luogo come l’epicentro del turismo balneare reggino»
28/07/2020 - Nello specifico - spiega l'assessore comunale Lucia Nucera- si intende costruire un sistema sempre più integrato in grado di informare, orientare, accogliere e sostenere le molteplici istanze dei cittadini che si rivolgono ai Servizi Sociali
28/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 115.672 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.252, quelle negative sono 114.420. A Reggio Calabria la situazione è: 1 persona in reparto; 18 in isolamento domiciliare; 260 guariti; 19 deceduti.
28/07/2020 - Le associazioni chiedono «che vengano indicate le misure che le istituzioni intendono mettere in atto per contrastare lo sfruttamento e per promuovere finalmente condizioni di vita e di lavoro dignitose per i braccianti stranieri e per gli abitanti della Piana»
28/07/2020 - Durante l'incontro si ha avuto modo di stigmatizzare il caso di violenza gratuita che ha visto protagonisti anche due minori segnalati, senza individuare le cause del fatto specifico ancora sconosciute, ma evocando fattori negativi generali e l'assenza di regole
28/07/2020 - Il fattore tempo si inteccia con quello della volontà: il centrodestra pronto al «sì» definitivo su Minicuci; tanti i transfughi dall'attuale centrosinistra alla coalizione a trazione leghista. Per Falcomatà, invece, è il tempo della conta: pronto un plotone di 320 candidati a caccia dell'ultimo consenso. Tra le proposte civiche tramonta l'idea di un Polo [...]
28/07/2020 - Fiancheggiatori di professione: 14 arresti nella Piana di Gioia Tauro tra gli affiliati alla 'ndrangheta accusati di essere i custodi delle latitanze dei boss. Trovata anche la cava/rifugio delle primule rosse di primissimo piano come Antonino Pesce.
28/07/2020 - Aspettiamo ormai da troppo tempo - dice Verduci - la realizzazione di interventi, in alcuni casi già programmati e finanziati dalla precedente Amministrazione provinciale, che se eseguiti potrebbero garantire maggiori condizioni di sicurezza
28/07/2020 - Negli ultimi tre giorni sono stati registrati 534 arrivi (276 sabato, 113 ieri e 145 oggi) facendo salire a 5.278 il totale delle persone arrivate via mare nel nostro Paese da inizio mese. L’anno scorso, in tutto luglio, furono 1.088, mentre nel 2018 furono 1.969
28/07/2020 - Legambiente inaugura il portale dell’Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani e lancia un concorso fotografico per raccontare i cambiamenti portati dall’erosione ai litorali. Quasi il 50% delle nostre coste sabbiose è attualmente soggetto a erosione
27/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 114.756 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.247, quelle negative sono 113.509. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 11.847.
27/07/2020 - Il calendario delle prossime riunioni tecnico-operative: martedì 28 luglio 2020 nella sala Biblioteca “Gilda Trisolini” di Palazzo Alvaro su “Innovazione Sociale”; martedì 4 agosto 2020 nella sala Biblioteca “Gilda Trisolini” di Palazzo Alvaro su “Governance”
27/07/2020 - Nel corso dei controlli, rigorosamente attuati nei confronti dei locali maggiormente frequentati dalla movida reggina, è stato verificato che presso il lido Calajunco sussistevano situazioni di pericoloso assembramento di persone durante la serata danzante
27/07/2020 - Molti militanti non accettano la scelta ''calata'' dall'alto di Matteo Salvini che continua a proporre il nome di Antonino Minicuci. Il fronte più caldo arriva dagli scopellitiani, Oreste Romeo e Peppe Sergi che si scagliano contro Tilde Minasi.
27/07/2020 - Lo ha detto Pino Fabiano, direttore Migrantes Calabria e direttore dell’omologo ufficio nell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, a seguito della notizia di 17 persone di origine senegalese trovate positive al coronavirus nella città bruzia.
27/07/2020 - Diciassette punti e mezzo e più di quattro rimbalzi a partita. I numeri, incontrovertibili, della scorsa stagione presentano così Genovese. Un super colpo di mercato per la serie B messo a segno dal GM della Viola Barrile e dal presidente Laganà.
27/07/2020 - La tempestività e l'efficacia dell'intervento da parte degli uomini della Guardia Costiera ha scongiurato più seri danni all'imbarcazione ma soprattutto ha garantito l'incolumità delle 7 persone incorse nello spiacevole, quanto rischioso, evento
26/07/2020 - In tutto ad oggi sono stati effettuati 114.556 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.247, quelle negative 113.309. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 10.633
26/07/2020 - La nuova edizione del report di monitoraggio trimestrale dedicato ai trend demografici e alle performance economiche delle startup innovative riporta che è la Lombardia la regione italiana ad ospitare il maggior numero di startup innovative (3.135 su 11.496)
26/07/2020 - Autonomi, stagionali, aziende familiari. A Reggio Calabria, sono loro i soggetti fragili della pandemia economica post-lockdown: è vero, l'estate - che al Mezzogiorno è sinonimo di turismo - è iniziata, ma i numeri preoccupano. Si favorisce lo strapotere della 'ndrangheta. Da un lato, la Procura prosegue l'azione di contrasto alla criminalità organizzata, [...]
25/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 113.685 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.247, quelle negative sono 112.438. Il caso rilevato al Laboratorio dell’Azienda Ospedaliera di Catanzaro è di rientro.
25/07/2020 - Si rafforza una cordata a favore di Peppe Bombino: sarà lui l'outsider in casa per la Lega di Matteo Salvini in riva allo Stretto? Sembrano, invece, mitigate le distanze con Eduardo Lamberti Castronuovo. Resta il «nodo» Marcianò.
25/07/2020 - Saranno sei, le «liste del sindaco», che oggi il primo cittadino presenterà ad Ecolandia, nel quartiere Arghillà. Dai rumors, stamane si apprenderanno i programmi, ma non i nomi di tutti i candidati. Alcuni eccoli in anteprima.
24/07/2020 - In Calabria ad oggi sono stati effettuati 112.736 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.246 (+1 rispetto a ieri), quelle negative sono 111.490. La situazione a Reggio: 1 in reparto; 18 in isolamento domiciliare; 260 guariti; 19 deceduti.
24/07/2020 - «Fin dal suo insediamento, la Commissione ha ritagliato uno spazio prioritario di intervento per promuovere iniziative che andassero nella direzione di sollecitare la riduzione del gap sulla partecipazione attiva delle donne alla vita politica calabrese»
24/07/2020 - Le «evergreen» rimangono le direttrici di agraria, alimentare e forestale: da queste, si offre l’opportunità di proseguire un percorso post laurea attraverso un dottorato di ricerca e un’offerta di alta formazione, mutevole negli anni, costituita da master e altre attività formative incentrate sulla ricerca in settori specifici, come è stato quello del [...]
24/07/2020 - Il Questore ha disposto con propria ordinanza l’intensificazione dei servizi di prevenzione e di ordine pubblico nell’intera zona del lungomare, sia nella parte alta che in quella bassa, con l’utilizzo di Reparti inquadrati e di ben cinque autopattuglie
24/07/2020 - Il quartiere-ghetto di Reggio Calabria rischia di soccombere sotto tonnellate di monnezza. Tra i rifiuti trascorrono le loro giornate i tantissimi bambini della zona, ormai abituati allo scenario apocalittico che vi mostriamo.
24/07/2020 - Sono tutti riconducibili alla cosca Bellocco di Rosarno e sono stati fermati dall'Interpol col supporto della Procura di Reggio Calabria e le Fiamme Gialle dello Stretto. Tra i fermati anche Fabio Pompetti, colletto bianco argentino.
24/07/2020 - L’ingegnere Vecchio incalza: «Confidiamo nella sensibilità dei decisori politici per dare una scossa alla pubblica amministrazione e soprattutto per costruire un nuovo soggetto, snello ed efficiente, di gestione delle aree industriali».
24/07/2020 - Tali superfici sono state sostituite da nuovi edifici, infrastrutture, insediamenti commerciali, logistici, produttivi e di servizio e da altre aree a copertura artificiale all’interno e all’esterno delle aree urbane esistenti.
23/07/2020 - In tutto sono stati effettuati con 111.757 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.245, quelle negative 110.544. Il caso di Cosenza è riconducibile al focolaio noto.Il caso rilevato nell'ASP di Reggio Calabria è un rientro.
22/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 110.615 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.243, quelle negative sono 109.404. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 9.542.
22/07/2020 - “Le metropolitane del mare" le ha definite il presidente Santelli, che ha parlato di «un’azione di governo che coniuga l’esigenza di un sano divertimento, incrociando la felicità di ragazze e ragazzi, con la tranquillità delle loro famiglie»
22/07/2020 - Blitz della Polizia: due soggetti sono riusciti a scappare e sono ricercati anche all'estero. Ricostruita la rete attorno al boss latitante Rocco Mammoliti, arrestato due anni fa in Olanda. Le cosche fornivano le piazze di spaccio in Puglia e Sicilia.
22/07/2020 - «La lezione di quei tragici eventi ci dice che non si deve mai abbassare la guardia di fronte alla criminalità, all’illegalità, alle intimidazioni che puntano a lacerare il tessuto di coesione civile su cui poggiano libertà e democrazia».
22/07/2020 - La Freccia del Sud all’altezza della stazione di Gioia Tauro deraglia spezzandosi in più punti. L’impatto provoca sei vittime e settantasette feriti. Un disastro voluto, causato da una bomba posizionata sui binari della ferrovia.
22/07/2020 - Un grande ritorno, un cuore neroarancio per guidare il ritorno della Viola nel basket nazionale. Sarà Domenico Bolignano l'Head coach per la stagione 2020/21. 41 anni reggino, ha già guidato la Viola in serie A2.
22/07/2020 - I carabinieri della Stazione di Gioiosa Jonica, durante un servizio di pattugliamento, hanno notato le piante di marijuana sul davanzale di un terrazzo di un’abitazione nel centro storico della cittadina locrese. L'uomo è posto in regime di arresti domiciliari
22/07/2020 - Naufraga (al momento) il tentativo di un «assembramento» fuori dai partiti tradizionali. Nel frattempo, oggi Salvini e Minicuci potrebbero definire la proposta leghista in riva allo Stretto. E la ''cosa'' civica potrebbe spuntare a destra...
22/07/2020 - Ieri a la firma del contratto per l'erogazione delle prestazioni della struttura tra la Commissione Straordinaria rappresentata dai commissari Meloni, Ippolito e Giordano, e il dott. Vincenzo Trapani Lombardo, Presidente della Fondazione.
22/07/2020 - Si stima che solo nell’Africa sub-sahariana, dai 22 ai 33 milioni di bambini potrebbero aggiungersi a coloro che vivono sotto la soglia di povertà, con meno di 1,90 dollari al giorno. La malaria potrebbe raggiungere i livelli di circa 20 anni fa
21/07/2020 - In tutto sono stati effettuati con 109.566 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.239, quelle negative 108.356. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 10.364.
21/07/2020 - «Ritroverò alcune mie compagne dello scorso anno e la cosa non può che rendermi felice. L'idea di giocare una categoria superiore mi sprona sicuramente a fare meglio e ad essere più competitivi», commenta così Verdiana Saporito la conferma alla Volley Reghion
21/07/2020 - «Ho incontrato il Questore - spiega Cannizzaro tramite una nota ufficiale - alla luce degli ultimi noti avvenimenti di cronaca. Le risse tra giovanissimi nei weekend della movida non possono e non devono compromettere la sicurezza di tutte le persone perbene»
21/07/2020 - L'iniziativa, promossa dall'assessore Gianluca Gallo, prevede incentivi per favorire la nascita del Distretto della Canapa in cui verrà coltivata la Cannabis Sativa, utilizzata perlopiù per produzioni di carburanti e materie plastiche.
21/07/2020 - Nicola Irto, membro titolare del Comitato europeo delle Regioni (Gruppo PES), commenta positivamente l’accordo raggiunto a Bruxelles sul Recovery Fund: «È una vittoria collettiva che riafferma gli ideali più autentici dell’europeismo».
21/07/2020 - La società esprime soddisfazione per il risultato raggiunto, ma rimane irrisolto il nodo dell'impiantistica sportiva: la Reggio Bic, infatti, è una ''mina vagante'' tra i palazzetti della Città.
21/07/2020 - Un'operazione in Italia e Svizzera è stata condotta dalla Guardia di Finanza e della polizia elvetica per l'arresto di 75 persone accusate di essere legate a cosche della 'ndrangheta. Complessivamente gli indagati sono 158.
21/07/2020 - «Grazie alla nostra perseveranza, per la prima volta 165 assistenti educativi hanno avuto un contratto che garantisce loro tutti i diritti. Inoltre, continuo a lavorare per il riconoscimento di questa figura a livello nazionale», così l'assessore Lucia Anita Nucera
21/07/2020 - «Tutto quello che abbiamo costruito è al servizio di ciascuna realtà. Rinnoviamo perciò l’appello alle forze civiche affini al nostro percorso ad unirsi nel sostegno a Saverio Pazzano, garantiamo a ciascuna la più leale collaborazione».
20/07/2020 - «Purtroppo i consiglieri comunali hanno accolto la richiesta di regolamentare le assegnazioni delle emergenze abitative - si trasmette - ma non le proposte specifiche per rendere più efficace e coerente la regolamentazione, tra cui le emergenze più gravi»
20/07/2020 - «I problemi c’erano ed i problemi ci sono ancora oggi. E questo, non certifica altro che il totale fallimento dell' attuale governance politico - amministrativa. Un’amministrazione assente, inerme ed incapace a gestire la città» dice Eraclini
20/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 108.623 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.239, quelle negative sono 107.413. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 8.589.
20/07/2020 - «Anche nella regione Calabria, il Fondo Ambiente Italiano continua a svolgere una costante e significativa attività di valorizzazione del prezioso patrimonio che la Calabria custodisce, ed ha una sua radicata ed efficace presenza», parole di Francesco Pitaro
20/07/2020 - I cassonetti e le isole ecologiche di quartiere appaiono come le soluzioni più logiche e non alternative alla raccolta differenziata. Prima però - sottolinea Sorgonà - va risolta l’emergenza esplosa negli ultimi mesi nelle periferie
20/07/2020 - Sembrano ricuciti gli strappi nel centrosinistra. Restano gli indipendenti (Pazzano e Liotta), ma in tanti stanno nuovamente convergendo sull'uscente. Centrodestra ancora in alto mare.
20/07/2020 - La nota firmata dal portavoce regionale del Forum, Gianni Pensabene, per l'ennesimo rinvio dell'applicazione di una legge, la 328, del 2000. «Le strutture socio-assistenziali attendono da sette mesi l'ergoazione di quanto dovuto per i servizi resi».
20/07/2020 - «Dichiaro la mia convinta disponibilità al ritiro della candidatura - dice Tortorella - per facilitare la creazione di un Polo Civico guidato da un candidato sindaco di sintesi, su cui confluire insieme alle altre forze alternative»
19/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 108.451 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.239, quelle negative sono 107.241. Il caso positivo di Cosenza è riconducibile al focolaio noto
19/07/2020 - «Le perdite di fatturato e reddito sono ingenti, soprattutto per la filiera turistica, i trasporti e l'intrattenimento. È necessario incentivare la ripresa dei consumi attraverso una politica fiscale più coraggiosa» ha dichiarato il presidente di Confcommercio
18/07/2020 - In tutto le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.238, quelle negative sono 106.412. I sei casi rilevati all’AO di Cosenza, sono riconducibili al focolaio noto. Il caso rilevato a Catanzaro è frutto dell’attività di screening sui rientri.
17/07/2020 - Tallini: «Fare il ponte non significherebbe rinunciare alla nuova 106 o al potenziamento dei collegamenti ferroviari. Anzi, proprio il ponte consentirebbe di realizzare anche in Calabria e Sicilia l’Alta Velocità. È necessaria una rivisitazione del progetto»
17/07/2020 - È possibile conferire: ingombranti (divani e mobili in genere), raee (elettrodomestici come i frigoriferi), rifiuti T/F (vernici, prodotti per la pulizia e pericolosi in genere), medicinali scaduti - pile esauste - toner e cartucce, indumenti usati
17/07/2020 - Coldiretti consiglia di verificare sulle etichette l’origine nazionale, di preferire le produzioni locali che non essendo soggette a lunghi tempi di trasporto garantiscono maggiore freschezza, privilegiare gli acquisti diretti dagli agricoltori
17/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 106.677 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.231, quelle negative sono 105.475. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 7.855.
17/07/2020 - Una nuova dimensione è stata pensata per il Dipartimento di Emato-Oncologia: costituirà una prima strutturazione dell’Istituto di ricerca e Cura a Carattere Scientifico per il quale si è dato avvio all’iter di richiesta di riconoscimento da parte dei Ministeri
17/07/2020 - Pazzano ha fatto proprio un preciso impegno: curare attraverso una cultura diffusa, viva e itinerante le ferite e le lacerazioni del corpo-città, gettando le premesse perché Reggio possa candidarsi davvero a diventare Capitale italiana della cultura
17/07/2020 - Pubblicato sull'Albo pretorio del Comune di Reggio Calabria. «L'iniziativa consentirà di sperimentare ed implementare un percorso multidimensionale per incrementare la presenza, tra gli occupati, di persone con disabilità e di persone over 50 disoccupate».
17/07/2020 - I militari si sono trovati davanti una sofisticata piantagione composta da 49 piante di canapa con una altezza di circa 80 centimetri l’una, in pieno stato vegetativo, con annesso impianto di ventilazione, illuminazione, aerazione e irrigamento automatico
17/07/2020 - Nonostante numerosi ed infruttuosi tentativi di sedare, il veterinario dell’Asp, con il consenso del proprietario del circo, ha deciso di abbattere l’animale in quanto ritenuto eccessivamente pericoloso per l’incolumità dei cittadini della zona
17/07/2020 - La quota di deceduti in cui Covid-19 è la causa direttamente responsabile della morte varia in base all’età, raggiungendo il valore massimo del 92% nella classe 60-69 anni e il minimo (82%) nelle persone di età inferiore ai 50 anni
16/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 105.818 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.226, quelle negative sono 104.618. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 9.643.
16/07/2020 - Suor Maria Ausilia, ha rimarcare le difficoltà a cui hanno dovuto far fronte gli istituti scolastici paritari, da sempre abituati ad un approccio personalizzato con gli allievi, costretti ad attivare la didattica a distanza per la chiusura a causa della pandemia. Così come ha tenuto a sottolineare come dopo una prima fase nella quale il governo è stato molto [...]
16/07/2020 - L’erosione di territorio agricolo a beneficio di asfalto, edifici e capannoni causa il fenomeno dell’impermeabilizzazione del terreno che non riesce ad assorbire l’acqua aumentando il rischio di alluvioni anche nei centri urbani.
16/07/2020 - È ciò che serve davvero alla Calabria: con questa scelta, Jole Santelli che ha sostenuto la professionalità del dott. De Metrio assieme a tutti i soci, ha dimostrato grande lungimiranza e visione
16/07/2020 - «È tempo di scelte chiare e nette che traccino un percorso di lungo respiro e soprattutto credibile da un punto di vista delle scelte strategiche, degli indirizzi di governance e delle politiche per gli investimenti»
15/07/2020 - «La delibera è un supporto fattuale a una situazione difficile che si trascinava da troppo tempo. Si tratta di un progetto strategico che darà nuova linfa all'economia del territorio reggino e proietta in nuovi circuiti turistici tutta l'area della Costa Viola»
15/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 104.921 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.218, quelle negative sono 103.729. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 9.628
15/07/2020 - «Quello di Giulio De Metrio è un nome estremamente prestigioso, con un curriculum di livello internazionale. Il nome giusto, che saprà contribuire al rilancio degli aeroporti calabresi» è il commento della presidente Jole Santelli
15/07/2020 - Il consigliere regionale del Pd Luigi Tassone ha dato voto favorevole alla candidatura e ha inteso «cogliere questa preziosa occasione per tutto il territorio regionale», appoggiando una scelta che punta ad «evidenziare una Calabria positiva e desiderabile».
15/07/2020 - Ciascun ente - dice l'associazione di Confcommercio - continua ad operare in totale autonomia senza generare risorse risolutive alle problematiche del territorio ed investendo fondi per interventi una tantum o di ridotte dimensioni
15/07/2020 - Gli effetti si faranno sentire anche dal venir meno della leva positiva del turismo sulle esportazioni nazionali con i turisti che al ritorno in patria cercano sugli scaffali i prodotti gustati durante il viaggio.
15/07/2020 - Alcune associazioni impegnate a livello locale e nazionale a difesa delle donne e la parrocchia dell’Itria, hanno per questo deciso, d’intesa con il suo avvocato di fiducia e la famiglia Rositani, di costituire un comitato
14/07/2020 - «Incassare soldi destinati ad un'emergenza fingendosi poveri, questo ha fatto la 'ndrangheta», le parole del presidente della Commissione parlamentare Antimafia a margine del blitz che ha portato ad otto arresti.
14/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 104.142 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.216, quelle negative sono 102.952. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 9.237.
14/07/2020 - Il messaggio dell’arcivescovo del tempo pubblicato sul numero storico de L’Avvenire di Calabria del 25 luglio 1970. Dalle sue parole emerge l’orgoglio di una Città e del suo popolo «dall’animo generoso e assetato di giustizia».
14/07/2020 - Per molti storici, dopo mezzo secolo, quella reggina fu l'ultima insurrezione di popolo registrata in Italia. Tante le iniziative in Città, mentre non si placano le polemiche con alcuni politici di Catanzaro. Santelli: «Oggi siamo uniti».
14/07/2020 - Mentre i sovranisti soffiano sul fuoco, i volontari condividono la quarantena con i migranti positivi. Il Ministero dell'Interno: «Subito navi-quarantena o useremo caserme dismesse». L’Europa: «Pronti a sostenere l’Italia».
14/07/2020 - Pubblicato il report promosso da Con i Bambini e Openpolis: il Belpaese annaspa in tema di innovazione e infanzia. Rossi-Doria (Con i Bambini): «Siamo davanti a un significativo fattore discriminante per la crescita di bambine, bambini e adolescenti»
14/07/2020 - L'iniziativa è stata presentata ieri dal ministro alla Pubblica Istruzione, Lucia Azzolina assieme al presidente della Commissione parlamentare antimafia, Nicola Morra, e al procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri.
14/07/2020 - Nasce la rete tra gli operatori turistici della Città Metropolitana di Reggio Calabria che sarà impegnata nella costruzione, organizzazione e promozione integrata della destinazione turistica reggina, puntando su specifici fattori di attrazione
13/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 103.281 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.216, quelle negative sono 102.091. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 7.956.
13/07/2020 - La donna rimasta ustionata in gran parte del corpo, ha dovuto subire diversi interventi per quasi dieci mesi al Centro grandi ustionati di Bari ed ora si trova ricoverata in ospedale a Reggio a seguito dell’emergenza Coronavirus.
13/07/2020 - Nell'ambito di un più vasto progetto dell'Enac, il progetto mira alla formazione di figure che ruotano intorno al mondo del trasporto aereo. La scuola, supportata dall'Enac, si avvarrebbe di un partenariato con la Regione Calabria e l'Università Mediterranea
13/07/2020 - Ad Amantea, dove si trovano 24 migranti (13 di loro sono positivi al coronavirus) è garantita una sorveglianza di 24 ore su 24 dei militari dell’operazione strade sicure. Rafforzati i controlli anche nelle strutture che ospitano i migranti a Roccella e Bova
13/07/2020 - Sarà indispensabile agire sulla competitività delle imprese riducendo la tassazione per le imprese individuali, semplificando la normativa sugli appalti, riducendo i contributi sociali e il cuneo fiscale sui costi del lavoro
13/07/2020 - Il calo di popolazione residente – spiega l’Istat - è dovuto ai cittadini italiani, che al 31 dicembre ammontano a 54 milioni 938mila unità, 236mila in meno dall’inizio dell’anno (-0,4%) e circa 844mila in meno in cinque anni
13/07/2020 - L'ex assessore ai Lavori Pubblici della prima giunta Falcomatà rinnova il suo impegno in vista delle amministrative di settembre. «Io sono pronta» scrive in un lungo post su Facebook che sembra presagire la nascita di un Polo civico.
13/07/2020 - L'arcivescovo di Reggio reagisce alle parole del sindaco di Milano. Il caso ’gabbie salariali’ evocato dalle dichiarazioni di Giuseppe Sala ha lasciato perplesso la guida della diocesi della città dei Bronzi che ha spiegato: «La nostra perplessità è mossa da qualcosa su cui non solo Sala, ma soprattutto il Governo centrale, dovrebbe riflettere attentamente. [...]
13/07/2020 - «Sono al fianco della Regione Calabria e del Governatore Santelli che ha chiesto al Governo di intervenire: bisogna chiudere i porti agli immigrati con urgenza, con il fine di scoraggiare nuove partenze verso l'Italia».
13/07/2020 - Il Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte,