Avvenire di Calabria

Austria: Lauringer (giornalisti cattolici), “commossa” dalle parole del Papa ai comunicatori. Durante l’udienza “siamo rimasti svegli”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Sophie Lauringer, presidente dell’Associazione dei giornalisti cattolici austriaci, ha accolto “con emozione” l’appello di Papa Leone XIV a rafforzare la libertà di stampa. In un’intervista rilasciata oggi a Kathpress, Lauringer ha elogiato l’impegno del Papa nel proteggere i giornalisti. È rimasta “commossa” dalle parole di Leone durante l’udienza con giornalisti e professionisti dei media tenutasi ieri in Vaticano, durante la quale il Papa ha anche ricordato esplicitamente quei giornalisti che vengono imprigionati per aver esercitato la loro professione, “perché cercano e riportano la verità”. Il Papa ha chiesto la loro liberazione. La presidente dell’associazione ha anche riconosciuto che Papa Leone “si è espresso contro i cliché presenti nei resoconti sulla Chiesa” e ha auspicato una comunicazione libera da pregiudizi e risentimenti, da fanatismo, aggressività e odio. Lauringer ha anche fatto riferimento alle parole del Papa all’inizio del suo primo impegno mediatico: “Grazie per questa meravigliosa accoglienza! Dicono che se la gente applaude all’inizio, non significa molto. Ciò che conta è se alla fine sono ancora svegli”. E Lauringer, parlando a nome dei membri dell’Associazione dei giornalisti, ha dichiarato: “Siamo rimasti svegli”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: