
Papa Francesco: il rito del velo bianco sul volto
Papa Francesco: il rito del velo bianco sul volto
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
In occasione della “Giornata mondiale della sindrome di Down” del 21 marzo, si terranno funzioni religiose speciali nella cattedrale di Santo Stefano a Vienna e in diverse altre località dell’Austria. Domenica 16 marzo l’arcidiocesi di Vienna invita a una santa messa nella cattedrale di Santo Stefano a Vienna alle ore 18, che sarà animata da persone con sindrome di Down. Sono previsti servizi anche in Bassa Austria e Carinzia, incentrati sulla partecipazione e l’inclusione sociale ed ecclesiale. La funzione religiosa nella cattedrale di Santo Stefano a Vienna vanta una lunga tradizione e quest’anno viene celebrata per la quindicesima volta. Le persone affette da trisomia 21 (sindrome di Down) svolgono vari ruoli liturgici, tra cui letture, intercessioni, servizio all’altare e trasposizioni dei beni delle letture in mimesi. La celebrazione è arricchita anche dai contributi musicali di vari gruppi musicali inclusivi. Le persone affette dalla sindrome di Down “non sono solo partecipanti al servizio, ma co-creatori. Sono visti, ma non nel senso negativo di essere osservati o giudicati, come spesso accade nella loro vita quotidiana. Sono parte del tutto, non in disparte, ma al centro”, sottolinea Anamarija Sobocanec-Sostaric, responsabile della “Pastorale per le persone con disabilità intellettive e multiple” nell’arcidiocesi di Vienna, sul giornale della Chiesa viennese “Der Sonntag”. Celebrazioni come la Giornata mondiale sono “momenti importanti di incontro”: dovrebbero anche contribuire ad “abbattere le barriere mentali delle persone” e a combattere la discriminazione che le persone con disabilità spesso subiscono nella vita di tutti i giorni, ha affermato Sobocanec-Sostaric, che è convinta che “qualsiasi inclusione, anche se funziona solo su piccola scala o solo per un momento, sia positiva per tutti noi”, ha affermato il pastore. Non sono invitati solo le persone con sindrome di Down e i loro genitori, fratelli e amici, ma “in realtà chiunque voglia celebrare il culto”. Messe, feste e cene di comunità sono organizzate in tutte le località dell’Austria. Tra le altre, in occasione della messa del 23 marzo nella chiesa parrocchiale Maria im Dorn di Feldkirch i fedeli sono invitati a presenziare indossando calzini colorati spaiati: un servizio gioioso e colorato con il messaggio incoraggiante “Venite a celebrare con noi la diversità della vita!”.
Fonte: AgensirPapa Francesco: il rito del velo bianco sul volto
Papa Francesco: Rogito, “ha reso più severa la legislazione sugli abusi”
Papa Francesco: Rogito, “si è dedicato fino alla fine al suo ministero, anche se non ristabilito del tutto”
Tags: Agensir