
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Un “viaggio nel tempo” per restituire il volto perduto della basilica di Santa Croce e rendere più efficace la narrazione del complesso monumentale fiorentino. È il risultato dell’intesa tra l’Opera di Santa Croce e l’Università di Firenze, con i dipartimenti di Architettura e di Storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo. “Un impegno strategico – afferma il segretario generale dell’Opera, Stefano Filipponi – per incrementare la conoscenza del patrimonio e valorizzarlo attraverso una narrazione coinvolgente e partecipativa”. Questa mattina nel Cenacolo, insieme alla rettrice Alessandra Petrucci, i docenti Fulvio Cervini ed Emanuela Ferretti hanno illustrato i risultati dell’accordo di collaborazione avviato nel 2019, pubblicati nel volume “Santa Croce tra passato e futuro”. Le ricerche hanno permesso di ricostruire virtualmente il tramezzo monumentale trecentesco abbattuto nel 1565, restituire la corretta attribuzione ad alcune vetrate della Cappella Maggiore – opera di Giotto – e localizzare originariamente opere come il Crocifisso di Donatello e la Pala Bardi. Grazie alle digital humanities è stato possibile anche modellare virtualmente gli spazi e le opere, ricreando un percorso immersivo. “L’uso delle tecnologie digitali – ha sottolineato la rettrice – rafforza il legame tra ricerca e valorizzazione, offrendo ai visitatori una nuova lettura spirituale e storica dei luoghi”.
Fonte: AgensirSettimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Diocesi: Vallo della Lucania, stasera proiezione di “The Chosen – Ultima Cena” al Cine-Teatro La Provvidenza a prezzo ridotto del 50%
Pasqua: card. Pizzaballa, “non abbiamo il diritto ma il dovere di celebrarla”
Tags: Agensir