Avvenire di Calabria

Beni culturali: Brescia, da domani al Museo diocesano la mostra “Paolo Scheggi – L’Apocalisse, la morte, il sacro”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Dalla stesura registica per l’Apocalisse, mai andata in scena ma la cui grammatica si compì in occasione del funerale dell’artista, sino all’ultima opera installativa che lega la geometria al messaggio profetico. Nel mezzo, il tentativo di dare forma razionale a concetti trascendenti, come la morte e il dolore, e l’ascetica sintesi delle tele monocrome che lo consacrarono nel panorama della pittura oggetto e dell’Avanguardia spazialista degli anni Sessanta.
È un Paolo Scheggi inedito, quello raccontato dalla mostra “Paolo Scheggi – L’Apocalisse, la morte, il sacro” che al Museo diocesano di Brescia svela, per la prima volta in assoluto, l’intensa ricerca elaborata a partire dai testi sacri dall’artista italiano, prematuramente scomparso il 26 giugno 1971 all’età di trent’anni.
Con la curatela di Ilaria Bignotti, in collaborazione con l’Associazione Paolo Scheggi di Milano, il percorso permette di leggere in filigrana l’iter spirituale dell’autore, a partire dall’infanzia a Settignano (Firenze) quando il padre, di educazione profondamente cattolica e legato alla Compagnia della Misericordia, lo avviò allo studio dei testi sacri che Scheggi, divenuto artista, declinò in diversi momenti della sua indagine creativa. La mostra sarà visitabile al Museo diocesano di Brescia dal 27 febbraio al 18 maggio.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: