Avvenire di Calabria

Brasile: Unicef, nel 2023 un caso di violenza sessuale contro le ragazze ogni 8 minuti. 15 milioni soffrono di “povertà mestruale”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


La violenza resta un problema in Brasile, con un caso di violenza sessuale contro le ragazze segnalato ogni 8 minuti nel 2023. Nel 2020, il 14% delle nascite nel paese ha coinvolto madri adolescenti, spesso portando a un impoverimento educativo ed economico. Ma anche la povertà mestruale – mancanza di accesso ad assorbenti, acqua, sapone e bagni, nonché informazioni sulle mestruazioni – colpisce 15 milioni di ragazze in tutto il Paese, limitandone la partecipazione scolastica. Le adolescenti sono inoltre soggette a maggiore disoccupazione e a sottorappresentazione negli apprendistati. Lo riferisce la Goodwill Ambassador dell’Unicef Millie Bobby Brown, che questa settimana ha incontrato le adolescenti e le giovani a San Paolo per ascoltare i racconti delle loro vite, le sfide e i loro sogni. Durante la missione, l’attrice nominata agli Emmy – che all’inizio del mese ha parlato alle Nazioni unite presso la Commissione sullo Status delle donne per difendere i diritti delle ragazze – ha visitato una scuola nel distretto di Cidade Tiradentes a San Paolo e incontrando un gruppo di ragazze.
“Abbiamo parlato – riferisce l’attrice – dell’importanza di sostenersi a vicenda attraverso le rispettive sfide e volevo che si sentissero forti e consapevoli per prendere decisioni sul loro futuro. Sono incredibilmente stimolanti e so che continueranno a essere il cambiamento nella loro comunità”. Le ragazze hanno condiviso con Millie alcuni degli ostacoli che affrontano, tra cui il differente trattamento a scuola tra ragazzi e ragazze, l’importanza dell’istruzione, in particolare per quanto riguarda la dignità mestruale, e la necessità che le ragazze si difendano da sole. Hanno sottolineato la necessità di un maggiore sostegno e incoraggiamento per le ragazze.
In Brasile, le ragazze adolescenti affrontano diverse restrizioni ai loro diritti. “La scuola è molto importante come rete di supporto, soprattutto nelle aree marginali dove viviamo”, ha dichiarato Kizzy de Souza, 14 anni. “Molti bambini spesso non comprendono certe problematiche a causa della mancanza di informazione e vivono in povertà estrema. Avere le scuole come fonte di supporto per gli studenti è essenziali e mettere sempre gli studenti al primo posto è molto importante”. L’Unicef lavora con il Governo del Brasile e le autorità locali per migliorare istruzione, protezione e opportunità di lavoro per ragazze e ragazzi vulnerabili nei quartieri come Cidade Tiradentes. Durante la missione, Millie ha incontrato il personale scolastico e ha appreso del progetto Active School Search dell’Unicef che aiuta a identificare i bambini fuori scuola e ne supporta il ritorno.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: