Avvenire di Calabria

Cammino sinodale: card. Zuppi, “grazie al Papa per l’attenzione alle Chiese in Italia, preghiamo per la sua salute”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Il nostro pensiero va subito a Papa Francesco, che del Gaudium ha fatto la cifra del suo ministero, per liberare da un cristianesimo triste, ripiegato su di sé, ridotto a tranquillizzante, inquieto per l’interno e non per il mondo, ossessionato difensore delle proprie paure che scambia per verità perché ha perso il senso della storia, diventando giudice purista, attivo pelagiano che si fida delle opere o gnostico innamorato del proprio ragionamento o interpretazione di vario segno”. Lo ha detto il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, nell’introduzione alla seconda Assemblea Sinodale della Chiesa italiana, in corso in Aula Paolo VI fino al 3 aprile. “L’umanità del cristiano è sempre in uscita”, ha proseguito il cardinale citando le parole di Papa Francesco al Convegno di Firenze e parlando della gioia, al centro dell’Evangelii gaudium, l’enciclica programmatica del pontificato: “Non è narcisistica, autoreferenziale. Quando il nostro cuore è ricco ed è tanto soddisfatto di sé stesso, allora non ha più posto per Dio”.  Di qui la necessità di non “rinchiuderci nelle strutture che ci danno una falsa protezione, nelle norme che ci trasformano in giudici implacabili, nelle abitudini in cui ci sentiamo tranquilli”. “È facile finire per essere scontenti, ipercritici (sugli altri) e poco capaci di gioire della tanta santità della porta accanto, alla ricerca di una comunità virtuale, che non esiste, e umiliandosi poco, proprio come la nostra generazione, a costruire relazioni, legami concreti e veri”, il monito: “Oggi torniamo qui dove tutto era iniziato: nella sede di Pietro, il 30 gennaio 2021, quando rivolgendosi all’Ufficio Catechistico Nazionale, il Papa ci incoraggiò a intraprendere in modo deciso il Cammino sinodale. Lo ringraziamo per l’attenzione paterna che sempre rivolge alle Chiese in Italia e gli assicuriamo la nostra preghiera per la sua salute”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: