Il parlamentare reggino commenta così l'idea dell'election day del prossimo 20 settembre
Cannizzaro: «La città deve ritrovare la normalità perduta»
Redazione Web
28 Maggio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
di Francesco Cannizzaro * - Reggio Calabria vive un momento di enorme sofferenza, non solo per il lockdown dovuto all’emergenza Coronavirus ma anche per le condizioni pregresse di una città che da 8 anni soffre la mancanza di una guida politica seria e autorevole dopo il commissariamento e il disastro della sinistra che con Falcomatà è riuscita a far rimpiangere persino gli stessi commissari. L’emergenza rifiuti che in questi giorni attanaglia il territorio cittadino è solo la punta dell’iceberg di una sofferenza palpabile nei cittadini, nelle associazioni, nei lavoratori e negli imprenditori di una comunità provata da un disagio che non ha precedenti e che merita una risposta politica importante.
Per questo motivo, come Centro/Destra unito, in questo momento così difficile siamo pronti a presentare alla città un’alternativa valida, autorevole, seria e capace a una città che ha bisogno di competenze importanti e soluzioni concrete. Nel nostro progetto c’è una città che dovrà proiettarsi al futuro prima di tutto ritrovando la normalità perduta: le prime cose che faremo do- po aver vinto le prossime elezioni comunali dell’autunno, saranno concentrate proprio sulle grandi emergenze del territorio e cioè la carenza idrica, le strade dissestate e la spazzatura. Ci occuperemo delle politiche sociali, che sono state abbandonate dalla dissennata gestione degli ultimi anni, restituen- do attenzione agli anziani, ai diversamente abili e a tutte le fasce più deboli. Una volta ripristinata la normalità affrontando di petto le grandi emergenze, valuteremo come proiettare Reggio nel futuro, rilanciando l’immagine turistica e costruendo un centro storico sempre più a misura d’uomo, adatto ai turisti, ai cittadini e alle attività di commercio e servizi, con più isole pedonali e mobilità sostenibile.
Il punto strategico sarà l’Aeroporto, ma anche il Porto con le sue importanti ricadute turistiche avrà massima considerazione. Reggio può e deve vivere di turismo, ma prima di tutto deve tornare una città normale. Abbiamo perso quasi 10 anni di tempo, ed ereditando un disastro di simili proporzioni, saremo costretti ad occuparci delle piccole cose che mancano. Lo faremo con competenza, serietà, orgoglio di essere rappresentanti di una città così gloriosa e consapevoli che merita ben altro rispetto all’inettitudine di chi l’ha governata fino ad oggi, con l’amicizia di premier, ministri e presidenti di Regione dello stesso partito, facendola sprofondare in un abisso di povertà, degrado, disagio e arretratezza.
Il direttore generale dell’ente non scarta l’ipotesi di un eventuale coinvolgimento della giustizia amministrativa qualora dovesse fallire il dialogo in atto con la Regione Calabria
Intervista al sindaco facente funzioni della città metropolitana di Reggio Calabria che ad Avvenire di Calabria ribadisce: «La nostra è una richiesta legittima, prevista dalla legge».
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.