Il percorso formativo pensato con il supporto dell'Enac a Reggio Calabria sarebbe l'unico nel Sud Italia
Cannizzaro, la proposta di una scuola di formazione aeronautica
Redazione Web
13 Luglio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
L'onorevole Francesco Cannizzaro, deputato reggino di Forza Italia, ha incontrato il presidente Nicola Zaccheo e la dirigenza dell'ENAC per proporre di istituire a Reggio Calabria una scuola di formazione aeronautica, nell'ambito di un più vasto progetto dell'ENAC per la formazione di figure che ruotano intorno al mondo del trasporto aereo. La scuola di formazione, realizzata con il supporto di ENAC, si avvarrebbe di un partenariato con la Regione Calabria e l'Università Mediterranea, «con cui ho già avviato un percorso coinvolgendo il governatore Jole Santelli e il Magnifico Rettore Marcello Zimbone che hanno sposato l'iniziativa con grande entusiasmo», spiega Cannizzaro. Il percorso formativo in aeronautica a Reggio Calabria sarebbe l'unico nel Sud Italia, in una realtà strategica per il trasporto aereo come quella dello Stretto: «Si tratta di un grande sogno, di una grande opportunità per Reggio e la Calabria. Il coinvolgimento di Regione e Università fornisce grande supporto all'iniziativa, che sarebbe un ulteriore segnale di attenzione da parte di ENAC a questo territorio, agli scali calabresi e in modo particolare a quello reggino. I buoni rapporti con ENAC ci consentono di candidare Reggio come sede di questa scuola di formazione: andrebbe ad accogliere un'utenza molto vasta e importante, portando in città un indotto considerevole e di qualità, in un settore strategico come quello dell'aeronautica e all'insegna della cultura», spiega Cannizzaro. «Nei prossimi giorni continueremo a lavorare a Roma con tutti gli attori istituzionali affinchè si possa raggiungere questo straordinario obiettivo, con il fine di realizzare questa scuola di formazione che darebbe a Reggio non solo lustro e prestigio in un settore così strategico, ma anche un riscontro pragmatico di indubbio valore», conclude il giovane deputato reggino.
L’annuncio dato dalla società di gestione, la Sacal che annuncia da domani i collegamenti con Berlino e Vienna. Ancora nessuna novità, invece, per lo scalo di Reggio Calabria.
Ultima chiamata per l’Aeroporto dello Stretto: De Metrio (Sacal) e Cannizzaro lavorano per il superamento delle limitazioni. Un obiettivo che rimbalza di anno in anno, ma mai finora raggiunto.
Il partito ha “voluto valorizzare il suo incessante lavoro sul territorio, sempre a stretto contatto con le istanze della comunità calabrese e soprattutto di quella reggina”, è quanto dichiara Giovanni Arruzzolo.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.