Salute: Campobasso, il 25 gennaio Convegno nazionale dell’Associazione cattolica operatori sanitari
Salute: Campobasso, il 25 gennaio Convegno nazionale dell’Associazione cattolica operatori sanitari
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Iniziamo il nuovo anno contemplando Maria nella sua Divina Maternità”. Inizia così il messaggio di fine anno 2024 che mons. Angelo Spinillo, vescovo di Aversa, ha voluto rivolgere ai fedeli della Chiesa aversana, a pochi giorni dalla celebrazione di apertura del Giubileo della speranza.
“Noi siamo protagonisti di un cammino nella storia, protagonisti del crescere della vita secondo la volontà di Dio”, continua il vescovo di Aversa. “Rivolgendo il nostro sguardo all’antichissima immagine della Madonna delle Grazie, noi contempliamo la Divina Maternità di Maria attraverso la sua espressione più umana e intensa, quell’atto di nutrire il bambino venuto nel mondo per la nostra Redenzione”.
Nella Giornata mondiale della pace, che la Chiesa cattolica celebra il 1º gennaio di ogni anno da quando venne istituita da Papa Paolo VI nel 1968, “il miglior augurio è che vogliamo essere protagonisti di una storia di dialogo e di comunione, disponibili alla parola di Dio che ci chiama ad essere con lui annunziatori di pace. Siamo consapevoli, come ci dice il Papa, che la vita è un dono: siamo pronti anche noi ad essere coloro che portano il dono della pace a tutta l’umanità. Buon anno”.
Salute: Campobasso, il 25 gennaio Convegno nazionale dell’Associazione cattolica operatori sanitari
Diocesi: Caltanissetta, il 24 gennaio il convegno delle Caritas parrocchiali
Papa Francesco: Tv2000, in diretta due eventi per il Giubileo del mondo della comunicazione
Tags: Agensir