Carabinieri per la cultura della legalità: nuovi incontri a scuola
I Carabinieri hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Tecnico Statale per il Settore Economico “Raffaele Piria – Ferraris/Da Empoli”
di Redazione Web
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Particolare attenzione dedicata al tema della sicurezza informatica e dei rischi legati all’uso improprio dei social media
Prosegue con costante impegno il progetto della "cultura della legalità" promosso dall'Arma dei Carabinieri. Coinvolgendo attivamente gli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado di tutta la provincia reggina.
In tale contesto, i Carabinieri della Stazione Reggio Calabria Principale hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Tecnico Statale per il Settore Economico “Raffaele Piria – Ferraris/Da Empoli”. Offrendo loro un'opportunità di confronto diretto su tematiche fondamentali quali il rispetto delle regole, la prevenzione dei reati e il valore della legalità nella società.
L'importanza della prevenzione
Durante l'incontro, i militari hanno illustrato il loro quotidiano impegno per garantire sicurezza e giustizia, raccontando esperienze concrete e fornendo spunti di riflessione ai giovani. Affinché possano sviluppare una maggiore consapevolezza sul ruolo della legalità nella vita di tutti i giorni. Sono stati affrontati diversi argomenti di grande attualità e rilevanza sociale, tra cui il contrasto della criminalità organizzata alla prevenzione delle dipendenze da sostanze stupefacenti e alcool.
Un focus sul web
Particolare attenzione è stata dedicata al tema della sicurezza informatica e dei rischi legati all’uso improprio dei social media. I Carabinieri hanno illustrato ai ragazzi i pericoli derivanti dalla diffusione di informazioni personali online, dai fenomeni di adescamento e dalle truffe digitali, sottolineando l’importanza di un utilizzo consapevole della rete.
L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per avvicinare i giovani alle Istituzioni e per rafforzare il rapporto di fiducia tra i cittadini e le Forze dell’Ordine. Gli studenti hanno partecipato attivamente, ponendo domande e condividendo riflessioni sulle tematiche trattate, dimostrando grande interesse e sensibilità verso i valori della legalità e della giustizia.
L’Arma dei Carabinieri continua così a investire nella formazione delle nuove generazioni, nella convinzione che la diffusione della cultura della legalità rappresenti un pilastro fondamentale per la crescita civile e sociale del territorio. Attraverso questi incontri, si punta a sensibilizzare i giovani affinché diventino cittadini consapevoli e responsabili, capaci di contribuire al miglioramento della società in cui vivono.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.