Avvenire di Calabria

Celam: pubblicato il documento “Intelligenza artificiale: una prospettiva pastorale dall’America Latina e dai Caraibi”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Il Consiglio episcopale latinoamericano e dei Caraibi (Celam) ha pubblicato il documento “Intelligenza artificiale: una prospettiva pastorale dall’America Latina e dai Caraibi”, frutto del lavoro di un’équipe interdisciplinare di esperti provenienti da vari Paesi. Il testo, ispirato al magistero di Papa Francesco e al recente richiamo di Leone XIV alla dottrina sociale della Chiesa, offre una riflessione su come l’IA influenzi la vita umana e su come dovrebbe essere affrontata dalla prospettiva della fede e della responsabilità pastorale. Il documento, articolato in cinque blocchi tematici, analizza le nozioni generali e l’evoluzione dell’IA, gli aspetti etici, antropologici e teologici, le applicazioni e gli impatti in vari settori, e propone raccomandazioni pastorali concrete. Tra queste, la formazione all’etica digitale, l’uso pastorale dell’IA senza sostituire l’incontro umano, la promozione di regole per proteggere i diritti umani e l’inclusione delle popolazioni vulnerabili nell’era digitale. Mons. Lizardo Estrada Herrera, segretario generale del Celam, sottolinea che l’IA, pur non essendo una tecnologia nuova, è diventata uno strumento potente che tocca molteplici dimensioni dell’esistenza umana, e invita a una visione seria e obiettiva, attenta alla persona umana.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: