
“Santi e beati in Calabria”, Renzo presenta il nuovo libro a Reggio
L’anteprima nazionale in occasione dei festeggiamenti per i 220 anni della morte del venerabile padre Gesualdo Melacrinò.
Migliaia di persone, come ogni anno, si sono raccolte a Paravati di Mileto per il tradizionale raduno dei cenacoli di preghiera organizzato in occasione della festa della Mamma. Nel corso della messa, il vescovo della diocesi di Mileto mons. Luigi Renzo, nello spiegare i rapporti tra diocesi e Fondazione Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime, ente spirituale nato per volere della mistica di Paravati Natuzza Evolo, ha sostenuto che "tutto tornerà come prima non appena sarà regolarizzato il rapporto tra Diocesi e Fondazione" ivi compresa "la consacrazione della chiesa". Il presule ha aggiunto che la commissione di studio che aveva istituito lo scorso novembre ha completato la sua attività e che in settimana si recherà a Roma alla Congregazione della Fede per consegnare gli esiti del lavoro svolto da medici e teologi in ordine alla beatificazione di Natuzza.
L’anteprima nazionale in occasione dei festeggiamenti per i 220 anni della morte del venerabile padre Gesualdo Melacrinò.
Il vescovo emerito traccia un profilo “inedito” del sacerdote, proclamato beato un anno fa. Attraverso la “scoperta” della figura del presbitero avvenuta durante il suo episcopato.
Un pomeriggio all’insegna del confronto e del dialogo da vivere sull’esempio di Maria. “Hurry Up” («Affrettarsi») è il titolo dell’Incontro dei giovani calabresi.