05/03/2021 - «Scrivo chiaramente: la Chiesa ha una particolare sofferenza: non avere tutti i Sacerdoti, giovani e anziani, uomini spirituali. L’essere spirituali porta ad un’intensa comunione con Cristo, ad una affinità di pensiero, di affetti con Lui»
05/03/2021 - Una formazione specifica è dedicata alla ricerca di impiego (preparazione del curriculum, colloquio, costruzione del portfolio delle competenze, valorizzazione delle capacità e delle specificità culturali).
04/03/2021 - Era il 7 marzo del 1999 quando Papa Giovanni Paolo II beatificava padre Nicolas Barrè. Il 2021, coincide con il IV anniversario di questa importante figura della spiritualità minima che ha molto da raccontare e, per questo, va conosciuta
03/03/2021 - Ad introdurre la serata sarà l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, monsignor Vincenzo Bertolone. Il convegno «San Giuseppe nella Bibbia, negli apocrifi, nella liturgia e nell’arte» sarà trasmesso in diretta sulla rete
03/03/2021 - Ha dedicato tutta la vita alla missione del suo padre fondatore, di testimoniare il Vangelo ai più poveri, Nel 2019 aveva festeggiato i suoi 60 anni di professione "con stupore e riconoscenza", come lei diceva.
03/03/2021 - Il direttore dell'Issr "V. Zoccali" di Reggio Calabria, padre Pasquale Triulcio racconta il cammino del giudice "ragazzino". Quando entrò in magistratura scrisse sulla sua agenda: "Che Iddio mi accompagni e mi aiuti a rispettare il giuramento"
03/03/2021 - Monsignor Morosini è entrato nelle case dei reggini attraverso i loro smartphone: durante i giorni dell’emergenza, infatti, si sono moltiplicate le dirette. L’incredulità, presto, ha lasciato spazio alla paura. La Chiesa si è mostrata pronta.
02/03/2021 - A Santa Domenica di Placanica, il 21 gennaio scorso, il dott. Enrico De Barbieri, Console onorario del Sudafrica a Genova e Ambasciatore di Genova nel Mondo ha voluto lo ''Scoglio'' per sigillare un patto d’amore con Luigina Ornella Cristilli.
02/03/2021 - Domani sera (3 marzo) dalle 21, l'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova proseguirà il proprio percorso di ''catechesi digitali'' incontrando cinque catechiste che svolgono il loro servizio in altrettante parrocchie della diocesi reggina.
02/03/2021 - Il rito di elezione che accoglie i futuri battezzati durante la prossima veglia pasquale. "La Quaresima ogni anno rappresenta questo richiamo forte: poniti il problema del tuo rapporto con la fede", così l'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini
02/03/2021 - Dalle Sacre Scritture a tempi contemporanei. La Comunità del reggino organizza una serie di appuntamenti con cadenza mensile coordinati da don Francesco Megale e don Nino Palmenta, tenuti da don Tonino Sgrò
02/03/2021 - L’arcivescovo di Reggio Calabria - Bova propone un’ampia analisi partendo dalla sapiente lettura della lettera apostolica unitamente ad altri spunti. Bisogna ripartire dalla situazione attuale. L’Ipsos segnala come sia crescente la disaffezione. Anche la figura del Pontefice subisce la crisi. Occorre quindi andare oltre la devozione e immaginare una pastorale [...]
01/03/2021 - L'arcivescovo di Catanzaro-Squillace e presidente della Conferenza episcopale calabra ha scritto una nota in occasione del cammino delle Chiese calabresi verso il Convegno Regionale sulla Catechesi.
01/03/2021 - L'arcivescovo Angelo Panzetta celebrerà sabato 6 marzo alle 9 nella Cappella della Madonna di Capocolonna (Basilica Cattedrale di Crotone) una santa messa di suffragio nel primo anniversario della morte di monsignor Andrea Mugione.
01/03/2021 - Il vicedirettore Angelo Palmieri offre uno spaccato su quegli "atteggiamenti di rassegnazione che si sono incuneati dentro di noi insieme a perenni contese tra gli adoratori del potere criminale inneggianti alle eroiche gesta del padre-padrone"
01/03/2021 - Innamorata di s. Francesco, particolarmente legata ai Frati e per anni zelante collaboratrice del Santuario. «Ci lascia in eredità l'infaticabile passione per la Chiesa che ha tanto amato ma anche il dono della sua consacrazione feconda e gioiosa»
01/03/2021 - Un giorno totalmente dedicato a san Giuseppe. La scelta ricade per il prossimo 18 marzo, quando alle 18 in Cattedrale, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini presiederà una concelebrazione nella quale verrà inaugurato solennemente, a livello diocesano, l’anno che il Santo Padre ha voluto dedicare a San Giuseppe. Inoltre, mercoledì 31 marzo l’arcivescovo di Reggio [...]
26/02/2021 - Questa mattina l’arcivescovo di Cosenza-Bisignano ha portato l’immagine originale della Vergine alla casa circondariale, alla caserma del I Reggimento Bersaglieri, al Comando di Polizia Municipale e al cimitero di Cosenza.
24/02/2021 - Dopo aver incontrato, nel corso del primo appuntamenti, i rappresentanti della Pastorale familiare, monsignor Morosini questa sera, 24 febbraio, a partire dalle 21 dialogherà con l'Ufficio per i problemi sociali e il lavoro e il Progetto Policoro.
24/02/2021 - Il 5 febbraio scorso, giorno della solennità della vergine e martire, la comunità di Cataforio e San Salvatore ha venerato la santa patrona tenendo presente e pregando per tutti i paesi che, a causa della pandemia, non sono potuti intervenire
24/02/2021 - Tre giovani sono stati accolti e presentati ufficialmente a tutta la realtà diocesana. Hanno intrapreso la strada che li porterà a ricevere i sacramenti di iniziazione cristiana durante la prossima veglia pasquale.
23/02/2021 - Si terrà alle 20, presso la chiesa di Gesù e Maria, la preghiera che sarà trasmessa sul canale YouTube della pastorale familiare dell’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova dopo le 22. La presenza è consentita nel rispetto delle norme anti contagio
23/02/2021 - Martedì scorso è ricorso il decimo anniversario dalla sua scomparsa. Una celebrazione in suo suffragio è stata officiata presso la parrocchia della Candelora, alle 18, presieduta dall’arcivescovo emerito Vittorio Luigi Mondello
22/02/2021 - Un momento di riflessione, comunione e preghiera concluso con la Messa celebrata da don Tonino Sgrò. Intercessioni particolari per i sofferenti. "Con il virus risultano in crisi anche le relazioni umane"
22/02/2021 - L’omelia dell’arcivescovo nel Mercoledì delle Ceneri, l’invito a tutti i devoti a "riconciliarsi con Dio". Nei giorni che precedono la Pasqua, riscoprire il rapporto con l’eternità "aiuterebbe a risolvere tanti problemi"
21/02/2021 - L’incontro fissato per il prossimo 25 febbraio dal titolo «Conoscere per comprendere», a causa del Covid-19 si terrà utilizzando le piattaforme virtuali, ed è stato organizzato dalla diocesi, dall’Ufficio Migrantes e dalla Caritas.
21/02/2021 - In questa Quaresima 2021, ancora toccata dalla pandemia e dalle restrizioni, dobbiamo lasciarci meravigliare dalla presenza del Signore che si fa compagno di viaggio così come ha fatto con i due discepoli di Emmaus.
19/02/2021 - La capienza massima della Chiesa nuova è di 370 posti per cui, oltre a questo numero, non sarà possibile fare entrare altre persone. La funzione in programma domani a partire dalle ore 15:30.
19/02/2021 - Il messaggio del direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova, don Antonino Pangallo per la Quaresima. Il «Papa chiede di riscoprire le tre virtù teologali della fede, speranza e carità, intrecciandole con digiuno, preghiera ed elemosina»
19/02/2021 - In tempo di Covid-19 il più grande ''vaccino'' contro la solitudine resta la compagnia. Parla il cappellano del Gom di Reggio Calabria. «Spesso chi contrae il Covid-19 vive un isolamento assoluto».
18/02/2021 - Avrà inizio il 1 marzo e terminerà il 2 luglio, è suddiviso in 8 sezioni, ciascuna della durata di 2 settimane. Nella seconda settimana dell’ultima sezione sarà inserito sul web anche l’esame finale: una scheda con domande di verifica
18/02/2021 - «La Quaresima non viene a rabbuiarci nella penitenza, ma ad aprire una breccia da cui filtri la luce della riconciliazione. Convertirsi, per i cristiani, sin dall’epoca antica significa volgere le spalle alle tenebre e scendere nel fonte battesimale»
18/02/2021 - L'appuntamento con la dottoressa Antonia Salzano è per il prossimo sabato 20 alle ore 17.00. L'iniziativa prende spunto da «Pensieri, Parole, opere e missione di Carlo Acutis dalla A alla Zeta» di Francesco Polopoli
18/02/2021 - Una realtà formata da 15 elementi, attiva da 20 anni. Promuove rassegne teatrali in sinergia con altri gruppi del territorio, molti nati come "costole" delle parrocchie. Fermati dal Covid, adesso è tanta la voglia di ricominciare
17/02/2021 - In occasione della festa di san Valentino, si è tenuta al Duomo la celebrazione eucaristica dedicata agli innamorati. "Vita, famiglia e sponsalità", il presule reggino invita a vivere la relazione nell'ottica di questa dimensione cristiana
17/02/2021 - Le parole di monsignor Francesco Oliva che pone l'accento sulla lotta all'indifferenza e per la difesa dell'ambiente. «La Via Crucis ci aiuterà a rivivere il mistero della croce di Cristo ed il cammino, che, attraverso la sofferenza, porta alla salvezza»
17/02/2021 - Questa sera, a partire dalle 21 sul profilo Facebook della diocesi, il presule reggino si soffermerà sulla meditazione del brano delle tentazioni (Mt 4,1-11) e sul Salmo 63. Per prenotarsi è sufficiente scrivere nei commenti della diretta. Tutti i partecipanti potranno intervenire in diretta, o scrivendo una domanda o una riflessione nei commenti, oppure [...]
17/02/2021 - A consegnarla è stato il cardinale Angelo Comastri, vicario del Santo Padre durante una celebrazione nella Basilica di San Pietro. Il riconoscimento è stato determinato dalla Conferenza episcopale francese del Benin, paese dell'Africa occidentale.
17/02/2021 - Dall’emergenza a un nuovo modello di cura Il pastore di Cassano allo Ionio risponde alla nostre domande in occasione della Giornata internazionale del malato: non mancano i riferimenti alla situazione grottesca in cui versa la governance delle Asp.
16/02/2021 - Da Paola «Sulle orme di Francesco»: cinque incontri tematici per approfondire il senso di questo periodo dell'anno liturgico. L'appuntamento è per ogni martedì alle 18:30 in diretta pagina Facebook. Domani diretta per la Messa delle Ceneri
16/02/2021 - Il tempo del fidanzamento: ha ancora senso, al giorno d’oggi? Serve a qualcosa? È un’esperienza da vivere o appartiene ormai a tempi andati? La risposta arriva dall'Ufficio diocesano per la Pastorale familiare dell'arcidiocesi di Reggio - Bova.
16/02/2021 - La narrazione di un momento di studio e riflessione con la docente Elena Lea Bartolini De Angeli, che insegna giudaismo ed ermeneutica ebraica all’università. Protagonisti dell’evento online ben 82 account
16/02/2021 - Don Antonino Pangallo, con gli amici della direzione, si stanno interrogando "su come poter contribuire concretamente a tale percorso e vorremmo che i prossimi mesi potessero essere un laboratorio dal basso"
15/02/2021 - Tutti i mercoledì di Quaresima andrà in onda un nuovo modo di spezzare la Parola di Dio. Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, in occasione dell'ormai imminente quaresima, promuove un'iniziativa di catechesi.
15/02/2021 - Lo ha scritto don Michele Munno, presbitero della diocesi di Cassano all’Jonio, che dal 2007 è legato alla figura del giovane beato Carlo Acutis, avendone intuito «da subito la profondità spirituale e la straordinaria devozione eucaristica».
15/02/2021 - Nel corso dell'omelia, don Giovanni Zampaglione, si è rivolto ai tanti fidanzati e sposi presenti e a coloro che convoleranno a nozze nel 2021: «L'amore non va sottinteso, va comunicato, espresso con gesti, parole, espressioni d'affetto, di sorrisi»
15/02/2021 - Monsignor Angelo Raffaele Panzetta scrive ai fedeli della diocesi «per stimolare tutti ad aprire il cuore e ad approfittare di un tempo favorevole di grazia che ci viene messo a disposizione dalla misericordia di Dio e dalla pedagogia materna della Chiesa»
13/02/2021 - La nota dell'ufficio diocesano per le comunicazioni sociali dopo la decisione del sindaco di chiedere la rimozione della campagna di affissioni della Onlus "Pro Vita e Famiglia". «Il commento del sindaco Falcomatà - si legge nel documento - appare assolutamente non condivisibile ed inappropriato». Inoltre, volendo apportare un contributo costruttivo, [...]
12/02/2021 - Un momento che non può non richiamare la figura di San Francesco da Paola. San Francesco è infatti il Santo della Quaresima; la penitenza quaresimale rappresenta la peculiarità che regola la vita dei Minimi, dice padre Francesco Trebisonda
12/02/2021 - La nuova fatica è frutto di ricerche, ma anche del grande e immutato amore per la Vergine venerata a Cosenza. La festa di quest'anno è caratterizzata dall’esposizione dell’icona originale per il settenario in tempo di pandemia
12/02/2021 - La parrocchia reggina del Sacro Cuore di Gesù, grazie al supporto dei giovani dell'Azione Cattolica, è alle prese con la sfida dalle rigenerazione degli spazi comuni: l’obiettivo è salvare il campetto polivalente.
12/02/2021 - Il Decano del Capitolo metropolitano di Reggio Calabria - Bova, oggi, compie 90 anni. Monsignor Antonino Denisi annuncia che tra poche settimane usciranno tre volumi che raccolgono la sua grande eredità culturale.
11/02/2021 - In occasione della Giornata mondiale del malato e nel giorno in cui la Chiesa celebra la prima apparizione della Madonna di Lourdes a Bernadette Subirous, il presule richiama i fedeli a riflettere sul senso della vita, della sofferenza e della morte
11/02/2021 - Oggi, in occasione della Giornata mondiale del malato, il «quadro divino» verrà portato dall'Arcivescovo della diocesi di Cosenza - Bisignano all'ospedale civile e all'ospedale da campo militare. Domani ricorre la festa patronale
11/02/2021 - In occasione del 190° anniversario, la Medaglia Miracolosa, benedetta da Papa Francesco, sarà accolta presso il Santuario. La notizia è stata accolta con entusiasmo da parte dei fedeli che si apprestano a celebrare questo giorno con devozione.
11/02/2021 - Per il 2021, infatti, si celebrerà soltanto la Santa Messa, oggi, alle 11.30 presso la Sala Spinelli all'interno del Grande ospedale metropolitano. A presiederla sarà il Vicario generale dell'arcidiocesi reggino-bovese, monsignor Salvatore Santoro.
10/02/2021 - La Parrocchia, guidata dal parroco don Gaetano Galatti, si dota di un nuovo strumento. Oltre a news, e informazioni sulle attività parrocchiali, ampio spazio è dedicato alla lunga storia della Parrocchia, la cui fondazione risale al lontano 1631.
10/02/2021 - Antonino Pangallo, direttore della Caritas di Reggio Calabria, commenta alcuni passaggi del discorso fatto da papa Francesco ai membri dell’Ufficio catechistico nazionale, per lui "una vera e propria scossa elettrica"
10/02/2021 - Convegno ecclesiale regionale, il percorso di avvicinamento prosegue. Ne abbiamo parlato con don Franco Liporace, direttore dell’Ufficio catechistico regionale, che ne segue i diversi passaggi dalla genesi sino ad oggi. Durante l’emergenza anche le abitudini spirituali sono cambiate: occorre ripartire dal bisogno di Infinito. Questo uno dei temi centrali [...]
10/02/2021 - Concluso il lavoro con le Metropolie. Monsignor Satriano lascia la guida dell’iter preliminare: il vescovo è stato trasferito da Rossano a Bari. Ma la spinta propositiva non si affievolisce: già a lavoro per i prossimi step.
09/02/2021 - «Rispondiamo con fede, speranza, carità all’invito di papa Francesco!» dice l'arcivescovo della diocesi di Catanzaro - Squillace, monsignor Vincenzo Bertolone, che indica alcuni spunti di riflessione per questo nuovo cammino spirituale.
09/02/2021 - "L’ecumenismo della carità è la via direttissima ecumenica, che nulla toglie ad altre vie che riguardano il dialogo dottrinale e la preghiera", le parole di Enzo Petrolino, presidente pro tempore del Consiglio ecumenico delle chiese di Reggio Calabria
09/02/2021 - «Non ha mai avuto paura di fare scelte controcorrente, dettate esclusivamente dalla sua coscienza e dalla fedeltà al Vangelo. Questo gli è costato, a volte, qualche umiliazione, molte lacrime e forse anche un po’ di solitudine»
09/02/2021 - Fortemente voluto da don Graziano Bonfitto, parroco del Santuario di Sant’Antonio da Padova e da don Antonio Paolo Ielo, parroco di Sant’Elia Profeta. Più di trenta coppie di giovani, tra i 25 e i 35 anni, hanno risposto alla proposta del percorso
09/02/2021 - Tutta la comunità di San Giovanni Battista si è riunita per ricordare il percorso del suo parroco. "Molte le esperienze importanti al servizio dei fedeli delle famiglie, dei fanciulli, dei giovani e degli anziani"
09/02/2021 - Il direttore della Caritas spiega come la Chiesa dovrà cambiare ritmo. Specialmente rispetto alla progettazione sociale e al «rinnovamento» nelle Caritas parrocchiali. E sulla politica: «Sono 10 anni che ci sentiamo ripetere gli stessi obiettivi...».
08/02/2021 - In vista del 2022, si sta allestendo un calendario di iniziative per coinvolgere i cosentini e solennizzare il più possibile la ricorrenza che ha una forte valenza non solo dal punto di vista religioso, ma anche storico, artistico e sociale
08/02/2021 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha indirizzato un messaggio ai suoi fedeli per aprire una profonda riflessione comunitaria. Con un ringraziamento a chi lavora «a difesa della vita in ogni ambito e situazione»
08/02/2021 - L'Ufficio di pastorale giovanile dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova promuove una serie di iniziative di confronto, che possano contribuire alla condivisione di idee tra i ragazzi impegnati nelle varie realtà territoriali
08/02/2021 - Martedì 16 febbraio, ricorre il decimo anniversario della scomparsa di monsignor Zoccali. Una celebrazione in suo suffragio sarà officiata presso la parrocchia della Candelora, alle 18, presieduta dall’arcivescovo emerito Mondello.
06/02/2021 - Da lunedì 8 febbraio avranno inizio le conferenze sul tema “Cattolici e ortodossi in cammino verso la piena comunione”. Si terranno tra febbraio e giugno e saranno introdotte dal vescovo Donato Oliverio.
04/02/2021 - Istituita nell'arcidiocesi di Rossano-Cariati che celebra, nei giorni 7 e 8 febbraio, la ricorrenza nella memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita, suora canossiana di origine sudanese divenuta simbolo universale dell’impegno della Chiesa
04/02/2021 - Il presidente del Consiglio comunale ricorda la figura del parroco e annuncia: "Oggi ricordiamo un cittadino e sacerdote che attraverso la sua opera ha dato tantissimo alla comunità traentina. A lavoro per dedicargli una via o un immobile"
04/02/2021 - Viene ricordato il Patrocinio di San Francesco sulla città di Paola in occasione del terremoto del 1783. Ogni giorno, dal 4 al 7 febbraio, si terranno il Santo Rosario, la Preghiera del Triduo a San Francesco e la Santa Messa.
04/02/2021 - «Siamo chiamati a celebrarla tutti, credenti e non, soprattutto in un momento come quello che stiamo vivendo, per cui ci sentiamo come Giona nel ventre della balena risucchiati dalle viscere di una simbolica cronaca di resistenza» scrive il vescovo di Cassano
03/02/2021 - Il centro docce, che è fornito anche di fasciatoi per i bambini, al momento, sarà aperto due volte a settimana: martedì e giovedì dalle 14.30 alle 18.30. Mentre la raccolta vestiario sarà effettuata giovedì dalle 14.30 alle 18.30.
02/02/2021 - «Questa Giornata Mondiale della Vita Consacrata fu istituita da san Giovanni Paolo II nel 1997 nel giorno in cui la Chiesa festeggia la Presentazione del Signore al tempio, per ricordare la bellezza dell’incontro con il Signore»
02/02/2021 - Don Antonino Pangallo ritorna sul tema dell'unità tra cristiani partendo da alcune esperienze: "Rischiamo di dimenticare che uomini e donne come Maria Mariotti e don Italo Calabrò hanno fatto del dialogo fraterno uno stile di vita"
02/02/2021 - "Stimolare nelle realtà riflessione e preghiera". L'Istituto superiore di scienze religiose organizza diversi incontri tra le Comunità. Al centro di alcuni di essi, l’enciclica Fratelli Tutti ed il 76° dalla liberazione di Auschwitz
02/02/2021 - Il presidente della Conferenza episcopale calabra ricorda la celebrazione del giorno in cui Maria e Giuseppe presentarono Gesù al Tempio di Gerusalemme. "Maria divenne così Selasfora, cioè portatrice di luce"
02/02/2021 - "Si tratta di un gesto concreto – dichiara don Fabio Stanizzo - un servizio offerto alle persone che hanno bisogno e che ne faranno richiesta tramite le parrocchie ed i centri di ascolto parrocchiani e diocesano"
02/02/2021 - Le Figlie della Chiesa propongono un’occasione di approfondimento sull’ecumenismo. Le giovani sorelle, che non possono incontrarsi a causa delle limitazioni dovute al Covid, si confronteranno anche sulla «missione» del dialogo interreligioso
01/02/2021 - Il messaggio del presidente della Conferenza episcopale calabra, che si interroga sul vero senso della libertà nell'affrontare con fede e verità l'esistenza umana. L'invito ai giovani a non scoraggiarsi dopo le "cadute"
01/02/2021 - Per l’occasione, l’arcidiocesi metropolitana di Reggio Calabria-Bova, insieme all’Usmi e al Cism, ha organizzato due appuntamenti di preghiera e riflessione: la celebrazione eucaristica in Cattedrale e l'incontro virtuale con suor Maria Goretti
01/02/2021 - Conclusa la sessione invernale della Conferenza episcopale calabra tenutasi in remoto a causa dell'emergenza Coronavirus. Tanti i temi affrontati: in particolare, i Pastori hanno riflettuto sull'operosità delle Caritas locali di fronte alla crisi.
01/02/2021 - A promuoverlo don Giovanni Zampaglione, parroco di Roghudi e Marina di San Lorenzo. Un momento di intensa preghiera che ha visto un'ampia partecipazione da parte dei fedeli intenti a riflettere su uno dei doni più preziosi lasciati da Gesù.
31/01/2021 - Ben sedici sorelle di diversa provenienza animano le attività nel rione Modena. Dai libri al pallone. Giornate senza sosta per accompagnare e far crescere insieme. Un fiume costante che cresce in estate con le tante attività previste in oratorio. La fede al centro di tutte le iniziative messe in campo: oggi la Chiesa festeggia il Santo dei giovani e non siamo [...]
29/01/2021 - Monsignor Antonino Denisi ricorda la laica reggina che ha segnato un'epoca di impegno al servizio della comunità diocesana: «Cristiana integrale è stata apostola nella comunità ecclesiale e cittadina attiva nella società civile».
29/01/2021 - Si svolgerà domani sul canale Youtube Dire-Giovani.it. L’iniziativa è del polo tecnico-scientifico “Brutium”, guidato dalla dirigente, Rosita Paradiso, nell’ambito della IV edizione della Rassegna “Dal dialogo… fiaccole di pace”
28/01/2021 - "La nostra fragile terra di Calabria richiede dalle istituzioni quella cura alla quale papa Francesco ci richiama nell’ottica di quella ecologia integrale che mette al centro la persona e il Creato", le parole del presule
28/01/2021 - Sacerdote da venticinque anni, parroco dei Sacri Cuori di Castrovillari, già vicario della Caritas, Don Gianni è in prima linea da quando è scoppiata l’emergenza Covid, supportando le persone in difficoltà a causa dell’espansione della pandemia nel territorio calabrese. La Caritas diocesana di Cassano all’Jonio non si è mai fermata ed ha rilanciato con il [...]
28/01/2021 - Promossa dall’Arcidiocesi metropolitana di Catanzaro-Squillace la serata è prevista per le ore 17 nella Chiesa del Monte dei Morti a Catanzaro e sarà presieduta ed introdotta dall’Arcivescovo Mons. Vincenzo Bertolone.
27/01/2021 - La Comunità dell’Ordine dei Minimi celebra la ricorrenza liturgica con una serie di appuntamenti in programma dalla prossima domenica. Per i fedeli ci sarà la possibilità di accedere alla Cella del Santo nel rispetto delle norme anti covid
27/01/2021 - "La mia vicinanza alla comunità parrocchiale di Thurio e Apollinara. Sono vicino anche alle istituzioni e a quanti si stanno adoperando perché l’annoso problema che causa questi fenomeni sia risolto alla radice"
26/01/2021 - Un atto di profondo affetto verso questa chiesa, che si prepara a vivere, proprio del 2021, le celebrazioni per il nono centenario della fondazione della diocesi, da parte dell'arcivescovo emerito monsignor Antonio Cantisani
26/01/2021 - Il ricordo, a cura del Csv dei Due Mari, di un testimone di salesianità. "Entusiasta e propositivo, un vulcano di idee, tutte mosse da un unico obiettivo: coinvolgere i ragazzi e allontanarli dalla strada"
25/01/2021 - Il vescovo metropolitano di Reggio Calabria-Bova si rivolge ai fedeli invitandoli "a mettersi in atteggiamento di fede dinnanzi alla Parola, perché solo affidandoci a Lui troveremo l’orientamento per la nostra vita"
25/01/2021 - Antonino Pangallo, direttore della Caritas diocesana: "Oggi più che mai i discepoli di Cristo sono chiamati a sostenersi reciprocamente dinanzi alle vecchie e nuove povertà e, insieme, possono contribuire ad edificare una umanità più fraterna"
25/01/2021 - «Tutti in uniforme». Questo è l'invito che Agesci, Asci, Cngei, Fse e Masci hanno rivolto agli scout reggini per il prossimo 29 gennaio: l'appuntamento è presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria, alle 19.
25/01/2021 - In occasione della festa in onore di san Francesco di Sales, patrono degli scrittori, il vescovo di Cassano all'Jonio guarda anche al territorio, evidenziando che "abbiamo bisogno di un giornalismo che nutra l’opinione pubblica di verità"
25/01/2021 - «In comunione con tutta la Diocesi manifesto, come Vescovo, vicinanza e preghiera per gli anziani, per le suore e per tutto il personale della casa di riposo “Casa Serena“ colpita dal coronavirus» scrive nel suo messaggio il vescovo Francesco Savino
24/01/2021 - Un giorno solenne, a cui partecipa anche la diocesi di Reggio Calabria-Bova, che si è preparata alla celebrazione prendendo atto della situazione pandemica in corso, che non ha consentito di organizzare eventi
22/01/2021 - Il parroco di Marina di San Lorenzo e Roghudi ha rispolverato uno scritto vecchio di 20 anni e posato nel cassetto della sua scrivania. Dentro ci sono gioie e dolori della sua vita. Parte dell'introito sarà devoluto al Seminario arcivescovile.
22/01/2021 - Si terrà a Catanzaro, lunedì 25 gennaio, alle ore 18.30, nella Chiesa del Monte dei Morti, la celebrazione ecumenica per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. Ad annunciarlo l'arcivescovo metropolita, monsignor Bertolone.
21/01/2021 - Monsignor Donato Oliverio ha introdotto il confronto online, che ha visto don Gianluca Blancini, presbitero della diocesi di Biella e dottore in teologia ecumenica, presentare l’esperienza di Taizé e i rapporti della comunità con l’ortodossia
21/01/2021 - Era il 21 gennaio del 1978, quando monsignor Vittorio Luigi Mondello fu chiamato al servizio episcopale dal Santo Padre. Gran parte del suo ministero lo ha svolto a Reggio Calabria, diocesi che oggi lo festeggia.
19/01/2021 - Le parole del vescovo di Lamezia Terme, intervenuto al webinar “Conoscere per comprendere". L’incontro è stato introdotto da don Nino Pangallo, direttore regionale Caritas, e Pino Fabiano, direttore regionale Migrantes
19/01/2021 - Monsignor Satriano inizierà il suo ministero pastorale nella diocesi di Bari; il presule ha vissuto il suo ministero negli ultimi anni a Rossano, nel cosentino, dove si attende la nomina del suo successore.
19/01/2021 - L'omaggio di Giovanna Canale, responsabile diocesana di Ac per la comunicazione: "Un link ci rimanda al passato ed alla cura di chi lo ha saputo custodire. Un sacerdote e parroco, testimone di fede e padre spirituale di tanti laici"
18/01/2021 - Il parroco di San Paolo alla Rotonda è stato accolto dal presidente di "Incontriamoci Sempre", Pino Strati, nei "bellissimi locali dell'Associazione, trasformati in museo ferroviario. Sostenere moralmente ed economicamente questo fiore all'occhiello"
18/01/2021 - Si apre oggi, 18 gennaio, il ciclo di incontri giornalieri che porteranno la comunità cittadini a riflettere sul tema dell'ecumenismo. Per l'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova interverrà il dicano Enzo Petrolino nella giornata di sabato 23 gennaio presso la Chiesa Valdese.
18/01/2021 - Le parole del vescovo di Lungro pronunciate nella giornata di ieri, in occasione del webinar “Giornata per l’approfondimento della conoscenza del popolo ebraico” organizzato dall’Ufficio ecumenismo della diocesi lungrese
16/01/2021 - L’iniziativa, voluta dal parroco Pietro Groccia, è rivolta in primo luogo alle fasce più deboli della popolazione di Sibari e Lattughelle (anziani, immunodepressi e soggetti con patologie varie). Appuntamento questa domenica mattina dalle 8:30
15/01/2021 - C’è tempo fino al 31 gennaio per aderire all’evento formativo propedeutico alla qualifica SNaQ del Coni. Il percorso formativo, nella sua prima parte, si svilupperà attraverso lezioni teoriche online e prevederà diversi moduli
15/01/2021 - Questo legame fra le due città è patrimonio, non solo della storia dell’Ordine Domenicano, ma di quella della Regione, infatti come affermava Cornelius Janssemboy nel 1632: Il corpo di San Domenico riposa a Bologna, ma il suo spirito è a Soriano
15/01/2021 - Il commento di don Francesco Carlino, parroco a Roccella Ionica, nella diocesi di Locri-Gerace. Il sacerdote parla del "risveglio" della Chiesa calabrese che "in passato ha avuto un po’ paura" nei confronti di "questo gigante mostruoso"
15/01/2021 - Mercoledì 20 si celebrerà la Festa della Madonna del Miracolo con inizio alle ore 11.00 con la celebrazione della Santa Messa, la Commemorazione dell’Apparizione, la Supplica alla Madonna e benedizione delle Medaglie Miracolose.
14/01/2021 - Il racconto di come le diocesi italiane hanno vissuto e stanno vivendo questo tempo di pandemia: un filo di narrazione che unisce tutto il Paese realizzato attraverso i servizi giornalistici delle testate aderenti alla Fisc e all’Associazione Corallo
14/01/2021 - Si svolgerà online in tre venerdì consecutivi (15-22-29 gennaio 2021) il ciclo di presentazioni dei tre Rapporti Migrantes organizzato dall'Ufficio regionale Migrantes della Calabria in collaborazione con la Delegazione Regionale Caritas Calabria
13/01/2021 - Il desiderio di garantire un aiuto alle famiglie ha messo in atto una rete di solidarietà cui hanno partecipato insegnanti laici e sacerdoti e che ha raggiunto 8 istituti, il centro di ascolto Caritas Mons. Calabrò e alcuni parrocchiani bisognosi
13/01/2021 - L'analisi del direttore diocesano di Reggio Calabria, don Antonino Pangallo: «La risposta ai bisogni non deve confondere sull’identità pastorale». Un passaggio ''obbligatorio'' in virtù del 50esimo anniversario alla fondazione.
12/01/2021 - Il Movimento degli Adulti Scout Cattolici Italiani nella sua articolazione regionale esprime solidarietà nei confronti del parroco di Ardore e rettore del Santuario della Madonna di Polsi, oggetto di scritte offensive
12/01/2021 - Per il nuovo anno, l’arcivescovo emerito regala alla comunità un volume di oltre seicento pagine. Un atto di profondo affetto verso la chiesa che si prepara a vivere le celebrazioni per il nono centenario della fondazione della diocesi
12/01/2021 - Il Vescovo di Locri-Gerace, a nome suo e della chiesa diocesana, esprime fiducia e vicinanza a don Tonino Saraco, fatto oggetto di insulti e scritte offensive. "Ancora una volta viene scelta la via della diffamazione, per denigrare un sacerdote"
12/01/2021 - L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, è stato intervistato da Martina Pastorelli, giornalista e conduttrice de #lachiesachecè. Nel corso della lunga intervista andata in onda oggi, il presule è intervenuto su vari temi d'attualità
12/01/2021 - Le parole del consigliere regionale per il gesto ai danni del Rettore del Santuario di Polsi e parroco di Ardore. "Un pensiero di grande vicinanza va anche a Monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace e a tutta la diocesi"
12/01/2021 - La signora Giuseppina Sidoti, vedova Santoro, è tornata alla casa del Padre, ieri, 11 gennaio 2021. Le esequie si terranno oggi, 12 gennaio, alle 15.30 presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria. A presiederle, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini
12/01/2021 - Il terzo webinar, il 16 del mese, sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook I libri di Antonio Modaffari. Si parlerà della lotta contro il Covid-19 e sarà raccontata la testimonianza di chi lotta in prima linea contro questo terribile virus
12/01/2021 - Alle stampe il libro del pastore-giornalista: ''Luce ai miei passi'' è il titolo del volume edito da Gesualdo e pubblicato da poco. La prefazione firmata dal cardinale Comastri che invita alla lettura parlando di «un cuore donato».
11/01/2021 - Il messaggio della presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2021-2022: "Cosa sarebbe l’arte senza la Cappella Sistina di Michelangelo?"
11/01/2021 - Le parole del vescovo di San Marco Argentano-Scalea, a seguito degli accordi tra le parti istituzionali che hanno scongiurato la chiusura delle Terme nel territorio di Guardia Piemontese, in provincia di Cosenza
08/01/2021 - È contenuta la vita delle parrocchie di Reggio Calabria fin dall’anno 1500, con le attività di vescovi e preti: tutto fruibile online. Dai monasteri ai conventi, dalle parrocchie ai fondi, dalle visite pastorali ai reperti, sono tantissimi (e tutte preziosi) i documenti presenti.
07/01/2021 - «Confidiamo in un’assunzione di responsabilità che porti ad evitare quello che sarebbe uno scempio, una ferita ad una terra già sanguinante e priva di servizi essenziali, soprattutto nel campo della sanità e dell’assistenza socio-sanitaria».
05/01/2021 - Il vescovo della diocesi calabrese ha diffuso una nota in occasione della promulgazione del decreto di riconoscimento delle virtù eroiche della Serva di Dio che è stata resa pubblica dal Vescovo ad Antonimina, paese di origine di Rosella.
04/01/2021 - Il direttore della Caritas diocesana, riflette sulla presunta resistenza al Magistero della Chiesa: "Sia chiaro che la papolatria è un eccesso certamente non da perseguire. Avere una visione ecclesiologica chiara"
04/01/2021 - Le vecchie e le nuove forme di vicinanza ai tempi del Covid. Le iniziative portate avanti sul territorio durante il periodo natalizio. "Quest’anno, le feste sono essenziali, ma pur sempre di gioia e amicizia"
02/01/2021 - Quest'anno ricorre l'ottavo centenario del Capitolo delle Stuoie, voluto ad Assisi da Francesco nel maggio di quell'anno di 8 secoli fa. Il percorso di Antonio toccò anche la Calabria: lo rammenta Antonio Modaffari
31/12/2020 - L'appuntamento è fissato per le 00:15 dopo il tradizionale brindisi della mezzanotte. La diretta sulle pagine facebook della Diocesi di Reggio - Bova e de L'Avvenire di Calabria. L'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini che benedirà le famiglie
31/12/2020 - "L’uomo vive il dolore in maniera diversa rispetto alla donna", il racconto della presidente del gruppo "I Figli della Luce" Aurora D'Ermenegildo in merito alla grande sofferenza che c'è dopo il lutto dietro ai silenzi di un padre
31/12/2020 - "Investiamo le monete che il Signore ci ha dato": la presidente del gruppo, Aurora D'Ermenegildo ci racconta come, dopo la morte del figlio, abbia cercato di mettersi in connessione con il dolore delle altre mamme
31/12/2020 - Il gruppo della Candelora cerca di metabolizzare il lutto più innaturale da vivere per ogni genitore. La ricerca di un conforto nell’affidarsi al Signore, la consolazione alla base di un percorso travagliato
31/12/2020 - "Non potevamo più gestire quel dolore". Una psicoterapeuta ora modera gli incontri, prima basati solo su un momento di comunione e preghiera. L’intuizione è stata dell’attuale Vicario quando all’epoca guidava la Comunità
30/12/2020 - È stato affidato alla cura ed alla custodia di P. Pino Muller. Nella nuova sistemazione l’Eremo è stato intitolato ai Santi Francesco di Paola e di Assisi, dei quali si vuole ripercorrere la spiritualità a servizio della Chiesa e della fraternità.
30/12/2020 - Il consuntivo: la raccolta si è conclusa domenica 20 dicembre e, in questi giorni, le buste sono state consegnate dai responsabili provinciali dell’Adoc. Alcune sono state raccolte anche per la parrocchia di San Francesco di Catona
30/12/2020 - Le modalità sono semplici: ci si reca in una delle librerie che hanno aderito all’iniziativa, si sceglie un volume, lo si acquista e lo si lascia “in sospeso” in libreria. Oppure si lascia un'offerta con la stessa finalità
29/12/2020 - "Viviamo questo momento difficile, ma viviamolo con la consapevolezza di preparare, finalmente, qualcosa di nuovo che possa nascere nella nostra mente, nel nostro cuore. Il Natale per noi è Gesù Cristo"
29/12/2020 - L’iniziativa avviata a livello nazionale in collaborazione con Symbola che promuove la consegna del personaggio simbolo dell’anno in tutte le diocesi italiane ha avuto altri momenti simili nei giorni scorsi con i Vescovi delle altre diocesi calabresi
28/12/2020 - Le regole del governo rivoluzionano le feste. Al bando tutti i cenoni ed il consumismo. "Che le restrizioni non siano, invece, da intendere come una possibilità, come la possibilità di vivere la nascita di Gesù autenticamente?"
28/12/2020 - Lo ha affermato ieri l'arcivescovo di Crotone-Santa Severina, durante la messa celebrata in cattedrale nel giorno in cui ha fatto memoria del suo primo anno di consacrazione episcopale. "Abbracciamoci a Dio, roccia della nostra salvezza", ha aggiunto
27/12/2020 - Enzo Petrolino, delegato regionale per l'ecumenismo, illustra il testo destinato ai vescovi per l’adempimento delle loro responsabilità ecumeniche che va ad integrare il documento di riferimento per il compito affidato all’intera Chiesa cattolica
26/12/2020 - Oggi ricorre un anno dalla dipartita del laico cattolico calabrese che fu anche presidente nazionale delle Acli. Un uomo capace di anticipare con la suo visione ecclesiale quello che è il messaggio attuale di papa Francesco.
24/12/2020 - Il vescovo di Cassano allo Jonio nel suo consueto video messaggio di auguri: "Viviamo un tempo sospeso, di incertezze e paure, in cui il virus ha palesato le nostre contraddizioni e il nostro limite. Ma non sprechiamo la lezione del Covid"
24/12/2020 - «Il primo dono di questo Natale è ricordarsi di essere amati da Dio. Per questo non possiamo temere nulla» ha detto il pastore della Chiesa di Oppid Mamertina - Palmi rivolgendosi ai suoi fedeli in occasione del Natale 2020.
24/12/2020 - "Nel lontano ottobre del 2000, scrissi sulla mia vita e riposi questo scritto nel cassetto della mia scrivania. Oggi ho deciso di prendere questa monografia che è rimasta per 20 anni nel cassetto e di pubblicarla", scrive il sacerdote
24/12/2020 - Realizzata da artigiani di Napoli, arricchisce il presepe in anno di pandemia ed è simbolo dell’impegno e del sacrificio di tutto il mondo della sanità per la cura delle persone colpite dal Coronavirus. Si sottolinea, così, il valore della solidarietà
23/12/2020 - Il vescovo di Locri-Gerace si sofferma su "questo tempo del tutto particolare, in cui la paura di un virus sta segnando profondamente la nostra vita. Facciamo germogliare in noi una vera sensibilità per la sofferenza del mondo"
23/12/2020 - Il ricordo della Superiora generale delle Figlie di Maria Santissima Corredentrice di Reggio Calabria, suor Carla Nostro: "Rosa (comunemente chiamata Rosella) è un prezioso patrimonio spirituale della Congregazione". Nasce il 3 maggio 1951 in un piccolo centro della provincia di Reggio Calabria, chiamato Antonimina e muore a Palermo il 4 gennaio 1974. "Viveva [...]
23/12/2020 - Da oggi nuovamente rilanciato, vuole essere un segnale ed un augurio perché possa seguire non solo un rifiorire della devozione al Santo Paolano, ma anche una ripresa più diffusa e sentita della spiritualità cristiana
23/12/2020 - Iniziativa nella diocesi di Oppido Mamertina-Palmi: in dono, un pacco con una serie di prodotti locali. L'iniziativa è portata avanti dalla cooperativa ''Idea'' nata nel 2008 sotto la spinta della comunità ''Luigi Monti'' di Polistena.
23/12/2020 - Nonostante il Coronavirus non abbia smesso di lasciare la sua impronta, l’altruismo del parroco, don Giovanni Gattuso, ha spronato e sorretto la comunità ad abbandonare sentimenti come la paura e la staticità e a guardare avanti. Le iniziative
22/12/2020 - Si conclude oggi, 22 dicembre, il ciclo di webinar online sulla figura di San Francesco curati da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria. L'appuntamento è alle 19 sugli account social del Santuario regionale di Paola.
22/12/2020 - I carabinieri del comando provinciale e l'arcivescovo monsignor Francescantonio Nolè offrono il proprio aiuto ai più poveri delle parrocchie cittadine. La consegna dei generi alimentari di prima necessità da parte delle forze dell'ordine
22/12/2020 - La nomina si inserisce nell'ambito dell'arcidiocesi di Rossano-Cariati fino alla presa di possesso del nuovo arcivescovo. "Chiediamo al Signore che mandi alla nostra Chiesa un pastore secondo il suo cuore"
22/12/2020 - La Conferenza episcopale calabra ha inviato una lettera per porgere gli auguri per le festività imminenti, ma - soprattutto - per estendere una riflessione che solleciti la coscienza collettiva.
22/12/2020 - ''La Parola affidata. Parlare di Dio in un mondo plurale'': è la recente pubblicazione di don Domenico Concolino, cappellano del Campus Universitario Magna Graecia di Catanzaro e membro della Consulta nazionale per l’Università Scuola e Educazione.
22/12/2020 - Le celebrazioni in onore della Vergine nel quartiere reggino di Sbarre. A presiedere la messa pomeridiana, l'arcivescovo monsignor Giuseppe Fiorini Morosini: "Gesù si è posto accanto a noi, partecipa della nostra sofferenza"
21/12/2020 - La presentazione del volume “Insieme nel tempo per essere Chiesa" avverrà il 23 dicembre alle 19 in diretta streaming sulla pagina Facebook del sacerdote reggino e su quella della parrocchia di San Paolo alla Rotonda
21/12/2020 - Il Museo ha inteso, comunque, far compagnia ai bambini, suo pubblico d’elezione, pubblicando sulle proprie pagine Facebook e Instagram, a partire dall’11 dicembre e fino all’Epifania, contenuti e immagini dedicati al Presepe.
21/12/2020 - La notte del 24 dicembre alle ore 23.55, in diretta streaming sul profilo Facebook de L’Avvenire di Calabria e della Diocesi di Reggio – Bova, l’arcivescovo farà gli auguri a tutte le famiglie durante una celebrazione della Parola.
18/12/2020 - Si vuole tenere compagnia ai bambini, pubblicando sulle pagine Facebook e Instagram, a partire dall’11 dicembre e fino all’Epifania, contenuti e immagini dedicati al presepe, al tema della natività e dell’adorazione dei Magi.
18/12/2020 - Minori stranieri non accompagnati, l'emergenza degli sbarchi che continua durante la pandemia e l'esigenza sempre più forte di aiutare. Un focus sulla realtà del territorio sostenuta e animata dalla diocesi, dalla Caritas diocesana e dalla Comunità papa Giovanni XXIII.
17/12/2020 - "L’esortazione di papa Francesco, a partire da questo tempo di pandemia, ci può consentire anche di recuperare quella “calabresità”, che in qualche modo è affiorata forte nella vicinanza al prossimo", così il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea
17/12/2020 - Il sacerdote, che presenta lievi sintomi, si trova già in isolamento domiciliare, mentre da protocollo sono state seguite tutte le procedure in vigore e avvisate tutte le persone venute a stretto contatto con lui negli ultimi giorni
17/12/2020 - La diocesi lametina comunica la riapertura del luogo di culto dopo sanificato. Nei giorni scorsi un sacerdote era risultato positivo al tampone; il parroco, da subito in autoisolamento, adesso ha ricevuto il risultato negativo del tampone effettuato
17/12/2020 - Sabato 19 dicembre, nella Cattedrale, alle 18 sarà celebrata la messa presieduta dall'arcivescovo Giuseppe Satriano. A seguire, la presentazione del volume “La Madonna Achiropita della Cattedrale di Rossano. Storia, iconografia, devozione e restauri”
16/12/2020 - "Si parla di un modo altro e alto di rapportarsi antropologicamente alla persona; un approccio olistico alla persona nella sua integrità", l'intervento del vescovo di Cassano allo Jonio alla presentazione online del documento Cei sul fine vita
15/12/2020 - In un clima di solenne semplicità si è svolta, sabato 12 dicembre 2020, presso la Curia vescovile di Tivoli, l’Apertura ufficiale dell’Inchiesta diocesana di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio Mons. Giuseppe Cognata.
15/12/2020 - "Era discreto e semplice. La sua eredità è preziosa". Don Rosario gli subentrò come abate di Bagnara. Il suo omaggio ad un uomo di chiesa sempre con il sorriso stampato in viso, votato a Dio e al suo servizio di vicinanza e carità al popolo
15/12/2020 - Il neo nato movimento civico, apartitico, punta al ripristino dei servizi essenziali e alla tutela dei diritti. Promotore di un'utile iniziativa nel comune di Corigliano Rossano, di condurre test antigenici per il Covid a chi non ha la possibilità
14/12/2020 - Un altro religioso, in attesa di sottoporsi al tampone, ha deciso, sua sponte, di mettersi in isolamento. Questo ha comportato la chiusura della parrocchia per effettuare tutti i controlli del caso e poter riaprire nella massima sicurezza
14/12/2020 - L'iniziativa è andata a sostituire la tradizionale "cena della solidarietà", che quest'anno è stato impossibile organizzare a causa delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria. La Caritas diocesana, però, non si è fatta scoraggiare
14/12/2020 - L'iniziativa in vista del 20 dicembre. Le raccolte saranno devolute ai Centri d’Ascolto ed un contributo verrà dato alla Caritas della diocesi di Crotone-Santa Severina, messa alla prova dalla recente alluvione
14/12/2020 - La dichiarazione dell’arcivescovo di Catanzaro-Squillace: "Lo sposo castissimo della Beata Vergine lo custodisca e lo protegga, e soprattutto guidi i suoi passi pastorali al servizio della nuova Chiesa"
14/12/2020 - Il 22 dicembre 2020 ricorre l’anniversario della ordinazione sacerdotale dell'amato pastore della arcidiocesi di Rossano Cariati. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’arcidiocesi
13/12/2020 - Non aveva la nomea del ''progressista'', ma il presule somasco seppe trasformare la diocesi di Reggio-Bova in modo radicale. Il somasco, oggi a un passo dalla santità, incarnò in pieno il ruolo di vescovo del Concilio Vaticano II.
13/12/2020 - Ieri, sabato, 12 dicembre, alle 11, presso la Curia vescovile di Tivoli, ha avuto luogo l’apertura dell’inchiesta diocesana della Causa di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio monsignor Giuseppe Cognata.
11/12/2020 - Il vescovo di Lungro richiama anche l'impegno della Chiesa italiana in questo tempo di pandemia, ricordando che "le diverse e, talvolta, sofferte condizioni di molte famiglie saranno al centro delle nostre preghiere individuali e comunitarie"
11/12/2020 - Se il Natale "è il mistero dell’incontro tra Dio e l’uomo in Cristo Gesù - il monito del presule -, noi come cristiani siamo chiamati a declinare questa capacità di incontrare e amare ogni uomo e ogni donna nessuno escluso.
10/12/2020 - IL COMMENTO/8 Pace e guerra. L’enciclica di papa Francesco approfondisce queste due tematiche. Dalla riflessione, emerge il bisogno di trovare un’unità che vada oltre i conflitti. Da qui, parte la consueta lettura sociale di don Antonino Pangallo: "Ad ogni uomo, particolarmente al cristiano, è chiesto di contribuire all’architettura della pace divenendo [...]
10/12/2020 - A suggello della visita la delegazione diocesana ha voluto offrire in dono una raffigurazione dell’icona di Maria Santissima Achiropita, la Odegitria protettrice della Arcidiocesi di Rossano Cariati e riferimento identitario della fede del suo popolo
10/12/2020 - "Il dialogo tra comunità religiose è un ponte prezioso che permette di superare gli stereotipi che provocano separazione e isolamento e scongiurano l'emarginazione". L'incontro si inserisce nell'ambito della rilettura del territorio e dei suoi bisogni
10/12/2020 - «Preti e laici frati e suore da nord a sud con il sorriso stampato». I testimoni della tragedia di un tempo che partirono da Reggio. Il violento terremoto che provocò migliaia di morti, feriti e sfollati, raccolse molti volontari in quei luoghi devastati
09/12/2020 - L'8 dicembre ricorreva il 55esimo anniversario dalla chiusura dei lavori conciliari a Roma. Abbiamo intervistato monsignor Salvatore Nunnari, arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, sempre molto generoso quando si tratta di raccontare alcuni passi importanti della sua vita: «Le parole di Giovanni XXIII colsero di sorpresa un po’ tutti e quello che avevamo sempre [...]
09/12/2020 - «Da diversi mesi il mio servizio-missione è cambiato, ha tolto la libertà di movimento, ha limitato i rapporti, ha aumentato le distanze fisiche, sia nei contatti con il personale, con i volontari che con gli ammalati e le famiglie»
09/12/2020 - Spiritualità e coprifuoco, nessuna contrapposizione: la Conferenza episcopale calabra ha inviato un messaggio dettagliato a sacerdoti e fedeli. «Come Chiesa, che vive nella storia e nel tempo, sentiamo di esprimerci a vicenda una prossimità che sia di consolazione e di illuminazione» scrivono i presuli che indicano diverse ''opzioni'' previste dai quattro [...]
08/12/2020 - La sacra effigie della Madonna della Consolazione, avvocata del popolo reggino è stata accompagnata all'Eremo questa sera. In via riservata, il Quadro è stato collocato su un pulmino che si è diretto verso l'Eremo.
08/12/2020 - La riflessione di don Antonino Sgrò: "Maria è scelta per udire direttamente la voce dello Sposo celeste e il suo “sì” la renderà segnata per sempre dall’Onnipotente nella carne, facendola diventare il segno di Dio nel mondo"
07/12/2020 - Il vescovo emerito di Lamezia Terme: «Come vi sono i doveri comuni, così devono esserci i diritti comuni. Anche se la società è nella fase tecnologica avanzata, non possono mancare la giustizia e la solidarietà cristiana»
07/12/2020 - La delegazione ha fatto dono al Santo Padre di una copia facsimilare del Codex Purpureus Rossanensis, un’icona di Maria SS. Achiropita, immagine Odigitria, protettrice dell’Arcidiocesi, di alcuni manufatti realizzati al telaio e clementine.
04/12/2020 - Sono state seguite le procedure in vigore e avvisate tutte le persone venute a stretto contatto con il sacerdote negli ultimi giorni. Si procederà alla sanificazione della chiesa, che riprenderà le celebrazioni in occasione dell’Immacolata.
03/12/2020 - Il presule scrive un messaggio alla vigilia della sua partenza per la Chiesa di Bari-Bitonto. "I due verbi che segnano i primi passi dell’Anno Liturgico, vegliare e vigilare, sono gli atteggiamenti essenziali per la riuscita della nostra vita credente"
03/12/2020 - IL COMMENTO/7 L’enciclica del Papa dedica un intero capitolo a tracciare la via della realizzazione di una società davvero autentica. Il direttore della Caritas reggina rammenta che "la verità non è un idolo da usare come una clava, da imporre ad ogni costo. Per noi la verità è Cristo che sempre sfugge ai nostri tentativi di possederlo. Nessuno di noi vuole [...]
03/12/2020 - Proprio settanta anni fa, sabato 2 Dicembre del 1950, di prima mattina nella stazione ferroviaria è avvenuto il primo incontro di Mons Giovanni Ferro, in cammino verso Reggio Calabria, con la comunità ecclesiale e cittadina di Bagnara
02/12/2020 - La Pastorale Universitaria intensifica gli incontri in preparazione al Santo Natale. In virtù delle restrizioni, questi momenti di confronto sono digitali, ma aperti a tutti: basta collegarsi alla pagine Facebook o al profilo YouTube di Attendiamoci.
02/12/2020 - Sarà online e piena di sorprese la quinta edizione della manifestazione ideata dall’“Associazione Amici del Palco” e anche quest’anno diretta dal maestro madonnaro Gennaro Troia, tesa a valorizzare un’antica forma artistica
02/12/2020 - Monsignor Morosini ha festeggiato 75 anni con la Messa celebrata in comunione col clero nella Basilica Cattedrale. Volgendo uno sguardo sul post-Covid invita a «usare occhi nuovi». Presente, passato, futuro: il presule fa una lettura storica interessante. L’esperienza fondativa del Concilio Vaticano II e gli anni dell’impegno alla luce del documento «Gaudium [...]
01/12/2020 - L'arcivescovo di Reggio-Bova ha presieduto la recita del Santo Rosario voluto dal cappellano del Gom, don Stefano Iacopino. «Il Signore condivide il dolore di ciascuno», ha detto il presule.
01/12/2020 - Dal Rosario in streaming ai passi biblici meditati sui social del Seminario, dai saloni virtuali per la catechesi all’azione educativa di Ac nel segno della Bella Notizia, l’online fa crescere la comunità
01/12/2020 - «Abbiamo tutti bisogno di sentirci sempre vicini»: dai più piccini ai più grandi, la chiesa di Reggio Calabria si riorganizza sulla base delle nuove normative e abitudini dovute alla pandemia. Dal dolore, vincono sempre l'amore e la speranza
01/12/2020 - Con la prima domenica di Avvento e l'adozione del nuovo messale romano, inizia un nuovo anno liturgico. Tante le norme da rispettare, dalla sanificazione continua, al distanziamento imposto. Il parroco: "Brutto non darsi la mano, ma proviamo a rialzarci"
01/12/2020 - Focus su una realtà diocesana radicata e conosciuta nella città di Reggio Calabria. L’impegno degli operatori, dalla Caritas ai membri del consiglio pastorale, per far fronte alle esigenze dei fedeli e del territorio
30/11/2020 - «Carissimo Christian, il servizio che assumerai nell’annuncio del Vangelo della carità non faccia venir meno la dimensione essenziale della tua vita: conformarsi sempre più alla vita vera, al servizio di Cristo, al suo amore» ha detto il Vescovo.
30/11/2020 - Le paure e i pregiudizi tanti pregiudizi ci fanno mantenere le distanze dagli altri e spesso ci impediscono di “farci prossimi” a loro e di servirli con amore. Avvicinarsi al prossimo spesso significa essere disposti a correre dei rischi
30/11/2020 - Don Rino Le Pera, a nome dell’ufficio Caritas, ha espresso la gratitudine all’arcivescovo per l’affidamento di questo luogo di culto: «qui troveremo, attraverso la preghiera aperta a tutti il vigore necessario per la nostra missione»
30/11/2020 - "La credibilità di un sistema sanitario non si misura solo per l’efficienza, ma soprattutto per l’attenzione e l’amore verso le persone. L’uscita dall’emergenza deve essere un' occasione per aprire una fase nuova, tutti ognuno per la sua parte"
30/11/2020 - La città di Lamezia Terme – è detto nel documento - entra nel programma Festival diffuso delle 28 città italiane attraverso una tematica che guidi la rigenerazione sociale della gente di Calabria, sostenuta dalla forza della fede e delle idee
29/11/2020 - La lettera dell'arcivescovo di Reggio-Bova per sacerdoti e fedeli. Secondo il pensiero della Chiesa tale novità non deve consistere solo sull’adozione di traduzioni nuove, soprattutto la tanto attesa e decantata nuova forma del Padre nostro. «Esso è invece un evento destinato a rilanciare la pastorale liturgica e soprattutto eucaristica nelle nostre [...]
27/11/2020 - La lettera del vescovo per la "notte del mondo" che si sta avvicinando. "La nascita di Gesù è sempre un nuovo evento. Siamo nati per vivere, per guardare con occhi carichi di meraviglia la potenza della vita, per rinascere sempre"
27/11/2020 - La Chiesa di Reggio Calabria - Bova ha celebrato una messa di ringraziamento nella Basilica Cattedrale. Accanto al presule reggino c’era l’arcivescovo emerito e suo predecessore, monsignor Vittorio Luigi Mondello, tutti i sacerdoti della Chiesa di Reggio Calabria – Bova, la comunità del Seminario arcivescovile Pio XI, una rappresentanza dei diaconi, dei [...]
27/11/2020 - «Carissime sorelle e fratelli in Cristo, in questo momento di grande prova per tutti noi sento il bisogno di far giungere una parola di vicinanza a tutte la comunità colpite dall’alluvione e soprattutto a chi è nella prova e nella difficoltà»
27/11/2020 - «Per l'Avvento 2020, settimana dopo settimana, abbiamo individuato dei luoghi e degli ambiti per “vedere'' più da vicino. Per stabilire relazioni sempre più prossime, per dare sostegno, per capire meglio e di più come dare aiuto»
26/11/2020 - COMMENTO/6 La buona amministrazione da parte delle istituzioni è quella posta al servizio del vero bene comune. La riflessione del direttore della Caritas di Reggio Calabria. «La carità implica un cammino efficace di trasformazione della storia che esige di incorporare tutto: le istituzioni, il diritto, la tecnica, l’esperienza, gli apporti professionali, [...]
25/11/2020 - «Offri il Pane dell’Eucarestia – ha detto il Vescovo di Lamezia rivolgendosi a don Francesco -, ma dai il pane della carità e per questo lasciati sempre più meravigliare da questo amore per avere sempre più comprensione e misericordia»
25/11/2020 - Suor Maria Francesca Giannetto nacque e morì a Camaro Superiore, Messina. Fece parte della grande famiglia delle Figlie di Maria Immacolata, istituto religioso femminile di diritto pontificio fondato da suor Brigida Postorino, nata Catona
25/11/2020 - L'arcivescovo metropolita di Reggio - Bova è intervenuto in occasione del 25 novembre, una data resa ancor più significativa dal caso di femminicidio registrato sul territorio reggino nelle settimane scorse. Il presule, auspicando una presa di coscienza collettiva, ha ribadito la sua ferma condanna nei confronti di chi si macchia di questi deplorevoli reati. Una [...]
25/11/2020 - È emersa l’assenza di danni strutturali visibili correlati all’alluvione. A seguito dell'ispezione non sono stati riscontrati segnali che facciano presagire pericoli imminenti. I lavori di messa in sicurezza del muro sono iniziati ieri 24 novembre
25/11/2020 - L’impegno durato mesi per fronteggiare la crisi economica e sociale aggravata dal lockdown e dall’aumento dei contagi. Il Covid-19 sta avendo un forte impatto anche su tutto il territorio metropolitano. Per questo, è mutato il modo di lavorare.
24/11/2020 - La prima meditazione del parroco di San Paolo alla Rotonda sarà pubblicata sabato sul profilo Facebook della Diocesi e domenica su L'Avvenire di Calabria. Un vivo ringraziamento al direttore dell'Istituto Teologico per il generoso servizio speso.
24/11/2020 - Una comunione di intenti caritevoli tra molti enti di ispirazione cristiana, i centri d’ascolto, i luoghi d’accoglienza e tutti i volontari del territorio, insieme per aiutare e per «accedere una luce» a favore di chi ne ha più bisogno
23/11/2020 - Alla fine dell’iter di canonizzazione la famiglia minima avrà il primo minimo (del primo ordine) canonizzato dopo il padre fondatore, Francesco di Paola. Il Signore manda i suoi segni attraverso i quali benedice la famiglia dei Minimi.
23/11/2020 - La celebrazione si terrà il 25 novembre e sarà presieduta alle 18 dall'arcivescovo metropolita di Reggio-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, e si potrà seguire anche sulla pagina Facebook della parrocchia reggina
23/11/2020 - Anche la diocesi di Reggio Calabria-Bova ha partecipato alle iniziative previste per l'evento. Accanto al vescovo, anche la segretaria generale della Cisl di Reggio Calabria, Rosy Perrone ed il vice prefetto, la dottoressa Stefania Caracciolo
23/11/2020 - In Calabria, si è svolto stamane l'evento di Lamezia Terme alla presenza del vescovo Schillaci, nel piazzale antistante il complesso inter-parrocchiale San Benedetto, in contemporanea con 28 diocesi italiane ed a Lugano, in Svizzera
23/11/2020 - «Un grazie doveroso – ha detto don Alessandro non nascondendo la sua commozione – va alla mia famiglia che è una famiglia semplice ma allo stesso tempo animata da grandi valori, nella quale ho compreso cosa sia la virtù dell’umilità»
23/11/2020 - «È ammirevole chi in un impeto si getta in acqua per salvare, al costo della propria vita, chi sta per annegare. Ma almeno allo stesso modo va ammirata una madre che sacrifica ogni istante della propria esistenza per un figlio»
23/11/2020 - Questo Covid-19, sostiene il parroco d sta contaminando milioni di corpi ma come possiamo impedire che contamini anche i cuori? Da quando abbiamo riaperto le chiese (18 maggio) la nostra vita di fede è stata continuamente messa alla prova
20/11/2020 - Un'occasione utile per riflettere, in questo tempo di distanziamento forzato, sull'importanza di creare e custodire le relazioni, anche espressione di collaborazioni territoriali a favore di persone con disagio e fragilità.
19/11/2020 - A presiedere il momento inaugurale è l’arcivescovo monsignor Giuseppe Fiorini Morosini. Intervengono don Antonino Sgrò, direttore dell’Istituto teologico e padre Pasquale Triulcio, direttore dell’Istituto superiore di scienze religiose
19/11/2020 - IL COMMENTO/5 Il direttore della Caritas di Reggio Calabria concentra le sue riflessioni su ciò che definisce «educazione alla mondialità». Dall'insegnamento del Pontefice si possono trarre diverse conclusioni, anche su temi di stringente attualità.
18/11/2020 - Dotato del dono della profezia, operò miracoli, sia in vita che dopo la morte, avvenuta il 18 novembre 1643. A distanza di undici mesi, il corpo, dissepolto, fu trovato intatto e ancora profumato e dal suo naso scorreva sangue vivo.
18/11/2020 - Ogni anno in Italia nascono prematuramente circa 32 mila bambini, un tasso di natalità che non può lasciarci indifferenti. Quindi, non solo il tricolore in tempo di pandemia, ma anche il viola per i bimbi prematuri e l’azzurro per i bambini calabresi
17/11/2020 - Una piccola comunità, accompagnata da padrini e madrine, che si unisce alla grande comunità diocesana. Al termine del solenne rito, la benedizione dell’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova Giuseppe Fiorini Morosini e dei sacerdoti presenti
17/11/2020 - Enzo Petrolino, docente di Teologia dell’Ecumenismo: «Il Pontefice indica una fratellanza che si estende non solo agli esseri umani, ma anche alla terra». Grande rilevanza assume «l’incontro di Francesco con il sultano Malik-al-Kamil, in Egitto»
17/11/2020 - La partecipazione corale degli studenti reggini ad un dialogo serale cristiano–islamico, raccontata da Maddalena Da Prima, docente di Islamistica e Lingua Araba. «Vicinanza emotiva e comune esperienza», soprattutto in questo periodo di pandemia
17/11/2020 - «Formazione e affidamento a Dio». Uniti nel metodo d’insegnamento segnato dalle difficoltà dovute alla pandemia da Coronavirus. Padre Triulcio e don Sgrò intraprendono un rinnovato cammino in cui ritrovarsi come comunità ecclesiale e sociale
16/11/2020 - Dopo la donazione fatta all’Annunziata e all’Ospedale di Paola, ora l’arcivescovo monsignor Francesco Nolè ha disposto dai fondi dell’8xmille destinati alla Chiesa cattolica un supporto importante per il Centro Covid “Santa Barbara” di Rogliano
16/11/2020 - «Abbiamo scelto di dedicare un momento ogni 16 del mese», così lo scrittore Antonio Modafferi, il quale inizierà oggi con la serie di incontri che si svolgeranno tramite web, insieme a fra Mimmo Lotito, vice postulatore della causa di beatificazione
16/11/2020 - «Tendere la mano (soprattutto in questo periodo difficile e critico) fa scoprire, prima di tutto a chi lo fa, che dentro di noi esiste la capacità di compiere gesti che danno senso alla vita», così il sacerdote invita anche a questo atto di solidarietà
16/11/2020 - Da gennaio 2019 a ottobre 2020 sono state circa 384 le persone che si sono rivolte allo sportello del Centro di Ascolto per la prima volta. I bisogni prevalentemente espressi e rilevati sono quelli legati alla mancanza di lavoro o di un reddito.
15/11/2020 - Oggi è la Giornata mondiale del povero indetta da papa Francesco e giunta alla sua quarta edizione. Con il rapporto annuale si evidenzia come cresce la presenza sui territori dei ''nuovi poveri'' passati dal 31 al 45% in un anno. Le famiglie sono in balia della crisi da Coronavirus; tanti minori coinvolti nei servizi: un allarme lanciato da don Pangallo e che va [...]
15/11/2020 - Uomini e donne, di età diverse, ma accomunati dalla capacità di non girarsi dall’altra parte. Convivere con le povertà, in fondo, è questione di sguardi: attraverso i loro occhi, chi si sente solo, abbandonato, escluso trova una strada da percorrere.
15/11/2020 - L'annuncio dell'arcivescovo: «Quest'anno la Venerate Effigie non tornerà al Santuario dell'Eremo durante la domenica di Cristo Re». La decisione intrapresa dal presule con il conforto del Provinciale dei padri cappuccini, padre Pietro Ammendola.
14/11/2020 - Per iniziativa della Caritas diocesi, hanno risposto all'appello diverse Caritas parrocchiali: oggi, nelle mense di Archi, del Soccorso e di San Francesco sono stati dati ai più bisognosi le sciarpe per l'inverno, frutto di grande solidarietà
13/11/2020 - Tenendo conto della triste emergenza sanitaria in corso vi esorto ad essere assai prudenti ma nello stesso tempo a vivere la prossima Giornata dei Poveri con particolare slancio scrive il Padre Provinciale dei Frati Minimi, Padre Francesco Trebisonda
12/11/2020 - «Mentre sui nostri territori imperversa la pandemia, siamo invitati a non rinchiuderci in noi stessi, a non cedere alla paura, a saper rispondere con la solidarietà alle vecchie e nuove povertà che affliggono tante persone».
12/11/2020 - Era il 27 marzo 1943 quando il Papa Pio XII, accogliendo le preghiere del popolo cristiano, in occasione del 523mo anniversario della nascita dell’Eremita, dichiarò s. Francesco di Paola «Celeste Protettore della Gente di mare della nazione italiana»
12/11/2020 - IL COMMENTO/4 Il direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova commenta l'enciclica papale parlando di una vera e propria fondazione filosofica ed etica della fraternità. « »Senza la fraternità sociale, parole come libertà ed uguaglianza perdono spessore; la prima si riduce alla difesa dei diritti individuali, fino a sfociare nell’individualismo, [...]
11/11/2020 - Calci e pugni filmati dalle telecamere istallate nella chiesa del Soccorso. Don Giorgio Costantino subì dei traumi ed un delicato intervento chirurgico, ma non si costituisce parte civile, volendo anzi perdonare i suoi aggressori
11/11/2020 - Dopo la presa di posizione della Cec, il suo delegato alla pastorale sanitaria scrive ai tutti i vertici istituzionali. Valorizzare e sperimentare sono i verbi–chiave usati dal vescovo che auspica un deciso cambio di passo. Il tempo dei commissari va superato introducendo elementi di discontinuità. Soprattutto sotto il profilo del dialogo da instaurare tra [...]
11/11/2020 - «Sapersi riconoscere nella dottrina dei valori cristiani». La testimonianza di un docente laureato nella città dello Stretto. Il primario obiettivo è formare cittadini liberi e pensanti. Per un domani in cui destreggiarsi con responsabilità
11/11/2020 - Padre Pasquale Triulcio affronta alcune precomprensioni legate all’insegnamento della religione. L’Istituto di Reggio riadatta la Dad in tempo di pandemia e si apre alla multiculturalità e al confronto
11/11/2020 - Una possibile futura insegnante di religione ci racconta com'è vivere la pandemia dal punto di vista degli allievi. L'Istituto Zoccali ha creato una rete di cooperazione per fronteggiare l'emergenza senza timore, elevando i cuori a Dio
10/11/2020 - «Mi piace sottolineare che sia Roghudi, sia Marina di S. Lorenzo - scrive don Giovanni Zampaglione - durante il periodo della pandemia, e anche dopo, hanno avuto gesti di solidarietà e d'attenzione verso i tanti bisogni presenti nei due territori»
10/11/2020 - Per i nove chierici del Seminario «Pio XI» la missione primaria sarà rivolta sempre a Dio. Una grazia da cogliere solo se viene vissuta «aprendosi al prossimo e per il prossimo. Per farsi dono e totale oblazione agli uomini attraverso la Chiesa»
10/11/2020 - L'intervista al neo parroco è subentrato a monsignor Costantino. Per lui è stato come un ritorno «in un luogo–memoriale», un passaggio non casuale ma voluto dal Signore. Lascia la guida pastorale della comunità di Vito
09/11/2020 - Il nuovo modello sanitario che dovrà essere avviato in Calabria dovrà necessariamente partire dai cittadini e dai bisogni più importanti a partire dagli ultimi, dai fragili, da chi in questi anni di contrazione dei servizi si è trovato a soffrire più
09/11/2020 - «Le istituzioni ad ogni livello, ad iniziare dal Governo nazionale, hanno il dovere di rendere ragione del proprio operato e, al tempo stesso, di definire orizzonti futuri chiari e certi, senza interferenze di vario genere».
06/11/2020 - L'istituzione della Zona Rossa per il territorio calabrese non influisce negativamente sulla vita comunitaria delle diocesi. L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha diffuso una nota ufficiale valida da oggi, 6 novembre, a data da destinarsi. Conferma che le celebrazioni e i momenti di preghiera sono possibili seguendo in modo puntuale il protocollo approvato lo [...]
06/11/2020 - L'appuntamento è fissato dal 18 al 20 novembre nel Santuario Diocesano San Giovanni Paolo II, alle ore 17.30, dove interverranno sacerdoti parroci impegnati da anni nella pastorale parrocchiale. Il 21 invece ci sarà l'ordinazione
05/11/2020 - IL COMMENTO/3 - «Fratelli tutti», la lettura ''sociale'' di don Nino Pangallo, direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova. In questa uscita, don Pangallo rilegge le pagine in cui il Santo Padre commenta la parabole del Samaritano.
05/11/2020 - «La nostra terra di Calabria è stata ormai definita "zona rossa" per il dilagare del coronavirus; in questo tempo di pandemia i suoi abitanti invocano lo speciale patrocinio di San Francesco di Paola, suo celeste patrono».
04/11/2020 - «Cosa significa vicino e cosa lontano?» L’invito del sacerdote ad una riflessione profonda sul compito reale e significativo del professore scolastico in tempi bui come quello in cui viviamo. «C'è necessità di una corresponsabilità a tutti i livelli»
04/11/2020 - Un esempio nel contesto accademico reggino. Dalla guida del DiGiEs della Mediterranea di Reggio Calabria ad una ricerca internazionale per contrastare la diffusione del coronavirus nel mondo. A tu per tu con il professore e ricercatore
04/11/2020 - «Carissime religiose, è mio desiderio intanto ringraziarvi per le preghiere che avete rivolto al Signore per il mio stato di salute. Ho sentito forte la vicinanza di una Chiesa, in particolare di voi consacrate» scrive il vescovo di Lamezia Terme
04/11/2020 - L'occasione sarà il 6 novembre, alle 16, in collaborazione de L'Avvenire di Calabria che ospiterà sui propri canali social (Facebook e Youtube) riflessioni e testimonianze di esperti, operatori e volontari che si spendono al servizio dei più fragili.
04/11/2020 - Il vescovo Panzetta guiderà la Commissione regionale della Pastorale familiare. Il suo esordio è stato online. La distanza non ha frenato le idee giunte dalle diocesi. In particolare, si è dibattuto sulla catechesi domestica.
03/11/2020 - Dopo gli incontri avvenuti per le metropolia di Catanzaro e di Cosenza, stamattina è toccato alle equipe dei diversi uffici diocesani, una rilettura della situazione ecclesiale delle comunità per un rilancio di una pastorale evangelizzante
03/11/2020 - San Giovanni Paolo II, la comunità jonica si è stretta intorno alla preziosa reliquia in grazia e comunione. Il racconto dei tre giorni di intenso raccoglimento animato dalle parole dal santo papa: «Non abbiate paura di aprire le porte a Cristo»
03/11/2020 - Il sacerdote lascia la guida pastorale perché trasferito a San Cristoforo. Ricorda i tratti salienti della sua esperienza trascorsa: «I fedeli, anche grazie al loro affetto, mi hanno fatto crescere nella pazienza, l’ho imparata soprattutto da loro»
02/11/2020 - Nel corso della riunione è emersa la volontà dell'amministrazione comunale a collaborare per trovare una soluzione alla vicenda che ha interessato il dormitorio. Don Fabio ha anche fatto il punto sulle varie attività che la Caritas ha messo in campo
02/11/2020 - Monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, ha decretato le nomine per la Diocesi. Molte sono le riconferme per il lavoro fin qui svolto negli anni passati
02/11/2020 - Toccante e sincera la lettera di un medico con quasi quarant'anni di servizio che racconta questo momento difficile che stanno vivendo insieme a tutto il personale sanitario in prima linea negli ospedali del territorio.
02/11/2020 - Un anno insolito, ma Condera non demorde. Putroppo ancora vietata la celebrazione della Messa per evitare assembramenti. Il sacerdote è intervenuto anche sugli atti vandalici: «Serve più senso civico»
02/11/2020 - «Neanche la morte» dice l’apostolo Paolo. Monsignor Giacomo D'Anna ci guida alla riscopertà cristiana del 2 novembre, festività dedicata alla Commemorazione del fedeli defunti. Il sacerdote parla di «spirito di comunione» col quale vivere questo giorno.
29/10/2020 - In occasione della XIX Giornata del dialogo cristiano-islamico, si terrà oggi alle 18.45 l’iniziativa del SAE-Segretariato Attività Ecumeniche (Milano) dal titolo "Ignazio e Maryam Dialogo serale tra un cristiano e una musulmana. In ricerca"
29/10/2020 - Il presule lascia la diocesi calabrese di Rossano-Cariati dopo sei anni di guida pastorale. Questo il suo messaggio ai fedeli baresi: «In punta di piedi vengo in mezzo a voi come fratello, disposto ad abitare le sfide di questo tempo».
29/10/2020 - L’arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini ha predisposto i trasferimenti dei sacerdoti per l’anno pastorale che è iniziato ad ottobre. Tra di loro l'esempio di coraggio di don Olivier Wabulakombe, parroco delle parrocchie di Masella e Montebello Ionico
29/10/2020 - «Coltivare la comunione con Dio nella preghiera». Si è insediato don Giovanni Gattuso, nuovo parroco dell’antica città di Sant’Agata. Arriva dall’area grecanica, dopo 7 anni a Montebello dove ha condiviso con la comunità l’esperienza durissima del lockdown
28/10/2020 - «Nonostante l'attuale frangente caratterizzato dall'emergenza sanitaria stia tenendo lontani i volontari e le volontarie dalle corsie d'ospedale», la chiesa di SS Salvatore ha ospitato la celebrazione officiata da don Bacciarelli e da don Iacopino
28/10/2020 - Da lunedì è nel reparto Covid dell'ospedale militare di Roma, in buone condizioni, il vescovo che si occupa del personale delle forze armate del nostro Paese. Una decisione che sembra aver già sortito i primi risultati.
27/10/2020 - Banca Generali e l’arcidiocesi di Reggio Calabria insieme per il territorio. Accordo tra la banca private e l’ente religioso per sviluppare eventi culturali e di promozione del tessuto produttivo locale.
23/10/2020 - Quarto Centenario della Nascita del Beato Nicola Barrè, il saluto del Correttore Provinciale dei Minimi P. Francesco M. Trebisonda. «Il messaggio di Nicola Barrè parte da lontano ma raggiunge anche i nostri tempi, questa società e le sue necessità».
22/10/2020 - Una casa comune per i cattolici in politica. A patto che non diventi un contenitore di transfughi. Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, saluta con positività la nascita di Politica Insieme. Il presule spiega: «Non parlerei di un partito cattolico dei cattolici, ma un movimento che sappia portare avanti i valori cristiani [...]
21/10/2020 - Il responsabile della Sezione ''Migranti e Rifugiati'' del Vaticano e strettissimo collaboratore di Papa Francesco sarà oggi ospite dell’Istituto diocesano di formazione socio– politica ''Monsignor Antonio Lanza''. Un gesuita dalle origine ebraiche che ha vissuto sulla propria pelle - con la prigionia della madre in un campo di concentramento nazista - il dramma [...]
21/10/2020 - «Carissimi, pur se viviamo nella incertezza e nella paura, anche a causa del Covid-19 che ci impone l’osservanza meticolosa delle norme di prevenzione, siamo chiamati alla Carità che è generatrice della creatività pastorale»
21/10/2020 - «Un luogo della profezia e della progettualità», che non sia una banale risposta ad un bisogno, come ha detto Monsignor Francesco Savino, ma un luogo che saldi «la terra al cielo attraverso una profezia della normalità».
21/10/2020 - Inizia un'esperienza di condivisione con la Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. Per un po' di settimane, infatti, il direttore don Nino Pangallo proverà a rileggere la nuova enciclica del Santo Padre ponendo l'accento sui risvolti sociali.
21/10/2020 - L'arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova è nato il 21 ottobre 1937. Messinese di nascita, città in cui ha mosso i primi passi da sacerdote e vescovo, ma vive, ormai, sulla sponda calabrese dello Stretto da trent'anni: il suo arrivo nel 1990.
20/10/2020 - Un nuovo edificio di culto: ma perché e come costruirlo? A queste domande hanno risposto i relatori dell’incontro conclusivo intitolato “Una nuova chiesa per una nuova comunità”, avvenuto proprio all’interno della chiesa dell’Immacolata. Ad esordire, l’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria-Bova, Giuseppe Fiorini Morosini, che ha parlato dei fondi [...]
20/10/2020 - Giorno 22 ottobre l’apertura del IV Centenario della nascita del Beato Nicola Barrè inizierà alle ore 17.00 con la recita del S. Rosario e alle ore 17.30 si terrà la solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Francesco Nolè
18/10/2020 - Don Francesco Megale accompagnerà i soci nel cammino associativo. Presenza fortemente voluta dall’arcivescovo, monsignor Giuseppe Fiorni Morosini, di concerto col direttivo. Il saluto del presidente al prete fresco di nomina
16/10/2020 - L'omelia dell'arcivescovo di Cosenza-Bisignano, monsignor Francescantonio Nolè, letta durante i funerali in forma privata della presidente della Regione Calabria, Santelli, scomparsa improvvisamente nella giornata di ieri.
16/10/2020 - Don Sandrino collaborerà da sacerdote nella parrocchia di Grisolia Scalo, retta da padre Vito Torrano, temporaneamente ammalato; impedito dal servire la sua parrocchia in attesa che con l’aiuto di Dio e di Maria riprenda la sua apprezzata missione
16/10/2020 - A Sant’Elia di Ravagnese, lunedì 19 ottobre, alle 18, i fedeli vivranno un incontro nel nome della comunità. Sarà presente il direttore dell’Ufficio Beni ecclesistici della Cei, don Valerio Pennasso.
15/10/2020 - Il dolore e la preghiera della Chiesa calabrese per la prematura scomparsa della Presidente, Jole Santelli, in una nota firmata dal presidente della Conferenza episcopale calabra, monsignor Vincenzo Bertolone.
15/10/2020 - La governatrice era particolarmente devota al Santo di Paola, in un post facebook i frati la ricordano e la raccomandano davanti a Dio nell'ora del passaggio dalla vita alla morte. «Comunità commossa», si legge in un post facebook.
15/10/2020 - Con l’avvio del nuovo anno pastorale, S.E. monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace, ha nominato i nuovi parroci in diverse comunità parrocchiali e i nuovi direttori in alcuni Uffici pastorali diocesani.
14/10/2020 - «L’invito si fa appello accorato: ognuno osservi le regole e aiuti l’altro a fare lo stesso. Alleggeriremo così il peso di chi, con ruoli direttivi istituzionali, non deve trovarsi ad affrontare difficoltà serie a motivo della nostra incuria».
13/10/2020 - I membri della Comunità di Vita Cristiana di Reggio Calabria, associazione ecclesiale di laici di spiritualità ignaziana presente in tutto il mondo, esprimono la loro indignazione per le affermazioni pronunciate dal vicepresidente della Regione.
13/10/2020 - Lo scrittore Antonio Modafferi: «L'iniziativa vuole essere un piccolo, ma doveroso, segno per continuare a far conoscere questa meravigliosa figura. Le opportunità del digitale ci consentiranno di raggiungere migliaia di persone in tutto il mondo»
13/10/2020 - Nonostante ogni timore e difficoltà derivanti dalla pandemia mondiale da Covid, le parrocchie di Ravagnese, Candelora e San Giorgio hanno vissuto una grande festa. I neo apostoli della Parola si sono avviati a percorrere il loro servizio nel nome di Cristo
12/10/2020 - I giovani di Attendiamoci UniRC, insieme al LaME (Laboratorio Metodologie Educative), propongono un nuovo corso per studenti universitari per meglio comprendere il testo, per una comunicazione più efficace e per migliorare la capacità di apprendimento
12/10/2020 - Cristhian Mansueto ci offre una riflessione di fede sulla riapertura della chiesa di Arghillà dopo i lavori di ammodernamento. Colori e nuovi arredi liturgici nel segno dell'accoglienza creano l'atmosfera durante la cerimonia presieduta da Morosini
12/10/2020 - Nel logo del Sinodo Diocesano le montagne dell’Aspromonte e il Mar Tirreno; la pianta dell’ulivo e il fiore degli agrumi; le persone che si dirigono verso il Cero Pasquale, che rappresentano la Chiesa come Popolo di Dio in cammino nella verità.
09/10/2020 - Una giornata ricca di momenti: al mattino, la meditazione sensoriale, a cura della Comunità mondiale per la meditazione cristiana, e la celebrazione eucaristica. Nel pomeriggio, invece, è stato dato ampio spazio alla riflessione e al dibattito
08/10/2020 - Nel ricordare i passi fatti, numerosi e significativi sono stati gli eventi culturali promossi dal Museo dal 2010 ad oggi, in collaborazione e partnerariato con associazioni e istituzioni culturali e di ricerca di rilievo regionale e nazionale.
08/10/2020 - «Una sconfinata mitezza». Monsignor Antonino Iachino, canonico del Capitolo Metropolitano dell’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, ricorda quel sacerdote conosciuto sin da adolescente. E che fu sempre punto di riferimento.
07/10/2020 - Dalle parole di monsignor Mondello e dalle diverse testimonianze di parrocchiani, fedeli e parenti, emerge una caratteristica che don Franco sembra aver trasmesso come sua eredità personale e di fede verso Gesù: il sorriso e una forte integrità d'animo
07/10/2020 - Risale al 7 ottobre di dieci anni fa l’apertura del Museo diocesano intitolato a monsignor Sorrentino. Un’inaugurazione attesa dal 1957, quando il presule dell’epoca, il venerabile Giovanni Ferro, firmò un decreto arcivescovile ad hoc.
07/10/2020 - Oltre la cerimonia che si terrà stamattina presso l'Aula magna del Tribunale eccesiastico interdiocesano calabro, si svilupperà un vero e proprio percorso artistico che avrà come titolo «L’Arte racconta».
06/10/2020 - Un anno di riflessione. Dalla preghiera alla spiritualità, fino all’approfondimento teologico. Continua il cammino formativo a Reggio Calabria nonostante gli ostacoli della pandemia. Diverse le iniziative già programmate e tante altre in programma
06/10/2020 - Una riflessione in occasione della Giornata mondiale dei migranti e dei rifugiati, celebrata dalla Chiesa il 27 settembre scorso. Sulla scia delle parole del Papa, si afferma che «I cittadini hanno dei diritti fondamentali che ogni Stato deve garantire»
06/10/2020 - Già nella prima edizione (realizzata nel 2019) del progetto Chiese Aperte, a cui hanno partecipato circa 30 volontari, è emerso il forte interesse dei corsisti rispetto allo studio della storia, della mappatura, dell’iconografia e delle opere d’arte
06/10/2020 - La scultura raffigurante San Sebastiano è uno dei cinque frammenti di un pregevole altare marmoreo quattrocentesco sopravvissuti al terremoto del 1783, che distrusse completamente l’antica Terranova. Essa si presenta a sua volta frammentaria
05/10/2020 - La Chiesa di Lamezia, intende ripartire e lo fa cogliendo l’opportunità della prima comunione dei bambini. “Chiedete a Maria di essere sempre più uniti” ha detto il vescovo Giuseppe Schillaci, rivolgendosi ai bambini domenica scorsa
05/10/2020 - Nel centenario della nascita di Karol Woityla, lo scrittore Antonio Modafferi rammenta la sua visita in Calabria avvenuta tra il 5 ed il 7 ottobre del 1984, evidenziando il suo esempio e quello di san Francesco, «due grandi testimoni della Fede»
05/10/2020 - Un confronto ampio sulle problematiche che attanagliano il nostro territorio: ambientale, del rilancio dell’agricoltura per sottrarre i nostri territori sia alla piaga del lavoro nero che al caporalato ed in particolare quella sanitaria e socio assistenziale.
04/10/2020 - Raccoglie i commenti ai Vangeli della Domanica dell'Anno B che l'autore ha scritto per il settimanale L'Avvenire di Calabria. Un libro, sostenuto da Tau Editrice, che è impreziosito anche dalle illustrazioni di Silvia Simonetti.
03/10/2020 - «Accreditare in modo nuovo, con la novità del Vangelo, la prospettiva ecologica per stabilirla su più resistenti fondamenti, darle cioè nuovi e ulteriori motivi di esigibilità e responsabilità etica», dice il vescovo a proposito dell’"ecologia umana”
02/10/2020 - «Appena rientrato in diocesi dopo un mese di assenza, sento il bisogno di salutare tutti dicendo: Semplicemente grazie», sono le parole di profonda gratitudine del vescovo di Locri-Gerace, che prosegue: «Grazie a Te, Signore, per il tempo che ci dai»
02/10/2020 - Le parole del fratello che in lui vide sempre un grande punto di riferimento e un racconto intimo dalla amata nipote del sacerdote: «Affrontò con duttilità i cambiamenti epocali intervenuti» scrive la docente e scrittrice reggina, Maria Franco.
02/10/2020 - «Un prete che non ha mai pensato di mettersi in mostra per qualsiasi motivo; ma ha saputo vivere nel silenzio e nel nascondimento», scrive lo storico direttore de L'Avvenire di Calabria nel ricordare con affetto il suo confratello.
01/10/2020 - Questa mattina, durante i lavori della Conferenza Episcopale Calabra, l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, Mons. Vincenzo Bertolone, è stato confermato come Presidente della Conferenza Episcopale Calabra. Mons. Bertolone, dopo la presidenza dell’Arcivescovo Mons. Salvatore Nunnari, era stato eletto per la prima volta il 3 settembre del 2015. [...]
01/10/2020 - Nuccia ha vissuto con fede il mistero del dolore. Colpita sin da piccola da una paralisi progressiva, trova in Gesù la forza per infondere coraggio e speranza a tutti. Costretta all’immobilità per tutta la vita, trasforma la sofferenza in preghiera
01/10/2020 - L’Ufficio Missionario della Diocesi di Rossano Cariati ha stilato un programma che ha voluto partire dalle “periferie”, organizzando incontri di preghiera e testimonianze nelle cinque Vicarie. Si parte oggi giovedì 1 ottobre 2020
30/09/2020 - «La catechesi non è una scuola, ma è un cammino per incontrare Gesù, seguirlo e amarlo; alla fine del percorso non ci sarà un esame, ma la possibilità di imparare a vivere con Lui e scoprirlo sempre più vicino nelle vostre giornate».
30/09/2020 - Una storia che ha accompagnato la vita di tanti, che ha segnato ed insegnato, che ha formato ed informato. Che ha servito e che è servita. Che ha accolto, e che ha colto i grandi cambiamenti avvenuti in questi anni nel modo di comunicare e vivere
30/09/2020 - Il Premio, nato nel 2014 per volontà della giornalista Nunzia Gargano, si propone di valorizzare il Sud Italia. Il Vescovo di Cassano all’Jonio, mons. Francesco Savino, nei giorni scorsi è stato a Pagani, in provincia di Salerno per la cerimonia
30/09/2020 - Dal 23 al 25 Ottobre prossimo, presso la casa di spiritualità Maria Porto di Pace in Arghillà, si svolgerà il primo weekend formativo della Scuola Pratica di Accompagnamento Spirituale già al suo terzo anno di attività.
29/09/2020 - Per il taglio del nastro è giunto il nunzio apostolico in Italia, mons. Emil Paul Tscherrig. «Lasciamo che sia lo Spirito Santo a rendere fecondi i nostri sforzi, vivere senza frutti è come vivere invano - le parole del nunzio apostolico nell'omelia»
29/09/2020 - Nel giorno in cui la Chiesa Universale ricorda la figura di San Michele Arcangelo, i poliziotti reggini si sono radunati in Cattedrale. Il presule si è rivolto a loro dicendo: «La società, carissimi uomini di Polizia, confida nella vostra azione, che, prima ancora di essere repressiva del male, cerca di prevenirlo con l'educazione ai valori». «San Michele [...]
29/09/2020 - Il gruppo superato il momento di difficoltà dovuto alla chiusura delle attività ha ricominciato ad incontrare i ragazzi e le ragazze. E cosi e con tutte le cautele e precauzioni previste dalla legge sono ripresi gli incontri e le attività.
29/09/2020 - Durante la celebrazione eucaristica entreranno a far parte della Famiglia Minima con la professione al Terz’Ordine cinque sacerdoti del clero diocesano provenienti da varie diocesi della Calabria e non solo
29/09/2020 - Vi raccontiamo, di nuovo, il servizio portato avanti da alcuni volontari assieme alla suore alcantarine di Archi. Per alcuni giorni la settimana, infatti, l'Unità di Strada incontra le donne costrette a prostituirsi dopo un viaggio indicibile.
29/09/2020 - Il Cortile degli Ottimati, nel centro storico di Reggio Calabria, ha ospitato la presentazione del programma stilato dall’Istituto superiore di formazione politico-sociale (ISFPS) “Monsignor Antonio Lanza” per l’anno di studi 2020-2021.
28/09/2020 - Un momento molto bello, che ha aiutato fin da subito ad entrare in un clima sinodale, è stato quello della presentazione nominale e personale di tutti i 154 membri del prossimo Sinodo, fonte certamente di copiosi frutti per la vita della Diocesi
28/09/2020 - Sabato 26 settembre, l'appuntamento a Pellaro, sede della Congregazione delle Suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore, dove gli è stata intitolata una strada. Ieri, invece, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, ha presieduto una liturgia eucaristica nella Concattedrale, sita nel borgo grecanico. Il presule ha ricordato monsignor [...]
28/09/2020 - Il messaggio di auguri del M.R.P. Francesco M. Trebisonda, Correttore Provinciale dei Minimi, agli studenti per l’apertura del nuovo anno scolastico: «Possiate diventare cittadini attivi e autentici, capaci di risollevare questa nostra società».
27/09/2020 - “La diretta della messa su Ten affonda le sue radici nello scorso 4 maggio quando, non potendosi celebrare con il concorso di popolo, l’emittente volle mandare in onda in tutta la Calabria la celebrazione” - ha detto padre Domenico Crupi
26/09/2020 - Sembra che fossero due medici gemelli che curavano gratuitamente le persone e intendevano il mestiere come mezzo per annunciare il Risorto. Il dono della vita è il comandamento che regge l'esperienza cristiana, ma la loro missione li portò al martirio
24/09/2020 - Tre seminaristi sono già pronti per ricevere il primo grado del Sacramento. L'evento, mercoledì 30 settembre presso la Cattedrale di Reggio Calabria, per l'imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini
24/09/2020 - L'arcivescovo metropolita di Reggio-Bova si rivolge a docenti, genitori e ragazzi, invitando alla speranza in questi tempi così difficili. L'occasione è propizia per evidenziare altre problematiche esistenti tra i giovani, da combattere con l'educazione e la formazione scolastica. Agli insegnanti di religione, dice di «utilizzare al meglio quest’ora settimanale [...]
23/09/2020 - Adesso, monsignor Oliva trascorrerà alcuni giorni di convalescenza prima di tornare in Diocesi «per continuare a condividere la gioia del Signore vicino che non manca mai, soprattutto nei momenti di difficoltà, di far sentire la sua presenza amorevole»
23/09/2020 - Don Pino Angotti, 53 anni, parroco di Santa Maria Goretti, canonico cantore del Capitolo della cattedrale e giudice stabile del tribunale interdiocesano calabro. Il Vescovo ha anche ringraziato don Adamo Castagnaro per il servizio svolto
23/09/2020 - Il ricordo dello scrittore Modaffari sul legame tra il territorio calabrese, Padre Pio ed il Venerabile monsignor Ernesto Castrillo, che prima di divenire vescovo della diocesi di San Marco Argentano e Bisignano si consultò con il santo da Pietrelcina
23/09/2020 - Il parroco, monsignor Angelo Casile, e tutta la Comunità parrocchiale di San Bruno, sorretti dalla fede nella Risurrezione, elevano al Signore della Vita il rendimento di grazie per averlo avuto per cinquantasette anni padre amatissimo e pastore
23/09/2020 - «Preserviamo la natura, quale dono incondizionato dell’amore di Dio» (Papa Francesco). La preservazione e la difesa dell’ambiente come premessa per un normale equilibrio tra uomo e natura dovrebbe essere la priorità per ognuno di noi.
22/09/2020 - «Abbiamo bisogno di cambiare sguardo per cambiare stili di vita: da uno sguardo predatorio, ad uno sguardo contemplativo!» Queste le parole che il nostro padre arcivescovo, mons. Angelo Raffaele Panzetta, ha pronunciato nella sua omelia
22/09/2020 - I ragazzi hanno ricevuto anche il messaggio per il nuovo anno scolastico da parte del commissario prefettizio: «Buon anno scolastico a tutti nella fiducia che “serenamente” e “insieme” si costruisce il miglior futuro».
21/09/2020 - «Avrei voluto incontrarvi tutti, uno per uno, per gioire con voi di questo momento significativo della vita per la vostra crescita cristiana, ma le attuali norme impediscono di incontrarci tutti insieme senza restrizioni, senza limitazioni».
20/09/2020 - Chiesa reggina e calabrese in festa: oggi si celebra il ricordo di san Gaetano Catonoso, parroco e confessore instancabile elevato agli onori degli altari il 23 ottobre 2005. Padre Gaetano Catanoso è il patrono della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Il sacerdote originario di Chorio di San Lorenzo, nel cuore dell’area grecanica, è il primo (e al momento [...]
19/09/2020 - Istituito un Dipartimento di analisi, studio e monitoraggio dei fenomeni criminali e mafiosi con un primo oggetto di studio: Liberare Maria dalle mafie e dal potere criminale. Francesco Milito, da sempre impegnato contro la criminalità, diventa membro
18/09/2020 - Fervono i preparativi per la giornata dedicata a monsignor Giuseppe Cognata, servo di Dio, già Vescovo di Bova dal 1933 al 1940 e fondatore della Congregazione delle Suore Salesiane oblate del Sacro Cuore, organizzata per il prossimo 27 settembre
18/09/2020 - Da settembre a novembre i pellegrinaggi si moltiplicheranno in Cattedrale: nei sabati 19 e 26 settembre, entrambi alle 17 e rispettivamente per le parrocchie di Bagnara/Scilla e Bova (il 19) e poi per quelle della zona di Villa San Giovanni (il 26).
17/09/2020 - «Si tratta inoltre di dar vita in Lamezia ad un vero umanesimo fondato sulla dignità dell’uomo creato da Dio “a sua immagine e somiglianza”: è grande la dignità di ogni persona umana!» scrive il vescovo emerito monsignor Vincenzo Rimedio
17/09/2020 - «Quest’anno la nostra assemblea ecclesiale annuale può dirsi speciale, avendo il Sinodo», scrive il mons. Francesco Milito, in un messaggio alla diocesi con il quale convoca, giovedì 24 e venerdì 25 settembre, l’assemblea ecclesiale
17/09/2020 - Questa notte il “Centro Servizi Sociali per la Famiglia”, sito in via Tagliavia, è stato preso di mira da ignoti che hanno lanciato una bottiglia incendiaria sul portone di ingresso. La struttura garantisce da anni supporto per le persone in difficoltà
17/09/2020 - Ha ricevuto l’ordinazione diaconale il 5 gennaio 2020 da S.E. monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, e ha svolto il servizio diaconale nella Parrocchia di “Santa Maria di Portosalvo” a Siderno.
17/09/2020 - Da oggi tutti i giorni si terranno celebrazioni presiedute da sacerdoti e presuli della diocesi reggina: la festa liturgica si concluderà domenica, alle 18, al Santuario del Volto Santo con la celebrazione presieduta dall'arcivescovo Vittorio Mondello.
16/09/2020 - Prosegue il cammino iniziato lo scorso sei settembre con la celebrazione della 15^ Giornata per la Salvaguardia del Creato, che ha avviato il tempo del creato nella Diocesi di Rossano Cariati. Appuntamento sabato prossimo all'alba
16/09/2020 - Il vescovo mons. Leonardo Bonanno ha conferito l’ordinazione presbiterale al ventisettenne Francesco Maria Castelluzzo. Il 22 agosto scorso, lo stesso Vescovo mons. Bonanno aveva accolto la professione monastica di eremita di don Generoso Di Luca
16/09/2020 - «Vi invito dal profondo del cuore a ringraziare il Signore per quel che ci ha dato, per quel che volevamo avere e non lo abbiamo avuto. Mettiamolo nelle sue mani, perché lui sa il perché», così l'arcivescovo metropolita ieri dal pulpito del Duomo.
16/09/2020 - Sua Eccellenza monsignor Giuseppe Satriano, con la dottoressa Tina De Rosis, Direttore dell’Ufficio Diocesano per Problemi Sociali e il Lavoro, hanno incontrato i dirigenti della Coldiretti Calabria per avviare insieme un percorso comune di intenti
15/09/2020 - Da un paio d’anni salendo all’Eremo i pellegrini sono accolti da una gigantografia e dalla statua in bronzo del venerabile padre Gesualdo Melacrinò. La sua figura è legata in maniera indissolubile alla patrona della città e alla chiesa sulle colline
15/09/2020 - La prima volta senza la 'sua' processione. Forzatamento lontano dalla Madonna della Consolazione, avvocata del popolo reggino. Monsignor Salvatore Nunnari, arcivescovo emerito di Cosenza, è sinceramente triste. Quando incrociamo la sua voce, nei giorni della festa, capiamo che per lui – il don Nunnari con la campanella che tutti ricordano in Città – non sarà [...]
15/09/2020 - L'intimità della fede incrollabile dei reggini verso la Madonna della Consolazione. L'assistenza dei portatori esprime uno stato d’animo personale ma che si allarga al sentire di tutti: «Per noi è un grande dolore. Viviamo la festa nei nostri cuori»
15/09/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha presieduto la solennità: «Bisogna custodire, ma in modo competente, la passione civile, l’impegno politico, l’amore per le cose serie della vita, lo schierarsi sempre, a qualsiasi costo, contro l’ingiustizia»
15/09/2020 - Avviato l'iter amministrativo della Commissione Toponomastica del Comune di Reggio Calabria, c'è l'ok del sindaco Falcomatà. Don Santo Franco si è contraddistinto come pastore di Cataforio per ben 40 anni dal 1956 al 1996.
15/09/2020 - «Sentire il peso della Vara su di noi, innescava sensazioni importanti; è come se la Madonna ci desse ogni anno il carburante necessario per affrontare tutte le vicissitudini di vita», così il presidente dell'associazione dei Portatori della Vara
15/09/2020 - I supporti utilizzati nel corso degli anni utili a trasportare la Madre Celeste lungo le vie cittadine di Reggio Calabria. L’immenso valore di quella macchina, simbolo che aiuta a sopportare le paure e gli ostacoli incontrati nel corso della vita
14/09/2020 - Il gruppo storico che nasce per onorare la figura della Patrona. Alcuni semplici uomini mossi da spirito di carità e da una fede incrollabile negli anni fondarono l'associazione nel 2000. Quest'anno si compie il 40esimo anni di servizio alla Vara
14/09/2020 - Abbiamo raccolto la tristezza e la rassegnazione dei fedelissimi alla Vergine per la festa annullata nella pandemia. I portatori della Vara, devoti alla Patrona sono anche impegnati in opere di carità, che portano avanti sul territorio tutto l'anno
14/09/2020 - Il vescovo Giuseppe Fiorini Morosini sottolinea «l'importanza di scegliere il nome di Maria Santissima per inaugurare questa splendida iniziativa che rimarca il processo di crescita ed innovazione, anche dal punto di vista del marketing territoriale»
14/09/2020 - Il legame tra Reggio e la sua Patrona affonda nella notte dei tempi. Poche le prime notizie che si hanno sulla Sacra effigie. Tra le ipotesi quella secondo cui tra la fine del secolo XV e l’inizio del XVI il piccolo quadro sia stato portato da una famiglia originaria di Genova.
14/09/2020 - «Non ti sei stancata di scendere dall’Eremo, di scendere dal Cielo, tanto più nella prova della pandemia. E forse proprio una Festa così difficile ci riporta al senso profondo del culto per Te, all’inizio della devozione del popolo», recita l'omelia
13/09/2020 - Cittadini, utenti di Atam e studenti hanno partecipato numerosi indicando il nome che avrebbero voluto dare a 25 autobus, 14 già in strada ed i rimanenti di prossima immissione. Il primo di questi mezzi sarà intitolato alla Patrona di Reggio Calabria
13/09/2020 - Cittadini, utenti di Atam e studenti hanno partecipato numerosi indicando il nome che avrebbero voluto dare a 25 autobus, 14 già in strada ed i rimanenti di prossima immissione. Il primo di questi mezzi sarà intitolato alla Patrona di Reggio Calabria
13/09/2020 - Il direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova analizza il momento. Con un parallelismo interessante: i «no» subiti dalla comunità dei fedeli in questi giorni fanno sentire, sulla propria pelle, l'effetto che fa subire continuamente «porte in faccia».
12/09/2020 - È un secondo sabato di settembre inedito per la città di Reggio Calabria: a causa del Covid l'Effige della Madonna della Consolazione non sosta, come abitudine, a piazza della consegna, ma arriva direttamente in Duomo e viene accolta dall'arcivescovo. Alla celebrazione era presente anche il sindaco Giuseppe Falcomatà.
11/09/2020 - Come di consueto, col secondo venerdì di settembre si aprono i giorni della devozione mariana di Reggio Calabria. Quest'anno, a causa delle restrizioni governative causate dalla diffusione epidemiologica da Coronavirus, non si vivranno le due processioni che radunano decine di migliaia di fedeli lungo le vie del centro cittadino. In tre occasioni, le nostre [...]
11/09/2020 - La decisione è arrivata dopo una riunione d'urgenza in Prefettura questa mattina, una volta sentito il parere negativo dell’Asp di Reggio Calabria. Il rischio di contagio sarebbe troppo elevato e non poteva essere garantita una sorveglianza mirata
11/09/2020 - Da oggi, Reggio Calabria entra nei giorni della massima devozione a Maria, madre della Consolazione, patrona dell'arcidiocesi. Domani, alle 10.30, si suggellerà la tradizionale «consegna» tra il Padre Provinciale dei Cappuccini e l’arcivescovo.
10/09/2020 - I componenti del del "Coordinamento Dialogo Interreligioso Dio è Uno-God is One" e delle Suore Figlie di Maria SS. Corredentrice hanno presentato singolarmente le loro diverse riflessioni e a seguire un esteso e sentito momento di raccoglimento
10/09/2020 - Rimangono invariate tutte le altre celebrazioni religiose programmate, con la possibilità di visitare all’interno della Basilica Cattedrale la Sacra Effige della Madonna della Consolazione e di partecipare alle messe in calendario
10/09/2020 - Le festività di settembre si celebrano solennemente in città dal sabato al martedì dopo la prima domenica che segue l’8 settembre di ogni anno. «Da secoli, si ha una profonda devozione a Maria Santissima, che è entrata nell'intera storia cittadina»
09/09/2020 - Giorni intensi di preparazione stanno vivendo i due con momenti di catechesi ed altre iniziative inserite nelle messe vespertine nelle loro parrocchie anche per aiutare i fedeli a riflettere sull’importanza e sulla bellezza di questa vocazione
08/09/2020 - Dopo il saluto al porporato da parte del sindaco di Torre Ruggiero, Mario Barberio, il Cardinale ha offerto una riflessione sulla natività della Vergine Maria, invitando tutti a tradurre nella vita quotidiana l’amore per il Signore.
08/09/2020 - Un percorso spirituale intenso in cui sono emersi gli aspetti emotivi delle decisioni prese da uomo e cristiano. Cinque giorni passati a Cucullaro, dal 27 al 31 luglio, seguendo il filo conduttore: «Imparare a scegliere, per essere uomini, come Gesù»
08/09/2020 - Si tratta della prima ordinazione sacerdotale da quando monsignor Angelo Raffaele Panzetta si è insediato come vescovo della diocesi pitagorica. La celebrazione si terrà giovedì, alle 18, presso la Cattedrale di Crotone.
08/09/2020 - Con questi due nuovi presbiteri, sono 27 i sacerdoti da ordinati da Mons. Renzo in 13 anni di Episcopato, assieme anche a 2 religiosi ed un Vescovo, Mons. Francesco Massara. Annunciato anche il nuovo Vicario Generale, Mons. Filippo Ramondino
08/09/2020 - Da una tragedia a un rinnovato e gioioso inizio. Nella memoria di Domenico Spinella, il 24enne che ha perso la vita un anno fa sulla Statale 106, fiorisce un luogo di raccoglimento che è stato creato anche grazie alla donazione dei suoi familiari
08/09/2020 - Esce il nuovo libro scritto dal vescovo Giuseppe Morosini: un cammino di fede tra i dubbi umani propri dei discepoli per leggere la fede. Il libro s'intitola "San Francesco di Paola e la comprensione del mistero pasquale di Cristo''.
07/09/2020 - «Siamo grati a Giuseppe Cariello e alla sua azienda per la cospicua donazione - dichiara il Vescovo mons. Francesco Savino. In un momento molto difficile anche per il nostro territorio, ricevere segni di solidarietà come questo dona speranza»
07/09/2020 - Commosso per il grande affetto ricevuto, saluta e ringrazia tutti per la vicinanza e le preghiere; è dispiaciuto per il fatto di non poter rispondere a tutte le telefonate e ai tantissimi messaggi ricevuti, spera di poter tornare presto tra la gente
07/09/2020 - Dopo cinque mesi, la salma del prete che ha dedicato la vita alla missione nei Paesi e nelle zone più emarginate del mondo, sarà trasportata a Reggio Calabria. Si era spento ad aprile al Winthrop University Hospital di New York a causa del Covid-19
07/09/2020 - La comunità diocesana di Catanzaro-Squillace con monsignor Vincenzo Bertolone, accoglierà il Cardinale Pietro Parolin presso il Santuario di Torre di Ruggiero. Si terrà la concelebrazione eucaristica in occasione della festa della Madonna delle Grazie
05/09/2020 - L'arcivescovo ha comunicato tutti i provvedimenti per i trasferimenti dei parroci, amministratori parrocchiali e viceparroci. Anche in Curia sono stati stabiliti nuovi incarichi. Gli insediamenti nelle parrocchie avverranno nel mese di ottobre.
04/09/2020 - Ad aprire i lavori è stato l’Arcivescovo metropolita Mons. Vincenzo Bertolone, che ha evidenziato l’importanza del tema scelto, chiedendo a tutti i presenti un’attenzione particolare e un successivo approfondimento da fare nelle comunità parrocchiali
02/09/2020 - L’intervento, come trasmette in una nota l’ufficio diocesano per le comunicazioni sociali della diocesi di Locri-Gerace, si è svolto in laparoscopia ed è tecnicamente riuscito. Il vescovo si è svegliato ed è stato portato nella sua camera di degenza
02/09/2020 - A far da cornice alla Giornata della salvaguardia del creato 2020, organizzata dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, sarà l’Abbazia Santa Maria del Patir dove, dalle ore 16, si aprirà l’appuntamento con un momento di accoglienza
02/09/2020 - «Chiedo di cuore la benedizione del Signore sulla vostra opera di oggi e di questo intero anno. Ci saranno momenti di stanchezza, di sfiducia o di insoddisfazione; ma soprattutto in quei momenti, vi invito a guardare la sua croce, a confidare in Lui»
01/09/2020 - In questi giorni, suor Piera - consacrata che vive il servizio ai fratelli ospedalizzati - festeggia il 50esimo anniversario dalla sua professione. Un traguardo importante che porta la Comunità diocesana a rendere lode al Signore. Le parole del cappellano del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, don Stefano Iacopino: « Cinquanta anni vissuti nella [...]
01/09/2020 - «Chiedo a tutti di pregare per gli ammalati, per coloro che se ne prendono cura, per i medici, gli infermieri. È in loro ed attraverso di loro che il Signore manifesta la sua vicinanza ed il suo amore. Sento che tanti pregano anche per me».
31/08/2020 - La Caritas Diocesana di Lamezia Terme annuncia la chiusura del dormitorio "Le Querce di Mamre" «perché scade il contratto di comodato d’uso con il Comune e occorre inoltre fare importanti lavori di manutenzione». Si spera di poter riaprire presto
31/08/2020 - Da qualche giorno, alcuni individui stanno effettuando un vero e proprio «porta a porta» lungo le vie del centro storico di Reggio Calabria. Si propongono come promoter di una nuova rivista dedicata alla Madonna della Consolazione.
31/08/2020 - Scitto da Antonio Chilà, in passato capo redattore all'Osservatore Romano: è un excursus storico-sociale che va dal 1165 al 1986. La presentazione del volume, quasi 700 pagine, alla presenza tra gli altri anche di monsignor Denisi e del prof Tuscano.
31/08/2020 - In particolar modo, si agirà sul tetto della Chiesa di San Nicola di Bari: edificio di culto chiuso dal parroco, don Gaetano Galatti, per tutelare l'incolumità della comunità dei fedeli.
31/08/2020 - Si parte venerdì 11 settembre con la Santa Messa, poi il Quadro nella notte verrà trasferito al Duomo dove i Portatori della Vara svolgeranno il servizio d'ordine per la cittadinanza. Sabato in Cattedrale al mattino la simbolica consegna da parte dei frati cappuccini alla Città, martedì la consegna del Cero da parte dell'Amministrazione comunale di Reggio [...]
30/08/2020 - Sarò fuori sede - ha scritto- per un po’, per motivi di salute. Ma vi sento vicini nella preghiera come sento vicini i fedeli che attraverso di voi saluto. La preghiera rompe le distanze e ci unisce in Dio.
28/08/2020 - Nel corso della solenne Celebrazione Eucaristica della vigilia dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, con grande concorso di popolo, pellegrini e autorità, Seminara è stata elevata e dichiarata dal Vescovo Mons. Francesco Milito «Città di Maria»
27/08/2020 - Rispetta il Signore la libertà umana, le capacità degli uomini e non può essere il “tappa buchi” di eventuali situazioni, anche di sofferenza che segnano la nostra storia. Guardiamo sempre con speranza ad un futuro diverso per tutti! Dio è con noi
27/08/2020 - Dal 2 settembre aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2020/2021. Ripartono le attività dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria che, in realtà, sono andata avanti anche durante il lockdown grazie l'utilizzo delle piattaforme online. Oggi sembrerebbe tutto pronto per il ritorno in aula: massima attenzione alla normativa anti-covid, ma [...]
27/08/2020 - Il luogo che accoglierà le tre giornate, dalla 9.30 alle 12.30, sarà l’area del Santuario di Torre di Ruggiero. Saranno invitati a partecipare anche seminaristi, catechisti, fedeli laici, insegnanti, confraternite, gruppi, associazioni e movimenti.
26/08/2020 - Il racconto di Giorgio Neri in merito alla celebrazione del 50esimo della Chiesa della Santa Croce di Santa Venere alla presenza dell'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini: «Una giornata di ricordo»
26/08/2020 - Le Forze dell’ordine presidieranno tutte le vie d’accesso al santuario e bloccheranno ogni passaggio sia in machina che a piedi. Una scelta difficile, ma necessaria per garantire il rispetto delle regole e soprattutto la salute di tutti i pellegrini. Il tradizionale pellegrinaggio alla ''Madonna della Montagna'' quest'anno non ci sarà. Come non ci saranno [...]
26/08/2020 - Lo scrive don Francesco Sicari, parroco a San Costantino Calabro (Vibo Valentia) e Fratello maggiore dei 'Sacerdoti Oblati di don Mottola', nel libro «Il digiuno inaspettato. La luce della Parola nel deserto della quarantena».
25/08/2020 - Domenica si è vissuta una giornata storica per i cittadini samesi. Presso la chiesa di san Giovanni Battista, sottoposta a restauro, è stata portata, collocata e benedetta una nuova statua del Santo Patrono, alla presenza del vescovo Francesco Oliva
25/08/2020 - Mons. Savino viene dalla Puglia terra tenace, ricca di tradizioni e di fede, dall’amore appassionato alla Madonna e dalla devozione sincera a San Pio da Pietrelcina. Ed è figlio della santa Chiesa pugliese dove ha maturato la sua vocazione
24/08/2020 - Muore d'improvviso don Giampiero Arabia, presbitero originario di Rogliano, incardinato nella diocesi di Roma. Apprezzato maestro mosaicista, tra le sue opere di maggior valore in Calabria vi è la Cappella del Seminario arcivescovile Pio XI di Reggio
21/08/2020 - Il crollo di una parte del cornicione avvenuto ieri sera, padre Ucciardo: «Le foto circolate sono relative al post-intervento dei Vigili del Fuoco, ecco la presenza di tutti quei detriti, che sembrano mostrare gli effetti di un bombardamento bellico»
21/08/2020 - Oggi, alle 19, in via del Salvatore 29, si inaugura la sede di: Sottofondo Educativo – Prof. Carmelo Chiovaro: una nuova realtà educativa sostenuta da Attendiamoci e finalizzata all'accoglienza e all'accompagnamento dei giovani, gestita da studenti
20/08/2020 - Il Pontefice scrive al presidente della Pontificia accademia mariana internazionale: «La devozione mariana è un patrimonio religioso-culturale da salvaguardare nella sua originaria purezza, liberandolo da sovrastrutture, poteri o condizionamenti»
20/08/2020 - Giorgio Neri ricorda l'appuntamento di domenica 23 agosto a Santa Venere, dove si festeggeranno i 50 anni dall'inizio dei campi estivi dell'Azione Cattolica Diocesana. «Un progetto che, dal 1970 al 1974, come raccontano i testimoni dell'epoca, consentì la costruzione della chiesa parrocchiale. Il 24 Agosto 1974, con accanto Don Italo Calabrò, Monsignor Giovanni [...]
20/08/2020 - Il programma previsto per la giornata del prossimo 31 agosto, quando l'eparca di Lungro, monsignor Donato Oliverio, presiederà l'assemblea diocesana per il corso di aggiornamento teologico. Le Informazioni e le iscrizioni presso la segreteria organizzativa
17/08/2020 - Accogliendo le indicazioni del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Villa San Giovanni, la Parrocchia s’astiene, per quest’anno eccezionale, dall’organizzare spettacoli pirotecnici, per disincentivare assembramenti.
14/08/2020 - Il premio è stato istituito dall'associazione "Rossanesi nel mondo". Nell'occasione si svolgerà un momento di confronto su "Giuseppe Lazzati: dai lager alla proclamazione a venerabile". Tra le motivazioni l'impegno costante durante la pandemia
14/08/2020 - Nel 1476 la nuova Chiesa del Santo e dei suoi seguaci fu dedicata a S. Maria degli Angeli e così come per la Porziuncola di Assisi,anche per la Chiesa di Paola, Papa Sisto IV volle concedere ogni anno, nel giorno dell’Assunta,l’Indulgenza Plenaria
13/08/2020 - Il libro indica tra le priorità l’educare alla fede, «cogliendo gli snodi culturali sempre nuovi, emergenti in ogni epoca ed insieme intercettare quei desideri profondi e immutabili che contraddistinguono ogni uomo e gli permettono di capire.
11/08/2020 - Con lo spirito di condividere questo momento anche con coloro i quali sono impossibilitati a prendere parte di persona, la S. Messa sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook della Arcidiocesi di Rossano Cariati “Camminare Insieme” e su Tele A1
10/08/2020 - Ad oggi, la gran parte delle comunità, delle confraternite e delle parrocchie, dei comitati festa e delle stesse amministrazioni comunali hanno responsabilmente raccolto l’invito del nostro pastore sposandone le intenzioni più profonde
10/08/2020 - Due gli eventi che caratterizzeranno la giornata di memoria e di festa: - alle ore 10, la celebrazione della Santa Messa nella piazza della Chiesa - alle ore 12, la condivisione del pranzo a sacco, nell’area pic-nic del Casello.
10/08/2020 - Nelle pagine degli antichi autori, dedicate a Sibari, si avverte sempre, come ha ben scritto Del Corno, una certa esecrazione degli eccessi, connessa ad un senso di opulenza che è stata la cifra identitaria della cittadina magnogreca
04/08/2020 - «Il Santo Curato d'Ars ci insegni ad uscire sempre da noi stessi per guadagnare i fratelli e le sorelle a Cristo: l' Unico nostro bene a cui consegniamo continuamente noi stessi e da cui non vogliamo mai staccarci per separarci».
03/08/2020 - Nel post-cresima e nel Cammino Dio ha dato una risposta alla scristianizzazione occidentale non con dibattiti, convegni, disegni pastorali, ma ritornando alle origini, ritrovando la freschezza della prima generazione cristiana, che metteva la propria vita a confronto con l'insegnamento di Cristo e della sua Chiesa. Cosa dice a te questa Parola? Hai tu visto se essa [...]
01/08/2020 - Terra di mare, mostra un abissale senso di appartenenza alle acque che sono come un utero di gestazione vitale sempre nuova. «Il sibarita ha conosciuto l’amarezza del partire e le difficoltà del ritorno, ma ha il cuore per l’accoglienza»
31/07/2020 - Offriamo al Signore la sofferenza di tali limitazioni, che non ci consentiranno di esprimere come ogni anno la nostra devozione a Maria, Madre del Buon Pastore. Chi avrà fatto voto privato assolverà ad esso recitando a casa propria il Santo Rosario davanti all’immagine della Madonna della Montagna. Chiedo a tutti di restare uniti nella preghiera a Maria, certi [...]
29/07/2020 - La Diocesi di Rossano-Cariati ha predisposto ogni azione utile a che la partecipazione dei fedeli alle prossime festività religiose avvenga in piena sicurezza ripensando i singoli appuntamenti della tradizione. Confermata la sospensione delle processioni
29/07/2020 - Anche la nostra Comunità come S. Anna - ha detto don Ivan - è una comunità anziana e stanca, apparentemente sterile senza futuro e senza prospettive, tuttavia nel segno della fede, come S. Anna, può ancora chiedere e credere nella benedizione di Dio
28/07/2020 - Aderiscono: Comunità Bahá’í; Comunità Buddhista; Chiesa Cattolica; Chiesa Cristiana Evangelica Battista Internazionale; Chiesa Cristiana Evangelica della Riconciliazione; Chiesa Cristiana Gesù Cristo è il Signore; Comunità Islamica; Comunità Sikh
27/07/2020 - Monsignor Renzo scrive la parola «fine» alle lunga diatriba con la Fondazione ''Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime''. L'impegnod i tutti è, ora, rivolta alla conclusione della causa di beatificazione della mistica di Paravati.
27/07/2020 - L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova sarà in diretta, domani 28 luglio, alle 18 sulla pagina Facebook de L’Avvenire di Calabria. La redazione si confronterà col presule sulle novità inerenti la festa in onore della Madonna della Consolazione nonché l’avvio del nuovo anno pastorale, tra cui la ripresa della celebrazione dei sacramenti, come le prime [...]
27/07/2020 - Dal titolo "Forse", il volumetto di liriche di età giovanile di Nino Zavettieri è stato presentato dalla Parrocchia Santa Maria Odigitria, congiuntamente all’Associazione Anassilaos. I presenti hanno potuto lasciare un contributo per la realizzazione di una croce
27/07/2020 - L'Associazione dei Portatori della Vara della Madonna della Consolazione ha scritto alla Città in merito all'insolita festa che si vivrà a settembre. Rinnovato il servizio in onore dell'Avvocata del popolo reggino.
24/07/2020 - Don Giovanni Zampaglione ha cercato in ogni modo di essere vicino ai fedeli ed in particolare alle fasce deboli della popolazione e a quanti stavano attraversando un momento di particolare criticità legato alla mancanza di lavoro e aiuti.
24/07/2020 - Confermata la sospensione delle tradizionali processioni di sabato e martedì; il Quadro sarà trasferito nella notte tra venerdì e sabato, in forma privata. L’arcivescovo Morosini: «Tutto ciò che non si potrà fare non è una proibizione».
21/07/2020 - A partire da venerdì 24 luglio e fino a domenica 6 settembre 2020, le Chiese dei centri storici di Corigliano Rossano rimarranno aperte tutti i giorni dalle ore 16:30 alle ore 20:30. Chiese Aperte è un progetto sostenuto dalla CEI con i fondi 8Xmille
21/07/2020 - Ricorre in questi giorni il cinquantesimo anniversario dalla fondazione del giornale voluto, nel '70, dal parroco del tempo, don Demetrio Cutrupi. Oggi, è distribuito in Italia e all'estero e rappresenta uno spazio di dialogo per il territorio.
21/07/2020 - Nuova Istruzione della Congregazione per il Clero per ripensare la parrocchia e la missione dei sacerdoti e dei laici. La parola chiave è: prossimità. Oltre alla collaborazione occasionale, che ogni persona di buona volontà, anche i non battezzati, può offrire.
21/07/2020 - Un tuffo nei ricordi degli 8 mesi «di fuoco» che cambiarono per sempre la storia di Reggio Calabria. La presenza in piazza di don Nunnari e don Spinelli coi giovani manifestanti. E spunta un aneddoto sconosciuto tra don Italo Calabrò ed Emilio Colombo.
20/07/2020 - Il decreto ufficiale è stato ratificato, pochi giorni fa, da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova. Storico parroco di Santa Maria di Loreto (dal 1986 al 2011), è scomparso nel luglio 2016.
17/07/2020 - Dal 2018 accoglie i pendolari della salute più poveri, malati che vivono lontano dagli ospedali presenti sul territorio. Voluta dalla Fondazione Città Solidale Onlus e collegata alla Caritas diocesana, mette a disposizione 5 appartamenti, ciascuno con angolo cottura, servizi, salottino con TV, camera da letto, ricevuti in comodato gratuito dal locale Rotary Club, e [...]
16/07/2020 - Rivolgendosi al santo patrono, mons. Bertolone ne ha ricordato la vita e le opere di santità. «Abbiamo il mandato del tuo culto e della tua memoria, le reliquie sono un invito a ricordare, portare nel cuore e vivere la tua testimonianza».
16/07/2020 - Il progetto «Apri» in questo periodo storico può anche raccontare un modo nuovo, forse più fecondo, di tessere relazioni e forse scoprire il carisma creativo della parola solidarietà.
16/07/2020 - La festa della Madonna del Carmelo venne istituita per commemorare l’apparizione di Maria a san Simone Stock, che nel 1251 era priore generale dell’Ordine Carmelitano. La Vergine si mostrò proprio il 16 luglio di quell’anno, giorno in cui ricorre altresì la consegna dello Scapolare (l’Abitino) e la rivelazione dei privilegi connessi a questa devozione. Da [...]
15/07/2020 - «A san Vitaliano, grazie ai suoi valori ed al suo esempio, possiamo, dobbiamo chiedere di aiutarci a trovare il valore aggiunto della nostra Calabria e del Sud» dice nel suo intervento mons. Vincenzo Bertolone, presidente della Cec
15/07/2020 - Papa Francesco era stato il primo a suggerire il nome dell’iniziativa, orientandosi su quattro verbi che suggeriscono la modalità d’azione ispiratrice del progetto: accogliere, proteggere, promuovere e integrare. Sei immigrati coinvolti col supporto di famiglie tutor
14/07/2020 - Da domenica scorsa fino a domenica 19 luglio si snoderanno le celebrazioni religiose in onore di sant'Elia Profeta a Condera. Il quartiere di Reggio Calabria sta vivendo in questi giorni la sua tradizionale festa, nonostante le restrizioni dovute all'emergenza
14/07/2020 - Il messaggio dell’arcivescovo del tempo pubblicato sul numero storico de L’Avvenire di Calabria del 25 luglio 1970. Dalle sue parole emerge l’orgoglio di una Città e del suo popolo «dall’animo generoso e assetato di giustizia».
13/07/2020 - È la prima Beata nella storia dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace. Una donna rimasta nel suo letto in una povera e piccola casa a sant’Andrea allo Jonio: un bugigattolo, senza aria e priva di tutti i conforti.
13/07/2020 - «Il senso di orfananza che in quest’ora si sente forte più che mai, la solitudine che ci portiamo addosso, le tristezze e le ansie personali come anche quelle comunitarie – ha detto don Ivan nella sua omelia – non possono essere l’ultima parola».
11/07/2020 - Da Gallicianò a San Carlo fino a Condofuri Marina. La Comunità si è insediata nell’anno 1974 affrontando sia lo spopolamento dell’area che le nuove migrazioni verso paesi esteri. Oggi sono un vero avamposto di fiducia. Nell’area marina tante le attività che coinvolgono la parrocchia. Si sta lavorando a un luogo aperto per la popolazione dove celebrare e [...]
10/07/2020 - Tutti e sei i giovani candidati, hanno percorso il cammino umano e spirituale nel Seminario Regionale “San Pio X” di Catanzaro, espletando il biennio filosofico, il triennio teologico e sesto anno pastorale nell’Istituto Teologico Calabro.
09/07/2020 - «Ci ottenga lo Spirito d’Amore di imparare ad amare così, per intercessione di de Clorivière. Questa la nostra preghiera per voi, per noi e per tutti», trasmettono le Figlie del Cuore di Maria, che vivono presso il Centro di Spiritualità "Stella Maris" di Reggio
09/07/2020 - Eletto il quarto successore di don Mottola. È don Francesco Sicari, di Tropea, diventato nuovo Fratello maggiore dei sacerdoti oblati. Accade a ottant'anni dalla nascita del sodalizio sacerdotale e alla vigilia della beatificazione del Venerabile.
09/07/2020 - Il giovane sacerdote don Marco Mastroianni e' il nuovo addetto alla nunziatura apostolica della Tanzania. Nato a Lamezia Terme il 3 gennaio 1990, don Marco è stato ordinato sacerdote il 24 marzo 2017.
08/07/2020 - Mons. Pazzetta, ha spiegato che «abbiamo attivato un percorso e devo dire che la gente ed i preti di questa nostra diocesi sono generosi. I preti lo sono nell’impegno e nella dedizione e anche nella possibilità della condivisione».
08/07/2020 - Con una solenne celebrazione eucaristica, la Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù al rione Ferrovieri, ha salutato la piccola comunità delle Suore Francescane Elisabettine. Il gruppo di religiose era presente a Reggio Calabria fin dal 1996.
08/07/2020 - L'Istituto superiore di Scienze religiose ''Monsignor Vincenzo Zoccali'' di Reggio Calabria promuove la Giornata telogica che si terrà sabato 11 luglio dalle 9.30 alle 12.30. L'iniziativa, a cui si potrà partecipare attraverso la piattaforma Zoom.
07/07/2020 - Per voto di una scillese residente in Lombardia, terra anch’essa di profonda devozione a San Rocco, grazie anche al gruppo Beni culturali coordinato da Rocco Panuccio, d’accordo con l’arciprete don Francesco Cuzzocrea, individua le principali priorità di restauro
07/07/2020 - Si è concluso da poco il vertice in Prefettura; presenti tra gli altri l'arcivescovo Morosini, il sindaco Falcomatà, il questore Vallone e dirigenti dell'Asp. Un incontro necessario in vista dell'appuntamento settembrino, il più atteso per la popolazione.
06/07/2020 - Esempio e speranza. Il sacerdozio di don Michele orientato a guidare il cammino di vita dei parrocchiani e dei giovani. Grazie a te, don Michele, per essere così come sei. Grazie per aver donato la tua vita al Padre e ai fratelli. Grazie per la tua umiltà»
06/07/2020 - Nel primo anniversario della mia ordinazione episcopale, permettetemi di esprimere la mia lode al Signore «che mi ha amato e ha consegnato se stesso per me» (Gal 2, 20). Di questo amore che si dona sento forte il bisogno.
06/07/2020 - Era il 24 giugno 1995 quando don Pasquale Lombardo ricevette l’ordinazione sacerdotale per imposizione delle mani di monsignor Vittorio Luigi Mondello e monsignor Aurelio Sorrentino, rispettivamente, arcivescovo e arcivescovo emerito del tempo.
06/07/2020 - L’ufficio liturgico, diretto da don Nicola Casuscelli, ha pubblicato dei suggerimenti per l’incremento della devozione del Venerabile. Una figura ritenuta già santa dai fedeli col ricordo costante e con la preghiera di tutta la comunità.
06/07/2020 - Nel porgere ai turisti un benvenuto in questa terra «incontaminata e culla di bellezza», il presule catanzarese «augura a tutti di ritrovare energie fisiche per ritemprare lo spirito nella ricerca di ogni vero bene desiderato».
01/07/2020 - Il Santo Padre, nel mese scorso scorso ha rivolto un saluto beneaugurante ai fedeli «assicurando fervide preghiere affinchè possano tendere costantemente alla santità, quale misura alta della vista cristiana».
30/06/2020 - L’approfondimento di monsignor Morosini sull’impegno del vescovo, ora venerabile, nel contrasto alla criminalità: ecco la Lettera Pastorale diffusa lo scorso 20 giugno. Tra le pagine si leggono le accuse durissime alle Autorità: «Non ci aiutate».
30/06/2020 - Il cammino verso il Monastero della Visitazione di Ortì è durato circa due ore, alternando il cammino a piccole soste riempite da canti e preghiere, accompagnate dal parroco don Nino Pangallo in una riflessione in cui ha paragonato la salita al cammino nella fede
29/06/2020 - Tanti cercano risposte su quello che sarà, sia i reggini residenti che i tanti abituati a tornare a casa proprio in occasione della discesa del Quadro dall'Eremo verso la Cattedrale. La diocesi è intervenuta con un post sul proprio profilo Facebook
29/06/2020 - Nella Solennità dei santi Pietro e Paolo apostoli, la parrocchia di Sant’Elia Profeta in Condera ha ricordato sabato il 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale del parroco Paolo Antonio Ielo. Oggi alle 19, la messa solenne presieduta da don Domenico Foti
29/06/2020 - Monsignor Benvenuto Malara, per tutti don Malara, è tornato alla Casa del Padre. Alla notizia della sua dipartita un fiume di ricordi e gratitudine delle tantissime persone che lo hanno incontrato lungo il suo cammino sacerdotale. Nell'ottobre di due anni fa, don Malara è venuto a trovarci in redazione. Scambiammo quattro chiacchiere che potrete vedere in questa [...]
29/06/2020 - Un’inedita tela raffigurante la predicazione di Paolo di Tarso sulla riva dello Stretto è custodita nei locali della chiesa di san Paolo alla Rotonda a Reggio Calabria. In pochi la conoscono. Questo dipinto è firmato Rinaldo Nardi e datato 1891.
29/06/2020 - Il Santo Padre ha nominato vescovo della diocesi di Fabriano-Matelica, monsignor Francesco Massara, originario di Tropea e attuale arcivescovo di Camerino-San Severino Marche, unendo le due sedi in persona Episcopi.
29/06/2020 - Con il suo ultimo libro, «Paura di cadere… voglia di volare», l’arcivescovo di Catanzaro - Squillace si rivolge direttamente ai giovani. Il presidente della Conferenza episcopale calabra ha desiderio di parlare al mondo giovanile.
28/06/2020 - Ricordato da tutti con affetto sono tantissimi in queste ore i messaggi anche sui social a livello istituzionale e cittadino che esprimono un ricordo per don Benvenuto. Mons. Morosini lo aveva recentemente definito «modello sacerdotale»
26/06/2020 - La celebrazione di domani, sabato 27 giugno, inizierà alle ore 18. Verranno ordinati sacerdoti i tre diaconi in formazione presso il Seminario di Reggio Calabria: don Domenico Foti, don Jerome Pascal Ombeni e don Michele d’Agostino.
24/06/2020 - «Possiamo essere cristiani che amano gratuitamente sapendo di essere amati gratuitamente da Dio Padre Nostro. Per questo dico a ciascuno di voi, usurai, con la sollecitudine del fratello e la fermezza del padre: Convertitevi!»
24/06/2020 - Un momento indimenticabile, Michele D’Agostino, Domenico Foti e Jerome Pascal Ombeni, si apprestano – con un animo ricco ma allo stesso tempo carico di responsabilità – all’appuntamento di sabato in Cattedrale, durante il quale saranno ordinati presbiteri. La messa del prossimo 27 giugno, per chi vorrà partecipare in remoto, sarà trasmessa anche in [...]
24/06/2020 - L'autore firmerà le copie del libro "La mia vita in parrocchia al tempo del Coronavirus" questa domenica 28 giugno 2020 a Marina di San Lorenzo e Roghudi e invece il prossimo giovedì 2 luglio 2020 a Roghudi.
24/06/2020 - Nella Giornata della Comunione, diversi sono stati i momenti di raccoglimento per i fedeli in tutta Italia. Tra i gruppi di preghiera di padre Pio che hanno partecipato all’iniziativa, anche quello dell’arcidiocesi di Reggio Calabria–Bova nella chiesa del Soccorso
23/06/2020 - Il culto cattolico della Madonna del Pilerio risale al 1576, quando una devastante epidemia di peste si accanì sulla città di Cosenza facendo numerose vittime. La popolazione ormai allo stremo chiese la grazia e nei mesi successivi l'emergenza cessò
23/06/2020 - Con l'emergenza sanitaria, sono ancora in corso alcune criticità che potrebbero aggravarsi. Caritas Calabria attraverso i centri d'ascolto diocesani offre supporto alle famiglie in difficoltà economica e gestisce un fondo famiglie insieme alle Fondazioni antiusura presenti in tutte le province. Una forte collaborazione, dunque, è presente sul territorio regionale [...]
23/06/2020 - Il vescovo e la diocesi non hanno nulla contro la Fondazione, ma le chiedono solo di ritrovarsi e di operare nell'alveo della chiesa diocesana e non in parallelo, proprio nello spirito di Natuzza che ha raccomandato ai suoi l'obbedienza alla Chiesa.
22/06/2020 - «Mentre conferma l’attenzione vigile delle nostre autorità preposte al bene comune, richiama ancora una volta l’obbligo morale, in questo particolare periodo di covid-19, di essere fortemente responsabili di se stessi e della comunità»
22/06/2020 - Da un anno a Pellaro, grazie ai Corridoi Umanitari, è in cerca di un lavoro stabile. Un’occupazione quell’uomo - in verità - l’aveva trovata, sfumata a causa del Covid-19. Il giovane eritreo è arrivato nel 2019. Con lui, la moglie (incinta) e il figlio. Sempre in sella alla sua bicicletta si è inserito appieno nella comunità. Per Abeba, invece, qualche [...]
21/06/2020 - L'idea di base è quella di associare i documenti alle opere. L'autentica novità risiede nella mappatura digitale, un applicativo web che mette in relazione alcune opere conservate nel museo con i relativi documenti inclusi nei fondi archivistici dell’archivio
21/06/2020 - Il dottor De Maio entrò a far parte del “Movimento Internazionale Medici senza Frontiere”, recandosi nelle più disagiate regioni del mondo, dall’Africa all’America Latina. Egli soccorse i "sopravvissuti" accompagnando gli aiuti secondo l’esempio di Madre Teresa
21/06/2020 - Parla l’arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova, monsignor Vittorio Luigi Mondello. L’occasione è data dal sessantesimo anniversario di sacerdozio. Un tempo pieno di collaborazione coi laici impegnati. Una novità cara al suo episcopato».
21/06/2020 - Oggi l'arcivescovo merito festeggia il sessantesimo anniversario dalla sua ordinazione sacerdotale. Un giovanissimo don Giacomo è stato segretario particolare del presule giunto in diocesi dalla riva siciliana dello Stretto: «Innamorato dei suoi laici».
20/06/2020 - Una personalità poliedrica «uscita dal Vangelo» vista la sua fortissima adesione al messaggio del Salvatore. «Senza soldi» ma accanto al suo gregge a tal punto da amarlo fino alla fine. Quando dovette incentivare la raccolta fondi a favore del rione di Ravagnese colpito dall’alluvione, il presule offrì la sua croce d’oro. Un gesto che restò impresso nella [...]
20/06/2020 - Torna L'Avvenire di Calabria, in uscita, domenica assieme ad Avvenire: tema d'apertura è la Giornata Mondiale del Rifugiato. In particolare, vi raccontiamo l'esperienza di accoglienza delle parrocchie reggine. Rispetto all'attualità, poi, vi proponiamo un reportage sulla Coop Rom 95: ecco la situazione attuale. Per la vita ecclesiale, spazio al focus su monsignor [...]
19/06/2020 - Sabato 27 giugno alle ore 18 nel Duomo di Reggio, l’arcivescovo Fiorini Morosini ordinerà sacerdoti tre diaconi in formazione presso il Seminario Pio XI di Reggio Calabria: don Domenico Foti, della parrocchia di Saline, don Jerome Pascal Ombeni della diocesi di Uvira (Congo) e don Michele d’Agostino, della parrocchia di San Giorgio al Corso. La celebrazione [...]
17/06/2020 - Gruppi di 7 bambini si stanno alternando nel cortile della parrocchia di San Sebastiano al Crocifisso nel centro storico della Città sullo Stretto. Il parroco, don Marco Scordo, e gli animatori parrocchiali sono coadiuvati dagli attivatori Csi-Unicef
17/06/2020 - Il fondo opererà sino ad esaurimento delle risorse ed è alimentato con le offerte correnti, in modo che ad esso possano attingere le famiglie che vengono a trovarsi in stato di particolare bisogno. All’incremento del Fondo sono invitati i sacerdoti
17/06/2020 - Il 20 giugno sarà una data importante per la Chiesa reggina. In particolare nella Basilica Cattedrale, dalle 18, si svolgerà una liturgia eucaristica in cui verrà ricordato il 60esimo anniversario di sacerdozio dell’arcivescovo emerito, monsignor Vittorio Luigi Mondello.
16/06/2020 - Raccolse l’eredità in Caritas; una sfida portata avanti grazie ai suoi insegnamenti. Mite e determinato visse con coraggio il tempo post-Concilio che contribuì a cambiare in modo radicale la Chiesa e la società di Reggio Calabria. Un sacerdote capace del gioco di squadra. In particolare, vivida è l’amicizia sincera con alcuni confratelli come Farias e [...]
15/06/2020 - Alcuni racconti dell'esistenza di un reggino che ha sempre vissuto secondo un sentito attivismo solidale presso la comunità del Soccorso. È stato presidente dell’istituto per il sostentamento del clero ed era molto legato all’Azione Cattolica parrocchiale
15/06/2020 - Il direttore della realtà sociale reggina fortemente voluta dal sacerdote reggino ha scritto a L'Avvenire di Calabria per ricordare il fondatore: «Nel piegarsi per primo di fronte agli ultimi, don Italo educava i suoi giovani a fare lo stesso».
15/06/2020 - L’associazione Anassilaos dedica un video speciale agli 85 anni di edificazione del Tempio di San Giorgio. Un tuffo nella storia passata rivolta al patrono di Reggio con le immagini di rara suggestione del fotoreporter Marco Costantino.
13/06/2020 - Chi era davvero don Italo Calabrò? Ecco un racconto a puntate, scritto da Mario Nasone, sulla vita del prete reggino. Il ''Panella'' lo vide educatore appassionato in aula coi ragazzi. Anche con quelli di Lotta Continua con cui dialogò spesso.
12/06/2020 - Domani, sabato 13 giugno, dalle 9, il Museo diocesano di Reggio Calabria, trascorsi tre mesi dalla chiusura per l’emergenza covid, riaprirà al pubblico, garantendo in assoluta sicurezza la visita alle proprie collezioni d’arte sacra.
11/06/2020 - Tramite uno scritto pubblicato nel volume di recente pubblicazione "Paura di cadere... voglia di volare", monsignor Bertolone si rivolge con una dedica «a chi mi ha accompagnato nella mia voglia di volare tenendomi per mano quando avevo paura di cadere».
09/06/2020 - L'allarme del presule rispetto all'emergenza sociale che sta attanagliando tantissime persone in regione. «Ogni cittadino calabrese mediamente dilapida 400 euro a persona», dice monsignor Savino.
09/06/2020 - «L'Eparchia sente forte la sua vocazione ecumenica e si spende in molti modi affinché arrivi quanto prima l’atteso giorno della piena unità tra oriente e occidente. Oggi la Calabria organizza i convegni ecumenici regionali: un momento di grazia e di riflessione»
08/06/2020 - Si terrà il prossimo 16 giugno, alle 18 in Cattedrale, una messa in suffragio del sacerdote amico dei poveri. La liturgia sarà trasmessa anche in streaming sul profilo Facebook de L'Avvenire di Calabria. Don Italo ha speso tutto il suo sacerdozio nella diocesi di Reggio Calabria – Bova a servizio totale di Cristo, della Chiesa e dei poveri in particolar modo. È [...]
07/06/2020 - Ampia intervista a monsignor Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea. Il presule racconta gli effetti del Sinodo sulla Chiesa che ha l’onore e l’onere di guidare: «La bellezza risiede in uno stile nuovo che ha cambiato il dialogo col laicato».
05/06/2020 - Lilli Burzo ha speso la sua vita per i gruppi parrocchiali. Sono già passati sei anni dalla sua morte: l’hanno ricordata via web attraverso un momento di formazione che è stato trasmesso tramite YouTube a causa del Covid. Il relatore don Vito Piccinonna, direttore Caritas della diocesi Bari–Bitonto, ha ribadito la necessità di pensare a nuovi metodi di [...]
05/06/2020 - Il vescovo, Giuseppe Schillaci, ha lasciato la terapia intensiva del policlinico Gemelli di Roma dove nei giorni scorsi era stato sottoposto ad un intervento di cardiochirurgia vascolare per la sostituzione dell'aorta toracica.
04/06/2020 - «É importante guardare dentro il vostro cuore e chiedervi cosa desiderate veramente: trovare (o ri-trovare) voi stessi e il proprio posto all’interno di questo caos che è il mondo. Coltivate i sogni, gioite della vostra vita!»
03/06/2020 - «Ringrazio tutti per la vicinanza spirituale» ha detto il vescovo di Lamezia Terme, ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli di Roma. «Offro questo periodo di sofferenza perché renda tutti più buoni e capaci di prendersi cura dell'altro»
02/06/2020 - Nella fase pre-emergenza il centro di ascolto ha effettuato 110 interventi. Durante la fase di lockdown il centro di ascolto ha effettuato 2.188 interventi. Quarantacinque i volontari impiegati, di età compresa tra 25 e 40 anni
01/06/2020 - Una "notte bianca" nei luoghi di culto delle città. Le iniziative in presenza sono state sospese, ma il 5 giugno sarà offerta comunque un'edizione digitale dell'evento. Tema dell'iniziativa sarà la "Bellezza" intesa delle sue declinazioni più diverse e profonde
29/05/2020 - Nella sua omelia, l’arcivescovo ha parlato più volte dello Spirito di verità che deve guidare l’operato dei fedeli e dei sacerdoti depositari dell’unzione crismale, reduci da un’emergenza sanitaria mondiale che ha toccato il cuore di tutti con sacrifici e sofferenze. La Chiesa vuole guardare al futuro con speranza e fiducia, rivolgendosi agli uomini [...]
28/05/2020 - «La storia di questi 5 anni si lascia declinare come la vicenda di un uomo che ama la Chiesa, di cui sa farsi instancabile cantore, attraverso le categorie della verità e della profezia, ma anche esigente censore, denunciandone ritardi e carenze»
28/05/2020 - Il lockdown è finito, ma «come non prendere coscienza e ringraziare Dio per tutta l’opera caritativa della Chiesa, - evidenzia il parroco di San Paolo alla Rotonda - svolta in particolare con grande coraggio e generosità da tutte le Caritas diocesane e parrocchiali e attraverso le mille forme di associazionismo cattolico e comunità religiose». Ora ci vuole [...]
27/05/2020 - Si terrà nella Cattedrale di Reggio Calabria, dalle 18, alla presenza del clero diocesano che rinnoverà le promesse sacerdotali. Durante la funzione, monsignor Morosini benedirà gli Oli Santi: Crisma, Catecumeni, Infermi. La celebrazione liturgica sarà trasmessa in diretta streaming dalla fan page Facebook de L'Avvenire di Calabria e, in diretta televisiva, anche [...]
26/05/2020 - Giovedì si terrà la Messa Cresimale e sabato appuntamento con la Veglia di Pentecoste che vedrà la partecipazione di tutte le realtà ecclesiali presenti in Diocesi. L’evento sarà trasmesso sulla pagina facebook e in tv
25/05/2020 - «L'Ascensione - sottolinea don Giovanni Zampaglione nella sua omelia - ci ricorda e ci svela perchè esiste la Chiesa: per annunciare il Vangelo. Ad ognuno di noi è chiesta la grande dignità e la responsabilità di annunciarlo al mondo»
25/05/2020 - L’antica basilica, situata nel cuore della città capoluogo di regione, anche oggi, grazie alle sue pregevoli testimonianze figurative ed alla sua architettura, è un luogo molto caro ai fedeli dell’intero territorio.
25/05/2020 - La giovane docente di Islamistica e lingua araba presso l'Istituto superiore di Scienze religiose di Reggio Calabria si trovava nella città orobica per alcuni corsi di perfezionamento: poi, all'improvviso, il lockdown e la paura superata con la fede.
25/05/2020 - Negli ultimi anni, il tessuto produttivo è stato segnato da una profonda crisi. Il Pil - tra il 2008 e il 2018 - è diminuito, in termini reali, del 3,4%; nel Meridione del 7,3%. Un contesto, dunque, di estrema difficoltà
24/05/2020 - Abbiamo visitato l'Istituto salesiano di Reggio Calabria che da quasi 60 anni rivive la passione educativa di san Giovanni Bosco. Perché questo è un tempo di tribolazione per tutte le paritarie italiane in seguito alla sospensione delle attività didattiche che rischiano di mettere in ginocchio queste esperienze: «Itilizzato strategie alternative per coltivare il [...]
23/05/2020 - «Domenica 24 maggio è giornata di Preghiera, dedicata ad un’invocazione accorata ed unanime, perché il cuore di tutti si apra alla contemplazione del “dono” ricevuto da ciascuno attraverso le realtà creaturali affidate alla nostra custodia e cura»
22/05/2020 - Serve «una svolta ancor più radicale, come testimonia del resto anche lo sciopero degli invisibili, indetto proprio per la giornata di ieri nei campi della Piana di Gioia Tauro» scrive la Cec. «Resta la fiduciosa speranza che il cammino intrapreso possa essere irreversibile, sostenuto in chiave locale dai segnali di attenzione lanciati anche dalla Regione».
21/05/2020 - I sanitari dal reparto di cardiologia dell’ospedale Giovanni Paolo II hanno prescritto un periodo di riposo dai tanti impegni del pastore
20/05/2020 - Sul tema "Tutto è connesso", si ricorda l’esortazione fatta da Papa Francesco nei confronti della Chiesa tutta affinchè si elevasse una lode a Dio creatore, così da ascoltare nel silenzio la voce del creato
19/05/2020 - Con riferimento alle linee guida dei Musei fornite dal MIBACT e dal Comitato Tecnico Scientifico per l’emergenza Covid-19, è stato studiato un percorso di visita per rispondere a tutte le esigenze di sicurezza dei visitatori e del personale, in considerazione delle dimensioni e caratteristiche specifiche del Museo
18/05/2020 - Monsignor Schillaci, avendo i sintomi di una sospetta tachicardia, si è recato al pronto soccorso del nosocomio cittadino. Le condizioni di salute del presule sono più che buone, come specifica il periodico di informazione della diocesi lametina.
18/05/2020 - Da stamattina si sono celebrate le liturgie eucaristiche assieme ai fedeli nelle chiese dell'arcidiocesi reggina. Ecco una fotogallery della messa di stamattina in Cattedrale. All'interno dell'articolo vi ricordiamo il vademecum per parteciparvi.
18/05/2020 - Monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace, ha comunicato il provvedimento attraverso una lettera aperta ai fedeli. In particolare, sarà destinato a quanti hanno perso un posto di lavoro o chiuso le propria attività durante il Coronavirus.
18/05/2020 - La Chiesa reggina, oggi, riabbraccia i propri fedeli durante le celebrazioni eucaristiche, ma Morosini continuerà le sue meditazioni online: saranno visibili sulla pagina Facebook della diocesi (trovi il link all'interno dell'articolo).
17/05/2020 - Organizzata dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, l’iniziativa raccoglie il sostegno di un gruppo di partner, primo fra tutti il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima. Il tema scelto per questo evento è: Tutto è connesso
17/05/2020 - Agli stessi fedeli incomberà aprire e chiudere la chiesa al pubblico fra le 9:00 e le 11:00 di ogni mattina. Per il resto delle ventiquattro ore l’adorazione si svolgerà a porte chiuse con le norme ormai consuete
15/05/2020 - Dibattito online, questo pomeriggio dalle 16.30, che vedrà la partecipazione di importanti relatori, quali monsignor Giacomo D'Anna, Domenico Marino, Fortunato Mangiola e Carmine Gelonese.
15/05/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova scrive ai fedeli della comunità diocesana, in vista dalla riapertura del 18 maggio, affrontando tre macrotemi: quanto è stato fatto; gli strumenti per sostenere la Carità e la ''rivisitazione'' degli impegni.
14/05/2020 - Una raccolta fondi per l’acquisto di termoscanner e saturimetri utili per la fase 2 dell’emergenza, come dice il direttore don Enzo Gabrieli. Gli strumenti sono stati consegnati all'ospedale cittadino e al presidio Covid di Rogliano.
13/05/2020 - Il 13 maggio del 1978 entrò in vigore la legge Basaglia. Proponiamo il racconto degli effetti "reggini" di quel provvedimento, affidandoci alla guida di un testimone diretto, monsignor Iachino, già direttore della Caritas diocesana. La Chiesa reggina, infatti, svolse un ruolo cruciale in quel passaggio epocale, non mancò mai l'impegno e la cura verso gli [...]
12/05/2020 - Non solo un richiamo agli accorgimenti da osservare, ma anche delle riflessioni in merito al valore e al senso della Liturgia e, in particolare, alla centralità insostituibile dell’Eucaristia nella vita della Chiesa.
11/05/2020 - È la forte denuncia del vescovo di Cassano all’Jonio, terra di ‘ndrangheta e di affari criminali: «Sono seriamente preoccupato dal fatto che molti potranno chiedere aiuto alle organizzazioni criminali perché sono loro che hanno liquidità».
11/05/2020 - Il direttore don Rigobert Elangui rivolgendo un appello alle realtà ecclesiali per sensibilizzare le comunità parrocchiali ad aderire all’iniziativa, ha scritto una lettera con la sintesi delle attività che la Caritas sta portando avanti
07/05/2020 - La Chiesa reggina entra nella Fase Due: l'arcivescovo Morosini chiede maggiore protagonismo alle comunità nel servizi a chi si trova in condizioni di bisogno. A spiegarcelo è don Antonino Pangallo, direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova.
07/05/2020 - Lo scorso 5 maggio il Papa ha ricevuto in udienza il Prefetto della Congregazione delle cause dei santi. Una gioia per la comunità diocesana di Catanzaro-Squillace grata anche alla premura che in questi anni ha dedicato alla causa mons. Bertolone.
06/05/2020 - Grande crescita ha conosciuto il web come luogo di socializzazione e d’incontro, non ultimo per mantenere una vita spirituale comunitaria. Immediato anche il sostegno a centinaia di famiglie dalla fragile condizione economica
05/05/2020 - Dice la Cec: «Alle famiglie, ora, riteniamo occorra guardare con attenzione nella fase di ripartenza del Paese, da impiantare su basi e modelli nuovi rispetto ad un recente passato in cui la famiglia è stata pesantemente messa in discussione»
05/05/2020 - Monsignor Salvatore Santoro ha scritto ai sacerdoti della Chiesa di Reggio Calabria - Bova. Il Vicario generale assieme ai vicari zonali ha deciso di sottoporre un documento di discernimento al clero.
05/05/2020 - Celebrata la festa regionale in onore del Fondatore dell'Ordine dei Minimi. Presente anche il governatore della Calabria, Jole Santelli. Durante la celebrazione, monsignor Morosini si è rivolto alle Istituzioni: «Uccidete il virus della burocrazia».
04/05/2020 - «Come Consulta sentiamo il dovere di mantenere alta la tensione morale e il valore della legalità nella nostra comunità. Il posto del cristiano è quello di chi lavora e si sacrifica per la giustizia e per il bene comune, per questo occorre resistere»
04/05/2020 - Don Paolo Ielo si rivolge a Giuseppe Falcomatà attraverso una lettera aperta: «Spero che si riveda presto la chiusura dei cimiteri». Il parroco di Condera e cappellano rivolgendosi alle Autorità racconta quanto accade in questo tempo «doloroso e disarmante».
04/05/2020 - «Intendo ringraziare monsignor Bertolone, e tramite la sua persona tutte le Chiese di Calabria - afferma il presidente Santelli - per la collaborazione preziosa mostrata sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria»
03/05/2020 - Scrive monsignor Satriani: «nell’indifferenza di tanti, ci stanno “bruciando vivi”. Dall’inizio dell’anno, nel nostro territorio diocesano, non si contano più gli attentati incendiari ad auto e negozi, uniti ad atteggiamenti di sopruso».
02/05/2020 - L'intervista integrale della Caritas regionale all'Arcivescovo di Catanzaro-Squillace, Mons. Vincenzo Bertolone, presidente CEC, per discutere di fase 2, prospettive della Chiesa di Calabria, solidarietà e opere-segno durante la pandemia
02/05/2020 - Domani, domenica 3 maggio 2020, dalle 11, torna l'appuntamento con la trasmissione della liturgia domenicale che potrete seguire in diretta streaming sulla pagina facebook L’Avvenire di Calabria. La diretta sarà ripresa da ReggioTv
30/04/2020 - «Dopo 95 anni Parola di Vita resiste, continua a raggiungere i lettori, non solo come giornale ma come “progetto pastorale” di informazione e comunicazione» scrive il direttore don Enzo Gabrelli nel suo editoriale per festeggiare l'importante traguardo
29/04/2020 - Nessuna metodologia didattica è stata risparmiata: via mail, via social, su piattaforme virtuali, e senza risparmiare neppure contatti privati coi docenti, presenti anche solo per dubbi o, a fine lezione, anche conforto spirituale.
26/04/2020 - Le parole del Cardinale Gualtiero Bassetti: «In sintonia con il governo per garantire la sicurezza dei fedeli nelle chiese». Dopo l’intervista del ministro dell’Interno ad Avvenire, Maffeis conferma: rapporti fin dall’inizio improntati a un clima costruttivo.
25/04/2020 - La Diocesi di San Marco Argentano- Scalea, che ha l’Evangelista come Patrono (lo è anche della Diocesi) oggi, 25 aprile il vescovo mons. Leonardo Bonanno, celebrerà la Santa Messa alle ore 11 che verrà trasmessa dall’emittente televisiva Rete Sud.
25/04/2020 - Torna anche domani, domenica 26 aprile 2020, dalle 11, l'appuntamento con la trasmissione della liturgia domenicale che potrete seguire in diretta streaming sulla pagina facebook L’Avvenire di Calabria.
22/04/2020 - Il vescovo di Locri-Gerace segue le indicazione della Conferenza episcopale italiana e chiede un'attenzione specifica sugli istituti. «Si tratta di punti di riferimento fondamentali per l’educazione di tanti bambini», scrive il presule in una nota.
21/04/2020 - «Ci ha comunque insegnato a rivivere le nostre più intime relazioni: quelle con i nostri genitori, con i nostri fratelli, con i nostri mariti, con le nostri mogli e con i nostri figli, con i nostri parroci, con i sacramenti, con la messa domenicale»
20/04/2020 - Coronavirus, la tradizionale processione della Madonna di Modena, nel popoloso quartiere a sud di Reggio Calabria, è annullata. La parrocchia, guidata da don Gianni Licastro, ha deciso di "trasferire" online i tradizionali ''Viaggi i Morina''.
20/04/2020 - Già vescovo di Bova e fondatore delle Salesiane Oblate del Sacro Cuore, fu ingiustamente condannato. Grande gioia è espressa anche dall'arcidiocesi reggina: il presule siciliano si spense nella ''sua'' Pellaro nel 1972.
20/04/2020 - A fare richiesta per la prima volta alle Caritas sono i lavoratori ad ore e stagionali, del settore agricolo, turistico e dell'edilizia, insieme a badanti e colf, che non essendo tutelati da formule contrattuali, si ritrovano senza risorse.
17/04/2020 - [VIDEO] Due sacerdoti dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, don Giacomo D'Anna (parroco di San Paolo alla Rotonda) e don Nino Russo (parroco di Cannavò), hanno partecipato alle nostre interviste digitali in diretta su Facebook e YouTube.
16/04/2020 - Andare in parrocchia non è reato, arriva la nota esplicativa per i Ministri di culto. Nessuna ulteriore restrizione per gli uomini in clergyman che potranno tranquillamente recarsi presso le proprie parrocchie senza incorrere in alcuna sanzione.
15/04/2020 - Antonio Federico ha voluto commemorare il sacerdote, originario di Reggio Calabria, scomparso a New York a causa del Coronavirus. «Un piccolo gesto per la nostra Città» ha detto l'illustratore che ha voluto omaggiare la nostra testata della sua opera.
15/04/2020 - Sarà gestito per 12 mesi dai giovani del Gruppo Promotore, composto da educatori e volontari della comunità parrocchiale a sud di Reggio Calabria. Una importante opportunità per ripartire dopo il Covid-19 attraverso lo Youth Work locale.
14/04/2020 - Scrive l'Arcivescovo della diocesi di Rossano - Cariati: «in questo tempo, i piccoli segni assumono grande spessore, soprattutto se arrivano dai piccoli della storia».
13/04/2020 - «La pandemia che ci affligge ci insegna che possiamo fare a meno di tutto: del superfluo, del necessario… ma non possiamo fare a meno gli uni degli altri; e non possiamo fare a meno di Dio, fonte della speranza.».
12/04/2020 - «In questi giorni vissuti da reclusi in casa, con i soliti problemi ora diventati tanto ingombranti da far fatica a conviverci, le parole di papa Francesco esortano a non fermarsi e, spinti dalla speranza cristiana, ad andare oltre».
12/04/2020 - Gli auguri della Conferenza episcopale calabra in occasione della Pasqua del Signore rivolta ai fedeli che vivono con apprensione questo tempo di pandemia. «Viviamo un tempo come mai c’era capitato prima di vivere: famiglie spezzate dal contagio, strade semivuote, negozi, fabbriche e scuole chiuse, persino chiese deserte», spiega monsignor Bertolone, presidente [...]
11/04/2020 - Alla somma destinata all’acquisto delle colombe, la Arcidiocesi ha aggiunto quanto necessario per l’acquisto di materiale per soddisfare, almeno in parte, le esigenze degli operatori dell’UOC di Anestesia-Rianimazione.
11/04/2020 - «La Carità non va in quarantena» è lo slogan che abbiamo scelto per lanciare una campagna a favore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. In questi giorni abbiamo raccontato il grande servizio espletato dai volontari, nonostante le restrizioni e le difficoltà: un gioco di squadra con Banco Alimentare e Croce Rossa che sta consentendo un'azione di [...]
11/04/2020 - Pasqua del Signore, ecco come viverla in piena emergenza da Covid-19. Stasera, alle 19, la Veglia Pasquale presieduta dal Vescovo in Cattedrale, trasmessa in diretta sulla pagina Facebook de L’Avvenire di Calabria. Domani, la messa alle 11.
10/04/2020 - Il cammino silenzioso, avvolto nella preghiera, dalla chiesa del Santissimo Salvatore al Grande Ospedale Metropolitano, poi la visita ai ricoverati di Malattie Infettive e Terapia Intensiva. Con loro l'arcivescovo prega e scambia poche parole di confronto. La commozione è grande, ma quel legno di Croce - un regalo dei detenuti al Pastore della Chiesa reggina - porta [...]
10/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova partirtà, alle 15, dalla chiesa del Santissimo Salvatore per giungere al Grande Ospedale Metropolitano. Lo potrete vivere assieme al presule attraverso la nostra pagina facebook che ne curerà la diretta.
10/04/2020 - Un Giovedì Santo vissuto in maniera diversa nei suoi riti a causa dell’emergenza coronavirus ma che anche dal web rilancia il suo messaggio di speranza e Resurrezione. Pensieri rivolti ai fedeli, ai carcerati, a quanti stanno soffrendo la solitudine.
09/04/2020 - Il gesuita, padre Pierre Joseph Picot de Clorivière ha fondato la società che vive presso il Centro di Spiritualità ''Stella Maris'' di Reggio Calabria.
09/04/2020 - Domani Venerdì Santo alle ore 15 dalla chiesa del Santissimo Salvatore, l'arcivescovo porterà processionalmente la croce all’Ospedale nel reparto degli ammalati di Covid - 19. La Domenica di Pasqua benedirà la Città e la Diocesi dalla Cattedrale.
08/04/2020 - In tre settimane, la preghiera che è stata tradotta in lingua italiana e pubblicata per la prima volta il 13 marzo sulla pagina facebook del santuario di Dinami nel vibonese, è stata raggiunta da oltre 300.000 persone e ripresa a livello nazionale.
08/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria, monsignor Morosini, ha presieduto il Vespro, inserito in un breve momento di Adorazione eucaristica dalla Cappella Maggiore del Seminario Pio XI, al termine del quale ha impartito l'assoluzione generale dei peccati.
08/04/2020 - Il sacerdote reggino, scomparso a causa del Covid-19, sarà ricordato con una liturgia eucaristica nella città americana. Per tutti i fedeli reggini sarà possibile seguirla via streaming sulla pagina Facebook del settimanale diocesano alle 21.30.
07/04/2020 - Dalle 17, tutte le parrocchie della diocesi suoneranno le campane all'unisono per ricordare quanti sono tornati alla casa del Padre in questo periodo senza la celebrazione dell'esequie.
06/04/2020 - Come inizia la settimana santa al tempo del Coronavirus? Monsignor Oliva (Locr-Gerace) ha voluto incontrare i detenuti: «Non siete soli», ma da Cassano allo Jonio a Mileto non mancano spunti di riflessione offerti dai presuli calabresi.
06/04/2020 - La Chiesa reggina vivrà questo intenso, ma insolito, tempo liturgico accanto al suo Pastore. Lo farà grazie agli strumenti dell'Ufficio per le Comunicazioni sociali: due pagine Facebook, «Diocesi Reggio-Bova» e «L'Avvenire di Calabria» dedicate alla riflessione e alla preghiera. Un vero e proprio palinsesto che ci permetterà di condividere un momento storico [...]
04/04/2020 - Nato a Condera, cresciuto ad Archi, il 60enne reggino era stato ordinato sacerdote nel 1995. Prima parroco nella città di Penuelas in Porto Rico, poi trasferito a New York presso la parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata nella diocesi di Brooklyn
04/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova vivrà la solennità all'interno di una Cattedrale senza popolo. Tutti i fedeli potranno concorrere nella preghiera seguendo la liturgia eucaristica via streaming dalla pagina Facebook de L'Avvenire di Calabria o in tv attraverso il segnale di ReggioTv, emittente televisiva locale (canale 14 del digitale terrestre). Un fatto [...]
03/04/2020 - Domani nella Cattedrale di Maria SS. Achiropita, si terrà l’atto di affidamento a Maria dell’intero territorio diocesano con la supplica guidata dall’Arcivescovo, Giuseppe Satriano, e del sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi
02/04/2020 - La festa veniva celebrata il giorno di Pasquetta sulla spiaggia. Aspettata dai più giovani per i caratteristici giochi popolari come «l’arbiru ra cuccagna» o «a ntinna a mari», è stata caratterizzata sempre da momenti di forte spiritualità.
02/04/2020 - La domenica delle Palme del 1507 Francesco venne colpito dalla febbre. Il Giovedì santo, si fece condurre in chiesa per la messa in cena Domini. Il Venerdì santo, chiamò a sé i suoi discepoli e li esortò ad osservare la Regola. Morì il 2 aprile
01/04/2020 - A livello diocesano la struttura “Oasi di Misericordia” gestita da Città si sta rivelando quanto mai necessaria in queste giornate di emergenza. Ha aumentato il suo impegno in favore dei senza fissa dimora, rendendo il servizio dell’Oasi di Misericordia h24.
31/03/2020 - «Città solidale», diretto da don Piero Puglisi, ospiterà undici persone risultate positive al Coronavirus. La diocesi di Catanzaro-Squillace si sta subito rendendo disponibile per mettere a disposizioni i viveri necessari per la quarantena.
30/03/2020 - Il presidente della Cec interviene sugli effetti irreversibili della pandemia: «Dio rischia di essere la vittima sacrificale sulla quale gli uomini cercano di addossare ogni responsabilità, per poi ricominciare come prima, come se nulla fosse».
30/03/2020 - Oggi ricorre il sessantesimo anniversario di morte della Venerabile fondatrice dell'Istituto delle Figlie di Maria Immacolata. Nel suo quartiere nativo, Catona continua l’Opera di ospitalità dei minori a rischio e pronta accoglienza.
29/03/2020 - Partendo dalla tradizionale benedizione delle palme e degli ulivi che quest'anno avverrà online fino alla celebrazioni dei sacri riti che saranno senza popolo. Il Triduo verrà trasmesso sui canali social ed in televisione.
29/03/2020 - Continua il rapporto epistolare tra l'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova e il clero diocesano in questa fase così delicata. Con guida paterna, il presule ha invitato a «continuare a pregare». La diocesi contribuisce per l'acquisto dei ventilatori.
26/03/2020 - Monsignor Francesco Milito ieri in diretta streaming ha affidato la Chiesa locale alla patrona della dioces. Il Vescovo inoltre, ha fissato un nuovo appuntamento settimanale di preghiera dalla pagina Facebook della diocesi.
25/03/2020 - Nella lettera, firmata da padre Ioannis Patsis, direttore di Caritas Atene e vice presidente di Caritas Grecia e indirizzata al suo corrispettivo reggino, don Nino Pangallo, si legge «rimaniamo uniti nell'amicizia».
25/03/2020 - Padre Gioacchino Basile, 60 anni, è originario del quartiere di Archi a Reggio Calabria. L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova invita tutta la comunità dei fedeli a pregare per il missionario impegnato in questo servizio di evangelizzazione.
24/03/2020 - Con i nuovi fondi che si aggiungono ai 10,5 milioni già stanziati e alle centinaia di interventi verranno estesi i posti letto per i malati di Covid-19 e quelli in terapia intensiva. Monsignor Redaelli: «Segno concreto di vicinanza».
23/03/2020 - La Chiesa reggina mette a disposizione il Soggiorno ''San Paolo'' in Aspromonte: creati 50 posti-letto per quanti, eventualmente, saranno costretti all'isolamento. Questa è solo una delle misure messe in atto dall'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova.
23/03/2020 - In questi giorni di prova e sofferenza, i calabresi invocano il patrocinio di San Francesco di Paola. La storia ci tramanda diversi episodi che hanno visto il Santo accanto ai fratelli ammalati e bisognosi di conforto. Riscopriamoli insieme.
21/03/2020 - Il segno di vicinanza espresso – afferma Mons. Satriano - si colloca nella logica evangelica di una Chiesa povera per i poveri, con il desiderio di essere accanto a chi soffre, prendendosi cura e accompagnando chi vive momenti di fragilità, ribadendo l’importanza del lavorare insieme.
21/03/2020 - La pagina Facebook de L'Avvenire di Calabria, come già fatto domenica scorsa, trasmettere la Celebrazione Eucaristica presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova.
20/03/2020 - Un messaggio di unitá da parte dei Padri Minimi e della Città di Paola che vogliono condividere con tutti gli italiani la sofferenza e il dolore di questi giorni ma anche la speranza
20/03/2020 - Il direttore Caritas, don Nino Pangallo, e la responsabile dei centri di ascolto, suor Loriana Torelli, ai nostri microfoni: «Il nostro obiettivo è quello di proseguire nei nostri servizi di prossimità; nessuno morirà per strada».
19/03/2020 - Durante la messa trasmessa in diretta streaming sul profilo della Diocesi di Reggio Calabria - Bova, l'arcivescovo ha affidato le famiglie reggine a San Giuseppe. Oggi la preghiera dall'episcopio in occasione della Solennità.
19/03/2020 - È possibile sostenere gli interventi della Chiesa reggina-bovese, utilizzando il conto corrente postale o bonifico bancario che troverete all'interno dell'articolo. Che fine faranno i soldi? Accoglienza, conforto e contrasto alla povertà educativa.
19/03/2020 - Il primo grande devoto del padre putativo di Gesù e sposo di Maria, è papa Francesco che più volte ha confidato di affidare al Santo le sue preoccupazioni. Una figura, l’ha definita il Papa, capace di «camminare nel buio».
18/03/2020 - Nella sua missiva Morosini ringrazia quanti si stanno spendendo per affrontare l'emergenza. Plauso anche per le tante iniziative spontanee messe in campo come la raccolta fondi di alcuni reggini. A tutti ricorda l’appuntamento di domani alle 21 proposto dalla Cei per la solennità di San Giuseppe. L’invito poi alla politica a ripensare il divario esistente tra [...]
17/03/2020 - L'ESCLUSIVA | Intervista, via Skype, al delegato alla Pastorale per la Salute della Conferenza episcopale calabra. Dopo un importante incontro in Cei, monsignor Savino ci svela quali saranno i prossimi passi dei vescovi italiani.
17/03/2020 - Il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea ha comunicato le difficoltà nel vivere la tradizionale processione. «Non se ne farà nulla se le cose dovessero restare come sono» ha commentato laconicamente il presule nella sua comunicazione ai fedeli.
16/03/2020 - [NOVITÀ] C'è qualche variazione nel calendario quotidiano: la recita del Rosario e la meditazione biblica è anticipata alle 17; la messa andrà in onda alle 19.15. Dove si può vedere? Sempre sulla pagina Facebook della Diocesi di Reggio - Bova.
16/03/2020 - Quello che ci accade, infatti, può essere riletto alla luce della Bibbia. Don Valerio Chiovaro ci aiuta a scoprire come il Signore vive una situazione simile a quanto ci è chiesto. L’isolamento, infatti è un’occasione ghiotta per rispolverare la fede.
15/03/2020 - Amministratori in manette, Oliva risponde alle nostre domande anche rispetto al ruolo della Chiesa nella formazione delle coscienze. Un’emulazione che non risparmia tradizioni e riti della nostra fede: «Spiegare il significato autentico»
12/03/2020 - Monsignor Fiorini Morosini ha recepito l'ultima nota della Conferenza episcopale italiana estendendola al clero reggino. Il provvedimento è volto «a collaborare ulteriormente con gli ultimi provvedimenti governativi» come spiega il Vicario generale.
10/03/2020 - Il collegamento ogni giorno, dalle 18, dalla cappella privata in episcopio sulla pagina Facebook della Diocesi di Reggio - Bova. La messa domenicale, alle 12, sarà trasmessa sulla pagina facebook de L'Avvenire di Calabria.
09/03/2020 - Il presidente della Conferenza Episcopale Calabra ha inviato un messaggio: «Abbiate fiducia, non perdete la fede: accogliete le mie parole come un delicato segno di affetto da parte di un Pastore che si propone di camminare accanto al suo popolo»
09/03/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova declina le indicazioni della Conferenza episcopale italiana che sospendono le messe col popolo. In particolare, con grande dolore, il presule comunica che le Messe in suffragio dei defunti vanno rinviate.
08/03/2020 - È scomparsa solo un anno fa, l’icona dell’impegno speso al servizio ecclesiale. Ecco il suo ricordo di laici e consacrati: pietra miliare per la conoscenza della religiosità e spiritualità calabrese.
06/03/2020 - Monsignor Santoro è intervenuto ai nostri taccuini per spiegare le decisioni assunte dall'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova. In particolare il Vicario generale, evidenziando il grande clima di sinodalità vissuta dal clero reggino, ha spiegato come «occorre evitare allarmismi».
05/03/2020 - Saranno trasmesse sul profilo facebook della Diocesi di Reggio - Bova (link nell'articolo), ogni giorno, alle 20.30, l'arcivescovo reciterà il Santo Rosario, seguito dalla lettura di un brano della Sacra Scrittura e le riflessioni del presule.
05/03/2020 - Da questa settimana, L'Avvenire di Calabria si impreziosirà di una nuova rubrica di don Simone Gatto, direttore dell'Ufficio Famiglia, che approfondirà l'Amoris laetitia. Abbiamo chiesto al sacerdote reggino di presentarci questa nuova esperienza.
05/03/2020 - A seguito dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri, fino al 15 marzo saranno sospese le attività di catechismo e di oratorio. Una decisione prudenziale che consentirà di prendere precauzioni igienico-sanitarie dinanzi all’epidemia.
04/03/2020 - L'avvocato Manuela De Sensi sarà la coordinatrice; mentre don Davide Imeneo ne sarà il portavoce. I dettagli del regolamento, fortemente voluto dal Santo Padre, sono stati approvati nel corso dell'ultima sessione della Cec.
03/03/2020 - L'incontro si è tenuto in episcopio, alla presenza dell'arcivescovo, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini. Dopo un approfondito confronto sul gemellaggio, gli ospiti hanno visitato diverse realtà di prossimità presenti sul territorio reggino.
03/03/2020 - Crescono le adesioni al progetto lanciato da Avvenire e Cei: uno strumento per accedere ai media della Chiesa e rendere più digitale la formazione. Lettura più agile e puntuale del quotidiano ma anche risorsa che spinge a un cammino unitario.
03/03/2020 - L'Istituto superiore di Scienza religiose ''Monsignor Vincenzo Zoccali'' di Reggio Calabria promuove per oggi, martedì 3 marzo, alle 15.15 presso i locali dell'Issr una lezione sulla attività del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro.
02/03/2020 - Il vescovo, monsignor Milito è intervenuto in seguito ad alcune polemiche sorte sui media locali. In particolare, il presule evidenzia: «Non ci può essere nessun tentativo di "strumentalizzare" dichiarazioni, dandole in pasto ai social network».
01/03/2020 - Il direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria, don Nino Pangallo, propone un percorso generativo per evitare l’aridità che rischia di far appassire le esperienze (anche virtuose) di impegno ecclesiale.
28/02/2020 - Convegno ecclesiale regionale, parla monsignor Giuseppe Satriano che ne coordina le fasi preliminari su delega della Cec: «Re-iniziare a una vita cristiana che abbia il profumo del Vangelo nelle scelte concrete del quotidiano».
27/02/2020 - All'età di 79 anni è tornato alla Casa del Padre l'arcivescovo emerito monsignor Andrea Mugione, già alla guida in Calabria delle diocesi di Cassano Jonio e Crotone- Santa Severina e nonché della sede metropolitana di Benevento fino al 2016.
26/02/2020 - Lunedì si è riunito il nuovo Consiglio di Ac. I vicepresidenti per gli adulti sono Domenico Fiasché e Francesca Chirico; per i giovani: Carla Amedeo e Alessandra Lupia; la responsabile Acr è Maria Teresa Latella, mentre il suo vice sarà Paolo Romeo.
26/02/2020 - L'esposizione è a cura di padre Andrea Dall’Asta, Claudia Manenti e Lucia Lojacono. All'inaugurazione, oltre ai curatori, interverrà anche Valentina Zattini. La mostra sarà visibile fino al 15 aprile.
25/02/2020 - Arrivano i provvedimenti dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova rispetto al rischio di epidemia del Covid-19. Alle indicazioni fornite dalla Cec, il vicario generale Santoro conferma che le messe feriali e festive saranno regolarmente celebrate.
25/02/2020 - I vescovi calabresi hanno diramato una nota con una serie di misure precauzionali rispetto al diffondersi dell'epidemia del Covid-19. Confermato l'orientamento delle chiese lombarde ossia di distribuire la Comunione solo sulla mano.
24/02/2020 - In occasione del Convegno ecclesiale regionale, alcune diocesi calabresi riflettono sull'emorragia generazionale che sta colpendo la regione. Ci sono comuni dove gli iscritti all'Aire (cioè all'estero) ''pareggiano'' quanto sono rimasti nei paesi.
23/02/2020 - L'iniziativa è giunta alla sesta edizione il contest in versi intitolato alla figura del parroco che ha guidato per anni la chiesa dell'Itria. Sono tre le sezioni riservate agli studenti delle scuole partecipanti.
21/02/2020 - È iniziato dalla parrocchia Maria Santissima Annunziata in Brancaleone il ciclo di catechesi in famiglia che l’arcivescovo di Reggio Calabria–Bova monsignor Giuseppe Fiorini Morosini ha deciso di avviare.
20/02/2020 - Una giornata per mettere al centro la comunità del Seminario arcivescovile «Pio XI», non soltanto nelle preghiere ma con un contributo sostanziale alla sua crescita e agli studi. Si terrà domenica 23 febbraio, settima del tempo ordinario.
20/02/2020 - I referenti locali hanno incontrato il direttore nazionale, don Francesco Soddu, e il coordinatore del settore Welfare, don Marco Pagniello. Tanti gli spunti emersi: dalla crisi strutturale del Meridione alle soluzioni che passano da ambiente e cultura.
20/02/2020 - Il presidente della Fondazione Toniolo di Verona era anche l'ideatore del Festival di dottrina sociale della Chiesa. Si è spento pochi giorni fa. «Viveva una vera passione per la politica, l'impegno sociale e il bene comune», scrivono da Lamezia.
18/02/2020 - Domani inizia l'incontro «Mediterraneo frontiera di pace» nel capoluogo pugliese una sessantina di vescovi cattolici provenienti da venti Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum. In questo contesto ci sarà una copia facsimilare dell'evangelario.
17/02/2020 - Si è conclusa ieri pomeriggio, la diciassettesima assemblea diocesana dell'Azione Cattolica di Reggio Calabria - Bova. Una due giorni molto intensa che ha permesso ai soci di Ac di rinnovare il proprio impegno di servizio alla Chiesa locale.
17/02/2020 - Oggi, lunedì 17 febbraio, dalle 17.30 presso la Chiesa di Gesù e Maria: interverrà monsignor Pacomio, vescovo emerito di Mondovì. Saranno presenti anche don Nuccio Cannizzaro e monsignor Antonino Denisi.
16/02/2020 - L'arcivescovo di Monreale e Presidente della Commissione per la beatificazione di don Sturzo ha incontrato i presbiteri reggini. Vi proponiamo una sintesi del suo intervento all'aggiornamento del clero diocesano.
16/02/2020 - Trentottesimo incontro biblico promosso da Meic, Issr, Ufficio Catechistico e Biblioteca diocesana. Si terrà il 22 e 23 febbraio presso la parrocchia di San Sebastiano al Crocefisso a Reggio Calabria. Relatore padre Pino Di Luccio.
14/02/2020 - Domani, sabato 15 febbraio, alle 18 presso la parrocchia di San Giorgio Martire si terrà una messa in suffragio per Giuseppe Cicciù, il macchinista reggino rimasto ucciso nel deragliamento di un Frecciarossa all'altezza di Lodi.
13/02/2020 - Conclusa l'attività di rilievo fotogrammetrico che ha permesso di ottenere un modello tridimensionale utilissimo per il lavoro di restauro. La possibilità di visitare le attività valorizza l'aspetto artistico di un simbolo identitario della diocesi.
13/02/2020 - In occasione della festa patronale di Cosenza, l'arcivescovo si è rivolto ai tanti genitori presenti alla messa in onore della Patrona. «Una mamma non dovrebbe mai dire al figlio ''poi ne parliamo'', la mamma non dovrebbe mai stancarsi del figlio».
12/02/2020 - «Sdradicare la cultura dell'abuso», questo il titolo dell'iniziativa che vedrà l'intervento qualificato di padre Luigi Gritti, monfortano impegnato in prima persona nella rivoluzione avviata da Papa Francesco su questo tema così delicato.
12/02/2020 - La comunità diocesana ha sentito il dovere di tenere e tendere la mano a chi soffre attraverso dei laici volenterosi che, in stretta collaborazione con i parroci ed i cappellani, potranno svolgere un ministero di prossimità alla sofferenza.
11/02/2020 - Sono sei volontarie che si impegneranno al servizio degli ultimi dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova. Da poco hanno concluso il loro primo corso di formazione e sono già pronte a mettersi in gioco: «Per guardare oltre, serve aprire il cuore».
11/02/2020 - Un progetto, fortemente voluto da monsignor Giuseppe Satriano, che vedrà il coinvolgimento di don Luigi Ciotti come testimonial. L'obiettivo è stimolare gli studenti sul tema delle nuove povertà e sull'impegno di ciascuno nell'affrontarle.
10/02/2020 - L’obiezione è rivolta a chi promuove le teorie gender in ambito educativo. Il direttore dell'ufficio per la Famiglia dell’arcidiocesi di Reggio-Bova, don Simone Vittorio Gatto, ci illustra tutti i riferimenti nei documenti del Magistero.
10/02/2020 - La testimonianza di un padrino del Cammino Neocatecumenale su come, ancora oggi, si possa vivere questa responsabilità alla luce della fede: Francesco racconta la sua esperienza di accompagnamento con i ragazzi.
10/02/2020 - Un «antibattesimo» di crudeltà che prepara il nuovo affiliato alla vita nell’associazione criminale. Ce ne parla il pubblico ministero, Roberto Di Palma, in forza alla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria.
09/02/2020 - Quest’anno ricorre il ventesimo anniversario della consacrazione del Seminario Pio XI di Reggio Calabria alla Madre del Fiat e della incoronazione della sacra icona che si venera nella cappella. Il prossimo sarà il 29 febbraio.
07/02/2020 - In particolare è la parrocchia intitolata all'apostolo delle genti, San Paolo alla Rotonda, a portare avanti questa bella tradizione di approfondimento. Quest'anno si è parlato dalla conversione sulla via di Damasco, fatto biblico sempre attuale.
06/02/2020 - Conclusi i lavori della sessione invernale della Conferenza episcopale calabra tenutasi a Reggio Calabria. Tanti i temi trattati dai pastori della Chiese locali: tutela dei minori, finanza etica e convegno ecclesiale regionale.
06/02/2020 - Saranno quasi 200 i delegati alla diciassettesima Assemblea diocesana dell’Azione Cattolica chiamati ad eleggere il Consiglio dell’associazione per il triennio 2020-2023. Rappresentano 3.000 soci di Ac presenti nell'arcidiocesi di Reggio-Bova
06/02/2020 - Tutto è pronto, nel luogo dove la Madonna è apparsa a Fratel Cosimo, la prima volta l’undici maggio del 1968, per accogliere i fedeli provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo. Il momento di spiritualità sarà presieduto da monsignor Oliva.
06/02/2020 - Monsignor Giuseppe Schillaci, sacerdote etneo, chiamato a guidare la diocesi lametina ha voluto affidare alla Vergine e Martire catanese, la Chiesa locale di Lamezia Terme, di cui dal 6 luglio è vescovo.
05/02/2020 - Un «instrumentum laboris» permetterà ai singoli e alle varie commissioni ed equipe diocesane di vivere la dimensione del confronto. Ecco gli ultimi dettagli del lavoro coordinato da monsignor Giuseppe Satriano e da don Franco Liporace.
05/02/2020 - Le frasi del vescovo morto sotto le bombe durante la seconda guerra mondiale sembrano scritte oggi. Descrivono la famiglia e il suo ruolo fondamentale nella crescita dei figli e nell’iniziazione cristiana: «È cosa molto difficile educare ma bella, santa, stupenda».
04/02/2020 - Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), aperto l'anno giudiziario a Reggio Calabria. La cerimonia si è tenuta ieri presso l'aula magna ''Monsignor Vittorio Luigi Mondello'' del seminario arcivescovile della diocesi reggina.
04/02/2020 - Il presidente emerito della Corte Costituzionale, è intervenuto nel merito dei lavori dell'apertura dell'anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro. Il suo intervento è stato fortemente apprezzato dal qualificato uditorio.
04/02/2020 - Aumentano i lettori online del nostro settimanale: sono 354mila da tutto il mondo. Google Analytics li definisce «utenti unici» e scelgono l'approfondimento: in aumento anche il tempo passato sul sito. I temi più apprezzati? Educazione, diritti e spiritualità.
03/02/2020 - Pomeriggio si terrà l'apertura dell'Anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro: abbiamo, in anteprima, analizzato i dati dell'attività del 2019. Modalità per avviare un processo, tempistiche reali e falsi miti da sfatare.
03/02/2020 - Tredici posti letto per le persone più bisognose in una parrocchia di Praia a Mare, 3.500 abitanti nella diocesi di San Marco Argentano-Scalea. Sabato sera è stato inaugurata dal cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere Apostolico di papa Francesco.
03/02/2020 - È stata intitolata, sabato pomeriggio, una via a Chiara Barillà, conosciuta come suor Teresilla delle Serve di Maria riparatrici. Alla cerimonia ha preso parte il vescovo della diocesi Reggio-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
02/02/2020 - Come si comprende di essere «chiamati» alla consacrazione? Nicolina ci racconta la sua esperienza. Sono passati quasi due mesi dal giorno in cui, l’8 dicembre 2019, in cui è stata consacrata sposa di Cristo secondo il rito dell’Ordo Virginum.
02/02/2020 - Partire da povertà, castità e obbedienza: molto più che voti. Si tratta infatti dei pilastri su cui fondare l’agire di chi è chiamato a vivere una vita basata sul proprio «Sì» al Signore. Il padre scalabriniano riparte dall'esortazione apostolica «Gaudete et exsultate».
31/01/2020 - Grande festa per il santo che chiama tutti alla santità. Pomeriggio, alle ore 18, la celebrazione della Santa Messa, officiata da monsignor Salvatore Santoro presso i locali della scuola delle Figlie di Maria Ausiliatrice nel rione Modena.
30/01/2020 - Inizia il settore Giovani con la serata diocesana che si terrà presso la parrocchia del Santissimo Salvatore, in centro città, dalle 19 di domani. Domenica l'invasione dei colori dell'Acr sul Corso Garibaldi per la conclusione del mese della Pace.
28/01/2020 - Lunedì 3 febbraio, dalle 15.30 presso l'Aula Magna del seminario arcivescovile di Reggio Calabria si terrà l'inaugurazione dell'Anno giudiziaro del Teic. La prolusione è affidata a Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte Costituzionale.
28/01/2020 - Cassiodoro fondò le comunità monastiche del Vivarium e del Castellense, i cui monaci, allo stile classico della vita religiosa aggiunsero lo scopo della copiatura, conservazione, trascrizione e studio dei manoscritti antichi cristiani e classici.
27/01/2020 - Il Masci reggino ha organizzato un convegno sul vescovo di Molfetta, simbolo di una Chiesa dedita ai poveri. A intervenire, sia il nipote del presule, Stefano, che l'amico di lunga data, padre Francesco Monticchio.
26/01/2020 - Domenica della Parola, ecco le riflessione dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini che si è rivolto agli adulti: «Non si può delegare il percorso di fede all’ora di catechismo. Serve più coraggio».
24/01/2020 - Prosegue il viaggio della delegazione della Caritas reggina in Grecia. Gli ultimi due giorni sono stati caratterizzati da un doppio incontro con la Caritas Hellas. Tanti gli spunti emersi: dalla formazione alla progettazione.
23/01/2020 - Torna l'appuntamento con la Cattedra del Dialogo promossa dall'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova. Il 31 gennaio, dalle 18.15, presso la sala ''Monsignor Giovanni Ferro'' all'interno dei locali della curia arcivescovile si terrà il confronto.
23/01/2020 - Stasera, alle 19, si terrà il Rito di Intronizzazione presieduto da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini che terrà anche una catechesi. Vuoi partecipare? Scopri il calendario con i turni di ascolto delle parrocchie e dei versetti biblici scelti.
23/01/2020 - Venerdì 24 gennaio, alle 18, presso l’Istituto superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria si terrà la presentazione del Corso di Alta Formazione sulla Dottrina sociale della Chiesa nell'arcidiocesi di Reggio-Bova.
21/01/2020 - Si rinnova l'impegno internazionale della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova, i cui rappresentanti - don Nino Pangallo, Alfonso Canale e don Nino Russo - sono in terra ellenica per proseguire il gemellaggio con la Caritas greca.
21/01/2020 - Oggi, 21 gennaio, ricorre il 42esimo anniversario di consacrazione episcopale di monsignor Vittorio Luigi Mondello, arcivescovo emerito della diocesi reggina. Il direttore, don Davide Imeneo, e la redazione fanno i propri auguri all'arcivescovo.
21/01/2020 - Si terrà il 24 gennaio, alle 17.30 la Chiesa di San Nicola e sarà presieduta da monsignor Bonanno. La celebrazione è inserita nel contesto più ampio di una due giorni ricca di incontri e formazione proposta dal Sindacato Giornalisti della Calabria.
20/01/2020 - Dopo aver vissuto intensamente un anno di servizio presso le case di accoglienza e i centri d'ascolto del territorio Antonella, Caterina, Anna, Filippo, Maria Lucia, Attilio, Maria Antonietta, Gessica e Winner si raccontano.
20/01/2020 - È in corso la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani promossa dal Consiglio ecumenico delle Chiese di Reggio Calabria che, come in tutta Italia, si sta tenendo dal 18 al 25 gennaio. Ecco i prossimi appuntamenti in programma.
19/01/2020 - Venerdì 24 gennaio, alle 18, presso l’Istituto superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria si terrà la presentazione del Corso di Alta Formazione sulla Dottrina sociale della Chiesa.
19/01/2020 - Nei giorni scorsi, le cinque delegazioni regionali Caritas del Sud Italia hanno riflettuto sul tema; incontro, presieduto da monsignor Orofino, ha visto la partecipazione di 24 delegati provenienti da Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia
15/01/2020 - Il presidente emerito della Corte Costituzionale sarà a Reggio Calabria, presso l'aula magna ''Monsignor Vittorio Luigi Mondello'' del Seminario arcivescovile ''Pio XI'', il prossimo 3 febbraio alle 15.30.
13/01/2020 - Il 26 gennaio si terrà la Domenica della Parola nell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova. Ecco i propositi della Pastorale giovanile per vivere al meglio questo momento di discernimento comunitario.
12/01/2020 - Le comunità neocatecumenali ricordano la figura dell’uomo chiamato a evangelizzare per oltre 40 anni. Attraverso il suo annuncio di salvezza, portato avanti anche nella malattia, lo Spirito Santo ha ispirato vocazioni.
12/01/2020 - La donna che aveva subito umiliazioni da ragazza a causa del carattere ribelle morì a soli 23 anni appena presi i voti. Don Cannizzaro «Oggi parla ai giovani perché poteva rifugiarsi nella droga per reagire al male ma non lo ha fatto».
10/01/2020 - Concorso di idee e progetti innovativi. Monsignor Bertolone : «Modelli nuovi ed evangelicamente ispirati». Per la categoria Idee successo per due giovani reggini: Cecilia Simona Vigilanti di Reggio Calabria e Giorgio Cotroneo di Villa San Giovanni.
10/01/2020 - Sabato prossimo, 18 gennaio alle 17, si terrà un incontro presso l'Auditorium Sant'Antonio a Reggio Calabria. Interverrà il nipote del sacerdote, Stefano, che racconterà la quotidianità di don Tonino Bello tra pastorale ed esperienze di vita.
08/01/2020 - Stamattina la prestigiosa cerimonia «Sfogliando il Codex», che ha registrato lo sfoglio e l'esposizione di una nuova miniatura del Codex Purpureus Rossanensis, evangeliario greco miniato del VI secolo, custodito nel Museo diocesano di Rossano.
07/01/2020 - Grande successo per il presepe vivente a Pietrastorta, frazione collinare di Reggio Calabria, promossa dalla parrocchia Sant'Elia Profeta di Condera. Don Ielo: «Iniziativa sviluppata grazie alla volontà di tantissime famiglie del territorio».
05/01/2020 - Figlio di un operaio dell'ex Ilva, arriva in Calabria. Il 27 dicembre si è tenuta l’ordinazione episcopale nella sua Lecce. Il neo–vescovo «Consapevole delle difficoltà ma confindo su sacerdoti generosi, leali e collaborativi»
03/01/2020 - A presiederlo è stato monsignor Santo Marcianò, presule reggino e Ordinario militare per l'Italia. «È urgente riscoprire il senso di appartenenza alla famiglia, alla Chiesa, alla parrocchia» ha detto il vescovo ai fedeli radunati per l'occasione.
03/01/2020 - Si terrà il prossimo 11 e 12 gennaio, il quarantunesimo incontro di lettura spirituale dei Padri della Chiesa promosso dall’arcidiocesi di Reggio–Bova con l’Istituto superiore di Scienze Religiose e dal Movimento ecclesiale di impegno culturale.
03/01/2020 - A due passi dal Seminario «Pio XI» della diocesi di Reggio Calabria dentro un capannone ristrutturato c’è un luogo dove i poveri vengono accolti e serviti 365 giorni all’anno. Dai carcerati ai migranti sbarcati, storie diverse legate dalla sofferenza
02/01/2020 - Iscrizioni ancora aperte per il Corso di Alta formazione sulla Dottrina sociale della Chiesa che si terrà presso i locali dell’Istituto di Scienze religiose di Reggio Calabria da gennaio a ottobre 2020.
02/01/2020 - Al via il cantiere per il restauro della macchina a spalla della sacra effigie della Patrona di Reggio Calabria. L'appuntamento (aperto alla cittadinanza) è fissato per sabato 4 gennaio alle 10 del mattino, con l'arrivo della Vara nel laboratorio.
02/01/2020 - La Conferenza episcopale calabra ha inviato un messaggio in vista dell'imminente appuntamento elettorale. I presuli chiedono di «rifuggire da pratiche deprecabili, - stigmatizzano i vescovi - oltre che illecite, a partire dal voto di scambio».
24/12/2019 - Sapere che Dio è venuto ad abitare in mezzo a noi in Gesù ci ha talmente riempiti di gioia, che abbiamo creato, per la celebrazione di questo ricordo, tutto il clima di festa che ci circonda e ci circonderà nelle prossime settimane.
22/12/2019 - Festa grande con i seminaristi e la comunità, monsignor Morosini: «Diminuisci, perché Lui cresca». Sono venuti dal Congo anche gli amici del neo-ordinato: «Grazie a tutti, dal vescovo al rettore del Seminario per la fiducia e l’amore».
20/12/2019 - Un sostegno al cuore culturale dell’arcidiocesi di Reggio – Bova. È quello che chiede monsignor Fiorini Morosini in occasione delle festività natalizie. In particolar modo, l’arcivescovo auspica nella solidarietà rispetto al nuovo Polo culturale.
19/12/2019 - Il vescovo della Diocesi di Lamezia Terme, Giuseppe Schillaci, ieri ha celebrato una Messa nel reparto di Oncologia del ''Giovanni Paolo II'', fermandosi a parlare con gli ammalati ed i familiari e portando la Comunione nelle stanze di degenza.
19/12/2019 - Il carisma delle Suore Missionarie dell’Immacolata, è la viva passione di annunciare il Regno di Dio a tutti. Suor Antonia e suor Agense saranno presenti nella struttura di Santa Maria delle Grazie: ad accoglierla il vescovo, Satriano.
18/12/2019 - L'omelia dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova in occasione del precetto natalizio interforze. Il presule si è rivolto ai fedeli presenti in Cattedrale chiedendo «una collaborazione di ciascuno al progetto di Dio per raggiungere la salvezza»
17/12/2019 - A Reggio si festeggia la partecipazione associativa. E il verbo “abitare” ricorda la chiamata nel mondo. L’impegno a rendere la vita di ciascuno “extra large” e una casa per tutti, dove sperimentare l’accoglienza Il vescovo Morosini chiama i soci all’impegno quotidiano «Il vostro sì va detto prima di tutto a Dio. Siate presenti per far crescere questa [...]
16/12/2019 - Il gesuita è stato protagonista di una delle pagine più dense della storia della Chiesa (e non solo) della seconda metà del XX secolo e fondatore del Movimento per un Mondo Migliore
16/12/2019 - L'Ufficio economato ha diffuso il resoconto delle assegnazioni 8xmille. Sono due le macroaree di distribuzione dei fondi per gli interventi diocesani: la prima riguarda culto e pastorale mentre la seconda le opere di carità a favore dei bisognosi.
15/12/2019 - Nato ufficialmente nel dicembre 1985 raccoglie foto di campi estivi, eventi, persone: un modo per dire grazie e condividere. Sono particolarmente i giovani soci che scoprono come l’archivio metta in viaggio nel tempo, facendo incontrare testimoni.
13/12/2019 - Il presule ha volto lo sguardo anche sulle questioni politiche: «Da parte della nuova Amministrazione si attende, dopo i commissari, il riordinamento della città e l’impostazione del progetto bene comune, l’insieme delle condizioni per una nuova convivenza cittadina serena e solidale»
13/12/2019 - Saranno ordinati presbiteri Paul Tekilazaya Malemba e Jean Marie Tshimanga Mulumba della Congregazione dei Missionari Servi dei Poveri. Assieme a loro anche nove diaconi: a presiedere il rito sarà l'arcivescovo, monsignor Vincenzo Bertolone.
12/12/2019 - Il vescovo, monsignor Giuseppe Schillaci (nella foto) ha lanciato un appello alle Istituzioni: «Non possiamo tacere su una situazione che potrebbe mettere a serio rischio l’identità di un territorio e la salute dei suoi cittadini».
11/12/2019 - Nella chiesa del Santo Cristo sarà possibile visitare, per il quarto anno consecutivo, il Presepe meccanico di Ninì Sapone. Al ''Sorrentino'' sarà possibile visitare la preziosa collezione d'arte sacra permanente.
10/12/2019 - A promuoverlo è il Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro e il collegio degli avvocati della regione ecclesiastica Calabria: si svolgerà venerdì, alle 15.30 nell’aula San Giovanni Paolo II del seminario vescovile di Lamezia Terme.
10/12/2019 - Vuoi vivere un'esperienza di volontariato a Reggio Calabria? Vuoi conoscere la Caritas diocesana e le sue attività di prossimità ai poveri? Il mese di dicembre può rappresentare un periodo proficuo per avvicinarti al Mistero della Grotta.
10/12/2019 - Nella parrocchia del Santissimo Salvatore a Saline Joniche, l’arcivescovo Morosini ha consacrato diacono Domenico Foti appartenente alla comunità del Seminario. Presente anche il rettore monsignor Salvatore Santoro
10/12/2019 - La Santa Messa sarà presieduta dal direttore dell'Ufficio diocesano ''Sport e tempo libero'', don Nuccio Cannizzaro. Sono invitati tutti i dirigenti sportivi e atleti del territorio di Reggio Calabria.
09/12/2019 - L'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ha commissionato al maestro Tikhonov una icona della Madonna della Consolazione, raffigurata secondo la tradizione orientale. La consegna è prevista entro la prossima festa di San Giorgio Martire.
09/12/2019 - Previste tre categorie Poesia, Saggio Breve e Narrativa. Gli scritti dovranno pervenire entro febbraio 2020, le premiazioni ad aprile. Gli elaborati che si aggiudicheranno il primo premio saranno pubblicati su L'Avvenire di Calabria.
09/12/2019 - Il 2 dicembre è iniziata una attività presso la Casa Circondariale di Reggio Calabria. Si tratta di un corso di catechesi dal taglio teologico. Ne ha dato comunicazione il cappellano della casa circondariale, don Carlo Cuccomarino Protopapa.
09/12/2019 - Il segretario di Stato vaticano a Lungro per la chiusura dei festeggiamenti per il centenario dell’eparchia che riunisce gli italoalbanesi dell’Italia continentale: «Testimoni della ricchezza dell’unità nella diversità».
09/12/2019 - Svelato il tema degli esercizi spirituali proposti dai padri gesuiti della Chiesa degli Ottimati. Il corso si svolgerà domenica prossima, 15 dicembre, presso l’Oasi Santa Maria Porto di Pace ad Arghillà Nord e sarà guidato da padre Sergio Ucciardo.
09/12/2019 - Il Vicario generale analizza il documento del vescovo sulla programmazione pastorale 2020 fornendo ulteriori spunti. Per monsignor Santoro serve alimentare i percorsi dedicati agli over trenta troppo spesso 'dimenticati'.
08/12/2019 - Anche i soci reggini hanno rinnovato le loro «tessere»: si apre la stagione delle assemblee. Un momento di grande vita comunitaria per l'Ac che porterrà al rinnovo delle cariche associative a tutti i livelli: dalle parrocchie alla presidenza nazionale.
06/12/2019 - I Carabinieri della Compagnia di Bianco hanno notificato il foglio di via obbligatorio a quattro persone originarie: si erano intrufolate tra i portatori della statua, venendo sorpresi e allontanati. Non potranno presentarsi per tre anni a San Luca.
06/12/2019 - Emerge tra i tanti temi emersi nel convegno voluto dall'Istituto teologico calabro ''San Pio X'' di Catanzaro. Il 2 marzo 2020, papa Francesco ha voluto indire l'apertura degli Archivi Vaticani proprio per commemorare papa Pacelli.
05/12/2019 - L’esperienza inizia a Reggio circa 10 anni fa oggi è presente nelle comunità di San Luca, San Cristoforo e San Giovanni di Pellaro. Partecipano anche ragazzi lontani dalla Chiesa che vengono accolti in casa di famiglie cristiane.
04/12/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, ha inviato, come di consueto, le indicazioni pastorali alle parrocchie, associazioni e movimenti di ispirazione cattolica, operanti sul territorio diocesano.
04/12/2019 - Presentazione del Giubileo Lauretano, concesso dal Papa a tutti i passeggeri del trasporto aereo e che ricorre in occasione dei 100 anni dalla proclamazione della Madonna di Loreto quale patrona degli aviatori. Il 14 luglio, la statua sarà in Città.
04/12/2019 - «Chi canta bene, prega due volte». Richiamando l’antico e conosciutissimo detto, l’arcivescovo ha accolto i cori polifonici, provenienti dalle diverse zone della diocesi, che si sono ritrovati in Cattedrale per celebrare la festa di santa Cecilia.
03/12/2019 - Lo svela una ricerca portata avanti da monsignor Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea. Oggi la presentazione ufficiale a Mendicino, alla presenza del vicepresidente nazionale della Fisc, Enzo Gabrieli e dell'editore Demetrio Guzzardi.
03/12/2019 - La comunità diocesana si radunerà per pregare per la consacrazione di Nicolina Cuzzocrea, giovane della parrocchia di Santa Venere. Il rito consacratorio nelle mani dell'arcivescovo Morosini si terrà l'8 dicembre alle 18 in Cattedrale.
03/12/2019 - Sono passati venticinque anni, dal decreto di erezione canonica della Chiesa della Santa Famiglia di Palmi da parte del vescovo di Oppido-Palmi dell'epoca, monsignor Domenico Crusco. Quest'anno la ricorrenza sarà celebrata da monsignor Santo Marcianò
03/12/2019 - Quest'anno l'appuntamento, per il 9 dicembre alle 21, è in via Aschenez, nella piazzetta antistante il portone centrale del Castello Aragonese. La preghiera sarà guidata dall'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
02/12/2019 - A promuoverlo è il Centro Comunitario Agape, si terrà il 5 dicembre alle 18 presso la Sala del Tribunale Interdiocesano Calabro. Interverranno Mimmo Nasone, Luciano Squillaci, Grazia Condello e Paolo Cicciù. Conclusioni affidate a monsignor Morosini.
02/12/2019 - SPECIALE/3 | L'arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, monsignor Salvatore Nunnari, racconta: «Mi impressionò la richiesta del prefetto del tempo, dottor Ciompi, continui a farci rivolgere lo sguardo verso l’Alto».
02/12/2019 - SPECIALE/2 | Una testimonianza intima che narra della condivisione «fianco a fianco» col vescovo-santo. Parla Raffaele Cananzi, presidente dell'Isesp e avvocato della Rota Romana, un ragazzo cresciuto grazie ai consigli del padre somasco.
02/12/2019 - SPECIALE/1 | Il 2 dicembre 1950 il padre somasco fece il suo ingresso nella diocesi reggina: da subito indirizzò il suo agire verso agli ultimi. «Bisogna essere umili e semplici, liberandosi dal giogo opprimente, imposto dal culto della ricchezza».
02/12/2019 - L'auto del parroco di Vallelonga don Francesco Galloro, di 49 anni, è stata incendiata ieri sera mentre era parcheggiata nelle vicinanze della Basilica del Monserrato, nel piccolo centro delle Preserre vibonesi. La solidarietà del vescovo Renzo.
01/12/2019 - A Brancaleone, a Cannitello e alla Candelora appuntamenti zonali per dialogare con parroci e coppie. I volontari hanno aperto una finestra sulle varie e molteplici possibilità di prendersi carico di minori in difficoltà.
01/12/2019 - Il 5 dicembre, alle 17, presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria si terrà l’incontro con la professoressa Valentina Gaudiano dell’Istituto Universitario Sophia.
29/11/2019 - Tempo di avvento, ecco il sussidio pensato dalla Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova per parrocchie, associazioni e movimenti del territorio. All'interno dell'articolo troverete tutti i materiali utili per l’animazione pastorale.
29/11/2019 - È possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana, attraverso la nostra Caritas Diocesana: visitando questo link potrai trovare tutte le indicazioni per le tue donazioni a favore delle popolazioni terremotate.
29/11/2019 - L’hanno chiamata “Casa Cafarnao”. Perché Cafarnao è il luogo dove Gesù abitava con i suoi discepoli e da lì ripartiva nella sua missione di evangelizzazione. Si trova nella parrocchia di San Domenico, in pieno centro urbano.
28/11/2019 - L'Ordinario militare per l’Italia si è voluto soffermare sui temi proposti dall'Esortazione apostolica «Christus Vivit» di Papa Francesco. Il vescovo calabrese, quindi, offre una chiave di lettura con un «linguaggio della vicinanza e dell’amore»
27/11/2019 - La diocesi italo-albanese della Calabria si è immediatamente attivata per sostenere la terra martoriata dal sisma. Il vescovo Oliverio: «Ci uniamo spiritualmente alla preghiera dei nostri fratelli che stanno attraversando questo doloroso momento».
27/11/2019 - Come, ormai ha abituato il clero e i fedeli reggini, il presule ha scelto la sobrietà assoluta per vivere questo giorno. Stamane, alla Sala Rossa dell'Episcopio, si è tenuto un momento di convivialità alla presenza di sacerdoti e operatori di Curia.
26/11/2019 - La mostra, a cura di Lucia Lojacono, direttore del Museo, e di Sergej Tikhonov, iconografo, sarà inaugurata venerdì 29 novembre, alle 17.30 nei locali del Diocesano. Una sezione museale destinata ad arricchirsi nel tempo.
26/11/2019 - Iniziativa promossa dalla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, dall’Istituto Teologico Calabro ''San Pio X'', in collaborazione con la Facoltà di Storia e Beni culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana.
25/11/2019 - Il momento inaugurale è affidato a Laura Zanfrini, docente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, che terrà una prolusione, dal titolo «Ripensare la cittadinanza nella società dell'immigrazione: una sfida profetica», l'11 dicembre alle 17.30.
25/11/2019 - Da venerdì 29 novembre, alle 5.15 del mattino, centinaia di scillesi d’ogni età si riuniscono nella Chiesa Madre, quella che domina il panorama alle pendici del Castello, per riannodare il filo con la Novena in onore di Maria.
24/11/2019 - L’esposizione (con ingresso gratuito), specificatamente dedicata all’Enciclica resterà aperta dal 5 al 10 dicembre presso il Transetto della Cattedrale e dall’11 al 14 dicembre presso l’Università degli Studi Mediterranea.
24/11/2019 - La Consulta delle Aggregazione Laicali dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova si è ritrovata per calibrare la propria azione pastorale. Con un macro-obiettivo: essere sempre più interessati al Bene Comune
22/11/2019 - Assemblea elettiva Fisc, don Davide Imeneo è risultato il primo degli eletti tra i componenti del Consiglio nazionale, di cui farà parte per il secondo mandato consecutivo. «La nuova importante sfida è saper abitare gli spazi digitali».
21/11/2019 - L’occasione è data dal 50esimo anniversario del trasferimento dell’antica sede arcipretale Tra le iniziative realizzate un pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Rosario a Pompei Festa doppia per la comunità Anche il parroco don Ivan Iacopino ha celebrato durante il mese di ottobre il suo primo anno di sacerdozio «Ripartiamo dalla speranza»
21/11/2019 - La Cei ha finanziato l’idea progettata dal missionario padre Bentoglio e dai soci della Cooperativa Demetra. I lavoratori sono migranti ritenuti vulnerabili poiché arrivati nei porti italiani dopo la prigionia in Libia.
21/11/2019 - Stamane è stata celebrata la Santa Messa in onore della Virgo Fidelis, Celeste Patrona dell’Arma dei Carabinieri. La funzione religiosa è stata officiata da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio-Bova
21/11/2019 - Il sacerdote racconta la sua vocazione e come ogni giorno si affidi a Dio nelle fatiche e nelle difficoltà di essere ministro nel mondo. «Ogni cosa è buona, tutto è grazia del Signore nella tua vita, tutto è un dono»
21/11/2019 - Di notte e di giorno, incessantemente. Nella chiesa di San Sperato a Reggio Calabria puoi entrare a qualunque ora e trovare l’adorazione eucaristica permanente. L’ha voluta il parroco, don Giuseppe Dieni, uomo semplice che accompagna questa comunità da tredici anni.
20/11/2019 - Don Cornelio Femia ci ha lasciati: è tornato alla Casa del Padre lo scorso lunedì. Aveva 79 anni e tutt’ora era il parroco di Santa Maria di Porto Salvo a Siderno. Le esequie sono state presiedute da monsignor Francesco Oliva.
20/11/2019 - Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, si rinnova il Consiglio Pastorale diocesano per il quinquennio 2019-2024. L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini ha ultimato la composizione.
20/11/2019 - Il momento d'apertura sarà il 30 novembre, alle 10.30: si tratta di un incontro a più voci. La ''memoria storica'' dell'Azione Cattolica sarà intitolata al socio compianto Mimmo Scordo. E il 7 dicembre si terrà la Veglia di preparazione all'Adesione.
19/11/2019 - Il settimanale diocesano di Reggio Calabria protagonista della puntata di «Siamo Noi», il programma andato in onda oggi su TV2000. La telecamera di Andrea Postiglione è entrata nella redazione scoprendone la quotidianità diretta da don Davide Imeneo.
19/11/2019 - Monsignor Morosini ha benedetto l'opera sostenuta ai Fondi 8xMille della Conferenza episcopale italiana: ogni giorno servirà pasti caldi agli indigenti. La struttura, coordinata dal diacono Mammolenti, fungerà da dormitorio diocesano [FOTOGALLERY].
19/11/2019 - Il racconto di Buba del Senegal, Musa del Mali e Iamin del Gambia: musulmani, hanno partecipato alla Messa a San Pietro e poi al pranzo in Aula Nervi. E l'autolinea ha pagato per loro i biglietti da Rosarno a Roma.
18/11/2019 - Il racconto dei volontari del Servizio Civile che, da un anno, vivono la condivisione quotidiana con gli ospiti dell'Opera-Segno della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova. A ottobre, si è tenuta una gita a San Giovanni Rotondo.
18/11/2019 - La processione della Madonna della Consolazione partirà domenica 24 novembre, dalla Basilica Cattedrale alle 15.30. L’arcivescovo, il clero, i pellegrini, gli operatori pastorali e i parroci accompagneranno la Madre verso il Santuario dei Cappuccini.
17/11/2019 - Don Michele D’Agostino ieri è stato ordinato diacono della Chiesa di Reggio–Bova; il seminarista rende la testimonianza delle emozioni e dei sentimenti nati durante il suo cammino.
15/11/2019 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini interviene sull'aumento esponenziale dei biglietti verso Reggio Calabria per quanti sono costretti a emigrare per lavoro e vorrebbero rientrare per trascorrere le festività natalizie coi propri cari.
14/11/2019 - Si terrà presso la parrocchia di San Giorgio al Corso per l'imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova.
14/11/2019 - Il noto biblista sarà nella diocesi paolina il prossimo 20 novembre per presentare il nuovo libro. Appuntamento presso l'Istituto superiore di Scienze religiose ''Monsignor Vincenzo Zoccali''. L'incontro sarà introdotto da padre Pasquale Triulcio.
13/11/2019 - Il tema scelto per l'incontro è «Caritas è cultura: quale impegno per il nostro territorio oggi?». Sarà presente, ovviamente, l'arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano, che ha fortemente voluto questo momento di confronto col sacerdote bergamasco.
13/11/2019 - Si tratta di suor Maria Ausilia Chiellino che guiderà la delegazione regionale della Fidae, la Federazione italiana delle attività educative. L'elezione è avvenuta durante l'assemblea presieduta dalla presidente nazionale, Virginia Kaladich.
12/11/2019 - Nell'intervista al nostro giornale, l'arcivescovo emerito della diocesi reggina analizza i legami tra le due terre e tra la città di Reggio e quella di Messina, a cui lui stesso è legato. E sul ponte dice il suo parere: «Credo alla sua utilità»
11/11/2019 - Viaggio nella parrocchia a Sud di Reggio Calabria. Tante nuove famiglie abitano il quartiere in via di espansione. La pastorale familiare è il cuore delle attività portate avanti dal gregge guidato da don Roberto Aparo.
10/11/2019 - Alessandro, Candiloro, Emanuele, Juan bosco, Narindra, Saverio, Matteo, Vincenzo sono i nuovi 8 lettori, mentre Ferdinand, Francois d’Assise, Maurizio, Giuseppe sono istituiti accoliti. La celebrazione in Cattedrale, il giorno di Ognissanti.
08/11/2019 - L’arcivescovo Morosini, durante l’omelia della celebrazione di insediamento, ha ribadito il valore della Parola come strumento attraverso il quale dare forma alla vita di una comunità cristiana Il sacerdote ha ringraziato i presenti per il benvenuto.
07/11/2019 - Succede a monsignor Domenico Graziani che ha rinunciato al governo pastorale dell'arcidiocesi per sopraggiunti limiti d'età. Monsignor Panzetta proviene dalla diocesi di Taranto. Ordinato sacerdote nel 1993 è attualmente il preside della Facoltà teologica pugliese.
07/11/2019 - Il Gruppo di Ricerca e Informazione socio–religiosa (Gris) dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova promuove un appuntamento per domenica 10 novembre, alle 19 presso la parrocchia di San Luca Evangelista nella zona sud del centro urbano della Città
03/11/2019 - La Call for the Economy of Francesco (CEF) è un programma che mira a selezionare “Idee” e “Progetti” innovativi, concepiti in Calabria, capaci di favorire la promozione di un nuovo paradigma dell’economia.
31/10/2019 - L’Assemblea regionale delle confraternite calabresi, si terrà a Lamezia Terme il 10 novembre presso l’Oasi Bartolomea, fortemente voluta dal Coordinatore regionale della Confederazione delle Confrateernite delle diocesi d’Italia, Antonio Caroleo.
30/10/2019 - In rete le 12 diocesi calabresi: realizzate le «opere segno» nei vari territori per l’affermazione delle buone pratiche di giustizia e legalità. Tra gli intervenuti anche don Francesco Soddu, direttore nazionale della Caritas.
30/10/2019 - Relatore sarà Don Armando Matteo, professore straordinario di Teologia Fondamentale alla Pontificia Università Urbaniana di Roma. Il tema scelto è: «L'adulto che ci manca. Perchè è diventato così difficile educare e trasmettere la fede».
29/10/2019 - L'incontro si terrà giovedì 31 ottobre, alle 19 presso la Chiesa di San Giorgio al Corso. È promossa congiuntamente dalla Chiesa degli Artisti e dall'associazione culturale ''Anassilaos'' di Reggio Calabria. Interverrà l'avvocato Raffaele Cananzi.
29/10/2019 - Mancano davvero pochi posti prima di esaurire il numero dei discenti previsti per il Corso dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Monsignor Vincenzo Zoccali" di Reggio Calabria. Un'occasione per professionalizzarsi sul multiculturalismo.
29/10/2019 - Dieci anni dopo, era il 1 novembre 2009, sarà monsignor Luigi Renzo a officare - venerdì prossimo alle 11 - una celebrazione eucaristica nella Basilica Cattedrale. È la prima volta da quando è partito il Processo per la Causa di Beatificazione.
29/10/2019 - Fulcro del dibattito è stata la sintesi dei due anni di lavoro al progetto che con le sue iniziative ed azioni si è proposto di divulgare una missione pedagogica, prettamente votata alla promozione dei valori di legalità e giustizia.
29/10/2019 - Le eventuali offerte raccolte negli incontri saranno destinate, dalla Caritas diocesana, alla sistemazione del cimitero di Armo come segno della Giornata del 2019. Ecco tutti gli strumenti forniti dalla presidenza della Caritas locale.
28/10/2019 - Il delegato della Conferenza Episcopale Calabra per la famiglia interviene nel merito dell'assegno unico previsto dalla nuova legge di Bilancio. «Serve un cambio di passo, non bastano misure estemporanee dal sapore assistenzialista», spiega il presule
28/10/2019 - La giornata si è svolta ieri al complesso monumentale San Benedetto alla presenza del vescovo Giuseppe Schillaci che si è rivolto ai ragazzi: «Così 50 anni - ha concluso il presule - che siete qui già siete il vostro oltre, già siete questo futuro».
28/10/2019 - I volontari della diocesi reggina-bovese hanno partecipato all'iniziativa voluta dalla Chiesa aquilana. Dal cuore di Reggio Calabria, grazie alle collette finalizzate, si è proceduto alla realizzazione delle strutture prefabbricate di due scuole.
27/10/2019 - A vederla così è davvero bella. Soprattutto all’imbrunire, quando andiamo via, c’è un cielo azzurro intenso che fa da cornice alla facciata principale della chiesa di Santa Maria delle Grazie a Lazzaro, frazione marittima del comune di Motta San Giovanni.
24/10/2019 - Stasera, alle 19 presso la sala del Tribunale interdiocesano, si terrà la presentazione in anteprima nazionale dell'ultimo libro dell'ex presidente di Ac. Domani, invece, monsignor Fiorini Morosini aprirà il corso sulla Dottrina sociale della Chiesa.
23/10/2019 - Ecco la lettera del presule, guida della comunità diocesana di Locri-Gerace, che intende essere presente in tutte le zone della vasta area di cui ha responsabilità della cura spirituale. «Un tempo di grazia - scrive -per la nostra Chiesa».
22/10/2019 - Sarà il professor Domenico Marino, docente universitario di Politica economica, a curarne i contenuti. L'obiettivo è quello di rieducare lettori e cittadini ai temi proposti dalla Chiesa nello storico documento così come richiesta dal vescovo Morosini
22/10/2019 - Il 21 novembre, vigilia della festa di Santa Cecilia, tutti i Cori e le Scholae Cantorum della diocesi, sono invitate a ritrovarsi nella Basilica Cattedrale alle ore 18, per celebrare una Santa Messa in onore della Santa Patrona della Musica.
21/10/2019 - Decapitata la testa del monumento raffigurante il Cristo tenuto tra le braccia della Madonna della Pace. Immediato l'intervento del vescovo Savino: «Non è un'azione soltanto vandalica, ma si tratta di vera blasfemia».
21/10/2019 - Compleanno per monsignor Vittorio Luigi Mondello che ha scelto la massima sobrietà per festeggiarlo come da suo stile di vita ispirato al Vangelo. La comunità di Reggio-Bova porge i suoi auguri al pastore che l'hai guidata per 23 anni.
21/10/2019 - Pubblicati i dettagli relativi alla selezione degli aspiranti volontari che hanno partecipato al bando scaduto lo scorso 17 ottobre. I prossimi appuntamenti sono previsti per il 6 e il 7 novembre presso i locali della Curia arcivescovile.
20/10/2019 - La presentazione in anteprima si terrà giovedì 24 ottobre a Reggio Calabria, dalle 19 presso la sala Tribunale Interdiocesano. L'ultima fatica si intitola ''Il coraggio della santità'' e si rivolge al cammino dei laici nella Chiesa.
20/10/2019 - La testimonianza dei giorni vissuti nell'arcidiocesi di Reggio Calabria dal porporato albanese. Il cardinale al clero diocesano: «Ogni giorno fate brillare Gesù nelle vostre opere: voi siete la luce del mondo».
18/10/2019 - «Una vita spesa per gli esclusi» afferma il professore del Panella che hanno condiviso l’impegno caritativo con don Calabrò sin dalla sua giovenizza. Una riflessione biografica che nasce all'indomani del via libera della Conferenza episcopale calabra
17/10/2019 - Domani il cardinale Ernest Simoni festeggerà 91 anni a Reggio Calabria. Il martire vivente del regime comunista d'Albania vivrà questo momento di lode al Signore assieme ai detenuti delle carceri di Reggio Calabria.
17/10/2019 - Tre giorni di preghiera, dedicati prevalentemente ai giovani che il pontefice polacco amava tanto, dal 20 al 22 ottobre nella frazione collinare di Reggio Calabria. Previsto un ricco programma di iniziative di spiritualità.
17/10/2019 - Il monito del vescovo di Locri-Gerace in occasione della commemorazione di Francesco Fortugno, assassinato il 16 ottobre 2005 proprio nella città locrese, mentre era vicepresidente del Consiglio regionale in carica.
16/10/2019 - Il porporato è stato 25 anni vittima del regime ateo albanese, ma non ha mai perso la sua vocazione all'annuncio evangelico. Giovedì incontrerà il clero dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova per raccontare la sua esperienza ai lavori forzati.
15/10/2019 - La nomina voluta dall'arcivescovo metropolita. monsignor Giuseppe Fiorini Morosini è stata consegnata da monsignor Antonino Denisi, accompagnato - per l'occasione presso l'Abbazia benedettina di Cevatogne - da don Pangallo e dal diacono Casile.
15/10/2019 - Un luogo scelto non a caso, come ha ricordato durante la cerimonia monsignor Francesco Nolé, arcivescovo di Cosenza-Bisignano, e che rimanda al significato dell'unione pastorale tra più comunità ecclesiali.
13/10/2019 - Le aspettative di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini dopo la chiamata alla corresponsabilità dei laici in tutte le parrocchie. Dove adesso il pastore della Chiesa reggina inizierà una missione: per ascoltare e cercare i frutti.
11/10/2019 - Diocesi di San Marco Argentano-Scalea, il progetto nasce in occasione della visita pastorale del vescovo che ha scelto la parrocchia San Giuseppe lavoratore per attivare la mensa della Caritas
11/10/2019 - L'augurio del vicario, don Salvatore Santoro: «Sia sempre nella santa volontà di Dio come un padre accogliente». Il nuovo incarico dopo 22 anni trascorsi nella parrocchia di Arangea
10/10/2019 - La celebrazione di commiato ed il ricordo di chi ha lavorato con lui con un ringraziamento speciale racchiuso in tre parole: «Dono, dedizione, discrezione». Commozione anche da parte dell'arcivescovo Fiorini Morosini
10/10/2019 - Il sacerdote sarà la nuova guida pastorale della comunità della diocesi reggina. Subentra a don Piero Catalano, parroco della chiesa dei Santi Giovanni Nepomuceno e Filippo Neri, per ben 23 anni.
08/10/2019 - Il porporato sarà in riva allo Stretto dal 17 al 20 ottobre e racconterà la sua esperienza di prigionia durante gli anni di persecuzione del regime ateo calabrese. Il cardinale presiederà la Veglia in Cattedrale del 19 ottobre prossimo.
08/10/2019 - Accade al Santuario Nostra Signora dello Scoglio durante la giornata presieduta da monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace. Il presule: «Dio vuole una fede che sia impegnativa, cioè attiva, contagiosa come quella dei Santi».
08/10/2019 - Si è spenta nella comunità ''Divina Provvidenza'' di Roma. Aveva 81 anni. A darne l'annuncio la madre superiora che ha tratteggiato il profilo della religiosa da sempre impegnata nell'annuncio della Buona Novella.
07/10/2019 - Un momento di gioia che dà seguito al distacco vissuto appena la settimana prima nel salutare don Demetrio Sarica, per otto anni guida della comunità, e che è proprio il segno dell’indole pastorale della Chiesa che si esprime «nella successione e nella continuità»
07/10/2019 - Don Mimmo Marturano festeggia 50 anni di sacerdozio. Celebrazione eucaristica per rendere grazie per il dono di un uomo che ha saputo mettere da parte se stesso nonostante non siano mancati momenti di forte dolore
07/10/2019 - Così la comunità si arricchisce: quattro alunni arrivano dalle parrocchie della diocesi. In tre sono attesi dal Madagascar. Come ogni anno, il percorso formativo è ispirato ad un versetto-guida, che illumina e dà una chiave di lettura alle attività che saranno svolte. Il versetto per quest’anno è “Qualsiasi cosa vi dica, fatela” (Gv 2,5)
07/10/2019 - La prima tappa è stata Camerino, diocesi segnata duramente dal sisma, che con coraggio si sta rialzando e ricostruendo. L’ultimo giorno è stato invece caratterizzato dalla visita alla città di Urbino e dall’incontro con il suo vescovo, monsignor Giovanni Tani, per tanti anni direttore spirituale e poi Rettore del seminario romano maggiore.
04/10/2019 - Nel cammino pastorale, il neo-parroco sarà supportato dal novello prete, don Antonio Ielo, alla sua prima esperienza dopo il Seminario. Presente l'arcivescovo Morosini: «L'auspicio che rivolgo al nuovo pastore è di diventare la guida della comunità».
03/10/2019 - Il commento dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova dopo l'ufficialità del placet della Conferenza episcopale calabra al prosieguo della Causa di beatificazione del sacerdote reggino, molto amato per la sua azione missionaria con gli emarginati.
03/10/2019 - Durante la sessione autunnale della Conferenza episcopale calabra, i vescovi hanno dato il loro placet per l'avvio del cammino di riconoscimento delle Virtù eroiche del sacerdote reggino molto amato in Città per la sua attenzione agli ultimi.
03/10/2019 - Il sacerdote-giornalista della diocesi di Cosenza è stato rieletto per il prossimo quadriennio. La riunione è stata presieduta dal vicepresidente nazionale, Chiara Genisio, alla presenza del consigliere nazionale, don Davide Imeneo.
03/10/2019 - Bollettino ufficiale della Santa Sede: Papa Francesco ha autorizzata la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto riguardante il Fondatore dell'Istituto Secolare delle Oblate del Sacro Cuore.
03/10/2019 - Insegna, ascolta ed accompagna nella fede camminando con Cristo. Papa Francesco: «È una vocazione di servizio nella Chiesa» Nel documento di base vengono indicati i cardini da seguire e le fonti cui attingere.
02/10/2019 - Momento di preghiera in ricordo del sacerdote. Evento organizzato dalla parrocchia Santa Maria della Vittoria e dal Comune di Staiti con la collaborazione di diverse associazioni del luogo. Presente anche il vescovo di Locri–Gerace, Oliva
02/10/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha tracciato le linee-guida per l'anno pastorale della diocesi. Tantissimi gli spunti offerti dal Convegno di inizio settembre che è stato caratterizzato dalle relazioni dei docenti universitari, Alici e Rosina.
01/10/2019 - Un quartiere difficile e popoloso nella zona Sud di Reggio. La Chiesa ha fatto crescere generazioni di ragazzi, oggi uomini e donne
01/10/2019 - Presentano il corso di formazione ''La Chiesa di fronte alla 'ndrangheta'' rivolto a sacerdoti, insegnanti e operatori pastorali. Il presidente della Conferenza episcopale calabra cita don Pino Puglisi e Giorgio Ambrosoli nel corso del suo intervento e svela: «C'è stato chi mi ha sconsigliato di fare questo corso in Calabria». In conclusione di conferenza stampa, [...]
01/10/2019 - Il tema scelta da monsignor Francesco Milito, pastore della Chiesa della Piana di Gioia Tauro, è stato ispirato dalla ''Evangelii Gaudium'' con un fortissimo richiamo alla missionarietà a cui sono chiamati i laici del territorio.
30/09/2019 - Proiezione dedicata alle scolaresche reggina al Multisala Lumiere: l'ìdea sostenuta dalla Commissione Politiche Giovanili del Comune di Reggio Calabria. L'obiettivo? Far conoscere le radici dello scautismo ai ragazzi di oggi.
30/09/2019 - Riflessione sul cammino associativo di Azione cattolica: «Il discorso sull’abitare può essere sviluppato su tre livelli, legati alla nostra vita: la persona la Chiesa e il mondo»
29/09/2019 - L'arcivescovo emerito di Cosenza - Bisignano, monsignor Nunnari, traccia un ritratto fedele del prete somasco che fu indimenticato pastore di Reggio Calabria dal 1950 al 1977. «È stato soprattutto un padre e un religioso nel senso più profondo. La sua formazione mi aveva profondamente plasmato l'animo facendolo attento alle necessità degli anziani e dei [...]
24/09/2019 - Il sacerdote reggino fu precursore del Concilio Vaticano II. Una storia troppo poco valorizzata, che invece rappresenta un esempio sociale a cui ispirarsi anche al giorno d’oggi Il chierico, nato a Chorio, ha vissuto secondo il Vangelo attualizzandolo e incarnandolo nei poveri che incontrava
23/09/2019 - L'iniziativa si terrà il prossimo 28 settembre ed è organizzato dalla X Forania di Melito Porto Salvo della diocesi di Reggio-Bova
23/09/2019 - Massoneria e mafia sono in netta antitesi con la fede cattolica. Così determinarono i membri sinodali della diocesi reggina ben vent’anni fa. Nei documenti del ’99 si legge una netta presa di posizione dell’arcidiocesi. Il cristiano, infatti, è chiamato sempre a testimoniare con la propria vita la scelta evangelica, anche nell’impegno in politica attiva
20/09/2019 - L’arcivescovo Mondello è stato il grande promotore dell’evento diocesano di cui quest’anno ricorre il ventesimo anniversario. In questa nostra intervista il presule ha analizzato punti di forza e debolezza di quella assise che coinvolse la comunità
17/09/2019 - Durante la celebrazione pontificale del martedì della Festa della Madonna della Consolazione, il presule si sofferma sul tema della laicità dello stato e del rapporto tra stato e religioni. Sull'eutanasia cita il pensiero razionalista greco.
17/09/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha celebrato i 50 anni di sacerdozio lo scorso due agosto, ma per sua volontà intende celebrare oggi la felice ricorrenza insieme alla Comunità diocesana, proprio in occasione dei festeggiamenti della Solennità della Madonna della Consolazione. Alle ore 10, in Duomo, inizierà la solenne concelebrazione eucaristica alla [...]
16/09/2019 - Il discorso del vicario generale della Chiesa reggina in occasione del cinquantesimo anniversario di ordinazione sacerdotale dell'arcivescovo Morosini: «Questa sua comunità benedice assieme a lei il Signore per questi 50 anni vissuti nella pienezza del servizio e della gioia!»
16/09/2019 - Il presule, nel messaggio per l'apertura delle aule, si rivolge anche a personale, docenti e genitori: «Consapevole del ruolo delicato che rivestite per la società, esprimo anche viva gratitudine per i sacrifici che fate per assolvere al vostro dovere, soprattutto per la passione e l'amore con cui attendere alla formazione dei vostri allievi, guardando ad essi come [...]
14/09/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova prende in consegna il Quadro della Madonna della Consolazione da parte dei padri Cappuccini: «Come cristiani, dinanzi alla Vergine della consolazione dobbiamo moralmente opporci a quella cultura di morte, che sta tentando in tutti i modi di imporci l’accettazione della legittimità dell’eutanasia e del suicidio assistito»
13/09/2019 - L'intervento dell'arcivescovo della diocesi di Cosenza-Bisignano: «Siamo chiamati a mettere al centro l’uomo che vive nel creato e il Signore, creatore di tutto quanto abbiamo intorno»
13/09/2019 - Sottratta la teca per l'eucarestia della chiesa di San Girolamo in Castrovillari
10/09/2019 - L'arcivescovo Morosini comunica la nuova nomina. Il rettore del seminario cita il Vangelo di Giovanni e spiega: «Vorrei dire ai preti che io sono qua. Servono dialogo, sintonia, fedeltà e obbedienza»
08/09/2019 - Il 2 agosto, l’arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha festeggiato 50 anni di ordinazione sacerdotale. Un cammino ricchissimo di spiritualità e incontri Il ricordo dei suoi primi passi a Lamezia Terme fino al 1986. Tra insegnamento e pastorale.
28/08/2019 - Convegno pastorale diocesano di Reggio Calabria-Bova, torna l'appuntamento con la riflessione comunitaria per la Chiesa paolina dal 9 all'11 settembre presso la sala ''Nicola Calipari''del Palazzo del Consiglio regionale. «Mai come oggi - spiega l'arcivescovo Morosini - i cattolici devono capire che non si può procedere con una ''fede da sagrestia''. In tanti si [...]
10/08/2019 - L'iniziativa, dal titolo «Giovani, vocazione, discernimento» è fortemente voluta dall'arcivescovo Fiorini Morosini, si avvale della collaborazione dell'Istituto ''Toniolo'' di Milano e dell'Università Cattolica della Città meneghina. I lavori entreranno nel vivo, venerdì 23 agosto, dalle 9.15 con l'intervento di Sara Alfieri, ricercatrice in psicologia, che [...]
09/08/2019 - Una Santa messa presieduta dal parroco, don Pasqualino Catanese, ha suggellato il cammino dei ragazzi dal 25 giugno al 25 luglio. È stata un'esperienza coinvolgente per tutta la parrocchia.
07/08/2019 - Il ricordo di don Nuccio Cannizzaro che da quasi trent'anni condivide una preziosa amicizia col diacono deceduto recentemente. Un esempio di amore ecclesiale che ha moltiplicato il proprio impegno nelle parrocchie dove è stato destinato.
07/08/2019 - Una collaborazione ormai consolidata che ha visto per quest'anno la presenza di Domenico, Alessandro, Giuseppe. Un'esperienza estiva esplicitamente dedicata ad Amelia Mazzitelli, scoparsa lo scorso marzo, e simbolo dell'Unitalsi reggina.
06/08/2019 - La diocesi di Locri-Gerace ha comunità di aver rinnovato il Consiglio d'amministrazione. Tra i primi provvedimenti adottati c'è una postazione sanitaria munita di defibrillatore, nonché un rinnovato portale web sul luogo di culto.
06/08/2019 - Oltre 500 i partecipanti che hanno meditato nella gioia e nel canto sul tema: «Altri sogni che il mondo non offre», alla luce dell’esortazione Christus vivit di papa Francesco, che ha guidato l’itinerario di preparazione dei giovani verso l’appuntamento.
06/08/2019 - Sono dei giovani che stanno vivendo un'esperienza di discernimento vocazionale preliminari all'ammissione al Seminario. Con loro, presso la grotta di Lourdes, c'era don Danilo Latella che ne segue il cammino di ricerca interiore.
05/08/2019 - Il vescovo di Locri-Gerace è intervenuto all'indomani della maxi-operazione che hanno tratto in arresto dei soggetti riconducibili al clan Cordì. Il presule ha invitato cittadini e amministratori pubblici a «resistere» alle grinfie delle 'ndrine.
05/08/2019 - Si è conclusa l'esperienza estiva per gli adolescente dell'Azione Cattolica della diocesi di Reggio Calabria - Bova. I ragazzi hanno soggiornato alla Casa San Paolo di Cucullaro.
04/08/2019 - Alcuni ragazzi hanno voluto condividere la loro «vacanza». C'è chi ha vissuto questa settimana come la piena conclusione di un percorso duranto un anno. Per altri invece è stato una vera occasione di «rinascita» spirituale dopo un tempo di smarrimento.
03/08/2019 - Primi feedback dall'esperienza di Roccaporena a un tiro di schioppo da Norcia. Cosa vuol dire vivere un campo estivo del Cammino neocatecumenale? Ecco una bellissima testimonianza che è giunta alla nostra redazione e che condividiamo c