
Germania: Caritas invoca il sostegno dell’Ue per le aree rurali. “Non vogliamo regioni abbandonate”
Germania: Caritas invoca il sostegno dell’Ue per le aree rurali. “Non vogliamo regioni abbandonate”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
In seguito all’annuncio dell’intenzione del Governo di introdurre un disegno di legge per legalizzare l’aborto, la Conferenza episcopale cilena ha diffuso, sabato, un comunicato per condannare il possibile disegno di legge: “Deploriamo profondamente queste iniziative, che minano il valore sacro e inviolabile della vita umana. Insistiamo sul fatto che la vita umana, dal concepimento alla morte naturale, possiede una dignità che deve essere sempre protetta e promossa”, si legge nel testo, con le stesse parole usate circa un anno fa.
I vescovi proseguono sottolineando che “la difesa di un presunto diritto a decidere del proprio corpo non può ignorare il fatto indiscutibile dell’esistenza di un altro essere umano, ‘unico e irripetibile’, che richiede anch’esso rispetto e cura. Sappiamo che ci sono gravidanze segnate da situazioni dolorose e complesse; tuttavia, nessun atto di violenza può essere giustificato come soluzione. Allo stesso tempo, è fondamentale coltivare una profonda empatia verso chi affronta queste circostanze difficili, accompagnandolo nella vicinanza, nell’ascolto e nel sostegno. In un Paese che cerca maggiore giustizia e dignità per tutti, chiediamo di non relativizzare il valore della vita umana, soprattutto dei più indifesi”.
Conclude la nota: “Esortiamo le autorità e i legislatori a esercitare la loro responsabilità, promuovendo una società veramente inclusiva, dove ogni vita umana, senza eccezioni, sia accolta e curata”.
Germania: Caritas invoca il sostegno dell’Ue per le aree rurali. “Non vogliamo regioni abbandonate”
Patriarcato ecumenico: Apogevmatini compie 100 anni. Bartolomeo, “simbolo di resilienza e certezza del domani”
Conferenza ricostruzione Ucraina: Anca (Edf), “inclusione è per tutta la società”. Maggio (Cbm), “esigenze persone con disabilità incorporate in ogni fase della ripresa”
Tags: Agensir