Avvenire di Calabria

Clima: Commissione Ue, pubblicate nuove linee guida per le strategie nazionali

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


La Commissione europea adotta una nuova serie di linee guida per aiutare i Paesi Ue ad aggiornare le strategie, i piani e politiche nazionali per essere in linea con la legislazione europea sul clima e la Strategia Ue sull’adattamento ai cambiamenti climatici. Lo comunica in una nota l’Esecutivo europeo. “Dalle ondate di caldo estremo e dalla siccità devastante, agli incendi boschivi mortali e all’innalzamento del livello del mare che erode le coste, gli impatti inevitabili di un cambiamento climatico incontrollato sono ben noti e cominciano a manifestarsi”, sostiene la Commissione Ue. Secondo le ultime conclusioni del rapporto del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (Ipcc) è “urgente adattarsi agli impatti” dei cambiamenti climatici. “Gli eventi meteorologici che molti europei stanno vivendo in questi giorni diventeranno sempre più estremi e frequenti se i cambiamenti climatici continueranno ad essere incontrollati. Sono un doloroso monito della necessità di intensificare le azioni di mitigazione e adattamento. Sulla base della Strategia di adattamento dell’Ue, le linee guida che abbiamo pubblicato oggi aiuteranno tutti i Paesi, le regioni e le amministrazioni locali Ue a pianificare misure di adattamento efficaci per proteggere i cittadini, le imprese, le città e la natura dall’impatto dei cambiamenti climatici”, ha detto il vicepresidente della Commissione Ue per per il Green Deal europeo, Frans Timmermans.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tempo del Creato: Ferrara, visita guidata nel Bosco di Porporana

Sabato 30 settembre nell’arcidiocesi di Ferrara si conclude il Tempo del Creato. E si svolgerà una visita alla scoperta del Bosco vecchio e del Bosco nuovo di Porporana, tra gli alberi centenari e alberi nuovi di recente piantumazione, un progetto per preservare il patrimonio naturalistico del bosco tutelando le specie protette. La visita sarà guidata […]

Processo in Vaticano: legali Becciu, “richiesta scontata, cardinale è innocente”

“Le richieste di risarcimento del danno avanzate dalle parti civili e, tra queste, dalla Segreteria di Stato, sono in linea con il ruolo dalle stesse tipicamente svolto nei processi. Ma il cardinale Becciu non ha commesso alcun reato e conseguentemente non ha arrecato alcun danno. Il suo agire è stato sempre ispirato alla tutela della […]

Diocesi: Genova, percorso di visita alla basilica di Carignano, l’unica chiesa del Rinascimento in città

Grazie alla collaborazione tra l’impresa culturale piemontese Kalatà, l’arcidiocesi di Genova, il Comune di Genova e la basilica di Carignano è ora possibile effettuare un percorso di visita all’unica chiesa genovese del Rinascimento. L’obiettivo è di valorizzare uno dei luoghi simbolo di Genova e del suo skyline. La visita consiste in un esclusivo tour guidato […]