Avvenire di Calabria

Clima: Cuda (Pcal), “dall’Amazzonia tre doni per la COP 30: fede, giustizia ambientale, speranza”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Come i Tre Re Magi, questi tre cardinali delle conferenze episcopali della Chiesa cattolica del Sud del mondo, seguendo la stella di Betlemme, ci guidano a Belém (la traduzione di Betlemme in portoghese, ndr). Ci portano tre doni: una fede rinnovata in Dio e una ferma fiducia nell’umanità; il grido per una nuova giustizia ambientale come forma più alta di carità; e la certezza che la speranza non delude”. Ha usato la suggestione della coincidenza dei nomi tra Betlemme e la città brasiliana che ospiterà la prossima COP 30, Emilce Cuda, segretaria della Pontificia Commissione per l’America Latina (Pcal), in occasione della presentazione in Vaticano del documento “Un appello per la giustizia climatica e la casa comune: conversione ecologica, trasformazione e resistenza alle false soluzioni”, elaborato dagli episcopati di America Latina, Asia e Africa in vista della COP 30. Ha proseguito Cuda: “Le Chiese particolari del Sud del mondo, consapevoli che ‘nessuno si salva da solo’ – come ci ha insegnato il nostro amato Papa Francesco -, hanno iniziato a costruire ponti come espressione della cattolicità che le costituisce. Il risultato di questo lavoro comunitario è il documento congiunto che viene presentato oggi al Papa e alla stampa, come anticipazione di ciò che sarà presentato tra cinque mesi a Belém. Esso costituisce un esempio concreto di questa pratica di costruzione di ponti, propria della virtuosa capacità di organizzazione comunitaria che contraddistingue le Chiese cattoliche del Sud del mondo per superare: la divisione, il conflitto, lo spazio e l’ideologia”. Ha proseguito la segretaria della Pcal: “Come apostoli missionari di una Chiesa sinodale in uscita, andremo alla COP 30 per costruire quella pace in mezzo a questa guerra a pezzi contro il creato, dove muoiono molti e ne moriranno ancora di più se non agiamo subito, come avvertono gli scienziati dell’Onu”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: