
Patriarcato ecumenico: Apogevmatini compie 100 anni. Bartolomeo, “simbolo di resilienza e certezza del domani”
Patriarcato ecumenico: Apogevmatini compie 100 anni. Bartolomeo, “simbolo di resilienza e certezza del domani”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Gli atti di violenza in Colombia sono aumentati del 45% nel primo trimestre di quest’anno rispetto allo stesso periodo del 2024, e fino a maggio sono stati registrati 603 episodi di questo tipo, nonostante il Paese abbia avviato nove processi di pace con diversi gruppi armati illegali. È quanto emerge dal rapporto “La paz, ¿cómo vamos?” (La pace, a che punto siamo?), presentato ieri da Vivamos Humanos e dalla Fondazione Pace e Riconciliazione (Pares) durante un evento a Bogotá, che ha visto la partecipazione dell’ex presidente Ernesto Samper (1994-1998), diplomatici, rappresentanti delle delegazioni di pace e leader regionali. A riferirne, è l’agenzia Efe. “Chiuderemo il 2025 con più di 1.200 episodi di violenza, possiamo già confermarlo”, ha avvertito Lina Mejía Torres, coordinatrice dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario di Vivamos Humanos. Il rapporto insiste sul fatto che la protezione della popolazione civile deve essere al centro dei processi e invita ad applicare standard minimi umanitari, a regolamentare i cessate il fuoco e a garantire la partecipazione dei cittadini nei territori. Il rapporto sottolinea che nel 2025 persistono dinamiche violente con gravi ripercussioni sui civili, tra cui omicidi, sfollamenti forzati, confinamenti, sparizioni e violenze sessuali.
Fonte: AgensirPatriarcato ecumenico: Apogevmatini compie 100 anni. Bartolomeo, “simbolo di resilienza e certezza del domani”
Conferenza ricostruzione Ucraina: Anca (Edf), “inclusione è per tutta la società”. Maggio (Cbm), “esigenze persone con disabilità incorporate in ogni fase della ripresa”
Leone XIV: Tv2000 e inBlu2000, in diretta Messa e Angelus da Castel Gandolfo
Tags: Agensir