Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
I vescovi dell’Unione Europea si sono riuniti a Bruxelles dal 27 al 29 novembre 2024 per l’Assemblea plenaria autunnale della Comece. Hanno discusso – si legge in un comunicato diffuso oggi – di pace, integrazione europea, mercato unico, futuro del lavoro nell’UE e attuazione dell’articolo 17 TFUE. L’Assemblea ha coinciso con il voto del Parlamento europeo alla nuova Commissione europea, guidata da Ursula von der Leyen. Il presidente della Comece, mons. Mariano Crociata, ha espresso soddisfazione per l’esito positivo del voto, sostenendo anche una futura coalizione più ampia nel parlamento dell’UE. “L’Europa ha un potenziale immenso, ma se divisa, rischia di perdere la sua capacità di agire”, ha affermato.
Il primo giorno, i vescovi hanno avuto uno scambio con Fearghas O’Beara, capo unità presso il Servizio di ricerca parlamentare europeo, discutendo le sfide e le opportunità nell’attuazione dell’articolo 17 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). Autore di un recente studio accademico sull’impegno dell’UE con le religioni, O’Beara ha sottolineato l’importanza di investire nell’alfabetizzazione religiosa e di sviluppare meccanismi per affrontare l’intolleranza e la discriminazione contro le religioni e promuovere il dialogo all’interno dell’UE. Nell’ultimo giorno di plenaria, i vescovi hanno incontrato Enrico Letta, Presidente del Jacques Delors Institute ed ex premier italiano, per una discussione approfondita e di ampio respiro sul futuro del Mercato unico dell’UE. Il Presidente Letta ha evidenziato il contributo della Chiesa nel rafforzare l’UE, combattere le disuguaglianze e promuovere la coesione sociale. Ha inoltre sottolineato che il futuro del Mercato unico deve dare priorità alla centralità della persona umana.
The post
Comece: in dialogo con O’Beara e Letta durante l’assemblea autunnale first appeared on
AgenSIR.
Fonte: Agensir