Avvenire di Calabria

Comece: mons. Crociata (presidente), “grave il tentativo di far apparire l’Ucraina non aggredita ma aggressore” e ridurla a “merce di scambio”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Innanzitutto la guerra in Ucraina, ormai da più di tre anni, rispetto alla quale – accanto alla tragedia di un intero popolo, con le sue innumerevoli vittime e distruzioni – il fatto recente da considerare più grave è il tentativo, stravolgendo la realtà, di far apparire l’Ucraina non aggredita ma aggressore e, insieme a questo, l’inqualificabile iniziativa che la riduce a merce di scambio in una trattativa condotta sulla sua testa”. Lo ha detto mons. Crociata, ai vescovi delegati dell’Ue aprendo questo pomeriggio l’Assemblea della Comece. “Questa guerra – ha aggiunto Crociata – ha significato la fine di un lungo periodo di pace che aveva visto l’Unione europea come attore principale di un progetto di pace che ne definiva l’origine e la concezione”. “Di per sé questa guerra non è un tradimento del disegno iniziale – ha ancora osservato il vescovo italiano –, poiché essa è esterna ai Paesi che la compongono; e tuttavia lo stravolgimento del quadro europeo, che si è così prodotto, è qualcosa che modifica profondamente lo stato delle cose, perché semplicemente interrompe una stagione di pace ininterrotta dalla fine della seconda guerra mondiale e apre scenari che ci è difficile immaginare e perciò inquietanti”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: