
Festa San Francesco, preghiera online per ricordare i defunti covid
Si chiama “Prega per il mio caro” l’iniziativa voluta dalla Cei e dai frati di Assisi per ricordare le vittime della pandemia, in occasione della Festa del Patrono d’Italia.
Facebook, Google, Microsoft, Twitter, TikTok e Mozilla stanno intensificando l’impegno contro la disinformazione sui vaccini. È quanto emerge dai rapporti periodici, pubblicati dalla Commissione Ue sulle iniziative intraprese dai firmatari del Codice contro la disinformazione. “Le piattaforme online devono assumersi la responsabilità di impedire che la disinformazione dannosa e pericolosa, sia nazionale che estera, minacci la nostra lotta comune contro il virus e gli sforzi verso la vaccinazione – ha detto la commissaria per la trasparenza, Vera Jourova –. Ma gli sforzi delle piattaforme da soli non saranno sufficienti. È inoltre fondamentale rafforzare la cooperazione con le autorità pubbliche, i media e la società civile per fornire informazioni affidabili”.
Si chiama “Prega per il mio caro” l’iniziativa voluta dalla Cei e dai frati di Assisi per ricordare le vittime della pandemia, in occasione della Festa del Patrono d’Italia.
Una cura alle emergenze relazionali accentuate dalla pandemia arriva dall’associazione reggina, la cui proposta “Scegli” è approdata in Toscana.
La Generazione Z si racconta: paure e voglia di ripartire si fondono in attesa del ritorno a scuola. Si tratta di un ritorno alla normalità dopo due anni anche per gli studenti di Reggio Calabria.
Tags: CoronavirusUe