Avvenire di Calabria

Commissione Ue: incidenti stradali. Pedoni, ciclisti e motociclisti “utenti vulnerabili”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Le strade rurali continuano a rappresentare il rischio maggiore, con il 52% dei decessi che si verificano su queste strade”. La maggior parte delle vittime della strada (77%) coinvolge uomini, mentre gli anziani (over65) e i giovani (18-24 anni) sono utenti della strada particolarmente vulnerabili. Lo afferma il rapporto odierno dell’Ue sugli incidenti e le vittime della strada. In numero assoluto “gli occupanti delle automobili rappresentano la quota maggiore di decessi, seguiti da motociclisti (20%), pedoni (18%) e ciclisti (10%)”. Ma gli “utenti vulnerabili” della strada, tra cui pedoni, ciclisti e motociclisti, costituiscono quasi il 70% delle vittime urbane, evidenziando l’urgente necessità di migliorare le misure di sicurezza per proteggerli”. Nel 2018 l’Ue si è prefissata un obiettivo di riduzione del 50% delle vittime della strada – e, per la prima volta, anche delle lesioni gravi – entro il 2030.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: