Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Un “kit di strumenti elettorali” che discendono dalle normative del Digital Services Act (Dsa) e che possono essere applicati durante i processi elettorali è stato pubblicato oggi dalla Commissione europea a beneficio dei cosiddetti coordinatori dei servizi digitali. Lo scopo è mitigare i rischi di disinformazione, manipolazione dell’opinione pubblica, incitamento all’odio, molestie online attraverso le grandi piattaforme digitali e motori di ricerca durante le elezioni. Condensa le migliori pratiche sperimentate nell’ultimo anno, anche nell’ambito dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale. Nelle 18 pagine dell’opuscolo (scaricabile qui) sono condensati suggerimenti in quattro ambiti: confronto con gli stakeolders (da istituzioni a enti, da piattaforme ad esperti fino associazioni e partiti politici), comunicazione e alfabetizzazione mediatica, monitoraggio e analisi dei rischi legati alle elezioni, risposta all’insorgenza di criticità.
Fonte: Agensir