Avvenire di Calabria

Commissione Ue: ReArm Europe, “con questo piano più armi all’Ucraina”. Mobilitare capitali pubblici e privati

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Fra gli obiettivi dichiarati del piano ReArm della Commissione europea c’è un aumento del sostegno militare all’Ucraina. Così almeno ha dichiarato Ursula von der Leyen illustrando il piano. “Questo approccio di approvvigionamento congiunto” di materiale bellico “ridurrà i costi, ridurrà la frammentazione, aumenterà l’interoperabilità e rafforzerà la nostra base industriale di difesa”. Il terzo punto di ReArm “è usare il potere del bilancio dell’Ue. C’è molto che possiamo fare in questo ambito a breve termine per indirizzare più fondi verso investimenti legati alla difesa. Ecco perché posso annunciare che proporremo ulteriori possibilità e incentivi per gli Stati membri che decideranno, se vorranno utilizzare i programmi di politica di coesione, di aumentare la spesa per la difesa”. Si tratta di passare dalla coesione territoriale e sociale agli armamenti. “Gli ultimi due ambiti di azione mirano a mobilitare capitali privati accelerando l’Unione del risparmio e degli investimenti e attraverso la Banca europea per gli investimenti”. “Per concludere: l’Europa – ha detto la presidente dell’Esecutivo – è pronta ad assumersi le proprie responsabilità. ReArm Europe potrebbe mobilitare circa 800 miliardi di euro per un’Europa sicura e resiliente. Continueremo a lavorare a stretto contatto con i nostri partner nella Nato”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: