Avvenire di Calabria

Commissione Ue: regolamento rimpatrio migranti, giro di vite. “Procedure più rapide ed efficaci”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


(Strasburgo) Procedure di rimpatrio dei migranti “più rapide, semplici ed efficaci in tutta l’Ue”. La Commissione europea propone un giro di vite sulle persone giunte in Europa da Paesi terzi. Preteso dagli Stati membri (Consiglio europeo, ottobre 2024) e annunciato dalla presidente Von der Leyen, il nuovo quadro giuridico per i rimpatri “costituisce – secondo l’Esecutivo – un elemento chiave per integrare il Patto sulla migrazione e l’asilo adottato lo scorso anno, che definisce un approccio globale alla migrazione”. “Con tassi di rimpatrio in tutta l’Ue attualmente pari solo al 20% e con una frammentazione dei diversi sistemi che si presta ad abusi, è necessario un quadro giuridico moderno, più semplice ed efficace”. Così le nuove norme forniranno agli Stati membri “gli strumenti necessari per rendere il rimpatrio più efficiente nel pieno rispetto dei diritti fondamentali”. Le nuove norme comuni includono vari aspetti. Anzitutto un sistema “veramente europeo sotto forma di regolamento con procedure comuni per l’emissione di decisioni di rimpatrio e un ordine di rimpatrio europeo che deve essere emesso dagli Stati membri”. Ciò per superare i 27 sistemi diversi in vigore attualmente. Secondo: “Il riconoscimento reciproco delle decisioni di rimpatrio consentirà a uno Stato membro di riconoscere e far rispettare direttamente una decisione di rimpatrio emessa da un altro Stato membro senza dover avviare una nuova procedura”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: