Avvenire di Calabria

Comunione e Liberazione: dal 1° marzo nuova organizzazione delle attività di informazione giornalistica cartacea e digitale della Fraternità

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Dal 1° marzo cambiano i vertici di Tracce, rivista internazionale di Comunione e Liberazione (pubblicata da Editrice Nuovo Mondo), e degli strumenti di comunicazione della Fraternità di Comunione e Liberazione. È stata ripensata, informa il movimento, l’intera struttura che cura la comunicazione, predisponendo una nuova organizzazione delle attività di informazione giornalistica cartacea e digitale della Fraternità di CL. Nello specifico Stefano Filippi sarà il nuovo direttore della rivista mensile Tracce, di cui è caporedattore dal marzo 2023. Valentina Frigerio sarà la nuova responsabile delle attività di comunicazione digitale della Fraternità, in particolare del sito web internazionale e degli account social istituzionali di Cl. Mattia Ferraresi sarà consulente editoriale per le attività legate alla rivista Tracce, al sito di Cl e ai vari organi di informazione che fanno capo alla Fraternità. L’intera struttura fa capo a Simone Finotello, dal 2022 responsabile della comunicazione di Cl. Alessandra Stoppa, attuale direttore di Tracce, termina oggi il suo incarico. La Fraternità ringrazia molto Alessandra per “il contributo davvero prezioso e appassionato che in questi anni ha saputo dare con grande professionalità, prima da redattrice e poi da direttore, alla realizzazione e allo sviluppo degli strumenti di comunicazione di Cl”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: