Avvenire di Calabria

Consiglio d’Europa: 70° Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Pejcinovic Buric, “costruiamo un’Europa migliore”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“La Convenzione europea dei diritti dell’uomo rappresenta i valori fondamentali del nostro continente e mette in pratica un sistema unico per attuare i nostri diritti e libertà fondamentali. A 70 anni dalla sua entrata in vigore, la Convenzione non è mai stata così importante come oggi”. La segretaria generale del Consiglio d’Europa, Marija Pejčinović Burić, ha rilasciato oggi una dichiarazione in vista del 70° anniversario dell’entrata in vigore della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, il 3 settembre. “Centinaia di milioni di persone nei nostri 46 Stati membri hanno beneficiato – afferma – della protezione della Convenzione e continuano a farlo ogni singolo giorno, a volte senza neanche saperlo. Insieme alle autorità nazionali, a seguito della totale devastazione della seconda guerra mondiale, abbiamo utilizzato la Convenzione come modello per costruire un’Europa migliore, aiutando a garantire stabilità e sicurezza per sette decenni”.

Pejčinović Burić specifica: “I terribili eventi degli ultimi 18 mesi mostrano ciò che può succedere quando gli Stati voltano le spalle a quei valori e quanto velocemente possiamo disfare ciò che abbiamo raggiunto negli ultimi 70 anni. Ora, più che in qualsiasi altro momento nella storia della Convenzione, i cittadini europei hanno bisogno che le nostre nazioni si uniscano attorno al sistema della Convenzione e ai suoi valori per il bene di tutti noi e delle generazioni a venire, proprio come hanno promesso di fare i leader europei al Vertice di Reykjavik a maggio di quest’anno”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Ucraina: Oms, Unicef e Ministero Salute, ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus rilevato nell’ottobre 2021

L’Oms Europa ha dichiarato ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus in Ucraina, rilevato nell’ottobre 2021. La risposta globale al focolaio avviata dal Ministero della Salute ucraino nel dicembre 2021 ha interrotto con successo la trasmissione del virus e ne ha impedito la diffusione in altri Paesi. Nel dicembre 2021, il Ministero della Salute ucraino ha approvato […]

Diocesi: San Marco Argentano-Scalea, stasera presentazione della lettera pastorale di mons. Rega

“Cristiani dell’oltre”. Questo il titolo della lettera pastorale del vescovo di San Marco Argentano-Scalea, mons. Stefano Rega, che verrà presentata nella serata di oggi, venerdì 22 settembre, all’anfiteatro di Belvedere Marittimo (Cs). L’incontro prenderà il via alle 18.30 con i saluti del vicario generale della diocesi, mons. Ciro Favaro. Spazio poi alla lectio divina sull’icona […]