
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La criminalità informatica al centro di un incontro di oltre 500 esperti a Strasburgo (4-6 giugno) per discutere di sfide, legislazione, cooperazione internazionale per il contrasto. Lungo l’elenco di temi in agenda: dall’intelligenza artificiale, alle interferenze informatiche con la democrazia, dalle frodi online fino ai i giovani e la criminalità informatica e i collegamenti tra la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla criminalità informatica (Convenzione di Budapest) e la nuova Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità informatica (“Convenzione di Hanoi”). Plenarie, momenti seminariali e workshop si alternano nel programma che prevede anche focus continentali per i partecipanti da tutto il mondo, con interventi dei rappresentanti di vari organi del Consiglio d’Europa, di altre organizzazioni (Unione europea, Interpol, Osce, Unodc), del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, nonché di rappresentanti del settore privato, della società civile e delle autorità giudiziarie penali. Ad aprire i lavori saranno il Segretario generale del Consiglio Alain Berset e il ministro della Giustizia maltese Jonathan Attard. La Conferenza è parte del Progetto Octopus, 2021-2027, finanziato dai contributi volontari di alcuni Paesi e organizzazioni.
Fonte: AgensirGiubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Diocesi: Udine, a Monica Salvadori Cavazzon il primo premio “Santi Ermacora e Fortunato – Cuore solidale” per il suo impegno nella musicoterapia. La consegna il 12 luglio
Giubileo 2025: Acqui, venerdì si inaugura la mostra “Pellegrini di speranza” con opere di artisti della diocesi
Tags: Agensir