Salute: Campobasso, il 25 gennaio Convegno nazionale dell’Associazione cattolica operatori sanitari
Salute: Campobasso, il 25 gennaio Convegno nazionale dell’Associazione cattolica operatori sanitari
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Per quanto riguarda l’Ucraina, posso dire che l’umore nella sala” del Consiglio europeo “era di forte determinazione. E il nostro messaggio rimane cristallino: l’Unione europea è unita in suo sostegno per ottenere una pace completa, giusta e duratura. Non una pace qualsiasi, non una capitolazione. Solo l’Ucraina, in quanto Paese aggredito, può legittimamente definire cosa significhi la pace, e se e quando saranno soddisfatte le condizioni per negoziati credibili”. Antonio Costa ha commentato così ieri in tarda sera le conclusioni del summit dei 27 capi di Stato e di governo svoltosi a Bruxelles. Parole di eccessivo ottimismo, forse, perché in realtà sono emerse divisioni sul prosieguo degli aiuti – militari e finanziari – a Kiev. Alcuni leader si stanno smarcando, mentre altri, come il tedesco Scholz, che hanno fornito cifre considerevoli e aiuti concreti reclamano lo stesso impegno dagli altri Stati Ue. Il vertice ha visto la richiesta del presidente Zelensky di ulteriori aiuti, sottolineando come “l’Europa da sola non basta”, e invocando un ulteriore coinvolgimento di Usa e Nato. Ma la sua fiducia verso le scelte di Trump, che entrerà in carica il 20 gennaio, appare modesta. Inoltre ci sono Paesi “troppo amici di Putin”, ha lasciato intendere Zelensky, puntando l’indice verso l’ungherese Orban. Il quale, non ha caso, sembra contrario a nuove sanzioni verso la Russia. Il Consiglio europeo di Bruxelles si è fra l’altro incrociato con la conferenza stampa di fine anno di Putin, che ha detto di voler trattare con Trump e con il presidente “legittimo” dell’Ucraina, che emergerebbe da nuove elezioni. “È un pazzo”, ha affermato, deciso, Volodymyr Zelensky.
The post Consiglio europeo: Costa (presidente), “determinati nel sostegno all’Ucraina”. Ma la realtà sembra diversa first appeared on AgenSIR. Fonte: AgensirSalute: Campobasso, il 25 gennaio Convegno nazionale dell’Associazione cattolica operatori sanitari
Diocesi: Caltanissetta, il 24 gennaio il convegno delle Caritas parrocchiali
Papa Francesco: Tv2000, in diretta due eventi per il Giubileo del mondo della comunicazione
Tags: Agensir