
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
(Bruxelles) Prende avvio alle 11 oggi a Bruxelles il Consiglio europeo centrato sui temi della difesa e le sfide geoeconomiche. Dopo il tradizionale intervento della presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, e il collegamento in videoconferenza con il Presidente ucraino Zelensky, seguono alcune sessione di lavoro, quindi la cena e le conferenze stampa di chiusura in tarda serata. Pur con un nutrito elenco di temi da affrontare, il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha promesso – salvo sorprese – ai 27 leader dei Paesi membri di tenerli riunito un solo giorno. I leader sono dunque riuniti “per discutere delle sfide geoeconomiche e degli sviluppi in corso in Ucraina e in Medio Oriente. Tratteremo – ha spiegato Costa – varie questioni che devono essere affrontate in maniera congiunta per far progredire le nostre ambizioni comuni: costruire un’Europa più competitiva, più sicura e più autonoma per i nostri cittadini e garantire che l’Unione europea possa essere un attore globale efficace, prevedibile e affidabile”. All’ordine del giorno figurano la difesa e la sicurezza europee, la migrazione, i Balcani, la Moldova e l’allargamento. Ma ovviamente il summit è segnato dall’attualità, dalle ricadute del vertice Nato di ieri, dalle instabilità geopolitiche e dai conflitti che si moltiplicano nel mondo.
“L’interazione tra un contesto internazionale difficile e le nostre priorità economiche interne, quale l’approfondimento del mercato unico, è più importante che mai. Per questo motivo desidero discutere delle sfide geoeconomiche con cui dobbiamo misurarci”, ha scritto Costa nella lettera di invito. “Affronteremo varie altre priorità. Cominciando da difesa e sicurezza, le decisioni che abbiamo adottato nelle nostre riunioni di marzo stanno dando i loro frutti: stiamo costruendo l’Europa della difesa”. Quindi i rapporti e il sostegno all’Ucraina nonché “il Medio Oriente, concentrandoci sulla drammatica situazione a Gaza”.
Fonte: AgensirGiubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Diocesi: Udine, a Monica Salvadori Cavazzon il primo premio “Santi Ermacora e Fortunato – Cuore solidale” per il suo impegno nella musicoterapia. La consegna il 12 luglio
Giubileo 2025: Acqui, venerdì si inaugura la mostra “Pellegrini di speranza” con opere di artisti della diocesi
Tags: Agensir