Avvenire di Calabria

Consiglio europeo: Metsola, “consentire alle eurodeputate incinte di delegare il proprio voto. Nessuna democrazia penalizzi la famiglia”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


(Bruxelles) Parlando ai leader dell’Ue, riuniti a Bruxelles per il Consiglio europeo, la presidente del Parlamento Roberta Metsola ha affermato che in un mondo instabile, “l’Europa deve fare di più per la propria sicurezza”. Riguardo all’Ucraina, ha sottolineato che il sostegno dell’Ue “deve rimanere forte”, incluso il sostegno alla futura adesione dell’Ucraina: “Ucraina e Moldavia hanno già soddisfatto le condizioni per avviare la prima serie di negoziati. Ora la palla è nel nostro campo”. In materia di difesa, la presidente ha fatto riferimento all’accordo Nato di aumentare gli obiettivi di spesa per la difesa al 5% e ha sottolineato che il Parlamento europeo sta facendo la sua parte, avendo agito rapidamente sulla legge sugli appalti pubblici e sulla legge a sostegno della produzione di munizioni. “Lo stesso senso di urgenza continuerà a guidarci mentre cerchiamo di finalizzare il recente pacchetto Omnibus sulla difesa entro la fine dell’anno”. In merito ai diritti di maternità, la presidente ha informato i leader europei che il Parlamento presenterà un emendamento mirato alle norme elettorali “per consentire alle parlamentari europee incinte o che hanno appena partorito di delegare il proprio voto”. Ha incoraggiato i leader a sostenere questa proposta affermando: “Nessuna democrazia dovrebbe mai penalizzare i rappresentanti eletti per aver scelto di formare una famiglia. La rappresentanza non dovrebbe mai andare a discapito della genitorialità”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: