Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“C’è troppo in gioco e non possiamo aspettare oltre”: lo ha affermato Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo, intervenendo davanti al Consiglio europeo, parlando dell’urgenza per l’Europa di “prendersi cura della propria sicurezza”. “Non possiamo permetterci di dipendere dagli altri per la nostra sicurezza”, ha dichiarato la presidente. Sull’Ucraina, Metsola ha sottolineato che “la pace deve essere una pace vera che non si limiti a cullare tutti in un falso senso di sicurezza consentendo a un aggressore di continuare a cercare di impossessarsi di nazioni sovrane”. La pace deve dunque “garantire la libertà per l’Ucraina, la sicurezza per l’Europa”. Sulla difesa, ha invitato i capi di Stato e di governo a investire di più nella difesa: “La nostra ambizione deve essere all’altezza della minaccia senza precedenti” che incombe sul continente, “dell’audacia delle nostre proposte e della velocità con cui vengono messe in atto”. Ha quindi ritenute interessanti le proposte sul tavolo. “I tempi straordinari richiedono misure immediate, quindi accolgo con favore tutte le soluzioni creative e flessibili per aumentare e accelerare sostanzialmente i nostri investimenti nel settore della difesa”. “Abbiamo bisogno di un’azione rapida, ma agire insieme è l’unico modo per garantire un ampio e profondo sostegno pubblico”. Parlando del prossimo quadro finanziario pluriennale, ha invitato i leader ad “allineare il nostro bilancio Ue alle nostre priorità. Abbiamo una reale opportunità di finanziare l’autonomia strategica di cui abbiamo bisogno”.
Fonte: Agensir