
Consiglio permanente: bozza di riforma della strutturazione e organizzazione della Cei
di Redazione Web
- 27 September 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Una bozza di riforma della strutturazione e organizzazione della Cei, in vista di quella “trasformazione missionaria” auspicata da Papa Francesco. È stata presentata nel corso della sessione autunnale del Consiglio episcopale permanente, che si è svolta a Roma dal 25 al 27 settembre.
Durante i lavori è stata illustrata anche l’attività dei Tribunali ecclesiastici in materia di nullità matrimoniale ed è stata condivisa una bozza di proposta di sostegno, come forma di accompagnamento, alle diocesi “pienamente unite” (successivamente al riordino del 1986). Il Consiglio permanente, tenendo conto dell’incremento del tasso di inflazione e delle difficoltà in corso, ha aumentato il valore del punto per il calcolo del sostentamento del clero per l’anno 2024.
Infine, si legge nel comunicato, ha approvato la pubblicazione dei Messaggi per la 35ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 gennaio 2024) e per la 46ª Giornata per la vita (4 febbraio 2024), oltre che il regolamento del Cammino sinodale.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir