
Religiosi: Teatini d’Italia, eletto il nuovo Governo Provinciale, Guida affidata a p. Kowalczykowski
Religiosi: Teatini d’Italia, eletto il nuovo Governo Provinciale, Guida affidata a p. Kowalczykowski
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Si terrà domani (dalle ore 9), presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana a Roma, la conferenza di presentazione del nuovo progetto di cooperazione circolare in Mali, promosso dall’Associazione Don Bosco 2000 con il sostegno del Ministero dell’Interno. L’iniziativa, fa sapere l’associazione, punta a contrastare le cause strutturali della migrazione forzata attraverso la creazione di microimprese agricole sostenibili, formazione professionale per giovani e percorsi occupazionali nei territori rurali del Mali. Il progetto segue il modello già sperimentato con successo in Senegal e Gambia, che mette al centro i migranti come protagonisti dello sviluppo nei Paesi d’origine. Interverranno, tra gli altri: Agostino Sella, presidente Don Bosco 2000, Massimo Bray, Direttore Generale Treccani, Chiara Impagliazzo (Ministero dell’Interno), Carlo Colloca (Università di Catania), Angela Caponnetto (Rai News), Stefano Arduini (Vita Magazine), Aly Traoré, responsabile desk Mali, Gianni Vaggi (Università di Pavia), Paolo Ciani, deputato e numerosi partner africani direttamente coinvolti. Il programma della giornata si articola in una presentazione del progetto, con testimonianze dai territori e una tavola rotonda su Migrazione, Cooperazione e Sviluppo e un approfondimento sull’esperienza salesiana nella cooperazione. Il progetto prevede il coinvolgimento di 150 giovani maliani, l’attivazione di orti innovativi in acquaponica, allevamenti avicoli, tirocini locali, e la formazione in Italia tramite corridoi lavorativi legali, con un focus trasversale sulle politiche di genere. “Trasformare la migrazione da emergenza a risorsa: è questa la visione della Cooperazione Circolare che domani porteremo all’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica”, dichiara Agostino Sella, presidente di Don Bosco 2000.
Fonte: AgensirReligiosi: Teatini d’Italia, eletto il nuovo Governo Provinciale, Guida affidata a p. Kowalczykowski
Giubileo Giovani: Dicastero Evangelizzazione, on line il Vademecum dei pellegrini
Diocesi: Isernia-Venafro, dal 15 al 19 luglio la VI edizione del corso estivo di Canto gregoriano
Tags: Agensir