Sale il numero dei contagi come previsto per questa settimana. Il comune di Montebello è "zona rossa" dopo l'aumento dei casi. A Reggio chiusi i cimiteri
Coronavirus: 114 il numero delle persone positive in Calabria
Redazione Web
17 Marzo 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
In Calabria ad oggi sono stati effettuati 1165 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 114 (+25 rispetto a ieri), quelle negative sono 1051. Questi sono i dati diffusi questo pomeriggio dalla Regione Calabria. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: - Catanzaro: 9 in reparto; 3 in rianimazione; 8 in isolamento domiciliare - Cosenza: 16 in reparto; 4 in rianimazione; 7 in isolamento domiciliare - Reggio Calabria: 16 in reparto; 3 in rianimazione; 25 in isolamento domiciliare; 1 guarito; 1 deceduto - Vibo Valentia: 4 in isolamento domiciliare - Crotone: 4 in reparto; 13 in isolamento domiciliare I soggetti in quarantena volontaria sono 4666, così distribuiti: - Cosenza: 1250 - Crotone: 367 - Catanzaro: 425 - Vibo Valentia: 489 - Reggio Calabria: 2135 Le persone giunte in Calabria negli ultimi quattordici giorni che si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 8419 La presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, ha emanato in data odierna l'ordinanza che dispone la 'chiusura' del Comune di Montebello Jonico (RC). Una misura che si è resa necessaria a seguito del numero di casi di positività al Coronavirus registrati fra ieri e oggi, spiega la stessa presidente.
Il comune della jonica reggina anche nella preghiera di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini che dall'inizio dell'emergenza apre una finestra in rete di prehiera congiunta con la cittadinanza. (clicca quì per sapere tutto)
A Reggio Calabria intanto oggi il sindaco Giuseppe Falcomatà a completamento delle misure comunali per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19 ha disposto con ordinanza la chiusura al pubblico dei cimiteri comunali, sino al 25 marzo 2020 e salvo ulteriore proroga. E' garantita comunque l'erogazione dei servizi di ricevimento, inumazione, tumulazione ed estumulazione dei feretri. Per l'estremo saluto è ammessa la presenza dei soli parenti più prossimi, sino ad un massimo di 6 persone.
ATAM, allo scopo di prevenire e contrastare la diffusione del Coronavirus Covid-19, accoglie l’Ordinanza Regionale n. 9/2020 in cui si dispone la riduzione del servizio di trasporto pubblico locale.
A partire, quindi, da mercoledì 18 Marzo 2020 e fino a nuove disposizioni, nell’ambito delle misure urgenti per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica, il servizio di linea sarà ridotto.
Si tratta, naturalmente, di una misura provvisoria che implica il monitoraggio costante della situazione, senza escludere l’adozione di provvedimenti volti al ripristino della normalità o più restrittivi.
Reggio Calabria, i dati del Grande Ospedale Metropolitano
La Direzione Aziendale del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria comunica che in data odierna sono stati sottoposti allo screening per CoViD-19 192 nuovi soggetti con sospetto di infezione. Di questi, 10 sono risultati positivi al test. In totale, dunque, ad oggi sono stati sottoposti a controllo 847 pazienti. I casi positivi confermati salgono a 46. I pazienti ricoverati in ospedale sono attualmente 19, di cui 3 in Terapia Intensiva. Si si raccomanda a chiunque voglia chiedere informazioni o in caso di sintomi sospetti di non recarsi al Pronto Soccorso, ma di contattare il numero Verde 1500 del Ministero della Salute e il numero Verde 800 76 76 76 della Regione Calabria. Infine, si esorta tutta la cittadinanza a rispettare le norme di sicurezza e restare in casa.
Come ogni prima domenica di febbraio, da 45 anni a questa parte, la Chiesa italiana rinnova questo appuntamento di preghiera e, soprattutto, riflessione sul grande tema della vita.
Intervista alla dirigente dell’Istituto comprensivo “Alighieri – Radice” di Catona. Da anni la preside porta avanti con la sua scuola una importante sfida educativa contro abbandono e povertà educative.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.